Dott.ssa Fulvia Ambrosino

Dott.ssa Fulvia Ambrosino Psicoterapeuta. Colloqui con adulti, adolescenti, famiglie e coppie. Online ed in presenza.

Una paziente dal grande talento artistico, mi ha regalato un dipinto che ritrae la stanza di terapia. E’ stato molto emo...
21/02/2025

Una paziente dal grande talento artistico, mi ha regalato un dipinto che ritrae la stanza di terapia. E’ stato molto emozionante per me. Mi piace condividere la potenza dei legami, dei luoghi, degli incontri. Di spazi neutri che diventano spazi vivi. Di un semplice angolo che si imprime nella mente, che genera e smuove acque inesplorate o stagnate.
Questo lavoro e’ meraviglioso e complesso. E per quanto in dei momenti mi senta molto affaticata emotivamente, non posso che essere grata per la profondità e l’intensità. Raccogliere e accogliere, custodire, dare nuovi significati, nuovi orizzonti.
La vita, nella sua essenza, da maneggiare con immensa cura.

Viviamo in una società che ci spinge a cercare il successo, l’eccezionalità, la realizzazione a tutti i costi. Che sotto...
19/02/2025

Viviamo in una società che ci spinge a cercare il successo, l’eccezionalità, la realizzazione a tutti i costi. Che sottovaluta l’educazione emotiva. Ma cosa accade quando insegniamo ai nostri figli che la felicità non sta nella continua ricerca di qualcosa di straordinario, ma nella capacità di stupirsi delle piccole cose?

Gustare un frutto, sentire la carezza di una mano, vivere il dolore e la perdita come parte dell’esperienza umana… Sono queste le vere esperienze che ci radicano nella vita.

La gratitudine e la capacità di apprezzare il presente sono fondamentali per il benessere mentale. Invece di spingerci verso un’eterna corsa al “di più”, possiamo scoprire la bellezza nell’ordinario. Unica vera via per apprezzare il potenziale straordinario.

Quali sono le piccole cose che ti fanno sentire davvero vivo?

Jodorowsky tocca una profonda verità sulla natura della sofferenza umana.Spesso, la nostra sofferenza deriva dalle aspet...
29/01/2025

Jodorowsky tocca una profonda verità sulla natura della sofferenza umana.
Spesso, la nostra sofferenza deriva dalle aspettative che costruiamo nella nostra mente.

Immaginiamo situazioni, relazioni e risultati in un certo modo e, quando la realtà non corrisponde alle nostre aspettative, sperimentiamo delusione e dolore. Accusiamo noi stessi o gli altri, di una realtà sognata o idealizzata. Ampliando un processo, spesso vittimistico, riguardo ciò che
“sarebbe dovuto essere”.

Questo fenomeno è radicato anche nella nostra tendenza umana a desiderare controllo e prevedibilità. Tuttavia, imparare ad accettare le cose così come sono, senza attaccarci troppo ai nostri scenari immaginari, può aiutarci a trovare pace e serenità interiore.
Pratiche come la mindfulness e la meditazione possono essere strumenti preziosi per sviluppare questa accettazione, permettendoci di vivere più pienamente nel presente e di ridurre la sofferenza causata dalle discrepanze tra aspettative e realtà.

Jodorowsky tocca una profonda verità sulla natura della sofferenza umana. Spesso, la nostra sofferenza deriva dalle aspe...
27/01/2025

Jodorowsky tocca una profonda verità sulla natura della sofferenza umana.
Spesso, la nostra sofferenza deriva dalle aspettative che costruiamo nella nostra mente.

Immaginiamo situazioni, relazioni e risultati in un certo modo e, quando la realtà non corrisponde alle nostre aspettative, sperimentiamo delusione e dolore. Accusiamo noi stessi o gli altri, di una realtà sognata o idealizzata. Ampliando un processo, spesso vittimistico, riguardo ciò che “sarebbe dovuto essere”.

Questo fenomeno è radicato anche nella nostra tendenza umana a desiderare controllo e prevedibilità. Tuttavia, imparare ad accettare le cose così come sono, senza attaccarci troppo ai nostri scenari immaginari, può aiutarci a trovare pace e serenità interiore.

Pratiche come la mindfulness e la meditazione possono essere strumenti preziosi per sviluppare questa accettazione, permettendoci di vivere più pienamente nel presente e di ridurre la sofferenza causata dalle discrepanze tra aspettative e realtà.

Trova il tuo unico e irripetibile modo di e per stare al mondo
04/09/2024

Trova il tuo unico e irripetibile modo di e per stare al mondo

08/08/2024
Mi piacerebbe, che questo spazio social prendesse la forma della vita vera. Della vita che e’ difficile, tormentata e me...
26/07/2024

Mi piacerebbe, che questo spazio social prendesse la forma della vita vera. Della vita che e’ difficile, tormentata e meravigliosa per tutti, che in qualche unico e originale modo affrontiamo o subiamo, tentiamo di dominare o di cavalcare come i surfisti fanno con le onde. La strada dell’autenticità. Mi piacerebbe condividere con voi, reciprocamente, perché anche voi possiate essere testimonianza per altri umani delle vostre consapevolezze, battaglie, conquiste o rese. Condividere come comprendere e amare la propria unicità, accarezzare le proprie moltitudini, valorizzare la sensibilità, nutrire la gentilezza, radicarsi verso l’essenza della vita, uno spazio di condivisione e di riflessione, un luogo in cui riscoprire le emozioni e sentirsi meno soli in questo misterioso viaggio che e’ la vita. La consapevolezza credo sia una medicina. Siamo tutti apparentemente diversissimi ma similissimi noi umani. Se vi va, mettiamoci in gioco, insieme.

Che paura gli irremovibili, gli imperturbabili, quelli che non si contraddicono mai, che non cambiano idea, quelli che “...
19/07/2024

Che paura gli irremovibili, gli imperturbabili, quelli che non si contraddicono mai, che non cambiano idea, quelli che “ho ragione io”… che paura quelli convinti di avere certezze oggettivamente giuste. Quelli che appunto, dividono il mondo in giusto e sbagliato. Il mondo in buoni e cattivi. Se dubbio e curiosità movessero il mondo potremmo mettere in discussione noi stessi e le dinamiche che muovono le cose. Potremmo osservare, accogliere e non giudicare.

Amare di se stessi e dell’altro, la moltitudine. Non ridurre se stessi e il mondo che ci circonda a poche riduttive e su...
01/07/2024

Amare di se stessi e dell’altro, la moltitudine. Non ridurre se stessi e il mondo che ci circonda a poche riduttive e superficiali etichette.

Abbiamo un potere interno illimitato, spesso sommerso da strati di insicurezze, immobilità, divieti, angosce… Esplora il...
06/06/2024

Abbiamo un potere interno illimitato, spesso sommerso da strati di insicurezze, immobilità, divieti, angosce…

Esplora il tuo unico, irripetibile, ignoto.. mondo interno

Chandra Livia Candiani ✨
10/05/2024

Chandra Livia Candiani ✨

Travestiti di maschere e piccoli schemi e credenze, trascinati nel mondo chiusi nelle nostre bolle. Solitudini che si sf...
01/05/2024

Travestiti di maschere e piccoli schemi e credenze, trascinati nel mondo chiusi nelle nostre bolle.
Solitudini che si sfiorano, si passano accanto, si parlano ma non si afferrano.

Indirizzo

Fuorigrotta
Naples

Telefono

+393335415482

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Fulvia Ambrosino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Fulvia Ambrosino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram