Dr. Vincenzo Viscusi - Urologo & Andrologo

Dr. Vincenzo Viscusi - Urologo & Andrologo Medico Chirurgo, specialista in Urologia, Andrologia e medicina Estetica-Rigenerativa dei genitali

27/09/2025

Epididimite & Autopalpazione del Testicolo: un gesto semplice che può salvarti la vita

Da una scena divertente del film “La Grande Scommessa”

🔎 Cos’è l’epididimite
È un’infiammazione dell’epididimo, il piccolo dotto dietro il testicolo che trasporta e immagazzina gli spermatozoi.
I sintomi più comuni sono:
• Dolore o fastidio testicolare
• Gonfiore o arrossamento
• Sensazione di calore, talvolta febbre

🏥 Perché non va sottovalutata
Un’infezione trascurata può causare infertilità o danni permanenti. La diagnosi precoce, con visita urologica e ecografia, è fondamentale.

🤲 Autopalpazione: il tuo check mensile
Eseguila una volta al mese, preferibilmente dopo una doccia calda:
1️⃣ Con il pollice e le dita, palpa delicatamente ogni testicolo.
2️⃣ Cerca eventuali noduli, indurimenti o cambiamenti di forma/volume.
3️⃣ Se noti qualcosa di anomalo, prenota subito una visita urologica.

🎯 Perché è importante
L’autopalpazione non serve solo a individuare infiammazioni come l’epididimite, ma è il primo passo per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore del testicolo, che se scoperto in tempo ha altissime percentuali di guarigione.



✨ Prenditi 1 minuto al mese: è tempo ben speso per la tua salute.
👨‍⚕️ Dr. Vincenzo Viscusi – Urologo & Andrologo

26/09/2025

PARACETAMOLO E AUTISMO:
Facciamo chiarezza

"Le donne incinte non dovrebbero assumere il Tylenol, non fa bene".
Lo ha dichiarato ieri Donald Trump, annunciando i risultati di uno studio che correlerebbe l'autismo dei bambini all'assunzione del Paracetamolo, il principio attivo del Tylenol. "Non dovrebbe essere dato neanche ai bambini", ha aggiunto il presidente.
Secondo un recente studio dei ricercatori di Harvard e del Mount Sinai, infatti, ci potrebbe essere una possibile correlazione tra l’uso del farmaco nelle prime fasi della gravidanza e un aumentato rischio di sviluppare autismo nei bambini.

In realtà, la comunità scientifica è unita nel sostenere che non siano state riscontrate solide prove a supporto di questa tesi. Stabilire se esista un legame tra il paracetamolo e l'autismo è difficile a causa di numerosi fattori confondenti.
Il farmaco è disponibile senza ricetta, quindi molti dati sull'uso non sono registrati nei database medici. Ciò significa che i ricercatori si affidano alle auto-segnalazioni, che possono essere inaffidabili.

Ad ogni modo, un importante studio svedese (1) effettuato su oltre 2,4 milioni di bambini, ha confrontato fratelli nati dalla stessa madre, di cui solo uno è stato esposto al paracetamolo in gravidanza. Il risultato? Non è emersa alcuna associazione tra uso di paracetamolo e rischio di autismo, ADHD o disabilità intellettiva.
Un altro studio (2) di ampia portata e di alta qualità condotto in Giappone su oltre 200.000 bambini, pubblicato quest'anno e basato anch'esso su confronti tra fratelli, non ha trovato alcun collegamento tra l'uso di paracetamolo in gravidanza e l'autismo.
Infine, una recente revisione (3), pubblicata a febbraio, ha concluso che "è improbabile che l'esposizione in utero al paracetamolo conferisca un aumento del rischio clinicamente significativo" di disturbi dello spettro autistico.

In conclusione, stando alle evidenze scientifiche attuali, il paracetamolo, se usato correttamente, rimane una delle opzioni più sicure per il trattamento del dolore e della febbre durante la gravidanza e non è stata dimostrata una correlazione con l'insorgenza di autismo.

Oltre alla questione Paracetamolo, Trump e Kennedy hanno anche parlato di possibile cura per l'autismo, portando al centro dell’attenzione il Leucovorin, un farmaco a base di acido folico.
La Food and Drug Administration ha pubblicato un avviso sul Federal Register annunciando questa nuova cura sperimentale, citando "studi su oltre 40 pazienti, tra cui adulti e pazienti pediatrici".
Peccato che studi effettuati su un campione così esiguo non abbia alcuna valenza statistica.

Per il momento è tutto.
Spero di aver riportato un po' di ordine e chiarezza sulla faccenda.
Usate i farmaci con criterio e senza abusarne e state tranquilli. E, soprattutto, non date credito a chi curerebbe la COVID con la candeggina.

