08/11/2025
Oggi a 97 anni, è deceduto JAMES WATSON. Ricordo i primi anni all’università di biologia, esame di genetica, signori questa è la doppia elica del DNA. 🧬 il professore spiegava su un modellino 3D come le e a si combinassero tra di loro per formare la vita. Ricordo quando lavorarvo al ed ho estratto per la prima volta il quel batuffolo bianco che pian piano appariva in provetta conteneva tutta l’informazione genetica della persona, un filamento così piccolo con così tanta storia scritta! Quel DNA l’ho studiato per anni e per anni rimanevo affascinata da come sapessimo ancora così poco su di esso e su tutti i meccanismi a base della sua riparazione, costruzione e modifica.
Per una come me, è la fine di un momento che ha segnato il mio passato!
James D. Watson insieme a Francis Crick scoprì nel 1953 la struttura a doppia elica del DNA, una delle più grandi conquiste intellettuali del Novecento. Quella scoperta non solo rivelò come l’informazione genetica si trasmette da una generazione all’altra, ma inaugurò l’intera biologia molecolare, la genetica moderna e l’evoluzione comparata su base molecolare.
Negli anni successivi Watson fu professore ad , poi direttore del Cold Spring Harbor Laboratory. Ma la sua reputazione si sgretolò sotto il peso di un lungo elenco di dichiarazioni pubbliche razziste e sessiste.