Un Ponte nel Vento aps

Un Ponte nel Vento aps Associazione di Promozione Sociale membro dell'Unione Italiana Vela Solidale . Navigare per crescere e condividere bellezza, amicizia, scoperta

Ass "Un Ponte nel Vento"
Unione Italiana Vela Solidale

“Il mare spesso parla con parole lontane, dice cose che nessuno sa. Soltanto quelli che conoscono l’amore possono apprendere la lezione dalle onde, che hanno il movimento del cuore” R.Battaglia . I progetti


COSTRUIAMO PONTI NEL VENTO

Con i ragazzi a scuola per crescere insieme, prevenire l'abbandono scolastico intervenendo nelle situazioni di povertà educativa e cercando vie alternative all'istruzione formale dove necessario. Con le comunità di accoglienza per imparare a usare le vele giuste con ogni vento…e riprendere la rotta e il timone della propria vita. IL VENTO IN TESTA
Per la salute mentale: scompigliare le idee di chi crede di averle chiare, portare ossigeno e libertà a chi è imprigionato nelle proprie ombre, per curare noi stessi…con la Bellezza, la Luce, la Leggerezza, l’Agio al posto del Disagio, dell’Isolamento, della Solitudine

Le attività

laboratori di preparazione all'imbarco e alla navigazione a vela. Uscite giornaliere e crociere alla scoperta della vita sul mare, a bordo di una vera barca a vela, essenziale e veloce dedicata alla promozione del benessere, della scoperta di sè e dell'altro, al recupero dell'essenzialità che fa dire che " In mare la feicità è una cosa semplice". Un Ponte nel Vento crede che nella vita come a bordo di una barca tutti siamo membri di un equipaggio in cui ognuno è una Persona con qualcosa di unico e speciale da dare. Per aiutare a costruire Ponti nel Vento:
Ass UN PONTE NEL VENTO
Via Don Orione 10
80074 Casamicciola Terme
iban: IT10E0832703207000000012736
5x1000: CF 91010560638
info@unpontenelvento.org 3283138002

18/11/2025
17/11/2025

“Lasciare che il mare entri nella nostra vita è abbandonare un punto di vista lineare e causale, una logica terrestre di accumulazione di competenze e di completezze, per essere assorbiti dal clima e dall’abbraccio delle domande.
Il mare, la nostra casa primordiale, la nostra origine filogenetica, è educatore e terapeuta nello stesso tempo.”

24/10/2025

Il progetto della Royal Caribbean alla foce del Tevere sta avanzando nonostante i rischi ambientali e l'opposizione della popolazione locale

10/10/2025

Torna il premio “Corriere di Taranto”, giunto alla IV edizione, il primo quotidiano on line nativo digitale della nostra città che ha appena compiuto 12 anni. L’evento sarà celebrato venerdì 24 ottobre alle ore 17.00 presso la Biblioteca Comunale “Acclavio” di Taranto. Da questo momento...

01/10/2025
Chi è sulle barche della Flotilla
01/10/2025

Chi è sulle barche della Flotilla

28/09/2025

MARELIBERA è il nome della festa dell'unione italiana Vela Solidale: noi che ne facciamo parte, in questo momento sentiamo più che mai le vie del mare come vie di salvezza, ancora una volta vie che portano direttamente dove c'è bisogno di interve**re con gesti concreti di pace e aiuto verso chi soffre mentre lasciamo ad altri le disquisizioni, le ideologie, le lotte di potere.
Riportiamo qui la risposta della Sumud Flotilla i cui marinai, sognatori, consapevoli dei rischi e dei pericoli, sono ripartiti .
Italia Che CambiaUnione Italiana Vela Solidale IL Golfo Quotidiano Associazione Io Sono Associazione Centro Koros Nuvola Tv A scuola per mare La NAVE DI CARTA

"Abbiamo ricevuto la proposta da parte del presidente Mattarella di accettare, per il bene nostro e la tutela in generale della vita umana, che noi condividiamo al 100%, di deviare la nostra rotta.

Di accettare di portare gli aiuti a Cipro e poi, tramite l'intermediazione di Nazioni Unite, del Patriarcato di Gerusalemme e del governo italiano, di farli arrivare a Gaza.

NOI NON POSSIAMO ACCETTARE.

Questa proposta arriva per evitare che le nostre barche navighino in acque internazionali con il rischio di essere attaccate.

Quindi è come dire: se vi volete salvare, noi non possiamo chiedere a chi vi attaccherà di non attaccarvi, malgrado sia un reato, ma chiediamo a voi di scansarvi.

Ecco, questo nodo legale non è solo una questione di principio, è una questione sostanziale. Noi non stiamo facendo nulla di male: perché non dobbiamo navigare in acque internazionali?

Cosa succederebbe se, invece delle nostre barche, ci fossero le barche per esempio di alcuni turisti che, in acque internazionali, fossero aggredite da droni in maniera violenta?

La questione degli aiuti è importantissima, noi siamo pronti a valutare mediazioni ma NON cambiando rotta, perché cambiare rotta significa ammettere che si lascia operare un governo in modo illegale senza poter fare nulla”.
*
La risposta ufficiale della Flotilla attraverso la portavoce italiana Maria Elena Delia.

...dal mare, ponte tra le terre, per dire che tanta parte delle popolazioni civili non può  restare ferma davanti a una ...
08/09/2025

...dal mare, ponte tra le terre, per dire che tanta parte delle popolazioni civili non può restare ferma davanti a una strage che vede la politica non prendere posizioni concrete. La Sumud flotilla è una impresa di protesta, grida con una azione simbolica, rischiosa, che l'inerzia delle nazioni a protezione di interessi economici e equilibri diplomatici con chi è più forte sta annullando i principi dei diritti umani e dei trattati internazionali. Se le "nostre" barche con i loro equipaggi saranno fermate nelle acque internazionali, sarà un atto di Pirateria commesso da uno Stato finora indenne da giudizi e provvedimenti/sanzioni, nonostante l'evidenza di una condotta riconosciuta criminale. Non c'è colore o appartenenza politica che possa giustificare quanto sta avvenendo, anche per coloro che continuano a ritenere che tutto sia iniziato dal 7 ottobre 2023. Armi e violenza seminano odio per generazioni a ve**re e finché la risposta, in tutto il mondo e in tutti i conflitti, sarà alzare muri e armarsi ancora di più, non ci sarà pace, progresso, umanità ma solo arricchimento per pochi signori della guerra.

Indirizzo

Sede Operativa Circolo Nautico Tecnomar Via Monte Cadria 73
Naples
00054

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Un Ponte nel Vento aps pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Ass "Un Ponte nel Vento" Unione Italiana Vela Solidale

Statuto:

https://drive.google.com/file/d/1I2YSb0DRAE4j7_q8EYZjSYY6V68Fe9Du/view?usp=sharing “Il mare spesso parla con parole lontane, dice cose che nessuno sa. Soltanto quelli che conoscono l’amore possono apprendere la lezione dalle onde, che hanno il movimento del cuore” R.Battaglia . I progetti COSTRUIAMO PONTI NEL VENTO Con i ragazzi a scuola per crescere insieme, preve**re rischio di dispersione scolastica e cercare nuove rotte. Con le comunità di accoglienza per imparare a usare le vele giuste con ogni vento…e riprendere la rotta e il timone della propria vita. IL VENTO IN TESTA Per la salute mentale:scompigliare le idee di chi crede di averle chiare, portare ossigeno e libertà a chi è imprigionato nelle proprie ombre, per curare noi stessi…con la Bellezza, la Luce, la Leggerezza, l’Agio al posto del Disagio, dell’Isolamento, della Solitudine Un Ponte nel Vento crede che nella vita come a bordo di una barca tutti siamo membri di un equipaggio in cui ognuno è una Persona con qualcosa di unico e speciale da dare. Per aiutare a costruire Ponti nel Vento: Ass UN PONTE NEL VENTO Via Don Orione 10 80074 Casamicciola Terme iban: IT10E0832703207000000012736 5x1000: CF 91010560638 info@unpontenelvento.org 3488796000