Fonti:
(1) Ahlqvist, VH, et al. JAMA 331,1205-1214 (2024).
(2) Okubo, Y., Hayakawa, I., Sugitate, R. & Nariai, H. Paediatr. Perinat. Epidemiolo . https://doi.org/10.1111/ppe.70071 (2025).
(3) Damkier, P., et al. Obstet. Ginecolo. 145, 168—176 (2025).
(4) https://www.nature.com/articles/d41586-025-02876-1 -CR2

Il microbioma del pene è un alleato invisibile della salute maschile.Mantenerlo in equilibrio significa prevenire infiam...
25/09/2025

Il microbioma del pene è un alleato invisibile della salute maschile.

Mantenerlo in equilibrio significa prevenire infiammazioni, migliorare il benessere sessuale e sostenere la fertilità.

Un prepuzio stretto (fimosi o frenulo breve), patologie cutanee come il Lichen, l’utilizzo di detergenti sbagliati: sono tutte condizioni che possono favorire o peggiorare le balanopostiti, correlate ad alterazioni del bioma 🦠

👉 Un check andrologico regolare permette di individuare precocemente eventuali squilibri.

Priorità alla prevenzione: prenota la tua visita andrologica.

— Dr. Vincenzo Viscusi
Chirurgo Urologo e Andrologo
Esperto in Medicina Rigenerativa e Androestetica

23/09/2025
Induratio P***s Plastica (Malattia di La Peyronie): Vacuum & PTT al centro della terapiaLa malattia di La Peyronie può c...
15/09/2025

Induratio P***s Plastica (Malattia di La Peyronie): Vacuum & PTT al centro della terapia

La malattia di La Peyronie può causare dolore, curvature e accorciamento del pene.
Oltre a trattamenti medici come onde d’urto e infiltrazioni (PRP o acido ialuronico), un ruolo fondamentale lo giocano due terapie meccaniche:

💨 Vacuum Therapy
Un dispositivo che crea pressione negativa, migliorando l’ossigenazione e l’elasticità dei tessuti. Utilizzato con regolarità, può limitare la progressione della fibrosi e aiutare a preservare la lunghezza del pene.

🔗 Trazione peniena (PTT – Pe**le Traction Therapy)
Un estensore applicato quotidianamente che, con trazione controllata e costante, favorisce il rimodellamento della curvatura e il mantenimento della funzione erettile.

👉 Queste metodiche, se integrate in un piano personalizzato, possono dare risultati significativi e rappresentano spesso la chiave per un recupero funzionale ottimale.



Hashtag
***sPlastica

08/09/2025

✨ Terapie infiltrative per la Malattia di La Peyronie ✨

La Malattia di La Peyronie è una condizione che provoca la formazione di placche fibrose sul pene, causando curvatura, dolore e difficoltà nei rapporti sessuali.
Tra le terapie innovative oggi disponibili, due approcci minimamente invasivi stanno dando risultati molto promettenti:

💉 Acido ialuronico → riduce l’infiammazione e migliora l’elasticità dei tessuti.
🩸 PRP (Plasma Ricco di Piastrine) → sfrutta i fattori di crescita del sangue del paziente per stimolare la rigenerazione cellulare.

Si tratta di trattamenti ambulatoriali, sicuri e personalizzati, che possono rappresentare una valida alternativa alla chirurgia nei casi selezionati.

👉 Prioritizza la tua salute intima.
Prenota una visita specialistica e valuta il percorso più adatto a te.



📍 Napoli – San Giorgio a Cremano – Chiaia
📍 Cisternino (BR)
👨‍⚕️ Dr. Vincenzo Viscusi – Urologo e Andrologo

🔎

🔬 Alterazioni morfologiche degli spermatozoiQuando si parla di infertilità maschile, uno degli aspetti più importanti da...
04/09/2025

🔬 Alterazioni morfologiche degli spermatozoi

Quando si parla di infertilità maschile, uno degli aspetti più importanti da valutare è la morfologia degli spermatozoi, ovvero la loro forma.
Uno spermatozoo “normale” ha testa ovale, collo regolare e coda lunga e sottile, caratteristiche che gli permettono di muoversi correttamente e fecondare l’ovocita.

❌ Esistono però alterazioni comuni che possono ridurre la fertilità:
• Testa amorfa o doppia 🧩
• Collo ispessito o angolato 🔄
• Coda corta, doppia o arricciata 🌀
• Macrocefalia o microcefalia della testa ⚖️

La presenza di qualche spermatozoo alterato è del tutto normale, ma quando la percentuale è elevata può rendere più difficile il concepimento naturale.
👉 Per questo l’esame del liquido seminale (spermiogramma) è fondamentale per valutare la fertilità maschile.

