cav.francesco.cacciatore

cav.francesco.cacciatore CAV. Francesco Cacciatore

30/08/2025

Il Saluto (o Carlino) fu la prima moneta d’argento di buona qualità e valore ponderale ad essere utilizzata massivamente nel Mezzogiorno dalla fine dell’Antichità. Furono coniate, prima del Saluto, numerose altre tipologie monetarie d’argento: denari in mistura, il famoso Ducale, per non par...

In anarchia
30/08/2025

In anarchia

30/08/2025

Il suo sorriso era il fiore splendente di un carattere forte e di una personalità caratterizzata da un carisma che l’aveva sempre contraddistinta, sul lavoro così come nella vita. Aveva iniziato a lavorare alla questura di Torino per poi arrivare, una ventina d’anni fa, a Livorno. «Era una donna, una mamma e una poliziotta esemplare», dicono i colleghi. Simona Boldrini è morta a 50 anni dopo una lunga malattia e lascia un grande vuoto nei cuori di tutte le persone che le volevano bene. In quelli dei colleghi e degli amici. E soprattutto in quelli del marito Andrea e dei due figli: Nicola e Alice. Simona Boldrini era originaria di Ronciglione, in provincia di Viterbo, e la sua carriera come poliziotta l’ha portata a girare l’Italia. Di stanza per qualche tempo alla questura di Torino, da una ventina d’anni Boldrini era all’ufficio livornese della polizia di Frontiera Marittima. E qui si era fatta amare da tutti, per il suo carattere aperto e gentile. «Lascia un vuoto immenso – dicono i colleghi –. Era una donna coraggiosa e una collega incredibile». All’ufficio di frontiera marittima si occupava prevalentemente di denunce e amava moltissimo il suo lavoro di poliziotta, che ha sempre svolto con passione e dedizione: sia sulla strada che negli uffici. «Simona – racconta il marito – è sempre stata una donna ottimista e, nonostante i problemi, affrontava tutto col sorriso. Era molto attaccata al lavoro e alla sua famiglia». E, aggiungono i colleghi, «era una persona allegra e bella». Una donna, insomma, che ha lasciato un segno indelebile negli animi di chi ha trascorso con lei una parte del proprio percorso di vita.

11/07/2025

L’uscita dall’aula degli eletti di Fratelli d’Italia all’Europarlamento nel momento del voto su Ursula Von Der Leyen è quanto di più sbagliato potesse fare Giorgia Meloni. Gli italiani avevano dato la fiducia a questo governo proprio perché contrari a questa pessima tecnocrate senza cuore. Non si può passare dal blocco navale ai 500.000 ingressi per gli immigrati regolari ed ora anche subire questa ulteriore mazzata. La Von der Leyen andava cacciata!

11/07/2025
06/05/2025

Canta San Siro ❤️

Indirizzo

Via Roma
Naples

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando cav.francesco.cacciatore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare