09/06/2025
*La Naturopatia e la Medicina Tradizionale Cinese non sono le vie del "non fare"*
Da molti anni purtroppo si confondono Naturopatia, Fitoterapia, Medicina Tradizionale Cinese (ma anche Ayurveda, medicina Tibetana e Omeopatia) con altri metodi energetici, che nel pieno rispetto della loro dignità,nulla hanno a che vedere con la formazione che ha portato me e tanti colleghi, a scegliere questa strada.
Una strada fatta di numerosi esami con personale qualificato e spesso medico/ospedaliero che ci ha firmato in materie come Biologia e Chimica, Anatomia e Fisiologia, Alterazioni Funzionali Umane ( ex Patologia) oltre che validissimi docenti in Medicina Tradizionale Cinese e Fitoterapia, Riflessologia Plantare ecc...
Altrettanto frequentemente si confonde la Pace e la Serenità di Mente e Spirito con l'idea del "qualunquismo", dell' Individualismo più sfrenato o di un anacronistico ascetismo che, per chiunque viva in una società come la nostra, a patto di non farsi monaco in qualche isolato convento, è di fatto impossibile.
IL fluire dello stesso Tao che governa la medicina Tradizionale Cinese ci spiega che questo "distaccarsi dalle cose del mondo" è di fatto una RIGIDITÀ, e il rigido è destinato a spezzarsi e morire.
Motivo per cui mi sento di prendere ufficialmente e pubblicamente le distanze da quella classe di "operatori olistici" che insiste nel portare avanti questa idea forzata di "pace" , con supposta superiorità e presunzione di diventare esseri "eletti e distaccati" dall'attualità, ribadendo a chiunque voglia seguire i miei percorsi di Naturopatia e Meditazione che è sempre indispensabile avere una presenza attiva e sociale nel mondo, trovando in sé stessi il valore e la capacità di ascoltare il proprio Shen e mantenendo il Cuore in pace, per esserci come persone e individui capaci di non essere travolti dal dolore ma essere attivi nel Mondo.
Riportando le parole di Lao Tzu padre di quel taoismo che ispira i principi della Medicina Tradizionale Cinese