👨‍⚕️ Prendersi cura della salute andrologica significa anche conoscere questi aspetti.




💙 Settembre: mese della prevenzione del tumore alla prostataIl tumore della prostata è la neoplasia più frequente nell’u...
02/09/2025

💙 Settembre: mese della prevenzione del tumore alla prostata

Il tumore della prostata è la neoplasia più frequente nell’uomo dopo i 50 anni.
La buona notizia? Se diagnosticato precocemente, può essere curato con successo.

👉 La prevenzione è semplice:
• Visita urologica ogni 6 o 12 mesi
• Esame del PSA (antigene prostatico specifico)
• Ecografia prostatica, se indicata

Ricorda: prevenire significa vivere più a lungo e meglio.
Non aspettare i sintomi: spesso arrivano troppo tardi.

💬 Prenota la tua visita di controllo, la tua salute non può aspettare.

28/08/2025

Infezioni da HPV 🦠: prevenzione e cura per uomini e donne

Parliamo delle infezioni da HPV, il papilloma virus umano, che rappresenta la principale causa di infezioni sessualmente trasmissibili a livello mondiale. 🌍Spieghiamo l’importanza di questa infezione, che può portare allo sviluppo di tumori in entrambi i sessi, e discutiamo delle opzioni di prevenzione e trattamento, come la vaccinazione e il monitoraggio clinico regolare.
👨‍⚕️👩‍⚕️💊⚕️💉

26/08/2025

Migliorare la funzione e l’estetica maschile con la medicina rigenerativa

Parliamo di come la medicina rigenerativa in andrologia possa migliorare la funzione e l’estetica maschile senza bisturi e ricovero. Trattiamo delle onde d’urto a bassa intensità, del PRP e dei filler per il pene, che sono trattamenti innovativi e minimamente invasivi per problemi come l’eiaculazione precoce e il miglioramento estetico.

’urto

☀️ Calcolosi renale: perché in estate è più frequente?L’estate è la stagione in cui i calcoli renali si manifestano più ...
20/08/2025

☀️ Calcolosi renale: perché in estate è più frequente?

L’estate è la stagione in cui i calcoli renali si manifestano più spesso. La ragione principale è semplice: con il caldo perdiamo più liquidi attraverso il sudore e, se non beviamo abbastanza, l’urina diventa più concentrata, favorendo la formazione dei cristalli che possono trasformarsi in calcoli.

👉 Alcuni consigli utili per prevenirli:
• 💧 Bere almeno 2 litri di acqua al giorno (anche di più se si suda molto).
• 🍉 Privilegiare frutta e verdura ricche di acqua e sali minerali.
• 🚫 Ridurre l’eccesso di sale, proteine animali e bevande zuccherate.
• 🏃‍♂️ Mantenere uno stile di vita attivo.

Un’abitudine semplice come idratare correttamente il corpo è il primo passo per proteggere la salute dei reni!

🌞 Ferragosto e salute urologica: il benessere passa anche dalla tavola!Agosto è sinonimo di sole, mare e relax… ma anche...
15/08/2025

🌞 Ferragosto e salute urologica: il benessere passa anche dalla tavola!
Agosto è sinonimo di sole, mare e relax… ma anche di caldo intenso, che può mettere a dura prova il nostro organismo, apparato urinario compreso.
Per mantenere una buona salute urologica, sia negli uomini che nelle donne, è importante scegliere alimenti freschi, idratanti e ricchi di nutrienti.

✅ Consigli utili per questi giorni di festa:
• Idratazione costante: acqua, infusi freddi non zuccherati, acqua aromatizzata con menta o agrumi.
• Frutta e verdura di stagione: anguria, melone, pesche, cetrioli e pomodori aiutano a reintegrare sali minerali.
• Proteine leggere: pesce azzurro, legumi, carni bianche cucinate in modo semplice.
• Ridurre gli eccessi: attenzione a alcol, fritti e cibi molto salati che possono favorire ritenzione idrica e disidratazione.

Godetevi Ferragosto con gusto e benessere, prendendovi cura della vostra salute… anche a tavola! 🍉🥗

Indirizzo

Viale Maria Bakunin 16
Naples
80126

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 19:30
Martedì 16:00 - 19:30
Giovedì 15:30 - 20:00
Venerdì 16:00 - 20:00

Telefono

+393384807797

Sito Web

https://www.miodottore.it/vincenzo-viscusi/urologo-andrologo/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Vincenzo Viscusi - Urologo & Andrologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare