Dr. Renato Borea - Biologo Nutrizionista

Dr. Renato Borea - Biologo Nutrizionista Specializzato nella cura e nella prevenzione del cancro. Solo un corretto stile di vita può accompagnarci sulla strada della longevità in salute.

Croccanti fuori, morbide dentro e con pochissime calorie: sono le cotolette di ceci 🌱Una ricetta squisita e completa, pe...
05/06/2025

Croccanti fuori, morbide dentro e con pochissime calorie: sono le cotolette di ceci 🌱
Una ricetta squisita e completa, perfetta per pranzi leggeri o cene last minute.

Solo 200 kcal a porzione e si preparano in pochi passaggi (che trovi nelle slide 👇🏻)

📌 Vegane, personalizzabili e buonissime anche fredde!

Pochi ingredienti, tanta resa. 🍪Le nuvolette di albumi sono leggere, veloci e perfette quando vuoi qualcosa di buono… se...
24/05/2025

Pochi ingredienti, tanta resa. 🍪
Le nuvolette di albumi sono leggere, veloci e perfette quando vuoi qualcosa di buono… senza complicarti la vita!

👇🏻 Una ricetta ideale per uno spuntino diverso dal solito: per ogni porzione (circa due nuvolette sulle quattro totali) avremo all'incirca 150 kcal.

📩 Ti piacerebbe avere un'alimentazione studiata su misura per te che comprenda anche ricette del genere? Contattami, ci penso io 😉

✨ La semplicità che fa bene! ✨Un’insalata croccante, fresca e di stagione 🌸Pratica e veloce da preparare, è perfetta per...
30/04/2025

✨ La semplicità che fa bene! ✨
Un’insalata croccante, fresca e di stagione 🌸

Pratica e veloce da preparare, è perfetta per quando desideri un pranzo semplice da preparare ma equilibrato e gustoso!

Provala e dimmi cosa ne pensi! 💚

✨ Crostata di Frolla con Ricotta e composta di Gelsi Neri ✨�Il dolce perfetto di stagione, leggero, genuino e profumato ...
22/04/2025

✨ Crostata di Frolla con Ricotta e composta di Gelsi Neri ✨�Il dolce perfetto di stagione, leggero, genuino e profumato di natura! I gelsi neri, frutto prezioso di questo periodo, regalano una dolcezza tutta naturale!
✅ Solo 180 kcal a porzione — perfetta anche se sei a dieta, ma senza rinunciare al piacere della colazione o di una coccola pomeridiana.

🍴Ingredienti per una crostata di 15 porzioni:
Per la pasta frolla:
* 380 g farina tipo 1�
* 3 uova bio�
* 150 g b***o chiarificato�
* 50 g zucchero integrale�
* 1 bustina di Pan degli Angeli�
Per il ripieno:
* 350 g ricotta romana�
* 200 g composta di gelsi neri (o amarene, >70% frutta)�

👩🏻‍🍳 Sfoglia le slide per scoprire il procedimento semplice e veloce 👇🏻

👉 Vuoi altre ricette sane e gustose come questa? Seguimi per non perderti la prossima! 💚

🐶 Latte e cani: sfatiamo un mito! 🥛Quante volte hai sentito dire che i cani non possono bere latte? Questa affermazione,...
07/04/2025

🐶 Latte e cani: sfatiamo un mito! 🥛
Quante volte hai sentito dire che i cani non possono bere latte? Questa affermazione, sebbene contenga una parte di verità, è spesso troppo drastica. È vero che molti cani adulti perdono la capacità di produrre lattasi, l’enzima necessario per digerire il lattosio, ma non è una regola universale. I cuccioli, come tutti i mammiferi, nascono con la capacità di digerire il latte materno, che contiene meno lattosio rispetto al latte vaccino. Tuttavia, con lo svezzamento, la produzione di lattasi diminuisce, rendendo difficile la digestione del latte bovino. Ecco perché somministrare latte vaccino a un cucciolo può causare diarrea.

🦮 E i cani adulti?�
Alcuni cani, soprattutto se abituati a consumare latticini, mantengono una certa tolleranza al lattosio. Studi suggeriscono che un cane adulto può tollerare circa 20 ml di latte per kg di peso al giorno. Quindi, un cane di 10 kg potrebbe bere una tazza di latte (circa 200 ml) senza problemi.�I latticini freschi invece, come yogurt e ricotta, sono un’ottima fonte di proteine di alta qualità e fermenti lattici, ottimi per la flora intestinale. Lo yogurt, in particolare, è un alimento di alto valore nutrizionale!

