Anoressia Bulimia Obesità Napoli

Anoressia Bulimia Obesità Napoli Servizio, per conoscere e curare i Disturbi del comportamento alimentare. E' rivolto a tutti coloro

Se anche tu soffri di disturbi del comportamento alimentare contattaci 3512462655
22/09/2025

Se anche tu soffri di disturbi del comportamento alimentare contattaci
3512462655

20/09/2025

Nelle persone che soffrono di disturbi del comportamento alimentare, le abbuffate sono condotte di mantenimento dello stesso disturbo. Sono spesso rotture di condotte alimentari estremamente restrittive o persino di digiuni,talvolta la conseguenza di stati emotivi negativi ove il cibo è ricercato per colmare o spostare l'attenzione dal vissuto negativo alla sensazione di pienezza gastrica. Col tempo si insediano in veri e propri circuiti disfunzionali,contrassegnati da vissuti di inadeguatezza e svalutazione di sé stessi per quanto effettuato,oltre che causare seri danni all'organismo.
Team_dca_napoli

27/01/2025

I disturbi del comportamento alimentare rinviano a comportamenti disfunzionali nel corretto uso e consumo del cubo e non sono sempre facili da individuare. Il sottopeso o il sovrappeso non sono i soli campanelli di allarme da considerare. Dietro un soggetto apparentemente normopeso, talvolta,si celano abitudini ed informazioni sul cibo errate che se protratte nel tempo possono influenzare gli agiti quotidiani. Tra i due grandi estremi di eccessiva magrezza od Obesità spesso si nascondono comportamenti disfunzionali che meritano di esser attenzioni e corretti con informazioni "esatte" e vere.
Chiedere ad esperti è la scelta migliore
Team dca di Napoli
Info e contatti 3512462655

06/12/2024

Sapevi che la restrizione di cibo nel tempo può rallentare il metabolismo,aumentando la difficoltà di svuotamento gastrico.... magiare bene vuol dire non far mancare nulla al nostro corpo.
Team dca di Napoli

La vera bellezza è dentro di noi un cuo xhe siamo e facciamo è non nelle immagini che vengono fornite come giuste o sbag...
18/08/2024

La vera bellezza è dentro di noi un cuo xhe siamo e facciamo è non nelle immagini che vengono fornite come giuste o sbagliate. Imparare a guardare tutto significa cogliere ed accettare le differenze che viste nell'intero quadro,lo rendono unico.
Team dca di Napoli
A breve ritorneremo operativi
Contatti 3512462655

Indirizzo

Viale A. Gramsci, 13, Piano 2, Int. 9 , Viale Privato Leone Portici
Naples
80122

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Anoressia Bulimia Obesità Napoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Anoressia Bulimia Obesità Napoli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Qualcosina su di noi...

Siamo un’ equipe di professionisti esperti, specializzati nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione (Anoressia, Bulimia, Binge Eating, etc.), del sovrappeso e dell’obesità. Il nostro team è composto da medici, nutrizionisti, psicologi/psicoterapeuti e fisioterapisti. I nostri programmi prevedono :


  • Trattamento dell’obesità: proponiamo un programma di modificazione dello stile di vita, basato su un costante lavoro sui fattori ambientali, comportamentali e psicologici che possono stimolare l’alimentazione in eccesso, adoperando le principali strategie e procedure, tipiche della terapia cognitivo-comportamentale personalizzata per l’obesità CBT-OB.

  • Trattamento dei disturbi dell’alimentazione: la terapia cognitivo-comportamentale migliorata (CBT-E), è stata riconosciuta da numerosi studi internazionali, come un percorso di cura valido ed efficace. La CBT-E, sottolineando il costante lavoro di “squadra” tra terapeuta e paziente, si concentra sulla conoscenza e contrasto dei processi di mantenimento della psicopatologia, incoraggiando la persona ad avere un ruolo attivo nel trattamento e cura del problema alimentare