Visitare Napoli

Visitare Napoli Ciao, Sono Fabio Guida Turistica per la Campania. Scegli il tuo tour con me:
campaniavisiteguidate.it Trovate tutto sul mio sito!

Ah, ho anche un blog insieme al quale pubblico itinerari per privati , gruppi o eventi per le visite guidate . www.campaniavisiteguidate.it o www.fabiocomella.blogspot.it

“Il cielo pallido si va colorando di rosa, finché ciò che scorgiamo a oriente quasi ci strappa un grido, e il cuore semb...
27/09/2025

“Il cielo pallido si va colorando di rosa, finché ciò che scorgiamo a oriente quasi ci strappa un grido, e il cuore sembra arrestarsi dinanzi alla strana e immutabile maestà del sole che sorge: qualcosa che accade ogni mattino da migliaia e migliaia di anni.”

📸 Peppemor
Buongiorno da 🌄

26/09/2025

21 settembre 🍃
equinozio d’autunno, e penultimo ciclo dell’anno agricolo, quello che indica la chiusura della stagione dei frutti e l’imminente avvicinarsi della stagione del riposo, l’inverno.

Al tempo dei Misteri Eleusini, l’equinozio d’autunno segnava l’inizio della discesa di Persefone nell’Ade, quando la natura comincia a morire ed i primi freddi scendono sui campi.🍂

E’ un tempo di equilibrio, dove la notte e il giorno sono ugualmente suddivisi, ma da questo momento la luce inizierà a diminuire a favore dell’oscurità.

E’ dunque un momento di preparazione all’inverno, dopo aver soppesato ciò che si è raccolto
Non sempre le stagioni ci regalano ciò che abbiamo seminato: l’accettazione dei “frutti” ci insegna ad accogliere quello che la Terra ci dona, imparando a godere di ciò che si ha, anzichè vivere lamentandosi per ciò che manca.

Il costante messaggio degli equinozi è infatti che il tempo dell’equilibrio marca l’inizio della trasformazione. Essa si esprimerà a pieno nella stagione invernale, dove il viaggio nel sè profondo conduce inevitabilmente alla morte di una parte di sè, ed alla conseguente rinascita, tema centrale di tutti i seri rituali.🧙🏼‍♂️

Nella foto di Antonio Guarino villa fiorita,

Tra i vicoli più antichi della città c’è un luogo in cui fede, superstizione e magia si intrecciano: il Complesso Monume...
26/09/2025

Tra i vicoli più antichi della città c’è un luogo in cui fede, superstizione e magia si intrecciano: il Complesso Monumentale delle Anime del Purgatorio.
Qui il popolo napoletano si rivolgeva alle “anime pezzentelle”, le anime abbandonate del Purgatorio, adottando un teschio e pregando per lui in cambio di protezione e piccoli miracoli.

💀 Un culto unico al mondo, fatto di devozione popolare, antichi riti e un legame profondo con l’aldilà, che ancora oggi si respira tra le navate barocche e le ombre delle edicole votive.

🔮 Vuoi scoprire questi segreti?
Nel mio Tour Esoterico di Napoli ti guiderò tra chiese, ipogei e storie dimenticate, dove la città rivela il suo lato più misterioso e affascinante.

👉 Prenota ora su www.touranapoli.it e lasciati avvolgere dalla che parla con le anime.
📧 fabiotheguide@gmail.com
📸Iverclix

IL MARE A NAPOLI 🌊 🏊🏻‍♂️ Quando l'estate è finita ma l'unica cosa che ti interessa è quella di rilassarti come non ci fo...
26/09/2025

IL MARE A NAPOLI 🌊 🏊🏻‍♂️

Quando l'estate è finita ma l'unica cosa che ti interessa è quella di rilassarti come non ci fosse un domani 😉

📸 Francesco Moggio mojo
Fb: https://www.facebook.com/share/1748vPWCZH/
Ig mojofrancesco

LOVE IN   💕💘🇮🇹Gli abbracci sono stati inventati per far sapere alle persone che le ami senza dire nulla.✍🏽 Bil Keane📸 Pe...
25/09/2025

LOVE IN 💕💘🇮🇹

Gli abbracci sono stati inventati per far sapere alle persone che le ami senza dire nulla.
✍🏽 Bil Keane

📸 Peppemor

Per la serie il proverbio del giorno:“O nciucio corre cchiù forte d’’a verità.” 🇮🇹→ Il pettegolezzo corre più veloce del...
25/09/2025

Per la serie il proverbio del giorno:
“O nciucio corre cchiù forte d’’a verità.”
🇮🇹→ Il pettegolezzo corre più veloce della verità.

📸 Ciro Popoli

Quando si pensa a una città italiana che possa somigliare a   si pensa subito a   per la sua architettura moderna, la vi...
24/09/2025

Quando si pensa a una città italiana che possa somigliare a si pensa subito a per la sua architettura moderna, la vita frenetica, e soprattutto centro d'affari dell' economia
Eppure interrogando gemini è venuta fuori una strana somiglianza con un'altra città italiana che, da avevo già notato da tempo tanto da scriverne un articolo sul mio Blog ed è proprio il capoluogo ma procediamo per piccoli passi attraverso paragoni fatti dall' intelligenza artificiale

Reputazione "o la ami o la odi"
Sia Napoli che New York sono considerate città con una personalità molto forte, che non lasciano indifferenti. Non sono mete "generiche" o neutre. I turisti e gli americani che ne sentono parlare sviluppano un'idea molto definita, che spesso si traduce in un amore incondizionato o in una totale avversione.
L'energia caotica e autentica
Entrambe le città sono associate a un'energia palpabile, un'atmosfera di perenne movimento che alcuni trovano entusiasmante e altri stressante.
A New York, questo si manifesta con l'incessante traffico, le metropolitane sempre piene e il rumore di una metropoli che non dorme mai.
A Napoli, si esprime nel traffico caotico di motorini, nelle voci che risuonano nei vicoli stretti e in un senso generale di vita che si riversa per strada.
In entrambi i casi, questo "caos" è percepito come parte integrante della loro autenticità, a differenza di altre città più ordinate e "patinate".
Gli stereotipi e le preoccupazioni
Sia Napoli che New York hanno a che fare con una serie di stereotipi che influenzano la loro reputazione.
Napoli è spesso legata a un'idea di disordine, sporcizia e criminalità (stereotipi che i visitatori scoprono essere spesso esagerati).
New York è associata a maleducazione e un senso di fretta costante (spesso interpretato dai newyorkesi come semplice efficienza).

Se vuoi approfondire l'argomento e vuoi conoscere l'opinione di una cittadina newyorkese che vive in napoli e la mia che lavoro con leggi il mio articolo ⤵️
https://www.campaniavisiteguidate.it/2024/04/30/tu-vuo-fa-litaliana-2/

🤠👉🏽 Se invece vuoi dal vivo prenota il tuo con me,
www.touranapoli.it

✨🕊“Il blu del Golfo di   e il vento del Mediterraneo: qui, dove le onde raccontano storie di accoglienza, la bellezza di...
24/09/2025

✨🕊
“Il blu del Golfo di e il vento del Mediterraneo: qui, dove le onde raccontano storie di accoglienza, la bellezza diventa speranza di pace ☮️

Nella foto il pontile di Bagnoli durante la manifestazione del 22 settembre contro il genocidio di

NAPOLI BELLA DI NOTTE 🌃 🌙💭“Tra il respiro del mare e il silenzio del  , la Luna piena accende la notte di   di pura magi...
23/09/2025

NAPOLI BELLA DI NOTTE 🌃

🌙💭
“Tra il respiro del mare e il silenzio del , la Luna piena accende la notte di di pura magia.”

Che ci azzecca il Tempo con la Felicità? Apparentemente niente, in realtà moltissimo: tutti e due s’identificano col pre...
23/09/2025

Che ci azzecca il Tempo con la Felicità?
Apparentemente niente, in realtà moltissimo: tutti e due s’identificano col presente, e il presente, non a caso, fa rima con «apparentemente» e con «niente». Ma procediamo con ordine.
Il Tempo è il presente, ovvero quel breve istante che separa il passato dal futuro. Ma se il passato non è più, e il futuro non è ancora, lui, il Tempo, in quanto separazione tra due entità che non esistono, come fa a esistere?
Lo stesso si può dire per la Felicità. Essere felici vuol dire essere contenti del presente. Tutti, a parole, sono convinti di essere stati felici in passato, e tutti sperano di essere felici in futuro; quando, però, si tratta di riconoscere che si è felici proprio nel momento in cui ci si pone la domanda, ebbene, diciamo la verità, non tutti ce la fanno.
Non esiste il passato, ma solo il presente del passato (che poi si chiama «memoria»). Non esiste il futuro, ma solo il presente del futuro (che poi si chiama «speranza»).
L’unico ad avere qualche probabilità di esistere potrebbe essere il presente o, per meglio dire, il presente del presente (che poi, in ultima analisi, sarebbe «l’intuizione»).
Rendersene conto è già qualcosa.

📸 Gabriele Esposito music

Ogni tanto servono delle pause,e le migliori pause accadono in riva al mare,sulle creste dei monti,sotto il cielo stella...
22/09/2025

Ogni tanto servono delle pause,
e le migliori pause accadono in riva al mare,
sulle creste dei monti,
sotto il cielo stellato,
alle radici di un tramonto.

✍🏽Gabriela Pannia
,📸 IG violinista Annalisa Di Pinto

Buonanotte dalla stupenda 🌜

Indirizzo

Nella Bella Napoli E Dintorni. .
Naples

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visitare Napoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Visitare Napoli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Guida turistica per Napoli e la Campania

Tours e visite guidate in una delle città più belle d'Italia.Addentrarsi nei luoghi del mito e della storia, gustare la miglior pizza, meravigliarsi delle antiche città ritrovate di Pompei ed Ercolano, Immeggersi nel verde e visitare una delle regge reali della napoli borbonica.. www.campaniaguidedtours.com