Francesca De Lise - Psicologa Psicoterapeuta

Francesca De Lise - Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Francesca De Lise, psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo fenomenologico e antropologico-trasformazionale. Iscrizione all'albo n. 7974

Sono Francesca De Lise, psicologa laureata presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Nella mia città natale, Napoli, in particolare nel quartiere Vomero - Arenella, esercito come libera professionista. Attualmente, sto concludendo la mia formazione presso la "Scuola Sperimentale per la formazione alla psicoterapia e alla ricerca nel campo delle scienze umane applicate". Ho partecipato, inoltre, ad un training formativo in Gestalt Play Therapy secondo il metodo di Violet Oaklander, fortemente utilizzato nella terapia con bambini e adolescenti. Collaboro con varie realtà associative sul territorio di Napoli, partecipando a progetti in scuole di diverso ordine e grado volti non solo a promuovere il benessere psicologico non solo di bambini e adolescenti ma anche al supporto della genitorialità e del benessere familiare.

Vi aspettiamo al primo convegno ufficiale organizzato da Psicologia Fenomenologica 💫
03/03/2025

Vi aspettiamo al primo convegno ufficiale organizzato da Psicologia Fenomenologica 💫

Importanti informazioni da sapere 🌻
25/07/2022

Importanti informazioni da sapere 🌻

"Una educazione e promozione psicologica, sempre più necessaria oggi, deve aiutarci a crescere secondo la nostra via nat...
02/09/2021

"Una educazione e promozione psicologica, sempre più necessaria oggi, deve aiutarci a crescere secondo la nostra via naturale e a ritrovarla ogni volta che, per varie situazioni, ce ne allontaniamo, la smarriamo. Vogliamo vivere in un mondo dove scienza e umanità, salute e sentimenti, intelligenza e amore, sappiano incontrarsi e lavorare insieme."

L'uomo nasce predisposto ad amare e cooperare, ma esperienze e pressioni del contesto possono allontanarlo dalla traiettoria

23/06/2021

La nostra intervista in diretta per la presentazione del libro "il tesoro nascosto - alla ricerca del sé del bambino" con la casa editrice Homo Scrivens !

👥 Proprio stamattina con una paziente abbiamo affrontato il tema delle difficoltà economiche e dei relativi sacrifici ch...
30/04/2021

👥 Proprio stamattina con una paziente abbiamo affrontato il tema delle difficoltà economiche e dei relativi sacrifici che si devono fare per poter sostenere un percorso di sostegno psicologico.
Questo perché, ancora oggi, i centri di psicologia e di psicoterapia pubblici sono pochi e le liste d'attesa interminabili.

💡 La crisi pandemica ha messo in luce quanto la salute psicologica sia importante ma, allo stesso tempo, quanta poca attenzione le sia data dal sistema sanitario pubblico.

📢 Condivido dunque le parole del presidente dell'ordine degli psicologi della Campania Armando Cozzuto che ben sottolineano quanto "il rischio è che l'assistenza psicologica diventi un lusso".

🧠 Per questo motivo occorre "normalizzare" la psicologia e la possibilità di chiedere aiuto e sostegno quando se ne sente l'esigenza, e questo è possibile solo se questo processo parte proprio dalle istituzioni pubbliche e politiche in senso ampio.

Perché la salute mentale è un diritto di tutti e per tutti. 🌻


🗣️ Ieri ho partecipato all'incontro di chiusura del progetto di sostegno psicologico telefonico "E tu sai ca nun si sule...
29/04/2021

🗣️ Ieri ho partecipato all'incontro di chiusura del progetto di sostegno psicologico telefonico "E tu sai ca nun si sule" istituito dall'Assessorato alle pari opportunità, libertà civili e alla salute del Comune di Napoli.

🌻 Sono molto fiera e contenta di essere stata parte di questa meravigliosa iniziativa volta ad accogliere e sostenere le persone in difficoltà durante questo periodo così faticoso.

📢 Si parla molto della necessità di opporsi al lavoro gratuito degli psicologi ma, nonostante io condivida questo pensiero, ho scelto di offrire gratuitamente la mia collaborazione come atto politico slegato da schieramenti di ogni tipo e volto, invece, al supporto della comunità in senso ampio.

🍀 La speranza è di contribuire a diffondere una cultura del benessere psicologico e della salute mentale e che i servizi di ascolto e cura possano essere sempre più alla portata di tutti perché ognuno possa avere lo spazio per prendersi cura di sé a 360°. ✨


Comune di Napoli
Assessorato alle Pari Opportunità, Libertà civili e alla Salute

Questo è quello che vedevo davanti a me oggi pomeriggio, in attesa di una paziente, in una giornata piena e stancante.Da...
15/04/2021

Questo è quello che vedevo davanti a me oggi pomeriggio, in attesa di una paziente, in una giornata piena e stancante.
Dall'altra parte ci sono io, con una mascherina che rimanda a un periodo di soffocamento delle possibilità e gli occhi stanchi ma felici (non è la mia foto migliore, ma rende!) 🤓
Questo luogo, il mio studio, è ancora un "work in progress", mancano dei dettagli e sicuramente ci sono delle cose da migliorare. Ma, proprio per questo, mi ricorda in ogni momento l'impegno che metto costantemente nel mio lavoro e nella costruzione del mio progetto.
A volte è avvilente, a volte fa ve**re voglia di mollare tutto, ma sono ogni giorno grata a me stessa per la pazienza e la forza di continuare a farlo, silenziosamente e lentamente. E soprattutto, sono orgogliosa e fiera di lottare per aprire delle possibilità anche in un momento in cui tutto sembra spingerci a non farlo 🌻

Vi lascio le parole di Rainer Maria Rilke che, meglio di me, ci trasmette l'importanza della pazienza 🐌

"Bisogna, alle cose,
lasciare la propria quieta, indisturbata evoluzione
che viene dal loro interno
e che da niente può essere forzata o accelerata.
Tutto è: portare a compimento la gestazione – e poi dare alla luce…
Maturare come un albero
che non forza i suoi succhi
e tranquillo se ne sta nelle tempeste
di primavera, e non teme che non possa arrivare l’estate.
Eccome se arriva!
Ma arriva soltanto per chi è paziente
e vive come se davanti avesse l’eternità,
spensierato, tranquillo e aperto…
Bisogna avere pazienza
verso le irresolutezze del cuore
e cercare di amare le domande stesse
come stanze chiuse a chiave e come libri
che sono scritti in una lingua che proprio non sappiamo.
Si tratta di vivere ogni cosa.
Quando si vivono le domande,
forse, piano piano, si finisce,
senza accorgersene,
col vivere dentro alle risposte
celate in un giorno che non sappiamo."

Ci sono dei momenti in cui è doveroso esporsi a tutela di una professione troppe volte screditata e bistrattata, al di l...
10/04/2021

Ci sono dei momenti in cui è doveroso esporsi a tutela di una professione troppe volte screditata e bistrattata, al di là dell'evidente disorganizzazione nella gestione della campagna vaccinale a livello nazionale.
Grazie a Fanpage.it per averci dato voce.






OPC - Ordine Psicologi Campania Lorenzo Pace Psicologo

Il presidente del Consiglio Mario Draghi attacca gli psicologi, in particolare i giovani professionisti di 35 anni, che nel rispetto del piano vaccinale e delle categorie considerate prioritarie, han

È stata una bellissima festa! Grazie a tutti quelli che hanno partecipato 🌻Oltre La Tenda Lorenzo Pace Psicologo Frances...
06/03/2021

È stata una bellissima festa! Grazie a tutti quelli che hanno partecipato 🌻
Oltre La Tenda
Lorenzo Pace Psicologo
Francesca Cannata
Maria Beatrice Giordano
❤️

Siamo in diretta! Vi aspettiamo per la presentazione della prima edizione italiana di "Il tesoro nascosto" di Violet Oak...
06/03/2021

Siamo in diretta! Vi aspettiamo per la presentazione della prima edizione italiana di "Il tesoro nascosto" di Violet Oaklander, testo di riferimento della Gestalt Play Therapy che ho avuto l'onore di tradurre dall'inglese con il mio collega Lorenzo Pace Psicologo , con l'associazione Oltre La Tenda 🌻



06/03/2021
Un servizio importante al quale sono fiera di partecipare! 🌻
04/03/2021

Un servizio importante al quale sono fiera di partecipare! 🌻

Dal 14 dicembre 2020 il Comune di Napoli ha lanciato un progetto di sostegno telefonico psicologico Covid, un servizio gratuito che offre un aiuto concreto ai cittadini di Napoli. Francesca Menna,...

Indirizzo

Via Pietro Castellino 1
Naples
80128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 16:00

Telefono

+393494371221

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca De Lise - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Francesca De Lise - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare