Dott.ssa Angela Agneta - Psicologa

Dott.ssa Angela Agneta - Psicologa Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale
Terapeuta EMDR

La dott.ssa Angela Agneta è una Psicologa Clinica regolarmente iscritta all'Ordine degli Psicologi della Basilicata (n.789), specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale e terapeuta EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing). Ha conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia con votazione di 110 e Lode presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Nello stesso Ateneo ha preso parte a uno studio sul ruolo dei fattori psicologici e dello stile di vita in relazione al rischio cardiovascolare. Il desiderio di conoscenza l'ha spinta a seguire ulteriori corsi, diventando “Specialista delle Risorse Umane”, “Tutor DSA” e "RBT" (figura professionale che applica l’ABA). Inoltre è esperta in Tecniche di Rilassamento e Mindfulness, per bambini, adolescenti e adulti.

✨ Mostrare ciò che siamo davvero, con le nostre fragilità e vulnerabilità, non è un segno di debolezza… ma di coraggio.E...
26/09/2025

✨ Mostrare ciò che siamo davvero, con le nostre fragilità e vulnerabilità, non è un segno di debolezza… ma di coraggio.
Essere autentici significa scegliere di vivere senza maschere. ☀️

☀️Il mio studio chiude per la pausa estiva.Vado in ferie e porto con me le parole, i silenzi e i passi condivisi.🌱 Le st...
29/07/2025

☀️Il mio studio chiude per la pausa estiva.
Vado in ferie e porto con me le parole, i silenzi e i passi condivisi.

🌱 Le storie che ho incontrato continuano a vivere dentro di me, anche durante l’assenza.

🫂Le sedute riprenderanno a settembre, con nuova energia e gratitudine.

🧠A volte la mente sembra un nemico. Ci ferma, ci sabota, ci racconta storie dure su di noi.Ma la verità è che quella ste...
16/07/2025

🧠A volte la mente sembra un nemico. Ci ferma, ci sabota, ci racconta storie dure su di noi.
Ma la verità è che quella stessa mente può diventare una risorsa.

🔍Non possiamo “spegnerla”, ma possiamo imparare a conoscerla, a riconoscere i suoi meccanismi, a trasformarli. Con il giusto supporto, la mente può smettere di distruggere e iniziare a ricostruire.

🌱 Il cambiamento comincia sempre da dentro. E non sei solə nel percorso.

Ci sono giorni in cui il meglio che riesci a fare è alzarti dal letto. Mangiare qualcosa. Respirare.E può sembrare poco....
09/07/2025

Ci sono giorni in cui il meglio che riesci a fare è alzarti dal letto. Mangiare qualcosa. Respirare.
E può sembrare poco.
Ma non lo è.
Non misurare il tuo valore con la produttività o con quanto “ce la fai”.
Stai facendo del tuo meglio, anche oggi. E questo basta. 🍃

🌱 C’è un momento, prima della rinascita, in cui tutto sembra confuso.È lì che spesso inizia il cambiamento più vero.🌷Pas...
20/04/2025

🌱 C’è un momento, prima della rinascita, in cui tutto sembra confuso.
È lì che spesso inizia il cambiamento più vero.

🌷Pasqua parla di trasformazione, ma non sempre è luce, forza o chiarezza.
A volte è restare. Respirare.
Accettare di non sapere ancora chi stiamo diventando.

✨Non c’è un modo giusto per rinascere.
C’è solo il tuo. E va bene così.

Buona Pasqua 🐣
Buona rinascita🌸



🌱C’è un momento, prima della rinascita, in cui tutto sembra confuso.È lì che spesso inizia il cambiamento più vero.🌸Pasq...
20/04/2025

🌱C’è un momento, prima della rinascita, in cui tutto sembra confuso.
È lì che spesso inizia il cambiamento più vero.

🌸Pasqua parla di trasformazione,
ma non sempre è luce, forza o chiarezza.
A volte è restare. Respirare.
Accettare di non sapere ancora chi stiamo diventando.

✨Non c’è un modo giusto per rinascere.
C’è solo il tuo. E va bene così.
❤️
Buona Pasqua 🐣
Buona rinascita 🌷

💔Ci sono relazioni che ti fanno sentire insicuro/a, inadeguato/a, sbagliato/a.Che ti portano a chiederti se sei troppo, ...
18/04/2025

💔Ci sono relazioni che ti fanno sentire insicuro/a, inadeguato/a, sbagliato/a.
Che ti portano a chiederti se sei troppo, se sei tu il problema.

❌Non è amore quello che ti fa dubitare continuamente di chi sei.

🌱L’amore sano non spegne, non confonde, non fa sentire “fuori posto”.
L’amore che cura è quello in cui ti senti liberə, non giudicatə. In cui puoi essere te stessə senza paura.

💬Se sei in una relazione, chiediti:
“Mi sento me stessə in questo legame? O sto cambiando per sentirmi accettato/a?”

✨Meriti un amore che non ti tolga pezzi,
ma ti accolga interə.

💬Hai mai provato qualcosa di simile?
Se ti va, puoi condividere con me la tua esperienza! 📩

🔎A volte pensiamo di dover controllare ogni aspetto della nostra vita, ma la verità è che non tutto può essere previsto....
21/03/2025

🔎A volte pensiamo di dover controllare ogni aspetto della nostra vita, ma la verità è che non tutto può essere previsto. La vera forza sta nell’adattarci, affrontando le sfide con coraggio e fiducia.

🫂 Accogli ogni cambiamento e ogni difficoltà come parte del percorso.

🌱 La bellezza della vita sta proprio nella sua imprevedibilità. Possiamo scegliere di resistere o di lasciarci guidare con serenità e apertura.

🙏🏻 Accetta l’incertezza, perché è lì che nasce la vera crescita.

💭 La familiarità spesso ci dà un senso di sicurezza, ma non sempre equivale a ciò che è meglio per noi. Il cambiamento, ...
24/02/2025

💭 La familiarità spesso ci dà un senso di sicurezza, ma non sempre equivale a ciò che è meglio per noi. Il cambiamento, anche se spaventoso, è un’opportunità per crescere, guarire e costruire una vita più autentica. 🫂 Accoglierlo significa dare a noi stessi la possibilità di riscrivere la nostra storia con consapevolezza e intenzione.

🤔 Perché a volte il cambiamento fa più paura della sofferenza stessa?🔗Ci sono momenti in cui sappiamo che cambiare ci fa...
20/02/2025

🤔 Perché a volte il cambiamento fa più paura della sofferenza stessa?

🔗Ci sono momenti in cui sappiamo che cambiare ci farebbe bene, eppure restiamo fermi. Non è pigrizia, né mancanza di volontà: spesso è un meccanismo profondo, radicato nella nostra storia e nelle nostre emozioni.

🔎 In questo post esploro alcune delle dinamiche che possono bloccare il cambiamento. Scorri per scoprirle e riflettere su cosa, forse, sta succedendo anche dentro di te.

💬 Quale di queste situazioni ti risuona di più? Condividilo nei commenti, se ti va.

🖐️Restare fermi in una situazione che non ci appartiene può essere molto più soffocante della paura di cambiare.  Il cam...
04/02/2025

🖐️Restare fermi in una situazione che non ci appartiene può essere molto più soffocante della paura di cambiare.
Il cambiamento porta incertezza, ma anche crescita, nuove opportunità e la possibilità di essere davvero felici.

❓Hai qualcosa nella tua vita che senti il bisogno di cambiare? 💭

✨ Le affermazioni positive sono uno strumento prezioso per coltivare fiducia e serenità. ✨ Ripeti queste affermazioni og...
13/01/2025

✨ Le affermazioni positive sono uno strumento prezioso per coltivare fiducia e serenità. ✨
Ripeti queste affermazioni ogni giorno per rafforzare la tua autostima e trovare equilibrio! 🧘🏻‍♀️🧘🏻‍♂️

Indirizzo

Via Tino Di Camaino
Naples
80128

Orario di apertura

Venerdì 15:00 - 21:00
Sabato 08:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Angela Agneta - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Angela Agneta - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

“Ci vuole un tocco gentile per sfiorare chi soffre. Ed una forte presa per poterlo aiutare”

La dott.ssa Angela Agneta è una Psicologa Clinica per l’infanzia, l’adolescenza e l’età adulta, regolarmente iscritta all'Ordine degli Psicologi della Basilicata (n.789) e svolge la sua attività a Napoli.

Ha conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia con votazione di 110/110 e Lode presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Nello stesso ateneo ha svolto uno stage in Psicologia Clinica e della Salute, prendendo parte a uno studio sul ruolo dei fattori psicologici e dello stile di vita in relazione al rischio cardiovascolare.

Il desiderio di conoscenza l’ha spinta a seguire ulteriori corsi, diventando “Specialista delle Risorse Umane”, “Tutor DSA” e “Registered Behavior Technician” (RBT).

Attualmente si sta specializzando in Psicoterapia Cognitivo - Comportamentale presso l’Istituto A. T. Beck (Scuola di Specializzazione accreditata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con D.M. 24/6/2010) ed è Socio CBT- Italia (Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo - Comportamentale).