🥛Ma quindi latte e latticini: sì o no?�
Non esiste una risposta universale. Se il tuo cane li digerisce bene, possono essere un’ottima fonte di proteine e fermenti lattici. L’importante è non esagerare: il latte non è essenziale nella dieta di un cane adulto, ma se lo gradisce, una piccola quantità può essere un gustoso spuntino extra!

E tu, sai come puoi introdurre i latticini nella dieta del tuo cane? No? Scrivimi, troviamo insieme la soluzione! 🐾✨

Dieta chetogenica: pro e contro di un regime alimentare sempre più diffuso!Negli ultimi anni, la dieta chetogenica è div...
31/03/2025

Dieta chetogenica: pro e contro di un regime alimentare sempre più diffuso!

Negli ultimi anni, la dieta chetogenica è diventata sempre più popolare, soprattutto per la sua capacità di favorire una rapida perdita di peso. Ma cosa significa davvero seguire questo regime alimentare?
Si tratta di un’alimentazione a bassissimo contenuto di carboidrati e ricca di grassi, che spinge il corpo a entrare in uno stato chiamato chetosi. In questa condizione, l’organismo smette di utilizzare gli zuccheri come principale fonte di energia e inizia a bruciare i grassi, producendo corpi chetonici. Questa caratteristica la rende utile non solo per il dimagrimento, ma anche in ambito medico, dove viene impiegata per alcune patologie, come l’epilessia resistente ai farmaci.

✅ Perché piace tanto?
Uno dei motivi per cui la dieta chetogenica è così apprezzata è il suo effetto sulla sazietà: eliminando i carboidrati e aumentando il consumo di grassi e proteine, si avverte meno la fame, riducendo il rischio di sgarri. Inoltre, può migliorare la sensibilità insulinica, risultando utile per chi soffre di insulino-resistenza o diabete di tipo 2.

❌ Quali sono le criticità?
Non è però un regime facile da seguire. Nei primi giorni si possono avvertire stanchezza, nausea, difficoltà digestive e un senso di affaticamento generale, noti come "keto flu". Inoltre, basta un piccolo sgarro per interrompere la chetosi e far sì che il corpo torni a utilizzare gli zuccheri come fonte primaria di energia.

⚠️ La paura di uscire dalla chetosi
Uno dei timori più comuni di chi segue questo regime è quello di uscire dalla chetosi e riprendere peso. In realtà, non si ingrassa all’istante solo perché si assume una piccola quantità di carboidrati. Se, ad esempio, si mangia un pezzo di pane, il corpo potrebbe interrompere temporaneamente l’uso dei corpi chetonici, ma il dimagrimento continuerà se il bilancio calorico resta negativo.

💡 È davvero la soluzione ideale?
La dieta chetogenica può essere un’opzione valida, ma solo se ben strutturata e seguita con attenzione quindi Contattami se desideri saperne di più! 🥒

Ti senti spesso stanco, stressato o con poca energia? Ashwagandha può fare al caso tuo. 🎯La Withania somnifera, meglio c...
24/03/2025

Ti senti spesso stanco, stressato o con poca energia? Ashwagandha può fare al caso tuo. 🎯

La Withania somnifera, meglio conosciuta come Ashwagandha o Ginseng Indiano, è una pianta dalle straordinarie proprietà, sempre più al centro di studi scientifici nota per le sue proprietà:

🔹 Riduce lo stress e l’ansia
Grazie ai suoi composti bioattivi, l’Ashwagandha aiuta a ridurre i livelli di cortisolo, migliorando il benessere psicofisico senza gli effetti collaterali dei farmaci ansiolitici.

🔹 Favorisce il sonno e la concentrazione
È un potente adattogeno, capace di ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Grazie alle sue molecole bioattive, aiuta a contrastare ansia, depressione e affaticamento, migliorando al contempo la qualità del sonno. Studi recenti dimostrano che il suo uso regolare aumenta i livelli di serotonina, favorendo un senso di calma e benessere.

🔹 Migliora la forma fisica e la vitalità
Per gli uomini, è storicamente utilizzata per supportare la fertilità, la libido e il livello di testosterone.Un alleato naturale per chi cerca performance fisiche e mentali al top.

🔹 Un alleato contro l’infiammazione
Oltre a ridurre lo stress ossidativo, aiuta a modulare le molecole pro-infiammatorie riducendo l’infiammazione cronica. Questo la rende un valido supporto per chi soffre di disturbi legati all’infiammazione.

L’Ashwagandha è disponibile in varie forme: polvere, capsule, compresse ed estratti liquidi. Se vuoi scoprire quale formato fa per te e con quale dosaggio assumerlo, scrivimi! 📩

🌱 Una dieta senza carne è davvero sostenibile? La risposta è sì! 🥦🐟Sempre più spesso mi viene chiesto se eliminare la ca...
18/03/2025

🌱 Una dieta senza carne è davvero sostenibile? La risposta è sì! 🥦🐟

Sempre più spesso mi viene chiesto se eliminare la carne dalla propria alimentazione possa avere conseguenze negative sulla salute. La verità? Se la dieta è ben bilanciata, non ci sono rischi.

Solo la dieta vegana, che esclude qualsiasi forma di derivsto animale se non supplementata in maniera oculata può portare a carenze. Fare invece una dieta senza carne che includa uova, derivati del latte e soprattutto pesce non allevato non avrà nessuna ripercussione sulla salute se bene bilanciata!

🔎 Ma il ferro della carne non è insostituibile?
È vero, il ferro della carne è molto assorbibile, ma è anche altamente infiammatorio per l’intestino. Ottime alternative le troviamo in alimenti vegetali come legumi, verdure a foglia verde, semi oleosi e frutta secca, soprattutto se assunti con vitamina C, che ne aumenta l’assorbimento.

📌 E la vitamina B12?
È presente in tutti i prodotti animali, quindi a meno che non si segua una dieta completamente vegana, non è necessario integrarla.

📊 Cosa dicono gli studi scientifici?
Numerosi studi epidemiologici hanno dimostrato che un’alimentazione basata su un maggior consumo di cibi vegetali aiuta a prevenire patologie croniche come:
✅ Malattie cardiovascolari
✅ Diabete di tipo 2
✅ Obesità
✅ Alcune forme di tumore

💡 La soluzione migliore?
La dieta mediterranea, che privilegia alimenti vegetali ma non esclude completamente quelli di origine animale, si è rivelata la più efficace per prevenire le malattie e favorire la longevità.

🥗 Vuoi costruire un piano alimentare bilanciato e su misura per te? Scrivimi per una consulenza personalizzata.

🚨 🌧️ Oggi piovono Polpette di Melanzane!Piccoli bocconcini sfiziosi, dorati e irresistibili, perfetti da gustare uno dop...
12/03/2025

🚨 🌧️ Oggi piovono Polpette di Melanzane!
Piccoli bocconcini sfiziosi, dorati e irresistibili, perfetti da gustare uno dopo l’altro! Queste polpette vegetariane sono una deliziosa alternativa a quelle di carne e racchiudono tutto il sapore del sud Italia.

🍴Ingredienti per circa 30 polpette:
- Melanzane 1300 g
- Pangrattato q.b.
- Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 50 g
- Pecorino Romano grattugiato 30 g
- Uova 1
- Aglio 1 spicchio
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Olio per friggere q.b.

👨‍🍳 Preparazione
1️⃣ Cuoci le melanzane: lavale e cuocile in forno preriscaldato a 200°C per 1 ora (modalità statica), oppure bollile in acqua salata per 30 minuti. Lasciale intiepidire.
2️⃣ Elimina l’acqua in eccesso: taglia le melanzane a metà e schiacciale in un colino con una forchetta per far uscire il liquido. Poi trasferisci la polpa in una ciotola.
3️⃣ Prepara l’impasto: aggiungi alla purea di melanzane l’uovo, l’aglio tritato, il Parmigiano, il Pecorino, il prezzemolo, sale e pepe. Amalgama bene. Se l’impasto è troppo morbido, unisci un po’ di pangrattato.
4️⃣ Forma le polpette: preleva piccole porzioni di impasto e forma delle polpette leggermente schiacciate. Passale nel pangrattato per una croccantezza extra.
5️⃣ Frittura tradizionale: scalda l’olio a 170°C e friggi poche polpette alla volta per 2-3 minuti, finché saranno dorate e croccanti.
Friggitrice ad aria: preriscalda a 200°C e cuoci per 15-20 minuti, girandole a metà cottura.
6️⃣ Servi e gusta: appoggia le polpette su carta assorbente e gustale calde e fumanti! 😋

Buon appetito! 💚

🚨 Alimenti e bevande zero calorie: perché possono farti ingrassare?Molti pensano che scegliere prodotti con zero calorie...
07/03/2025

🚨 Alimenti e bevande zero calorie: perché possono farti ingrassare?
Molti pensano che scegliere prodotti con zero calorie sia la soluzione perfetta per mantenere il peso forma, ma la scienza racconta una realtà ben diversa. Diversi studi hanno dimostrato che l’uso di dolcificanti artificiali è spesso associato a un incremento indiretto di peso e a un maggiore rischio di patologie vascolari.

