14/11/2025
🗓️ Il 14 Novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete 🩸👈🏻
Questa iniziativa nasce per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e della cura di questa malattia globale 🌍
La Federazione Internazionale del Diabete (IDF) stima che circa 212 milioni di persone ha una forma di diabete non diagnosticato, prevalentemente diabete di tipo 2 🚨
In molti casi infatti le persone non accusano alcun disturbo o sintomo particolare.
Altre volte invece si tende a sottovalutare alcuni sintomi pensando che sia qualcosa di “casuale o passeggero” 🤔
⚠️ È bene prestare attenzione a:
- Sensazione di sete intensa (polidipsia)
- Minzione frequente e abbondanti (poliuria)
- Stanchezza (astenia)
- Brusca perdita di peso e sensazione di malessere, sonnolenza e odore di acetone nell’alito (nel diabete tipo 1)
Questi segni sono un campanello d’allarme e dovrebbero seguire screening e approfondimenti clinici, poiché se il diabete non viene tempestivamente rilevato possono insorgere problematiche serie che possono danneggiare e compromettere la funzionalità organica.
🩺 Il diabete si associa spesso ad altri fattori di rischio cardiovascolare come ipertensione, ipercolesterolemia, eccesso di peso, sedentarietà e una cattiva alimentazione‼️
📈 Analisi ematiche utili a valutare il rischio di insorgenza o presenza di diabete sono:
- glicemia a digiuno
- l’emoglobina glicata (HbA1c)
- la curva da carico di glucosio (OGTT)
L’intervento primario sullo stile di vita e un’alimentazione appropriata svolgono un ruolo cruciale nella prevenzione, ma anche nella cura del diabete 🥗🏃🏻♀️🏋🏻♂️