Spazio Dieci Lune - spazio di arte ostetrica Napoli

Spazio Dieci Lune - spazio di arte ostetrica Napoli Sono ostetrica, IBCLC, insegnate di yoga e psicologa.

La mia chiamata alla cura si rivolge alle donne e lavoro per nascite felici ed arrivi morbidi sul pianeta Terra.

🌞CORSO PREPARATO PERL' ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA E IL BENESSERE IN GRAVIDANZA 🌞La gravidanza è un percorso di trasfor...
17/09/2025

🌞CORSO PREPARATO PER
L' ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA E IL BENESSERE IN GRAVIDANZA 🌞

La gravidanza è un percorso di trasformazione, in cui intimità e introspezione si intrecciano alla ricerca nel mondo esterno.

Dedicarsi un ciclo di incontri, individuali, di coppia o in cerchio, significa regalarsi momenti di consapevolezza che rafforzano le competenze e la capacità di autodeterminazione della donna e della coppia.

Vi aspetto! ❤

Info e iscrizioni al 351 696 11 78

Spazio Dieci Lune - spazio di arte ostetrica Napoli

🌞INCONTRI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA E BENESSERE IN GRAVIDANZA 🌞La gravidanza è un percorso di trasformazione, in c...
09/09/2025

🌞INCONTRI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA E BENESSERE IN GRAVIDANZA 🌞

La gravidanza è un percorso di trasformazione, in cui intimità e introspezione si intrecciano alla ricerca nel mondo esterno.

Dedicarsi un ciclo di incontri, individuali, di coppia o in cerchio, significa regalarsi momenti di consapevolezza che rafforzano le competenze e la capacità di autodeterminazione della donna e della coppia.

Vi aspetto! ❤

Info e iscrizioni al 351 696 11 78

Spazio Dieci Lune - spazio di arte ostetrica Napoli

Il parto in casa in Italia é una scelta possibile, legale e un diritto di salute di ogni persona che lo sceglie! Le oste...
25/08/2025

Il parto in casa in Italia é una scelta possibile, legale e un diritto di salute di ogni persona che lo sceglie! Le ostetriche hanno come obbiettivo una nascita sicura e soddisfacente ed è questo che ci impegniamo ogni giorno a portare avanti! La personalizzazione, la continuità e la relazione sono i fondamentali della nostra professione!
Nascere in casa si impegna alla divulgazione, alla promozione e a costruire buone pratiche nell’ambito della nascita extraospedaliera!

Quando l'allattamento è un cammino.Alcuni allattamenti sono più difficili di altri. Ci provano. Ci estenuano. Fanno emer...
23/08/2025

Quando l'allattamento è un cammino.

Alcuni allattamenti sono più difficili di altri. Ci provano. Ci estenuano. Fanno emergere insicurezze e dubbi. Ci mettono alla prova.

Questi piedini che ho fotografato oggi sono di una bimba, la cui mamma sta affrontando questo tipo di percorso. Un percorso con tornanti e salite che si intervallano alla dolce esperienza di sentirsi e respirarsi pelle a pelle.

Questa foto l'ho scattata in occasione del nostro terzo incontro.

Sono grata a questa mamma che mi ha voluta al suo fianco con continuità. Siamo partite da ingorgo, dolore, capezzoli introflessi, bimba che si attaccava solo con i paracapezzoli. Un allattamento che sembrava impossibile. Oggi il dolore non c'è più, la bimba si attacca senza paracapezzoli in tutte le posizioni, abbiamo provato e scelto il tiralatte più adatto a lei, imparato a dare il biberon nel modo più rispettoso possibile, parlato di conservazione del latte, della preparazione corretta della formula. Tutto questo ha richiesto tempo.

Tempo. Step. Prove. Traguardi.

Ciò è stata possibile dando valore ad un percorso, quello dell'allattamento, che purtroppo spesso non è automatico né immediato.

L'allattamento è una grande area grigia (chi sono le esperte/gli esperti di riferimento?) e non si riconosce come branca di conoscenza a sé stante.
Di riflesso spesso le famiglie non chiedono aiuto subito. E invece chiedere aiuto, e addirittura prevederlo prima del parto, è fondamentale.

E una domanda mi si solleva. Dopo una prima visita spesso, anche se ce ne sarebbe bisogno, le mamme hanno remore a chiedere appuntamenti successivi. Molto si riversa poi sul telefono. In chat. Domande, dubbi e difficoltà chiedono risposta telematicamente. Io arrivo dove posso, e ci provo. Ma credo che non sia la strada giusta.

Quando si va da una counseller, psicologa, nutrizionista, naturopata, pediatra, è normale prendere altri appuntamenti. Perché con l'allattamento è diffusa l'idea che un singolo incontro possa essere sufficiente e risolutivo? Purtroppo spesso non lo è.

I tre appuntamenti con questa madre sono l'esempio di quanto sia importante prendersi del tempo.
La lascio più competente, più serena, più sicura.

Quando ho incontrato il mondo della nascita, quindici anni fa, non potevo che incontrare anche te. Ero in Argentina, e u...
22/08/2025

Quando ho incontrato il mondo della nascita, quindici anni fa, non potevo che incontrare anche te. Ero in Argentina, e una doula mi regaló il tuo libro "El bebé es un mamífero" che lessi con entusiasmo e voracemente.

La prima pagina di questa libro riportava una tua celebre frase: "Para cambiar el mundo hay que cambiar la forma de nacer". Nessuna frase mi sembró più promettente, a me, interessata ai processi sociali e culturali dell'antropopoiesi e alla "rivoluzione" per un mondo più giusto, più bello, più amorevole.

Ancora ricordo quando venni ad un tuo convegno a Roma. Era inverno. Alle sette del mattino attraversi una Napoli deserta, sotto la neve. Si, nevicava. E io ridevo commossa di gioia. Venivo a sentirti e camminavo per il centro storico della mia città sotto giganti fiocchi di neve. Che magia! Arrivai in ritardo al convegno affrontando Trenitalia e i suoi malfatti. Ma arrivai. Ricordo come sarcásticamente e provocatoriamente, parlando dello sconvolgente tasso di cesarei in Italia, ci chiedevi cosa differenziasse l'Italia dagli altri paesi. Ci facesti arrivare alla conclusione che in Italia si parla assai. Troppo assai. E in sala parto, accendere la neocorteccia non favorisce la fisiologia della nascita. Sei arrivato dritto al punto (uno dei punti) facendoci ridere.

Il tuo insegnamento è immenso.

Grazie Michel. Sei stato un Maestro e sempre lo sarai. Sei stato un visionario nel mondo della nascita. E hai portato con autorevolezza e serietà conoscenze, pratiche, concetti a rispetto delle donne, dei neonati, della fisiologia della nascita.

Vola in alto, cosi come ha volato in alto in questa vita.

Indirizzo

Piazza Francesco D'ovidio, N° 6
Naples

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spazio Dieci Lune - spazio di arte ostetrica Napoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Spazio Dieci Lune - spazio di arte ostetrica Napoli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram