
27/07/2025
Cervicale, occhi, orecchie, articolazione temporo-madibolare...
Cosa hanno in comune e soprattutto cosa hanno a che vedere col 𝙢𝙖𝙡 𝙙𝙞 𝙩𝙚𝙨𝙩𝙖?
🔹Il mal di testa è un problema comune nella società, con un alto impatto personale e socio-economico. Nessuna età risulta essere immune da questo disordine e può essere presente per tutta la durata della vita.
🔹Il mal di testa ha molteplici cause. Può essere un disordine primario come l'emicrania, il mal di testa di tipo tensivo o la cefalea a grappolo o un disordine secondario, in altre parole, un sintomo complesso proveniente da una causa riconoscibile.
Il mal di testa cervicogenico è di tipo secondario e la causa primaria risiede nelle strutture cervicali.
🔹L'abbondanza di meccanocettori presenti nei muscoli e articolazioni della colonna cervicale e le connessioni muscolari o riflesse dalle afferenze cervicali al sistema vestibolare, visivo, posturale e temporo-mandibolare, suggeriscono che le informazioni propriocettive cervicali mettono a disposizione importanti informazioni somatosensoriali che fanno sì che questi sistemi si influenzino a vicenda. Inoltre, data la loro vicinanza regionale con la testa, è facile intuire come muscoli, ossa o nervi che lavorano per questi sistemi possano provocare il mal di testa.
Ma questo apre tutto un altro capitolo..
➡️ Se soffri di mal di testa, di problematiche cervicali o mandibolari, rivolgiti ad un professionista qualificato nella tua zona o contattami per una consulenza.