AORN Santobono Pausilipon

AORN Santobono Pausilipon Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di AORN Santobono Pausilipon, Ospedale, Via Mario Fiore, 6, Naples.

L’AORN Santobono-Pausilipon è il più importante ospedale pediatrico del Mezzogiorno ed è membro e socio fondatore della “Conferenza Permanente degli Ospedali Pediatrici e Materno-Infantile Italiani”.

📰 Sul quotidiano Il Mattino di oggi è stata pubblicata un’importante intervista al nostro Primario del Pronto Soccorso, ...
19/11/2025

📰 Sul quotidiano Il Mattino di oggi è stata pubblicata un’importante intervista al nostro Primario del Pronto Soccorso, Dr. Vincenzo Tipo.

👨‍⚕️ Il dott. Tipo ha illustrato l’andamento dell’influenza stagionale, sottolineando come il picco dei casi sia atteso tra Natale e Capodanno 🎄➡️🎆

Un periodo in cui la pressione sui Pronto Soccorso aumenta e la prevenzione diventa fondamentale.

💉 L’invito è chiaro: proteggersi adesso con la vaccinazione antinfluenzale, raccomandata e gratuita per tutti i bambini dai 6 mesi ai 6 anni e per bambini e ragazzi tra i 6 mesi e i 17 anni in specifiche fasce d’età o con patologie che li rendono fragili.

Santobono Pausilipon Fondazione Vincenzo Tipo

✨ Si è concluso all’AORN Santobono Pausilipon il Convegno Nazionale del Network Italiano Sanitario (N.I.San.)👉 Due giorn...
18/11/2025

✨ Si è concluso all’AORN Santobono Pausilipon il Convegno Nazionale del Network Italiano Sanitario (N.I.San.)

👉 Due giorni di confronto, idee e visioni future hanno animato l’AORN Santobono Pausilipon, che ha ospitato il Convegno Nazionale del N.I.San. dedicato a “Costi, benefici e budget nelle scelte cliniche e assistenziali”.

👉 Due giornate intense di confronto tra esperti, manager sanitari e professionisti da tutta Italia, con un focus specifico sull’ambito pediatrico e sulla necessità di riconoscere in modo adeguato la crescente complessità dell’assistenza ai bambini.

🗣️In apertura, il dr. Rodolfo Conenna, presidente dell’Associazione Ospedali Pediatrici Italiani, ha dichiarato:
“Il tema dei costi standard in pediatria è centrale. Un ospedale pediatrico non può essere valutato con i medesimi parametri dell’assistenza agli adulti. Dotare il paese di costi standard pediatrici adeguati significa garantire ai bambini il dovuto ed appropriato livello di assistenza, che si fa sempre più complessa, iperspecialistica e ad alto tasso tecnologico”.

A margine, Conenna — in qualità di Direttore Generale dell’AORN Santobono Pausilipon — ha illustrato anche le prospettive future dell’Ospedale Pediatrico partenopeo, che si prepara alla Site Visit della commissione ministeriale per il percorso di riconoscimento come IRCCS:
“In questi anni abbiamo investito nella ricerca clinica e traslazionale, potenziando i nostri laboratori, avviando importanti progetti e collaborazioni nazionali ed internazionali e, soprattutto, assumendo oltre 40 giovani ricercatori e ricercatrici che rappresentano un capitale umano fondamentale per l’innovazione nella cura dei pazienti pediatrici in Campania”.

Il DG ha poi aggiunto:
“La Site Visit è una importante tappa di avvicinamento a questo prestigioso riconoscimento. Si apre una fase decisiva, che affrontiamo con la responsabilità e la consapevolezza di essere una comunità scientifica e umana di prestigio. Il riconoscimento a Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico rappresenta un passaggio cruciale e noi siamo pronti a ricoprire con orgoglio il ruolo di grande IRCCS pediatrico del Sud Italia”.

➡️ L’iter, avviato nel 2022, registra ora una significativa accelerazione con l’arrivo a Napoli, il 2 e 3 dicembre, degli esperti del Ministero della Salute che visiteranno reparti e laboratori delle quattro sedi dell’Azienda Pediatrica.

Un evento che ha offerto analisi, visione e prospettive concrete per il futuro dell’assistenza pediatrica in Italia. 🌈👶🏻🧬

Santobono Pausilipon Fondazione

✨ Giornata Mondiale della Prematurità ✨Oggi il Santobono si illumina di viola per sensibilizzare e accendere un faro su ...
17/11/2025

✨ Giornata Mondiale della Prematurità ✨

Oggi il Santobono si illumina di viola per sensibilizzare e accendere un faro su un tema tanto delicato quanto ancora poco conosciuto.

Nel mondo 1 bambino su 10 nasce prematuro. In Italia sono circa 25.000 ogni anno: piccoli guerrieri dotati di una forza straordinaria, che però necessitano di cure specialistiche e di un’assistenza dedicata per affrontare i primi passi fuori dal grembo materno.

👶💜
Per celebrare questa giornata, il reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell’AORN Santobono-Pausilipon, diretto dal Dr. Antonino Di Toro, ha organizzato una piccola festicciola per i nostri bimbi prematuri: un momento semplice ma pieno di colore, vicinanza e speranza, condiviso con le loro famiglie.

💜 Uniti per i nostri piccoli più coraggiosi.

Santobono Pausilipon Fondazione

✨ IMPORTANTE AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO🔬 Successo per il Congresso “X Files – Brainstorming tra scienza e pratica clinica...
17/11/2025

✨ IMPORTANTE AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO

🔬 Successo per il Congresso “X Files – Brainstorming tra scienza e pratica clinica in età evolutiva: dalla ricerca al piacere della tavola”

📍 Dedicato alla Pediatria Moderna – Pozzuoli

Si è concluso con grande partecipazione il congresso tenuto Venerdì 7 e Sabato 8 Novembre 2025 presso l’Hotel Gli Dei di Pozzuoli (Napoli), un appuntamento di riferimento per la Pediatria moderna.

Un evento ECM accreditato, aperto a Medici Chirurghi, Infermieri, Farmacisti e Biologi, organizzato sotto la guida del Responsabile Scientifico Nicola Cecchi e con il patrocinio della Società Italiana di Pediatria (SIP) e della Federazione Italiana Medici UME.

🎯 Obiettivi e Visione
Il congresso ha rappresentato un vero cambio di passo nella gestione della salute in età evolutiva, mettendo al centro:
✔️ Prevenzione già dalla gravidanza
✔️ Diagnosi precoci
✔️ Percorsi clinici aggiornati
✔️ Integrazione ospedale–territorio
✔️ Etica e relazione medico–paziente

Un programma ricco, costruito per offrire strumenti concreti e aggiornati agli operatori sanitari.

🔎 Focus su Innovazione e Bisogni Emergenti
Tra i principali temi affrontati:
• Allergie, intolleranze e disturbi gastrointestinali
• Microbiota e prodotti biofunzionali
• Malattie rare e nuove opportunità diagnostiche
• Intelligenza Artificiale nei primi 1000 giorni di vita
• Gestione dell’urgenza pediatrica
• Nutrizione Artificiale e strategie dietetiche
• Genetica e complessità clinica
• Proprietà immunomodulanti delle proteine idrolisate
• Asse Gut–Brain e sviluppo del bambino

Interventi di grande valore scientifico sono stati offerti anche dal Direttore Generale Dr. Rodolfo Conenna e dalla Direttrice Sanitaria Dr.ssa Maria Vittoria Montemurro dell’AORN Santobono–Pausilipon.

👶✨ Guardando al futuro dei nostri bambini
Questo congresso ha permesso ai professionisti di aggiornarsi sulle più recenti evidenze scientifiche, disegnando un vero e proprio “programma di volo” per accompagnare i bambini di oggi verso gli adulti sani di domani.



Santobono Pausilipon Fondazione

17/11/2025

🌸 17 novembre – Giornata Mondiale della Prematurità 🌸

Oggi il mondo si tinge di viola per dare voce ai piccoli guerrieri che iniziano il loro viaggio prima del tempo.

Ogni anno, milioni di bambini nascono prematuri: fragili, forti, incredibilmente preziosi.

Questa giornata è un invito alla consapevolezza, ma anche alla speranza.