Il paradosso degli alimenti con zero calorie risiede infatti nel fatti che:
- Contengono edulcoranti e polioli, zuccheri artificiali che hanno un potere dolcificante fino a 100 volte superiore rispetto al semplice saccarosio.
- Il cervello, percependo il dolce, si aspetta un apporto energetico che però non arriva, innescando meccanismi che portano a maggiore assorbimento calorico nei pasti successivi.
�👉 Esempio: Se bevi una Coca Zero con una pizza, il tuo corpo assimilerà più calorie dalla pizza rispetto a quando la mangeresti senza la bevanda dolcificata.

🧠 Il legame tra dolcificanti e fame: gli zuccheri artificiali alterano il microbiota intestinale, aumentando la sensazione di fame e spingendo a consumare più cibo nel corso della giornata.

💡 Il consiglio? Meglio puntare su una dieta equilibrata, evitando sia gli zuccheri raffinati che gli edulcoranti artificiali. Il miglior modo per mantenere il peso forma non è “ingannare” il corpo, ma fornirgli i giusti nutrienti in modo naturale. 🍏

💬 Salva questa info e fammi sapere nei commenti se vuoi approfondire! Scrivimi per scoprire come creare un tuo piano alimentare in modo gustoso e bilanciato!

🧡 Hummus di Ceci: la ricetta irresistibile!L’hummus è una crema di ceci deliziosa, perfetta da spalmare sul pane pita o ...
03/03/2025

🧡 Hummus di Ceci: la ricetta irresistibile!

L’hummus è una crema di ceci deliziosa, perfetta da spalmare sul pane pita o da gustare con verdure croccanti. Prepararlo in casa poi è semplicissimo!

🛒 Ingredienti per 4 persone:

- 300 g di ceci lessati (peso sgocciolato) o 400 g di ceci secchi da cuocere
- 2 cucchiai di tahina (pasta di semi di sesamo)
- Succo di ½ limone
- 1 spicchio d’aglio piccolo
- ½ cucchiaino di semi di cumino
- Paprica dolce q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.

🌱 TIPS : Vuoi fare la tahina in casa? 🌱
Se non trovi la tahina, puoi farla facilmente! Basta tostare leggermente 60 g di semi di sesamo, poi pestarli in un mortaio con un pizzico di sale grosso fino a ottenere una pasta omogenea. Aggiungi 3 cucchiai di olio di sesamo o di semi di girasole e mescola fino a ottenere una crema densa.

👩‍🍳 Preparazione:
1️⃣ Se hai tempo, sbuccia i ceci per un hummus ancora più cremoso!
2️⃣ Sbuccia l’aglio e dosa la tahina. Se usi quella pronta, mescola bene per amalgamare pasta e olio.
3️⃣ - Versione tradizionale: pesta i ceci con tahina e aglio in un mortaio, aggiungendo poco alla volta il succo di limone filtrato. Se il composto è troppo denso, unisci qualche cucchiaio di acqua calda.
- Versione veloce: metti tutti gli ingredienti in un mixer e frulla alla massima velocità, aggiungendo il succo di limone e, se serve, un po’ di acqua calda per ottenere la consistenza perfetta. Se non hai sbucciato i ceci, frulla qualche secondo in più.
4️⃣ Aggiusta di sale, controlla la cremosità e trasferisci l’hummus in una ciotola.
5️⃣ Completa con un filo di olio extravergine, una spolverata di paprica e qualche semino di cumino.

🥖 Servilo con pane pita tagliato a spicchi e Buon appetito! 💚

E se il nutrizionista ti consigliasse di fumare?Sembra assurdo, vero? Eppure, consigliare carni conservate come prosciut...
26/02/2025

E se il nutrizionista ti consigliasse di fumare?
Sembra assurdo, vero? Eppure, consigliare carni conservate come prosciutto cotto, bresaola e fesa di tacchino in un piano alimentare equivale a suggerire di iniziare a fumare!

🔬 L'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) ha classificato nitriti e nitrati, comunemente presenti negli affettati, come “sicuramenti cancerogeni” per l’uomo (Gruppo 1).

❗️Specifichiamo: I nitrati si trovano naturalmente in diversi alimenti, tra cui le verdure (bietole, sedano, r**e, spinaci), e nell'acqua potabile. Di per sé, i nitrati sono innocui. Possono però essere convertiti in nitriti dall’azione delle ghiandole salivari nella bocca. I nitriti, a loro volta, possono combinarsi con altre molecole, le ammine, presenti negli alimenti ricchi di proteine come carne, salumi, formaggi, a formare le N-nitrosammine, che sono invece cancerogene!

👉 La soluzione? Un piano alimentare sano e bilanciato, che prediliga alimenti freschi e naturali piuttosto che prodotti trasformati e conservati. Contattami e troviamo la soluzione insieme!🍏💪

Indirizzo

Vomero

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Renato Borea - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Renato Borea - Biologo Nutrizionista:

Condividi

Digitare