Un Ponte nel Vento aps

Un Ponte nel Vento aps Associazione di Promozione Sociale membro dell'Unione Italiana Vela Solidale . Navigare per crescere e condividere bellezza, amicizia, scoperta

Ass "Un Ponte nel Vento"
Unione Italiana Vela Solidale

“Il mare spesso parla con parole lontane, dice cose che nessuno sa. Soltanto quelli che conoscono l’amore possono apprendere la lezione dalle onde, che hanno il movimento del cuore” R.Battaglia . I progetti


COSTRUIAMO PONTI NEL VENTO

Con i ragazzi a scuola per crescere insieme, prevenire l'abbandono scolastico intervenendo nelle situazioni di povertà educativa e cercando vie alternative all'istruzione formale dove necessario. Con le comunità di accoglienza per imparare a usare le vele giuste con ogni vento…e riprendere la rotta e il timone della propria vita. IL VENTO IN TESTA
Per la salute mentale: scompigliare le idee di chi crede di averle chiare, portare ossigeno e libertà a chi è imprigionato nelle proprie ombre, per curare noi stessi…con la Bellezza, la Luce, la Leggerezza, l’Agio al posto del Disagio, dell’Isolamento, della Solitudine

Le attività

laboratori di preparazione all'imbarco e alla navigazione a vela. Uscite giornaliere e crociere alla scoperta della vita sul mare, a bordo di una vera barca a vela, essenziale e veloce dedicata alla promozione del benessere, della scoperta di sè e dell'altro, al recupero dell'essenzialità che fa dire che " In mare la feicità è una cosa semplice". Un Ponte nel Vento crede che nella vita come a bordo di una barca tutti siamo membri di un equipaggio in cui ognuno è una Persona con qualcosa di unico e speciale da dare. Per aiutare a costruire Ponti nel Vento:
Ass UN PONTE NEL VENTO
Via Don Orione 10
80074 Casamicciola Terme
iban: IT10E0832703207000000012736
5x1000: CF 91010560638
info@unpontenelvento.org 3283138002

...dal mare, ponte tra le terre, per dire che tanta parte delle popolazioni civili non può  restare ferma davanti a una ...
08/09/2025

...dal mare, ponte tra le terre, per dire che tanta parte delle popolazioni civili non può restare ferma davanti a una strage che vede la politica non prendere posizioni concrete. La Sumud flotilla è una impresa di protesta, grida con una azione simbolica, rischiosa, che l'inerzia delle nazioni a protezione di interessi economici e equilibri diplomatici con chi è più forte sta annullando i principi dei diritti umani e dei trattati internazionali. Se le "nostre" barche con i loro equipaggi saranno fermate nelle acque internazionali, sarà un atto di Pirateria commesso da uno Stato finora indenne da giudizi e provvedimenti/sanzioni, nonostante l'evidenza di una condotta riconosciuta criminale. Non c'è colore o appartenenza politica che possa giustificare quanto sta avvenendo, anche per coloro che continuano a ritenere che tutto sia iniziato dal 7 ottobre 2023. Armi e violenza seminano odio per generazioni a ve**re e finché la risposta, in tutto il mondo e in tutti i conflitti, sarà alzare muri e armarsi ancora di più, non ci sarà pace, progresso, umanità ma solo arricchimento per pochi signori della guerra.

31/08/2025
28/08/2025

: A CATANIA LE BARCHE DELL’UNIONE ITALIANA VELA SOLIDALE. A BORDO ANCHE GLI EQUIPAGGI DI TOM-TUTTI GLI OCCHI SUL MEDITERRANEO. TRA I VELISTI SOLIDALI PARTE LA RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DELLA FLOTTA PER GAZA.

La barca ufficiale dell’Unione Italiana Vela Solidale sarà a Catania per accompagnare la partenza della Global Sumud Flotilla, la flotta di imbarcazioni civili che metterà la prua su Gaza per far arrivare via mare aiuti umanitari alla popolazione. A bordo, insieme a un gruppo di giornalisti, ci saranno i velisti di due associazioni della federazione, Centro Koros aps di Catania e Sailing for Blu Lab di Bologna che ha promosso il progetto TOM-Tutti gli occhi sul Mediterraneo per il soccorso in mare ai migranti.
Altre due imbarcazioni con a bordo gli equipaggi di Amici della Darsena Romana, affiliata laziale di Unione Italiana Vela Solidale, navigheranno fino a Gaza mentre in tutta Italia i velisti solidali hanno lanciato una raccolta fondi a sostegno della flotta.

⛵️⛵️⛵️«In tutta Italia le associazioni di vela solidale si sono messe in movimento per sostenere la flotta per Gaza. Il Mediterraneo che per noi è un mare di pace, di dialogo, di incontri si è trasformato in un luogo di morte. Con il nostro sostegno alla Global Sumud Flotilla vogliamo unire le nostre voci di gente di mare a quelle che da ogni parte chiedono la fine dell’assedio a Gaza e dei crimini che vengono perpetrati ai danni della popolazione.», dicono dall’Unione Italiana Vela Solidale, «C’è una grande flotta civile che naviga per portare aiuto, testimoniare e denunciare ciò che accade nel Mediterraneo: a Gaza assediata ma anche in mare aperto dove in queste settimane si sono moltiplicati gli assalti anche armati alle navi che prestano soccorsi ai migranti, i naufragi e le morti. Noi siamo in mare ogni giorno in tutta Italia per diffondere i valori della cultura del mare, il primo dei quali è l’obbligo del soccorso e dell’assistenza. Soccorso sempre e comunque perché prima vengono le persone.».
In contemporanea con la partenza della flotta per Gaza dall’Unione Italiana Vela Solidale parte su tutti i social degli affiliati l’ hashtag !

Unione Italiana Vela Solidale aps è stata fondata nel 2003, raccoglie 21 associazioni presenti su tutto il territorio nazionale che attraverso la navigazione a vela realizzano progetti di inclusione, formazione, riabilitazione ed educazione per persone con disabilità, fragilità o disagio sociale. Ha protocolli di collaborazione con il Comando generale delle Capitanerie di Porto e con il Ministero della Giustizia-Dipartimento giustizia minorile. In oltre vent’anni di attività le associazioni UVS hanno fatto navigare oltre 150 mila persone.


GVGV3 A Gonfie Vele Verso la Vita I Tetragonauti APSaSailingfor-Blue LABcScuola di Vela Mal di MaremAmici Darsena Romana APSnUn Ponte nel Vento apssAssociazione Centro KorossAssociazione SalpiamopSportinsieme Sud BarlettadIdipsi - Istituto di psicoterapiaoFondazione Exodus di Don Antonio MazzioNon Solo Vela GenovaSASSOCIAZIONE LIFEsAssociazione di Promozione Sociale G.P.SeVelaKi Well Being Sailing di Fabrizio CillooFondazione Tender To Nave ItaliaeVela21 apsAMARINANDOaLa NAVE DI CARTAComunità di Capodarco padre Gigi Movia
Arcobaleno Coop. Sociale - Frascati

28/08/2025

Cari amici, UVS sta raccogliendo donazioni per sostenere la flotta di barche che parte con materiali di soccorso, medicine, cibo , da portare via mare a Gaza: lo stesso mare che bagna le nostre spiagge, diventa un ponte con l'orrore della guerra.

Se condividete vi chiediamo di fare entro domani ,29agosto,un bonifico, anche minimo, sul conto uvs con causale :Global Sumud Flotilla
Iban :IT05F0569639100000003085X50

28/08/2025

Una cosa MERAVIGLIOSA e senza precedenti! In questi giorni centinaia, e dico centinaia, di navi stanno per salpare dalla Spagna, dal porto di Genova, dalla Sicilia e dalla Tunisia. Il loro obiettivo? Rompere l’assedio di Gaza! Per portare cibo, acqua e aiuti. Perché è arrivato il momento di dire basta!

Ecco, questa qui è la più grande iniziativa umanitaria di questo secolo. Migliaia di persone, — medici, artisti, avvocati, marinai, giornalisti, e persone che hanno semplicemente deciso di dire basta— senza fare distinzioni tra genere, nazionalità, colore, bandiera o religione si sono unite tra loro. E stanno dando a tutto il mondo una lezione di UMANITÀ, forza, coraggio e resistenza che apriti cielo!

«Pur provenendo da Paesi, fedi e convinzioni politiche diverse, siamo UNITI da una verità comune: l’assedio devo finire. La nostra fedeltà è alla difesa della vita». In una società dove regna la disumanità e l'indifferenza, dove si tracciano all’infinito dei confini tra «noi» e «loro» meritano di essere lette all'infinito. Perché cose come dignità, compassione e giustizia non fanno distinzioni tra «noi» e «loro». Non c'è verità che un cuore, da qui all'altro capo del mondo, non senta.

Ai presidenti che TACCIONO, ai giornalisti che sviano, alla celebrità che glissano la Global Sumud Flotilla sta dimostrando che se la politica non fa nulla, la gente comune può comunque fare la differenza. Sumud in arabo significa RESISTENZA. Resistere: alla guerra che avanza, all’orrore a cui ci si abitua, all’indifferenza che consuma, addormenta e plagia. E sì, questa iniziativa merita di essere sostenuta da ognuno di noi! Grazie a tutte le persone meravigliose che stanno lottando per fare la differenza. Non lasciamoli soli. Ma diciamolo a voce alta: «io sto con la

Guendalina Middei, anche se voi mi conoscete come Professor X

07/08/2025

In questi giorni ho la testa piena di pensieri. Sto lavorando a un progetto importante, forse il più importante di tutti: immaginare il futuro di Alba, soprattutto pensando al giorno in cui io non ci sarò più.
Con l’aiuto di un avvocato esperto, sto scrivendo il testo del trust: uno strumento che unisce aspetti patrimoniali, economici e affettivi, e che avrà come centro la vita di Alba, soggetto fragile ma pieno di forza.

Qualcuno potrà pensare: “Hai solo quarantotto anni, Alba ne ha appena otto, non è presto per pensarci?”.
E invece no. L’errore più grande che può fare un genitore di una persona con disabilità è proprio rimandare, illudersi che ci sarà sempre tempo.

Scrivere un atto del genere non è semplice. Devi immaginare scenari futuri, protezioni possibili, relazioni che ancora non esistono.
Ma è anche l’unico modo per avere la certezza che ciò che oggi costruisco per lei sarà rispettato, che Alba sarà accompagnata e tutelata con amore e coerenza, anche quando io non potrò più farlo.

Chi ha una figlia con disabilità conosce bene il pensiero più doloroso e ingombrante: quello che arriva la notte e toglie il sonno. È il pensiero del "dopo di noi", di quando lei resterà, e avrà comunque bisogno di essere sostenuta per poter essere felice.

Certo, Alba ha una strada in parte spianata. Ho dedicato la mia vita a costruire realtà inclusive come il Borgo Sociale, dove oggi vivono tanti ragazzi con disabilità, dove si lavora, si convive, si sogna. Un luogo pensato proprio per offrire una possibilità concreta di autonomia, dignità e futuro.
Ma so bene che questo non basta. Perché ogni figlio è unico. E ogni futuro va costruito su misura, giorno dopo giorno, scelta dopo scelta.

Alba oggi ha otto anni. È difficile immaginare il suo futuro, le sue scelte, i suoi desideri. Ma una cosa è certa — ed è la prima frase che ho scritto nella premessa del trust:
Vorrei che la sua natura fosse rispettata. Che i suoi desideri fossero ascoltati. Che i suoi sogni fossero accompagnati. Che non venisse mai vista solo come una disabile, ma come una donna capace di sapere ciò che vuole, che ha solo bisogno di essere sostenuta per diventarlo.

05/07/2025
04/07/2025

Una lezione sui veri padroni del mare

Un ...cigno a poppa! Bisognava arrivare sul Tevere per questa meraviglia!
15/06/2025

Un ...cigno a poppa! Bisognava arrivare sul Tevere per questa meraviglia!

"Essere tenaci è la vittoria"
12/06/2025

"Essere tenaci è la vittoria"

⭕️LA LEZIONE DELLA SCONFITTA

Gli adolescenti della generazione Z sono terrorizzati dall’idea di fallire, cadere, non essere abbastanza.
Sullo sfondo c’è la nostra ansia ed il terrore che ogni loro caduta possa essere letale.

Anche questa sera l’esempio di Jannik è prezioso.
Dopo 5 ore di scambi infuocati ha perso la finale di Parigi contro Alcaraz.
Come ha detto lui stesso a fine partita: “Credo che stanotte non riuscirò a dormire.”

Perdere fa male, ma fa parte della vita.
Nella società della prestazione però perdere equivale a morire e, questa angoscia di fondo, fa sì che molti giovani si ritirano:
- gli Hikikomori si ritirano dalla società;
- i ragazzi drop-out si ritirano da scuola;
- i NEET smettono di cercare lavoro;
- gli INCEL si ritirano dagli affetti.

Dobbiamo riflettere con gli adolescenti sul fatto che perdere non equivale a morire, ma, se proprio vogliamo parlare di sconfitta, l’unica vera sconfitta è non tentare.
Jannik ha perso, ma ha lottato per più di 5 ore con un avversario che, sulla terra rossa, è più forte di lui.

Nello stadio del Rolland Garros campeggia una scritta:
𝙇𝙖 𝙫𝙞𝙩𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙖𝙥𝙥𝙖𝙧𝙩𝙞𝙚𝙣𝙚 𝙖𝙞 𝙥𝙞𝙪̀ 𝙩𝙚𝙣𝙖𝙘𝙞.

Io la ribalterei così:
“Essere tenaci è LA vittoria.”

L’educazione della generazione Z deve ripartire da questo ribaltamento.
Se hai dato tutto e hai perso, probabilmente non dormirai stanotte, ma non perderai il rispetto e la stima di te.
Ed è questa la vittoria più importante.

Su questo tema ho scritto il fortunato libro:
Lezioni d’amore per un figlio.
(Feltrinelli)
https://amzn.eu/d/0GZvoQS

Volersi bene e saper essere tenaci sono due qualità che salvano la vita.

Educhiamoli alla sacralità del sacrificio.

P.S. Aiutami a condividere questo post.

Con la facoltà di psicologia della Sapienza, sbarchiamo sull'isola d'Elba: Exodus torna ad essere il luogo della rifless...
23/05/2025

Con la facoltà di psicologia della Sapienza, sbarchiamo sull'isola d'Elba: Exodus torna ad essere il luogo della riflessione e del confronto

Indirizzo

Sede Operativa Circolo Nautico Tecnomar Via Monte Cadria 73
Naples
00054

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Un Ponte nel Vento aps pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Un Ponte nel Vento aps:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Ass "Un Ponte nel Vento" Unione Italiana Vela Solidale

Statuto:

https://drive.google.com/file/d/1I2YSb0DRAE4j7_q8EYZjSYY6V68Fe9Du/view?usp=sharing “Il mare spesso parla con parole lontane, dice cose che nessuno sa. Soltanto quelli che conoscono l’amore possono apprendere la lezione dalle onde, che hanno il movimento del cuore” R.Battaglia . I progetti COSTRUIAMO PONTI NEL VENTO Con i ragazzi a scuola per crescere insieme, preve**re rischio di dispersione scolastica e cercare nuove rotte. Con le comunità di accoglienza per imparare a usare le vele giuste con ogni vento…e riprendere la rotta e il timone della propria vita. IL VENTO IN TESTA Per la salute mentale:scompigliare le idee di chi crede di averle chiare, portare ossigeno e libertà a chi è imprigionato nelle proprie ombre, per curare noi stessi…con la Bellezza, la Luce, la Leggerezza, l’Agio al posto del Disagio, dell’Isolamento, della Solitudine Un Ponte nel Vento crede che nella vita come a bordo di una barca tutti siamo membri di un equipaggio in cui ognuno è una Persona con qualcosa di unico e speciale da dare. Per aiutare a costruire Ponti nel Vento: Ass UN PONTE NEL VENTO Via Don Orione 10 80074 Casamicciola Terme iban: IT10E0832703207000000012736 5x1000: CF 91010560638 info@unpontenelvento.org 3488796000