dr.ssa Bianca Pastore, Psicologa Psicoterapeuta

dr.ssa Bianca Pastore, Psicologa Psicoterapeuta Studio di psicologia,Napoli- vomero. Chiedere aiuto nei momenti di difficoltà è il primo passo per crescere e stare bene con se stessi e con gli altri Pascale".

�Psicologa laureata in Psicologia Clinica con 110 e lode presso l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli
�Psicoterapeuta ad orientamento sistemico-relazionale.
�Esperta in Psicodiagnosi clinica ed in Psicologia giuridica e perizia psicologica dopo aver conseguito i master in “La valutazione psicologica testologica” e in “Psicologia Clinica e Valutazione Psicologica”.
�Ha pubblicato il capitolo "I meccanismi di difesa: dalla teoria alla ricerca empirica" nel testo "Teoria e tecniche della valutazione in psicologia clinica" a cura del prof. Giorgio Caviglia e della prof.ssa Raffaella Perrella. ( Ed.Franco Angeli, anno 2015 )
�Dal marzo 2015 ad oggi è tirocinante presso “Ambulatorio per la diagnosi ed il trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare" della Asl Napoli - 1.
� È stata tirocinante, nell'area di psiconcologia, presso "Istituto Nazionale dei Tumori - Fondazione G. Esercita la libera professione a Napoli presso il suo studio in zona Vomero, dove effettua �consulenza e psicoterapia individuale, di coppia, familiare e di gruppo. Si riceve per appuntamento
�333 3631044
pastorebnc@gmail.com

➡️Il "segreto"NON è pensare di più (o meno)maImparare a PENSARE in un modo NUOVO ☀️
08/07/2025

➡️Il "segreto"

NON è pensare di più (o meno)ma

Imparare a PENSARE in un modo NUOVO ☀️

Non hai paura del buio, hai paura di quello che esso nasconde.Non hai paura dell'altezza, hai paura di cadere.Non hai pa...
25/03/2025

Non hai paura del buio,
hai paura di quello che esso nasconde.
Non hai paura dell'altezza,
hai paura di cadere.
Non hai paura della gente che ti circonda,
hai paura del rifiuto.
Non hai paura di andare avanti,
hai paura di accettare ciò che è già successo.
Non hai paura di provarci di nuovo,
hai paura di essere ferito ancora per lo stesso motivo."




📸dal web

È molto romantico essere convinti che le altre persone comprendano cosa c'è dentro un nostro silenzio.La verità è che pe...
21/03/2025

È molto romantico essere convinti che le altre persone comprendano cosa c'è dentro un nostro silenzio.
La verità è che per essere capiti dobbiamo esprimerci, e sarà meglio che lo facciamo anche bene.

(J.Caporetti)




20/03/2025
19/03/2025

"A volte mi si chiede il perché non si ricordi la propria infanzia. Ricordiamo solo ciò che ci ha emozionato."

"Costruire un rapporto":  quante volte abbiamo sentito questa frase. Sarà, forse, che i rapporti non si costruiscono,si ...
18/03/2025

"Costruire un rapporto":
quante volte abbiamo sentito questa frase.
Sarà, forse, che i rapporti non si costruiscono,
si vivono e nel viverli si rafforzano?!!"
F. V.




💛

🩷
17/03/2025

🩷

⏯️Gelosia tra fratelli https://www.quotidianonapoli.it/2019/03/19/le-liti-tra-fratelli-come-affrontarle/Condivido il mio...
21/02/2025

⏯️Gelosia tra fratelli

https://www.quotidianonapoli.it/2019/03/19/le-liti-tra-fratelli-come-affrontarle/

Condivido il mio articolo su Quotidiano Napoli

Ricordiamo che
“La gelosia è normale e salutare. La gelosia nasce dal fatto che i bambini amano” (Winnicott)❣️

✌️La una tematica non interessa solo i più piccoli, i loro genitori ma anche le dinamiche relazionali di tutti gli adulti. Perché?🤔🙄

⏯️Se i rapporti con i fratelli sono stati vissuti ed elaborati sufficientemente bene anche i nostri rapporti di amicizia e di gruppo saranno altrettanto armoniosi.
✌️Se invece non è stato così, non è mai troppo tardi per riconoscerle e iniziare a vivere con maggiore consapevolezza e serenità le attuali e le future relazioni.

Buona lettura 🌻


⏭️«Come parlare a tua figlia/o (e alla tua bambina/o interiore🩷) del suo corpo?✔️Punto primo: non parlare a tua figlia d...
20/02/2025

⏭️«Come parlare a tua figlia/o
(e alla tua bambina/o interiore🩷)
del suo corpo?

✔️Punto primo: non parlare a tua figlia del suo corpo, se non per insegnarle come funziona.
Non dire nulla se è dimagrita. Non dire nulla se è ingrassata. Se pensi che abbia un corpo strepitoso, non dirglielo. Potresti provare col dirle:
🌸"Sembri così in salute!", funziona bene.
O perché non dire ●"Sembri così forte"● o
●"Si vede quanto sei felice - risplendi"?!● Meglio ancora, complimentati con lei per qualcosa che non abbia nulla a che vedere con il suo corpo. Non commentare neppure i corpi di altre donne
🌻Insegnale la gentilezza verso gli altri, ma anche verso di te. Non osare parlare di quanto non ti piaccia il tuo corpo davanti a tua figlia, o della tua nuova dieta. Presta attenzione al linguaggio non dire ●"Ora non mangerò più carboidrati." ✅Tua figlia non dovrebbe mai pensare che i carboidrati siano un male, perché gettare una vergogna sul cibo equivale a gettarla su te stessa.
💛Incoraggia tua figlia a correre perché la farà sentire meno stressata. Incoraggiala a scalare montagne perché non c'è posto migliore per esplorare la spiritualità del picco dell'universo. Incoraggia tua figlia a fare surf o scalata o mountain bike, perché quelle cose la spaventano e a volte è anche una buona cosa.
🌸Aiuta tua figlia ad amare lo sport che sia il calcio, il basket, la pallavola canottaggioperché gli sport la renderanno una leader migliore, una donna più sicura di sé e parte di unq squadra❣️Spiegale che non importa quanto vecchia tu sia, non smetterai mai di avere bisogno di un buon🌻 lavoro di squadra🌻
✔️ Passale la ricetta della nonna per fare il dolce per la colazione di Natale ma se ti piace trasmettile il tuo amore per l'aria aperta autenticamente
☀️Forse sia tu che tua figlia avete le gambe tornite o il torace ampio. È facile odiare queste parti del corpo se non sono sottili. Ma non farlo❣️Con le sue gambe può correre una maratona se vuole, e che il suo torace può urlare e cantare e sollevar Ricordale che la cosa migliore che possa fare con il suo corpo è usarlo per trasportare la sua bellissima anima.»💟

💛

"Il paradosso dei LEGAMI è che - in genere - sciolgono dei NODI."G.Fruscoloni ̀
14/01/2025

"Il paradosso dei LEGAMI
è che - in genere -
sciolgono dei NODI."
G.Fruscoloni

̀

La pazienza non è la capacità di aspettare,ma la capacità di mantenere un atteggiamento positivo mentre aspetti.J. Meyer...
13/01/2025

La pazienza non è la capacità di aspettare,
ma la capacità di mantenere un atteggiamento positivo
mentre aspetti.

J. Meyer

Edit: ph dal web

.       💛
10/01/2025

.


💛

Indirizzo

Piazza Quattro Giornate
Naples
80128

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 15:30
Martedì 08:30 - 13:30
Mercoledì 13:30 - 20:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 13:30 - 20:00
Sabato 08:30 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando dr.ssa Bianca Pastore, Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a dr.ssa Bianca Pastore, Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Psicologa - psicodiagnosta, laureata in Psicologia Clinica con 110 e lode presso l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli e iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Campania.

Psicodiagnosta ed Esperta in Psicologia Giuridica e Perizia Psicologica.

Ho conseguito il master in “Psicologia giuridica e perizia psicologica”. Ed i master in “La valutazione psicologica testologica” e in “Psicologia Clinica e Valutazione Psicologica”.

Ho pubblicato il capitolo "I meccanismi di difesa: dalla teoria alla ricerca empirica" nel testo "Teoria e tecniche della valutazione in psicologia clinica" a cura del prof. Giorgio Caviglia e della prof.ssa Raffaella Perrella. ( Ed.Franco Angeli, anno 2015 ) Dal marzo 2015 ad oggi è tirocinante presso “Ambulatorio per la diagnosi ed il trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare" della Asl Napoli - 1. Nel 2015, inoltre è stata tirocinante, nell'area di psiconcologia, presso "Istituto Nazionale dei Tumori - Fondazione G. Pascale". Nel 2017 ho partecipato al MARZO DONNE promosso dal Comune di Napoli, aderendo all'Inziativa organizzata dall'Ordine degli Psicologi della Cammpania: “8 marzo: in ascolto di donne – studi aperti”.