12/03/2024
Il kefir e lo yogurt greco sono entrambi prodotti lattiero-caseari che offrono benefici per la salute e hanno un gusto unico, ma ci sono differenze significative tra i due:
🚩Origine culturale: Il kefir ha origini nell'Europa orientale e nell'Asia centrale, mentre lo yogurt greco ha origini nella regione balcanica.
🦠Batteri e lieviti: Il kefir è prodotto da una combinazione di batteri lattici e lieviti, mentre lo yogurt greco è fatto principalmente da due ceppi batterici, Lactobacillus bulgaricus e Streptococcus thermophilus.
🍧Texture e consistenza: Lo yogurt greco ha una consistenza densa, simile a quella del formaggio spalmabile, mentre il kefir ha una consistenza più liquida, simile a quella del latte fermentato.
🫕Contenuto di grassi e proteine: Lo yogurt greco tende ad avere un contenuto proteico più elevato rispetto al kefir, ma anche un contenuto di grassi più alto, a seconda della versione.
🪱Contenuto probiotico: Entrambi sono considerati probiotici e offrono benefici per la salute digestiva, ma il kefir, a causa della sua varietà di batteri e lieviti, potrebbe offrire una gamma più ampia di ceppi probiotici.
🌻Sapore: Il kefir ha un sapore leggermente acidulo e effervescente, mentre lo yogurt greco ha un sapore più dolce e cremoso.
La scelta tra i due dipende dalle preferenze individuali e dalle esigenze dietetiche.
Lo yogurt skyr è invece un di yogurt denso e cremoso originario dell'Islanda. È fatto con latte scremato e viene tradizionalmente preparato con l'aggiunta di colture batteriche vive, come il Lactobacillus delbrueckii subsp. bulgaricus e lo Streptococcus thermophilus.
Anch’esso è ricco di proteine e povero di grassi, il che lo rende una scelta popolare per coloro che cercano un alimento nutriente e saziante. È spesso consumato come spuntino, dessert o utilizzato come ingrediente in varie ricette.
È TU QUALE SCEGLI?