AORN Santobono Pausilipon

AORN Santobono Pausilipon Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di AORN Santobono Pausilipon, Ospedale, Via Mario Fiore, 6, Naples.

L’AORN Santobono-Pausilipon è il più importante ospedale pediatrico del Mezzogiorno ed è membro e socio fondatore della “Conferenza Permanente degli Ospedali Pediatrici e Materno-Infantile Italiani”.

🎉 MATCH IT NOW 2025: un successo di solidarietà e consapevolezza!La Settimana Nazionale per la Donazione di Cellule Stam...
27/09/2025

🎉 MATCH IT NOW 2025: un successo di solidarietà e consapevolezza!

La Settimana Nazionale per la Donazione di Cellule Staminali Emopoietiche (20–27 settembre 2025) si concluderà oggi, ma il suo messaggio continua a vivere forte e chiaro: donare può salvare una vita.

📍Anche quest’anno, piazze, università e ospedali in tutta Italia si sono mobilitati per sensibilizzare i più giovani sull’importanza della donazione e promuovere l’iscrizione al Registro IBMDR.

🤝 L’iniziativa è promossa da:
Centro Nazionale Trapianti, Centro Nazionale Sangue, Registro IBMDR, GITMO, ADMO, ADOCES, con il supporto di ADISCO.

💙 Un grande ringraziamento va al CTT (Coordinamento Territoriale Trapianti) dell'AORN Santobono-Pausilipon, nella figura del responsabile dott. Carlo Capelli, che ha preso parte attiva alla campagna, promuovendo informazione e sensibilizzazione sulla donazione di cellule staminali emopoietiche, e avviando la raccolta delle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti tra il personale sanitario afferente.

🔬 Tipizzarsi è semplice, ma può fare la differenza per chi è in attesa di una speranza.

💬 Se non l’hai ancora fatto, informati, scegli di donare, vatti a tipizzare.

📢 La settimana è finita, ma la nostra missione continua.
➡️ Insieme possiamo fare la differenza.

Santobono Pausilipon Fondazione Villaggio della Donazione - Centro Regionale Trapianti Campania

26/09/2025

🎓✨ Oltre la Cura: La Scuola in Ospedale

In questa puntata di Oltre la Cura parliamo di un tema che unisce cura, educazione e speranza: la Scuola in Ospedale.
Un progetto educativo, di cui parliamo anche in concomitanza con la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al P.O. Pausilipon, in occasione dell’apertura dell’Anno Scolastico.

👩‍🏫 La dott.ssa Marianna Palumbo, psicologa e referente del progetto presso l’AORN Santobono-Pausilipon, insieme alle docenti Grazia Russo, Giuseppina Meccariello, Daniela V***a Torelli e Sofia Baruffo, ci raccontano:
💬 Cos'è davvero la Scuola in Ospedale
💬 Le emozioni vissute durante la visita del Presidente
💬 E soprattutto, quanto sia fondamentale garantire ai bambini il diritto di imparare, crescere e sognare, anche durante il percorso di cura.

📚 Perché anche in ospedale, l’istruzione è una cura. E ogni lezione è un passo verso la normalità, verso il futuro.

Ministero dell'Istruzione e del Merito Santobono Pausilipon Fondazione

25/09/2025

“Grazie perché si prende cura dell’Italia”.
“Insieme è tutto più leggero”.
“Questa giornata è stata bella”

Sono solo alcuni dei messaggi che i nostri meravigliosi bambini hanno voluto consegnare al Presidente della Repubblica e al Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara durante la visita al Pausilipon in occasione della cerimonia di apertura dell’Anno Scolastico.

Una giornata ricca di emozioni per tutti noi, che ha ricordato quanto la Scuola in Ospedale sia fondamentale per garantire ai bambini il diritto di imparare e sognare anche durante il percorso di cura.
Grazie al Presidente Mattarella e al Ministro Valditara per questa giornata che porteremo sempre nel cuore.
AORN Santobono Pausilipon Flavia Matrisciano Giovanni Siola Ministero dell'Istruzione e del Merito

24/09/2025

✨ Torna MATCH IT NOW – la Settimana Nazionale per la Donazione di Cellule Staminali Emopoietiche! ✨

📅 Dal 20 al 27 settembre 2025, in occasione del World Marrow Donor Day (20 settembre), piazze, università e ospedali di tutta Italia si animeranno con eventi, iniziative e punti informativi dedicati alla donazione.

L’obiettivo? ➡️ Far conoscere ai più giovani l’importanza della donazione di cellule staminali emopoietiche e permettere a tanti nuovi potenziali donatori di iscriversi al Registro IBMDR.
Lo scorso anno è stato raggiunto un traguardo straordinario: oltre 30.000 nuovi iscritti. Quest’anno si vuole fare ancora di più 💪.

La manifestazione è promossa da:
Centro Nazionale Trapianti, Centro Nazionale Sangue, Registro IBMDR, GITMO, ADMO e ADOCES, con il supporto di ADISCO.

🌟 Per questa edizione ci accompagnano anche testimonial d’eccezione, gli attori di un posto al sole Patrizio Rispo, Ilenia Lazzarin e Daniela Loia pronti a dare voce al messaggio più importante: donare significa salvare vite.

👉 Segui la campagna, partecipa agli eventi e vieni a scoprire come anche tu puoi diventare un potenziale donatore!

Scegli di donare, vatti a tipizzare

Insieme possiamo fare la differenza. ❤️

Santobono Pausilipon Fondazione Centro Nazionale Trapianti Villaggio della Donazione - Centro Regionale Trapianti Campania

🔴 Al via oggi la Settimana nazionale per la donazione di cellule staminali emopoietiche e del midollo osseo! Dal 20 al 2...
20/09/2025

🔴 Al via oggi la Settimana nazionale per la donazione di cellule staminali emopoietiche e del midollo osseo! Dal 20 al 27 settembre torna Match it now!

👉 L’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon, sede del Centro Trapianti di Cellule Staminali pediatrico, partecipa all’iniziativa promossa da Centro Nazionale Trapianti, Centro Regionale Trapianti, Centro Nazionale Sangue e Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo, insieme alle associazioni di settore.

👉 La donazione di midollo osseo non è dolorosa, né invasiva. Per iscriversi al Registro basta la tipizzazione HLA, che si effettua con un semplice prelievo di sangue o di saliva. Ogni nuova iscrizione può fare la differenza e salvare una vita!

🎯 L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare e coinvolgere i giovani tra 18 e 35 anni, che possono iscriversi al registro dei donatori.

📞 Per saperne di più è possibile contattare il numero verde 800202023 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:00). Vai sul sito https://sceglididonare.it/ per maggiori approfondimenti.



19/09/2025

🎥 Nuova puntata di “Oltre la Cura”

Oggi affrontiamo un tema delicato e poco conosciuto: l’Epidermolisi Bollosa, una rara malattia genetica della pelle. 🧬

Ne parliamo con la dr.ssa Filomena Barbato, Dermatologa dell’AORN Santobono-Pausilipon, che ci aiuterà a capire:
🔹 Cos’è l’Epidermolisi Bollosa
🔹 Quali sono i segnali di allarme
🔹 Il ruolo del Santobono nella diagnosi e nella cura
🔹 Le prospettive per i piccoli pazienti

🎧 Non perdere questa importante testimonianza: informare è il primo passo per aiutare.

Salva il video per averlo sempre a portata di mano. Condividilo con altri genitori! Segui le nostre rubriche per suggerimenti utili sulla salute dei più piccoli. 🏡🫁

Santobono Pausilipon Fondazione

17/09/2025

🔶 GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE E DELLA PERSONA ASSISTITA 🔶

🩺 Cure sicure vuol dire:
💊 prescrivere farmaci appropriati,
🧼 corretta igiene delle mani,
👨‍👩‍👧‍👦 ascolto delle famiglie,
🛡️ prevenzione delle infezioni.

🚫 La sicurezza delle cure non è un optional, né un dettaglio tecnico.
✅ È una responsabilità condivisa da tutti noi che lavoriamo in ospedale.

📅 Oggi celebriamo la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, che quest’anno ha come tema:
👶 “Cure sicure per ogni neonato e per ogni bambino”.

🎥 Guarda il video realizzato dalla
👩‍⚕️ Dott.ssa Maria Passaro, responsabile UOSID Rischio Clinico
e dal
👨‍⚕️ Dott. Francesco Nunziata, dirigente medico UOC Pediatria Generale e Dermo Immuno Reumatologia,
nonché responsabile scientifico dello studio 📚 “Antibiotico resistenza e uso razionale della terapia antibiotica empirica” presso l’AORN Santobono-Pausilipon.

🏅 Lo studio è stato selezionato tra le Best Practice 2025 da Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) per garantire un’assistenza sicura sin dall’inizio della vita.

❤️ La sicurezza è la prima cura!

Santobono Pausilipon Fondazione

📌 Nuova convenzione tra Guardia di Finanza e AORN Santobono PausiliponÈ stata firmata, presso il Comando Provinciale di ...
15/09/2025

📌 Nuova convenzione tra Guardia di Finanza e AORN Santobono Pausilipon

È stata firmata, presso il Comando Provinciale di Napoli della Guardia di Finanza, la convenzione tra l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon e il Comando regionale Campania della Guardia di Finanza.

🤝 L’accordo ha l’obiettivo di attivare sinergie interistituzionali a beneficio della collettività e dei militari del Corpo, attraverso:
🔹 assistenza e supporto sanitario ai militari della Guardia di Finanza, con particolare attenzione ai figli minori in caso di gravi situazioni di salute o traumi;
🔹 consulenze e segnalazioni da parte della Guardia di Finanza all’AORN Santobono Pausilipon per la prevenzione e la repressione di possibili frodi economico-finanziarie.

All’incontro erano presenti, tra gli altri:
👤 Gen. di Divisione Alessandro Barbera – Comandante Regionale Campania GdF
👤 Gen. Paolo Borrelli – Comandante Provinciale di Napoli
👤 Col. Giovanni Reccia – Capo di Stato Maggiore Comando Regionale Campania
👤 Dott. Paolo Zaccagni – Capo Ufficio Sanitario Comando Regionale Campania
👤 Dott. Rodolfo Conenna – Direttore Generale AORN Santobono Pausilipon
👤 Dott.ssa Maria Vittoria Montemurro – Direttrice Sanitaria AORN
👤 Dott.ssa Daniela Mignone – Direttrice Amministrativa AORN

👉 Un passo importante per rafforzare la collaborazione tra istituzioni, unendo competenze diverse al servizio della sicurezza, della salute e della tutela dei cittadini più piccoli. 💚💛

Santobono Pausilipon Fondazione

12/09/2025

✨ “Mamma, mi batte il petto, cosa vuol dire?” 💓❓

In questa puntata di Oltre le Parole, con Dr. Giangiacomo Di Nardo, Responsabile della UOSID di Cardiologia dell’AORN Santobono-Pausilipon, scopriamo tutto sulle PALPITAZIONI: cosa sono, quali segnali di allarme non bisogna ignorare e perché non è detto che tutte le palpitazioni significhino una patologia. 🩺🔎

È importante saper identificare i sintomi, distinguere tra normale accelerazione del battito e segnali che meritano attenzione medica. 🫀⚠️

Salva il video per averlo sempre a portata di mano. Condividilo con altri genitori! Segui le nostre rubriche per suggerimenti utili sulla salute dei più piccoli. 🏡🫁

Santobono Pausilipon Fondazione

La storia della nostra piccola Shamm, arrivata dalla Striscia di Gaza al Santobono nella notte tra il 13 e 14 agosto sco...
09/09/2025

La storia della nostra piccola Shamm, arrivata dalla Striscia di Gaza al Santobono nella notte tra il 13 e 14 agosto scorso nell’ambito di una grande operazione nazionale di evacuazione sanitaria, supera i confini italiani grazie ad Associated Press che ci ha chiesto di poterla raccontare.

Nel bellissimo reportage, ripreso dalle principali testate nazionali e internazionali, anche alcune immagini di Shamm, fortemente denutrita e sofferente, scattate nell’Ospedale di Nasser dalla giornalista freelance dell’Associated Press, Mariam Dagga pochi giorni prima che la piccola, insieme alla mamma e alla sorellina Judi, salisse sul volo dell’Aeronautica Militare che l’ha portata in Italia. Erano alcuni degli ultimi scatti di Dagga che è tra le 22 persone uccise in un attacco israeliano del 25 agosto scorso allo stesso ospedale nel sud di Gaza.

Oggi Shamm, che in ospedale ha festeggiato da poco il suo secondo compleanno, sta prendendo peso grazie a una nuova dieta speciale. Il nostro personale sanitario, che la sta curando per la malnutrizione, aggravata da una malattia genetica metabolica, assiste ogni giorno a piccoli grandi progressi.

Grazie alla troupe di Associated Press (Maria Selene Clemente, Andrea Rosa, Colleen Barry, Andrew Medichini) che ha raccontato con delicatezza e sensibilità la storia di Shamm, della sorellina Judi e della mamma e che ha saputo cogliere la professionalità, l’amore e la cura con cui tutto il personale sta seguendo questo difficile percorso. Nelle loro immagini e nell’intervista al dr. Daniele De Brasi, responsabile della UOSD Genetica Medica, emerge la forza dell’amore e la cura instancabile dei nostri medici, infermieri e operatori sanitari.
Ogni giorno, nei sorrisi che piano piano tornano sul volto di Shamm, vediamo la prova che prendersi cura significa ridare vita, speranza e futuro.

https://apnews.com/article/gaza-malnutrition-children-evacuated-1e199af70a34a9247028d0e09497951c

Santobono Pausilipon Fondazione

05/09/2025

Nuova puntata di Oltre la Cura: parliamo di ADHD ( deficit di attenzione, impulsività e iperattività 🧠⚡).

A parlarcene è la dr.ssa Caterina Barbuto, psicologa dell’AORN Santobono-Pausilipon, che ci spiega:

cos’è l’ADHD ❓
quali sono i segnali di allarme 🚨
come intervenire 🛠️
come si può trattare 💊

Nel video i consigli pratici e tutte le indicazioni utili per genitori 👨‍👩‍👧, insegnanti 🧑‍🏫 e professionisti 👩‍⚕️

Santobono Pausilipon Fondazione

🧒🤰 Mal d’Auto, Mal d’Aereo e Mal d’Aria: i consigli del pediatra 👨‍⚕️Sono disturbi legati al movimento 🚗✈️🌬️Cosa fare:⏱️...
04/09/2025

🧒🤰 Mal d’Auto, Mal d’Aereo e Mal d’Aria: i consigli del pediatra 👨‍⚕️

Sono disturbi legati al movimento 🚗✈️🌬️

Cosa fare:

⏱️ Evitare i viaggi nelle ore più calde
🥗 Evitare di viaggiare se il bambino è in fase digestiva
🪟 Mantenere l’abitacolo arieggiato

Cosa non fare:

🚫 Evitare l’uso di oggetti fissi da guardare (libri, tablet e cellulari)

Santobono Pausilipon Fondazione

Indirizzo

Via Mario Fiore, 6
Naples
80129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AORN Santobono Pausilipon pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AORN Santobono Pausilipon:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare