Ospedale Cardarelli

Ospedale Cardarelli A Napoli l’ospedale più grande del Sud.
(1)

Il Cardarelli non va in vacanza: l’ingresso monumentale del nostro ospedale è in piena trasformazione. Squadre di operai...
03/08/2025

Il Cardarelli non va in vacanza: l’ingresso monumentale del nostro ospedale è in piena trasformazione.

Squadre di operai stanno lavorando a pieno ritmo sul cantiere dell’edificio-simbolo del complesso ospedaliero. Nell’arco di pochi mesi l’accesso pedonale da via Cardarelli all’ospedale di Napoli sarà completamente rinnovato.

L’intervento di ristrutturazione e recupero è stato concordato in ogni dettaglio con la Soprintendenza ai Beni Architettonici. Operai specializzati nel realizzare mosaici stanno lavorando al ripristino delle tessere della pavimentazione originale, voluta dall’architetto 100 anni fa.
Il salone Moriello, una delle sale conferenze più belle di Napoli, sarà restaurato e rifunzionalizzato.

Il Cardarelli si sta trasformando per continuare a garantire alla città l’eccellenza.

𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐢𝐧 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐢𝐚: 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢"Storie in corsia” è uno spazio che raccoglie le voci dei ...
02/08/2025

𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐢𝐧 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐢𝐚: 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢

"Storie in corsia” è uno spazio che raccoglie le voci dei pazienti e le storie dei professionisti che ogni giorno vivono il Cardarelli.

Ogni storia è una testimonianza di vita che ci ricorda quanto sia importante prendersi cura degli altri e quanto la medicina sia uno strumento potente non solo per dare salute, ma anche per restituire fiducia.

Condividiamo con voi le parole di Elisa, nome di fantasia nome di fantasia scelto per scelto per tutelare la privacy di una nostra paziente che ci ha inviato una lettera di ringraziamento e speranza: https://www.ospedalecardarelli.it/storie-in-corsia-la-lettera-di-elisa/

01/08/2025

𝐒𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚: 𝐜𝐡𝐢 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨, 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐨!

Carmine Antropoli, direttore del Dipartimento di chirurgia generale e della salute della donna e della Chirurgia 3, ci spiega che per garantire la sicurezza dei pazienti durante gli interventi è necessaria un'adeguata scorta di sangue. In assenza anche di una sola sacca, l'operazione non può avere luogo.

Al Cardarelli servono ogni giorno 150 sacche di sangue per poter garantire interventi chirurgici, terapie salvavita ed emergenze. Ma l’estate è il periodo più critico: in tanti partono, in pochi donano. I pazienti però restano, le urgenze aumentano, le sale operatorie continuano a lavorare. E senza sangue, tutto si ferma.

“𝑺𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒔𝒂𝒏𝒈𝒖𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒊 𝒄𝒖𝒓𝒂” è il titolo della campagna social del Cardarelli che rivolge un appello accorato alla cittadinanza: prima di partire per le vacanze, vieni a donare il sangue. A farsi portavoce del messaggio sono i primari del Cardarelli, donne e uomini che ogni giorno salvano vite e che oggi chiedono la tua collaborazione.

I nostri medici, infermieri e operatori sanitari fanno il possibile, sempre. Ma senza sangue, anche loro devono fermarsi. Il sangue infatti non si produce in laboratorio: si dona.

𝑪𝒉𝒊 𝒔𝒂𝒍𝒗𝒂 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒐, 𝒐𝒈𝒈𝒊 𝒄𝒉𝒊𝒆𝒅𝒆 𝒊𝒍 𝒕𝒖𝒐 𝒂𝒊𝒖𝒕𝒐!
Puoi donare se:
✔️ hai un’età tra i 18 e i 70 anni;
✔️ pesi più di 50 kg;
✔️ sei in buona salute.

Donare il sangue:
✅ è sicuro ✅ è semplice ✅ è veloce
✅ ricevi un check-up del sangue gratuito
✅ hai diritto ad un giorno di riposo dal lavoro per legge
✅ parcheggi gratuitamente
✅ il tuo gesto può aiutare fino a 3 persone

Ti aspettiamo al Centro Donazione Sangue - Padiglione E, piano terra
🕗 Dal lunedì al sabato, dalle ore 8.00 alle ore 12.00

Per donare il sangue puoi ve**re direttamente presso il Centro.
Per la donazione di plasma e di piastrine è necessario concordare un appuntamento.

Scrivici su WhatsApp 📱 per tutte le informazioni e per un appuntamento: 331 6702222
Contattaci al numero 👉 081 7472489

Approfondisci su: https://www.ospedalecardarelli.it/senza-sangue-non-si-cura-prima-di-partire-per-le-vacanze-diventa-un-donatore-di-sangue-del-cardarelli/



Villaggio della Donazione - Centro Regionale Trapianti Campania

𝐋𝐚 𝐓𝐯 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐢𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐂𝐆𝐓𝐍 𝐚𝐥 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢: 𝐟𝐨𝐜𝐮𝐬 𝐬𝐮𝐢 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐢𝐧 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞In onda sul canale televisivo internaziona...
31/07/2025

𝐋𝐚 𝐓𝐯 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐢𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐂𝐆𝐓𝐍 𝐚𝐥 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢: 𝐟𝐨𝐜𝐮𝐬 𝐬𝐮𝐢 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐢𝐧 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

In onda sul canale televisivo internazionale cinese CGTNEurope (China Global Television Network) il servizio girato al Cardarelli dalla giornalista Hermione Kitson, in collaborazione con la producer Lorella Muzi, sui medici provenienti dalla Cina e in formazione presso il nostro ospedale.

Al centro del reportage anche lo scambio di buone pratiche con gli ospedali cinesi e la visita dell'Azienda ai principali centri di cura della Cina.

CGTN trasmette in oltre 200 paesi e regioni al mondo in lingua inglese, cinese, spagnolo, francese, arabo e russo, per un pubblico stimato - tra tutte le piattaforme - di oltre 115 milioni di utenti attivi e una lettura totale dei contenuti di quasi 16 miliardi.

Nel servizio le interviste al direttore generale Antonio d'Amore e al primario dell'Urologia Paolo Fedelini.

Chinese doctors are gaining hands-on experience with advanced medical robotics through a cultural exchange program in Naples, Italy.Hosted at Cardarelli Hosp...

30/07/2025

𝐒𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚: 𝐜𝐡𝐢 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨, 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐨!

Maria Gabriella De Luca, direttrice della Terapia Intensiva Neonatale, ci ricorda che i neonati critici possono aver bisogno di trasfusioni e con una singola donazione di un paziente adulto è possibile salvare la vita a dieci neonati.

Al Cardarelli servono ogni giorno 150 sacche di sangue per poter garantire interventi chirurgici, terapie salvavita ed emergenze. Ma l’estate è il periodo più critico: in tanti partono, in pochi donano. I pazienti però restano, le urgenze aumentano, le sale operatorie continuano a lavorare. E senza sangue, tutto si ferma.

“𝑺𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒔𝒂𝒏𝒈𝒖𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒊 𝒄𝒖𝒓𝒂” è il titolo della campagna social del Cardarelli che rivolge un appello accorato alla cittadinanza: prima di partire per le vacanze, vieni a donare il sangue. A farsi portavoce del messaggio sono i primari del Cardarelli, donne e uomini che ogni giorno salvano vite e che oggi chiedono la tua collaborazione.

I nostri medici, infermieri e operatori sanitari fanno il possibile, sempre. Ma senza sangue, anche loro devono fermarsi. Il sangue infatti non si produce in laboratorio: si dona.

𝑪𝒉𝒊 𝒔𝒂𝒍𝒗𝒂 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒐, 𝒐𝒈𝒈𝒊 𝒄𝒉𝒊𝒆𝒅𝒆 𝒊𝒍 𝒕𝒖𝒐 𝒂𝒊𝒖𝒕𝒐!
Puoi donare se:
✔️ hai un’età tra i 18 e i 70 anni;
✔️ pesi più di 50 kg;
✔️ sei in buona salute.

Donare il sangue:
✅ è sicuro ✅ è semplice ✅ è veloce
✅ ricevi un check-up del sangue gratuito
✅ hai diritto ad un giorno di riposo dal lavoro per legge
✅ parcheggi gratuitamente
✅ il tuo gesto può aiutare fino a 3 persone

Ti aspettiamo al Centro Donazione Sangue - Padiglione E, piano terra
🕗 Dal lunedì al sabato, dalle ore 8.00 alle ore 12.00

Per donare il sangue puoi ve**re direttamente presso il Centro.
Per la donazione di plasma e di piastrine è necessario concordare un appuntamento.

Scrivici su WhatsApp 📱 per tutte le informazioni e per un appuntamento: 331 6702222
Contattaci al numero 👉 081 7472489

Approfondisci su: https://www.ospedalecardarelli.it/senza-sangue-non-si-cura-prima-di-partire-per-le-vacanze-diventa-un-donatore-di-sangue-del-cardarelli/



Villaggio della Donazione - Centro Regionale Trapianti Campania

𝑽𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒏𝒆𝒊 𝑹𝒆𝒑𝒂𝒓𝒕𝒊 - 𝒍𝒂 𝑪𝒉𝒊𝒓𝒖𝒓𝒈𝒊𝒂 𝑻𝒐𝒓𝒂𝒄𝒊𝒄𝒂Con oltre 700 interventi l’anno e un programma che dal 2016 integra la chirur...
29/07/2025

𝑽𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒏𝒆𝒊 𝑹𝒆𝒑𝒂𝒓𝒕𝒊 - 𝒍𝒂 𝑪𝒉𝒊𝒓𝒖𝒓𝒈𝒊𝒂 𝑻𝒐𝒓𝒂𝒄𝒊𝒄𝒂

Con oltre 700 interventi l’anno e un programma che dal 2016 integra la chirurgia robotica mininvasiva, l’Unità di Chirurgia Toracica, diretta da Gianluca Guggino, è un punto di riferimento per il Mezzogiorno. I casi trattati provengono sia dall’emergenza-urgenza che da percorsi oncologici complessi, con un’attenzione particolare alla patologia miastenica grazie a collaborazioni con specialisti in neurofisiopatologia.
Le tecniche mininvasive videoassistite e robotiche garantiscono interventi più precisi, meno traumatici e con minori complicanze post-operatorie.

Da quattro anni il reparto collabora con l’ospedale pediatrico Santobono-Pausilipon per la gestione della patologia toraco-polmonare e mediastinica in età pediatrica.
Una sinergia nata da un grave fatto di cronaca e divenuta oggi una risposta concreta ai bisogni dei piccoli pazienti, che evita trasferimenti fuori regione. Sono già oltre 60 gli interventi eseguiti su bambini, grazie a un’équipe multidisciplinare e al supporto anestesiologico pediatrico.

L’Unità è centro di riferimento regionale per la traumatologia toracica d’urgenza e per la patologia oncologica avanzata, con competenze che spaziano dal trattamento di tumori polmonari, tracheali, esofagei e pleurici, a quello della parete toracica e del diaframma. Ampio spazio è riservato anche alla diagnosi e al trattamento mininvasivo di masse intratoraciche, versamenti pleurici, enfisema e iperidrosi.

Il reparto è composto da un team di medici, infermieri e OSS costantemente aggiornati, uniti da una visione condivisa: offrire cure sempre più efficaci, attente non solo alla malattia ma al benessere globale del paziente. La Chirurgia Toracica accoglie inoltre specializzandi in chirurgia toracica e pneumologia, provenienti dalle università campane, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi con casi clinici complessi in un contesto altamente formativo, dinamico e tecnologicamente avanzato.

Approfondisci su: https://www.ospedalecardarelli.it/home/dipartimenti/organigramma/dipartimento-integrato-oncoematologico-e-toraco-polmonare/u-o-c-chirurgia-toracica/

28/07/2025

𝐒𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚: 𝐜𝐡𝐢 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨, 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐨!

Carlo Molino, direttore della Chirurgia generale ad alta specializzazione pancreatica, ci spiega che il trattamento delle neoplasie dell’apparato digerente - dai tumori del pancreas a quelli del retto, passando per l’esofago e lo stomaco - è strettamente legato alla gestione dei vasi addominali. Il sangue è necessario non solo in caso di emergenza, ma anche durante gli interventi chirurgici programmati.

Al Cardarelli servono ogni giorno 150 sacche di sangue per poter garantire interventi chirurgici, terapie salvavita ed emergenze. Ma l’estate è il periodo più critico: in tanti partono, in pochi donano. I pazienti però restano, le urgenze aumentano, le sale operatorie continuano a lavorare. E senza sangue, tutto si ferma.

“𝑺𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒔𝒂𝒏𝒈𝒖𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒊 𝒄𝒖𝒓𝒂” è il titolo della campagna social del Cardarelli che rivolge un appello accorato alla cittadinanza: prima di partire per le vacanze, vieni a donare il sangue. A farsi portavoce del messaggio sono i primari del Cardarelli, donne e uomini che ogni giorno salvano vite e che oggi chiedono la tua collaborazione.

I nostri medici, infermieri e operatori sanitari fanno il possibile, sempre. Ma senza sangue, anche loro devono fermarsi. Il sangue infatti non si produce in laboratorio: si dona.

𝑪𝒉𝒊 𝒔𝒂𝒍𝒗𝒂 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒐, 𝒐𝒈𝒈𝒊 𝒄𝒉𝒊𝒆𝒅𝒆 𝒊𝒍 𝒕𝒖𝒐 𝒂𝒊𝒖𝒕𝒐!

Puoi donare se:
✔️ hai un’età tra i 18 e i 70 anni;
✔️ pesi più di 50 kg;
✔️ sei in buona salute.

Donare il sangue:
✅ è sicuro ✅ è semplice ✅ è veloce
✅ ricevi un check-up del sangue gratuito
✅ hai diritto ad un giorno di riposo dal lavoro per legge
✅ parcheggi gratuitamente
✅ il tuo gesto può aiutare fino a 3 persone

Ti aspettiamo al Centro Donazione Sangue - Padiglione E, piano terra
🕗 Dal lunedì al sabato, dalle ore 8.00 alle ore 12.00

Per donare il sangue puoi ve**re direttamente presso il Centro.
Per la donazione di plasma e di piastrine è necessario concordare un appuntamento.

Scrivici su WhatsApp 📱 per tutte le informazioni e per un appuntamento: 331 6702222

Contattaci al numero 👉 081 7472489

Approfondisci su: https://www.ospedalecardarelli.it/senza-sangue-non-si-cura-prima-di-partire-per-le-vacanze-diventa-un-donatore-di-sangue-del-cardarelli/



Villaggio della Donazione - Centro Regionale Trapianti Campania

𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐢𝐧 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐢𝐚: 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢"Storie in corsia” è uno spazio che raccoglie le voci dei ...
26/07/2025

𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐢𝐧 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐢𝐚: 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢

"Storie in corsia” è uno spazio che raccoglie le voci dei pazienti e le storie dei professionisti che ogni giorno vivono il Cardarelli.

Ogni storia è una testimonianza di vita che ci ricorda quanto sia importante prendersi cura degli altri e quanto la medicina sia uno strumento potente non solo per dare salute, ma anche per restituire fiducia.

Condividiamo con voi le parole di Samuele, nome di fantasia scelto per tutelare la privacy del familiare un nostro paziente che ha dedicato al Cardarelli la sua tesi di laurea: https://www.ospedalecardarelli.it/storie-in-corsia-la-dedica-di-samuele/

25/07/2025

𝐏𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐈𝐨𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 #𝐒𝐞𝐧𝐳𝐚𝐒𝐚𝐧𝐠𝐮𝐞𝐍𝐨𝐧𝐒𝐢𝐂𝐮𝐫𝐚: «𝑷𝒖𝒐̀𝒛𝒛𝒆 𝒅𝒐𝒏𝒂̀ ’𝒐 𝒔𝒂𝒏𝒈𝒉𝒆 𝒑𝒖𝒓 𝒕𝒖!»

Ogni giorno al Cardarelli servono 150 sacche di sangue per poter garantire interventi chirurgici, emergenze, terapie salvavita.

L’estate l’emergenza è doppia: in tanti partono, in pochi donano, ma i pazienti restano, le urgenze aumentano e il bisogno di sangue non si ferma mai.

Il comico Peppe Iodice ha aderito alla campagna di sensibilizzazione del Cardarelli "Senza sngue non si cura": con un messaggio diretto: «𝑷𝒖𝒐̀𝒛𝒛𝒆 𝒅𝒐𝒏𝒂̀ ’𝒐 𝒔𝒂𝒏𝒈𝒉𝒆 𝒑𝒖𝒓 𝒕𝒖!»

Diventa un donatore di sangue del Cardarelli!

Puoi donare se:
✔️ hai un’età tra i 18 e i 70 anni;
✔️ pesi più di 50 kg;
✔️ sei in buona salute.

Donare il sangue:
✅ è sicuro ✅ è semplice ✅ è veloce
✅ ricevi un check-up del sangue gratuito
✅ hai diritto ad un giorno di riposo dal lavoro per legge
✅ parcheggi gratuitamente
✅ il tuo gesto può aiutare fino a 3 persone

Ti aspettiamo al Centro Donazione Sangue - Padiglione E, piano terra
🕗 Dal lunedì al sabato, dalle ore 8.00 alle ore 12.00

Per donare il sangue puoi ve**re direttamente presso il Centro.
Per la donazione di plasma e di piastrine è necessario concordare un appuntamento.

Scrivici su WhatsApp 📱 per tutte le informazioni e per un appuntamento: 331 6702222

Contattaci al numero 👉 081 7472489

Approfondisci su: https://www.ospedalecardarelli.it/senza-sangue-non-si-cura-prima-di-partire-per-le-vacanze-diventa-un-donatore-di-sangue-del-cardarelli/

𝑪𝒉𝒊 𝒔𝒂𝒍𝒗𝒂 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒐, 𝒐𝒈𝒈𝒊 𝒄𝒉𝒊𝒆𝒅𝒆 𝒊𝒍 𝒕𝒖𝒐 𝒂𝒊𝒖𝒕𝒐.



Villaggio della Donazione - Centro Regionale Trapianti Campania

𝑳𝒐 𝒇𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒂𝒍 𝑪𝒂𝒓𝒅𝒂𝒓𝒆𝒍𝒍𝒊: 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒊𝒂𝒈𝒏𝒐𝒔𝒊 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒖𝒓𝒂 – 𝑷𝒂𝒓𝒍𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒅𝒊 𝒂𝒏𝒂𝒇𝒊𝒍𝒂𝒔𝒔𝒊L’anafilassi è una reazione allergica acuta ...
24/07/2025

𝑳𝒐 𝒇𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒂𝒍 𝑪𝒂𝒓𝒅𝒂𝒓𝒆𝒍𝒍𝒊: 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒊𝒂𝒈𝒏𝒐𝒔𝒊 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒖𝒓𝒂 – 𝑷𝒂𝒓𝒍𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒅𝒊 𝒂𝒏𝒂𝒇𝒊𝒍𝒂𝒔𝒔𝒊

L’anafilassi è una reazione allergica acuta e potenzialmente fatale che può insorgere in pochi minuti e colpire diversi organi contemporaneamente. Si manifesta in risposta a sostanze generalmente innocue come alimenti, farmaci o punture di insetti e richiede un trattamento tempestivo per evitare complicanze gravi, anche mortali. Per questo è importante prevenirla, diagnosticarla e trattarla precocemente.

Presso l'ospedale Cardarelli i pazienti affetti da anafilassi a partire dai 14 anni in su, che sono oltre 150 all’anno, possono contare su un percorso clinico dedicato attivo presso:
· l’ambulatorio di Immunologia, della UOS di Immunologia e Malattie Disreattive, afferente alla UOC di Medicina Interna 1;
· l’ambulatorio di Allergologia e Malattie Immunologiche Rare, afferente alla UOC di Medicina Interna 2.

Ne parliamo con gli specialisti allergologi-immunologi 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐃𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨, responsabile dell’Unità di Immunologia e Malattie Disreattive, e 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐁𝐨𝐯𝐚, referente dell’ambulatorio di Allergologia e Malattie Immunologiche Rare, che ci guideranno alla scoperta dell’anafilassi.

"𝗟𝗼 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗹 𝗖𝗮𝗿𝗱𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶: 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮" è la rubrica che mette al centro una patologia e spiega come viene affrontata presso l'ospedale: dalla diagnosi, al trattamento, fino al controllo nel tempo.

In questa puntata scopriremo:
- Quali sono i sintomi da non sottovalutare?
- Come si diagnostica?
- Come si cura?
- E cosa garantisce il SSN ai pazienti a rischio di anafilassi?

Per saperne di più: https://www.ospedalecardarelli.it/lo-facciamo-al-cardarelli-dalla-diagnosi-alla-cura-della-anafilassi/



Dott. Del Mastro Immunologo

23/07/2025

𝐒𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚: 𝐜𝐡𝐢 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨, 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐨!

Raffaella Niola, direttrice della Radiologia Vascolare ed Interventistica, ci spiega che l’embolizzazione rappresenta un intervento salvavita in caso di emorragie massive. Il sangue perso va assolutamente reintegrato e adeguate scorte di sangue sono fondamentali per portare avanti i trattamenti.

Al Cardarelli servono ogni giorno 150 sacche di sangue per poter garantire interventi chirurgici, terapie salvavita ed emergenze. Ma l’estate è il periodo più critico: in tanti partono, in pochi donano. I pazienti però restano, le urgenze aumentano, le sale operatorie continuano a lavorare. E senza sangue, tutto si ferma.

“𝑺𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒔𝒂𝒏𝒈𝒖𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒊 𝒄𝒖𝒓𝒂” è il titolo della campagna social del Cardarelli che rivolge un appello accorato alla cittadinanza: prima di partire per le vacanze, vieni a donare il sangue. A farsi portavoce del messaggio sono i primari del Cardarelli, donne e uomini che ogni giorno salvano vite e che oggi chiedono la tua collaborazione.

I nostri medici, infermieri e operatori sanitari fanno il possibile, sempre. Ma senza sangue, anche loro devono fermarsi. Il sangue infatti non si produce in laboratorio: si dona.

𝑪𝒉𝒊 𝒔𝒂𝒍𝒗𝒂 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒐, 𝒐𝒈𝒈𝒊 𝒄𝒉𝒊𝒆𝒅𝒆 𝒊𝒍 𝒕𝒖𝒐 𝒂𝒊𝒖𝒕𝒐!

Puoi donare se:
✔️ hai un’età tra i 18 e i 70 anni;
✔️ pesi più di 50 kg;
✔️ sei in buona salute.

Donare il sangue:
✅ è sicuro ✅ è semplice ✅ è veloce
✅ ricevi un check-up del sangue gratuito
✅ hai diritto ad un giorno di riposo dal lavoro per legge
✅ parcheggi gratuitamente
✅ il tuo gesto può aiutare fino a 3 persone

Ti aspettiamo al Centro Donazione Sangue - Padiglione E, piano terra
🕗 Dal lunedì al sabato, dalle ore 8.00 alle ore 12.00

Per donare il sangue puoi ve**re direttamente presso il Centro.
Per la donazione di plasma e di piastrine è necessario concordare un appuntamento.

Scrivici su WhatsApp 📱 per tutte le informazioni e per un appuntamento: 331 6702222

Contattaci al numero 👉 081 7472489

Approfondisci su: https://www.ospedalecardarelli.it/senza-sangue-non-si-cura-prima-di-partire-per-le-vacanze-diventa-un-donatore-di-sangue-del-cardarelli/



Villaggio della Donazione - Centro Regionale Trapianti Campania

21/07/2025

𝐒𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚: 𝐜𝐡𝐢 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨, 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐨!

Francesco Imperatore, direttore della Rianimazione DEA, ci ricorda che i pazienti ricoverati nel suo reparto senza scorte di sangue rischiano di morire.

Al Cardarelli servono ogni giorno 150 sacche di sangue per poter garantire interventi chirurgici, terapie salvavita ed emergenze. Ma l’estate è il periodo più critico: in tanti partono, in pochi donano. I pazienti però restano, le urgenze aumentano, le sale operatorie continuano a lavorare. E senza sangue, tutto si ferma.

“𝑺𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒔𝒂𝒏𝒈𝒖𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒊 𝒄𝒖𝒓𝒂” è il titolo della campagna social del Cardarelli che rivolge un appello accorato alla cittadinanza: prima di partire per le vacanze, vieni a donare il sangue. A farsi portavoce del messaggio sono i primari del Cardarelli, donne e uomini che ogni giorno salvano vite e che oggi chiedono la tua collaborazione.

I nostri medici, infermieri e operatori sanitari fanno il possibile, sempre. Ma senza sangue, anche loro devono fermarsi. Il sangue infatti non si produce in laboratorio: si dona.

𝑪𝒉𝒊 𝒔𝒂𝒍𝒗𝒂 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒐, 𝒐𝒈𝒈𝒊 𝒄𝒉𝒊𝒆𝒅𝒆 𝒊𝒍 𝒕𝒖𝒐 𝒂𝒊𝒖𝒕𝒐!

Puoi donare se:
✔️ hai un’età tra i 18 e i 70 anni;
✔️ pesi più di 50 kg;
✔️ sei in buona salute.

Donare il sangue:
✅ è sicuro ✅ è semplice ✅ è veloce
✅ ricevi un check-up del sangue gratuito
✅ hai diritto ad un giorno di riposo dal lavoro per legge
✅ parcheggi gratuitamente
✅ il tuo gesto può aiutare fino a 3 persone

Ti aspettiamo al Centro Donazione Sangue - Padiglione E, piano terra
🕗 Dal lunedì al sabato, dalle ore 8.00 alle ore 12.00

Per donare il sangue puoi ve**re direttamente presso il Centro.
Per la donazione di plasma e di piastrine è necessario concordare un appuntamento.

Scrivici su WhatsApp 📱 per tutte le informazioni e per un appuntamento: 331 6702222
Contattaci al numero 👉 081 7472489

Approfondisci su: https://www.ospedalecardarelli.it/senza-sangue-non-si-cura-prima-di-partire-per-le-vacanze-diventa-un-donatore-di-sangue-del-cardarelli/



Villaggio della Donazione - Centro Regionale Trapianti Campania

Indirizzo

Via A. Cardarelli, 9
Naples
80131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ospedale Cardarelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ospedale Cardarelli:

Condividi

Digitare