Il Club è una comunità multifamiliare : più famiglie si trovano insieme per mettersi in discussione e per cambiare il proprio comportamento. Non solo la persona con problemi alcol-correlati frequenta il Club, ma tutta la famiglia. Non solo la persona con problemi alcol-correlati cambia il proprio comportamento, ma tutta la famiglia. Le medicine del Club sono :
solidarieta' / amicizia / amore
Nel Club si discutono i problemi, le gioie, i dolori, la vita...tutti partecipano. Per aiutare qualcuno è necessario essere sensibili e partecipi ai problemi dell'altro, che sono simili ai nostri problemi. Per uscire dall'isolamento è necessario cercare dentro di sé le risorse vitali per manifestare all'altro la propria vicinanza e attivamente trovare la strada giusta per uscire insieme dai problemi. Si diventa così utili e si sente di valere qualcosa. Da soli si è sconfitti, deboli, disillusi, arrabbiati, depressi, ma l'incontro con chi sta cercando di risollevarsi e ricominciare una nuova vita è una scintilla di energia, di consolazione, reciproca, di voglia di vivere. Nel Club tutti si mettono in discussione con impegno. Fare questo significa veramente cambiare il proprio stile di vita. Solidarietà nel Club è.. Aiutare una famiglia in difficoltà. Andarla a trovare. Telefonarle. Trovare la strada 'giusta' per aiutarla. Il mutuo aiuto è una scelta impegnativa. E' semplice consultare il medico, assumere le pastiglie che prescrive o farsi ricoverare in ospedale per una settimana o due e poi ..... continuare con la solita vita : andare fuori per bere, sedersi a tavola e bere, fare la pausa di lavoro per bere, bere di nascosto e negare contro ogni evidenza di avere bevuto,......
Il mutuo aiuto richiede impegno e fatica, che sono però ricompensati mille volte dalla continua scoperta di una vita diversa, nuova, più libera da egoismi e compromessi. Al Club partecipano :
FAMIGLIE CON PROBLEMI ALCOL-CORRELATI
FAMILIARI SOSTITUTIVI DI PERSONE CON PROBLEMI ALCOL-CORRELATI
(SE QUESTE PERSONE SONO SENZA FAMIGLIA)
SERVITORE/INSEGNANTE
Il Servitore/Insegnante è presente in ogni Club. E' una persona formata per facilitare e stimolare la comunicazione; conosce i problemi alcol-correlati e condivide con le famiglie il processo di cambiamento dello stile di vita. Il Club è una grande famiglia dove il rispetto delle storie e delle esperienze personali è "sacro". Quanto discusso nel Club non deve essere riferito al di fuori del Club. IL CLUB HA UNA SEDE ED UN ORARIO FISSO. LE FAMIGLIE DEL CLUB SI INCONTRANO UNA VOLTA ALLA SETTIMANA PER CIRCA DUE ORE. CHI SIAMO ? Un'associazione di oltre 20'000 famiglie che si incontrano ogni settimana in piccole comunità multifamiliari, chiamate CLUB ALCOLOGICI TERRITORIALI, per parlare dei loro problemi alcol-correlati. UN PO' DI STORIA :
I Club sono stati fondati dal Prof. Vladimir Hudolin nel 1964 a Zagabria. Sono arrivati in Italia nel 1979 e si sono diffusi in tutte le regioni del nostro Paese ed in 28 nazioni nel mondo. E' UN APPROCCIO ECOLOGICO-SOCIALE....
Perché non fà ricorso ad alcun trattamento farmacologico, ma aiuta la persona ad affrontare i problemi alcol-correlati attraverso il confronto e la condivisione in un contesto di gruppo, nel quale si esprimono solidarietà ed amicizia. Il raggiungimento dell'astinenza permette di lavorare sul cambiamento dello stile di vita e di costruire in termini progettuali il proprio futuro. DOVE E QUANDO CI INCONTRIAMO ? Comune di Nanto (VI) - Saletta piano terra presso Centro Comunitario - Piazza del Simposio
Lunedì 20.30 - 22.00