È il momento per ricordare quanto siano fondamentali le cure, la dedizione e l’amore che accompagnano i loro primi istanti di vita.

A guidarci in questa riflessione è il dott. Antonino Di Toro, direttore della UOC TIN e Neonatologia dell'AORN Santobono-Pausilipon, che ogni giorno, con la sua équipe, si prende cura dei neonati più vulnerabili, offrendo loro il sostegno necessario per affrontare le prime sfide della vita.

💜 Oggi celebriamo la loro forza.
💜 Oggi celebriamo chi li cura, li sostiene, li accoglie.
💜 Oggi celebriamo la vita, in tutte le sue forme.

👇👇👇Guarda il video 👇👇👇

Santobono Pausilipon Fondazione

🎉 Importanti riconoscimenti nazionali per l’AORN Santobono-Pausilipon! 🎉In occasione dei Congressi Nazionali SIMEUP (Soc...
15/11/2025

🎉 Importanti riconoscimenti nazionali per l’AORN Santobono-Pausilipon! 🎉

In occasione dei Congressi Nazionali SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza-Urgenza Pediatrica) a Catanzaro e SIUP (Società Italiana di Urologia Pediatrica) a Sorrento, due nostri professionisti hanno ricevuto prestigiosi incarichi.

👨‍⚕️ Il dr. Vincenzo Tipo, direttore dell’UOC di Pronto Soccorso, Pediatria d’Urgenza e Terapia Subintensiva, è stato eletto Presidente SIMEUP.

👨‍⚕️ Il dr. Giovanni Di Iorio, direttore dell’UOC di Urologia Pediatrica, è stato nominato Presidente eletto SIUP.

La Direzione Strategica dell’Azienda si congratula con entrambi per l’importante traguardo raggiunto, che conferma la qualità e l’impegno dei nostri professionisti.

🗣️ Le parole del dr. Tipo:
“Uno degli obiettivi centrali del mio mandato sarà l’implementazione della formazione pediatrica in tutte le realtà italiane, grandi e piccole. Ogni bambino ha diritto alle stesse chance di cura, ovunque si trovi.
La SIMEUP possiede oggi un potenziale formativo straordinario: il nostro compito sarà valorizzarlo, diffonderlo e renderlo capillare, anche attraverso riconoscimenti simbolici — come un sistema di ‘stelle’ — per le pediatrie che completano i percorsi formativi e sviluppano pienamente le proprie competenze.
Un impegno comune per garantire a tutti i bambini un’assistenza d’eccellenza.”

🗣️ Le parole del dr. Di Iorio:
“Quest’incarico testimonia il grande lavoro svolto dalla Urologia Pediatrica del Santobono, ormai eccellenza regionale riconosciuta in tutta Italia. Il mio impegno sarà aprire sempre di più la SIUP ai giovani, in continuità con il percorso avviato dal mio predecessore.”

🌟 Un risultato che rende orgogliosa tutta la nostra comunità e rafforza il ruolo del Santobono-Pausilipon come punto di riferimento nazionale nella cura dei bambini.

14/11/2025

🌟 Nuova puntata di "Oltre la Cura" 🌟

Questa settimana affrontiamo un tema importante e spesso sottovalutato: il Dorso Curvo.

A guidarci è il dr. Gianluca Colella, chirurgo vertebrale dell’AORN Santobono–Pausilipon, che ci aiuta a fare chiarezza con spiegazioni semplici e preziose.

🔍 Di cosa parliamo in questa puntata?

• Cos’è davvero il dorso curvo
• La differenza tra dorso curvo e scoliosi
• Qual è lo sport migliore per migliorare la postura
• E soprattutto… sfatiamo un mito: lo zaino sulle spalle influenza la postura?🎒❌

Non perderti questa puntata, perché conoscere è il primo passo per prendersi cura di sé e degli altri! 💙

Santobono Pausilipon Fondazione

🩸 Giornata straordinaria di solidarietà al Pausilipon di NapoliUn gesto di grande cuore quello dei 19 allievi e del pers...
14/11/2025

🩸 Giornata straordinaria di solidarietà al Pausilipon di Napoli
Un gesto di grande cuore quello dei 19 allievi e del personale della Scuola Militare “Nunziatella”, protagonisti di una speciale giornata di raccolta sangue presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Pausilipon di Napoli.

👉 Accompagnati dal Colonnello Alberto Valent, da docenti e personale militare, gli allievi hanno scelto di essere in prima linea per sostenere i piccoli pazienti del nosocomio pediatrico partenopeo, riaffermando i valori che da sempre contraddistinguono la Nunziatella: senso civico, impegno e cultura del dono.

👉 Un ringraziamento speciale arriva dal direttore generale dell’AORN Santobono Pausilipon, Rodolfo Connena, che ha ricordato quanto il sangue e i suoi emocomponenti siano “un farmaco salvavita” non riproducibile artificialmente, fondamentale per numerose terapie e per i bambini affetti da patologie oncologiche ed ematologiche.

➡️ Con orgoglio, il Colonnello Alberto Valent ha sottolineato la vicinanza dell’Esercito Italiano alla popolazione:
“Sostenere i piccoli degenti con un gesto di solidarietà ci rende orgogliosi e rinnova il patto di fedeltà che abbiamo giurato alla Repubblica.”
Una giornata che testimonia come un semplice gesto possa fare la differenza.

❤️ Dona il sangue, salva una vita.

Santobono Pausilipon Fondazione

07/11/2025

🎧 NUOVA PUNTATA DI “OLTRE LE PAROLE” 🎙️

Questa settimana accendiamo i riflettori su un tema importante: la sordità.

A guidarci alla scoperta di questo argomento è il Dr. Antonio Della Volpe, Direttore della UOC di Otorinolaringoiatria e del Centro di riferimento regionale per gli Impianti Cocleari dell’Ospedale Santobono. 👨‍⚕️

Nel corso della puntata, il Dr. Della Volpe ci spiega:

🔹 Che cos’è la sordità
🔹 A che età può avvenire la prima diagnosi
🔹 Quali sono gli interventi e le cure messe in atto presso l’Ospedale Santobono
🔹 E soprattutto, sfata una fake news molto diffusa: “il bambino che non risponde non è distratto — potrebbe avere un problema uditivo.”

👉 Non perdere questa puntata di : informarsi è il primo passo per comprendere e aiutare davvero.

Santobono Pausilipon Fondazione

📍 Nuovo trasferimento sanitario internazionale dalla Striscia di GazaNella notte è giunto all’Ospedale Pediatrico Santob...
06/11/2025

📍 Nuovo trasferimento sanitario internazionale dalla Striscia di Gaza

Nella notte è giunto all’Ospedale Pediatrico Santobono Pausilipon di Napoli un altro giovane paziente proveniente dalla Striscia di Gaza.

🧒 Il piccolo Abdallah, 12 anni, è arrivato nell’ambito della missione Medevac, atterrando all’aeroporto di Ciampino con un volo militare, sotto la supervisione della Cross di Pistoia e con il coordinamento dell’Unità di Crisi della Farnesina. Ad attenderlo i mezzi del 118 della ASL Napoli 1 Centro.

Insieme a lui sono arrivati sette familiari (madre, padre e cinque sorelle), accolti dal personale sanitario per un check-up generale di routine.

🧠 Il piccolo paziente, con sospetto diagnostico di sindrome del midollo ancorato, è stato trasferito presso la UOC di Neurochirurgia Pediatrica, diretta dal professor Giuseppe Cinalli, dove sarà preso in carico dal team multidisciplinare per gli accertamenti e le cure necessarie.

I familiari saranno ospitati in una delle strutture dedicate della Fondazione Santobono Pausilipon, che come sempre garantisce accoglienza e supporto durante l’intero percorso di cura.

💬 Il direttore generale Rodolfo Conenna ha dichiarato:

“Si conferma nostro impegno nelle operazioni internazionali di assistenza.”
“Ribadiamo il nostro impegno nell’assicurare assistenza sanitaria di eccellenza e supporto sociale ai bambini e ai loro familiari provenienti dalle aree di guerra. Un sostegno che si rinnova nel tempo e che conferma il ruolo attivo dell’AORN Santobono Pausilipon di Napoli nelle operazioni di assistenza sanitaria internazionale.”

🤝 Un altro segno concreto della solidarietà e della missione umanitaria che anima ogni giorno il nostro ospedale.

Santobono Pausilipon Fondazione

🎯 Santobono Pausilipon: chirurgia robotica e stampa 3D rivoluzionano la chirurgia dell’udito pediatrica🦻 Al Santobono Pa...
05/11/2025

🎯 Santobono Pausilipon: chirurgia robotica e stampa 3D rivoluzionano la chirurgia dell’udito pediatrica

🦻 Al Santobono Pausilipon di Napoli la sordità infantile si affronta con strumenti di precisione che uniscono chirurgia robotica e bioingegneria. Una sinergia che rende l’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria, diretta dal dr. Antonio Della Volpe, il centro italiano con il più alto numero di impianti cocleari pediatrici effettuati con chirurgia robotica.

💬 dr. Antonio Della Volpe: “Centro con il più alto numero di impianti effettuati con il robot. Grazie alla Stampa 3D interventi su misura”.
🔬 A supporto della robotica, la struttura – Centro Regionale di Riferimento per gli Impianti Cocleari Pediatrici della Campania – utilizza una stampante 3D che, integrata con le immagini radiologiche, consente di ricostruire le strutture anatomiche dell'orecchio e pianificare l’intervento con la massima precisione.

🤖 Da circa due anni il Santobono Pausilipon impiega un sistema robotico capace di superare i limiti dei micromovimenti involontari e degli angoli di visibilità ridotti nelle aree più complesse dell’orecchio: oltre 50 interventi già eseguiti con questa tecnologia innovativa.

🗣️ dr. Antonio Della Volpe: “Ogni anno nel nostro centro effettuiamo circa 80 impianti. La robotica, che ormai usiamo in maniera sistematica in tutti i pazienti che hanno corrette indicazioni, ci consente di inserire l’elettrodo con una delicatezza costante, impossibile da replicare manualmente e di effettuare interventi con una precisione senza precedenti, raggiungendo livelli di complessità e accuratezza mai visti prima in Italia. La stampa 3D, invece, ci permette di conoscere in anticipo l’orecchio del bambino e di pianificare l’intervento su misura, in maniera sartoriale. La combinazione di queste tecnologie cambia il futuro dei nostri piccoli pazienti”.

🧠 L’integrazione tra chirurgia e bioingegneria apre la strada anche alla chirurgia endoscopica “a due mani”, una pratica ancora poco diffusa in Europa.

💬 dr. Rodolfo Conenna Direttore Generale ddell’AORN Santobono-Pausilipon: “Offerta di cure sempre più specialistiche e personalizzate”.“Investire nell’utilizzo delle tecnologie più all’avanguardia e promuovere l’integrazione tra chirurgia e bioingegneria significa investire nella medicina del futuro. Siamo un centro di riferimento per la cura della sordità infantile e, grazie a una offerta di cure sempre più specialistiche e personalizzate, riusciamo a trattare casi estremamente complessi e ad attrarre pazienti non solo dalla Campania ma anche da fuori regione”.

🏥 Santobono Pausilipon – eccellenza italiana nella chirurgia robotica pediatrica.

Santobono Pausilipon Fondazione

31/10/2025

🌬️ Nuova puntata di “Oltre la Cura” 💙

In questo episodio affrontiamo un tema importante: il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS).

Il Dr. Luigi Martemucci, Direttore del Dipartimento di Pediatria Generale dell’AORN Santobono-Pausilipon, ci aiuta a capire:

👶 Cos’è il VRS
👨‍👩‍👧 Chi sono i più colpiti
🔍 Come riconoscerlo
🛡️ Come prevenirlo
📈 E quali risultati stanno emergendo

Non perdere questa puntata di “Oltre la Cura” 💙

👇 Salva il video per averlo sempre a portata di mano. Condividilo con altri genitori! Segui le nostre rubriche per suggerimenti utili sulla salute dei più piccoli.

Santobono Pausilipon Fondazione

Indirizzo

Via Mario Fiore, 6
Naples
80129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AORN Santobono Pausilipon pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AORN Santobono Pausilipon:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare