
07/03/2024
“LA CICOGNA DISTRATTA"
📢 ⏰ Pochi posti ancora disponibili
🔸Corso CLINICA DELL' INFERTILITÁ E NUOVI SCENARI DI GENITORIALITA': DIAGNOSI E TRATTAMENTO NELL'OTTICA SISTEMICO-RELAZIONALE"🔸, che partirà
➡️venerdi 8 Marzo a Napoli con la sua sesta edizione, a cura di Margherita Riccio.
📚Il corso:
La coppia che affronta la difficoltà o l'impossibilità a concepire un figlio vive un disagio molto profondo: l'infertilità è una variabile imprevista nel ciclo di vita della famiglia che mette a dura prova l'equilibrio psico-fisico individuale e il legame di coppia.
Le trasformazioni sociali dell'ultimo secolo e i progressi nel campo della fecondazione assistita hanno ridisegnato i confini delle relazioni familiari, contribuendo al crescere della discrepanza tra il tempo del corpo biologico e la scelta del "momento giusto", facendo diventare la genitorialità̀ un evento sempre più̀ scelto dalla coppia e aumentando il ricorso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita.
Il corso offre, attraverso l'esperienza di clinici che si occupano di infertilità, sia la possibilità̀ di approfondire questo tema nei suoi differenti aspetti come quello medico, sessuologico, psicologico, legale, sociale e familiare, sia quella di imparare a fare una corretta valutazione relazionale della coppia con problemi di infertilità.
📌Obiettivi del Corso:
• Offrire una conoscenza teorica del ciclo di vita della famiglia con particolare attenzione alla coppia e alle dinamiche di coppia e familiari che possono insorgere di fronte ad un problema di infertilità nelle varie fasi del percorso della ricerca di un figlio.
• Conoscere i principali aspetti di psicologia clinica perinatale: dallo sviluppo della progettualità̀ generativa e genitoriale, alla gravidanza, gestazione, parto,puerperio, con particolare attenzione alle tematiche relative alla prematurità̀ e all'abortività̀.
• Poter conoscere le problematiche psicologiche maschili e femminili individuali di fronte al problema dell'infertilità.
• Approfondire la "diversità̀ di origine" e il tema della fecondazione eterologa e della maternità̀ surrogata.
• Offrire una conoscenza dell'infertilità di coppia e delle tecniche di fecondazione assistita da più̀ punti di vista come quello medico, sessuologico, legale, sociologico, etico, filosofico, spirituale, sociale.
• Dare gli strumenti per una corretta valutazione relazionale e offrire una metodologia di intervento relazionale con la coppia con problemi di infertilità.
https://www.imeps.it/2023/11/06/la-cicogna-distratta/...
Info e Contatti
📩Mail: desidera@imeps.it
☎️Recapito telefonico: 3479662144