18/11/2025
𝟒𝟖° 𝐜𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐢. 𝐏𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐞̀ 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞, 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐨𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐨.
Per la prima volta un ospedale campano ha partecipato al Congresso Mondiale degli Ospedali. L'evento, giunto alla 48a edizione si è tenuto a Ginevra ed ha coinvolto oltre 1500 professionisti, provenienti da 86 diversi Paesi.
L'ospedale Cardarelli ha partecipato presentando due diversi progetti selezionati dalla Stanford Medicine tra circa 2500 proposte pervenute.
I contributi dell'ospedale Cardarelli hanno riguardato:
- l'efficacia dell'intelligenza artificiale nella refertazione delle radiografie in Pronto Soccorso - progetto del reparto di Radiologia, presentato da Marco di Serafino;
- il miglioramento dei percorsi per pazienti con Ictus, usando tecniche di lean management per ottimizzare l'organizzazione - progetto del reparto di Neurologia Stroke Unit, presentato da Vincenzo Andreone.
Dice Antonio d'Amore, direttore generale del Cardarelli: "Il Congresso Mondiale degli Ospedali esiste dal 1929; prima ancora che venisse fondato il Cardarelli. Siamo orgogliosi di essere stati presenti a questo importante evento per la prima volta nella storia del nostro ospedale. Ancora una volta abbiamo dimostrato che il Cardarelli può confrontarsi alla pari con le realtà ospedaliere più avanzate al mondo; dobbiamo continuare a guardare avanti, sapendo che sono già in corso rivoluzioni organizzative e tecnologiche che dobbiamo vivere da protagonisti".
Il Congresso Ospedaliero Mondiale, nato nel 1929 ad Atlantic City, è una delle principali occasioni globali di confronto sulle migliori pratiche ospedaliere e sulle soluzioni più innovative adottate dai sistemi sanitari internazionali. La prossima edizione si terrà a Seul, capitale della Corea del Sud.
International Hospital Federation