L’Associazione L’Agapè è finalizzata al confronto, alla promozione ed all’orientamento alla Salute, al Benessere del Minore, della Famiglia, della Donna, dei Sistemi Sociali. Condivide una politica educativa e socio-culturale che consente ad ogni persona la realizzazione di se stessa, l’impiego delle sue piene capacità e lo sviluppo delle sue potenzialità, in armonia interattiva con gli altri. Avv
ia percorsi in cui il minore e l’adulto arricchiscono la competenza sociale, premessa necessaria a rafforzare la motivazione ad un sano processo di autostima e di adattamento emotivo e sociale all’ambiente. Orienta, con “l’educazione alla creatività”, con l’esercizio della socialità, e con l’educazione alla salute, a ri-trovare la propria Soggettività. Esalta la Soggettività della persona perchè essa, nella propria complessità, sa ritrovare la strada autentica verso il patrimonio delle proprie risorse interne e, ancora, sa cercare all’esterno l’alleanza e la solidarietà interattiva con le altre Soggettività. Tutte insieme, le “soggettività”, in una memoria collettiva, progettano e riprogettano per la qualità della vita, nel rispetto delle “Diversità”. Privilegia l’apprendimento attraverso il “Fare” per consentire ai soggetti allievi una rappresentazione vissuta, un nuovo “codice” di possibilità comportamentali da ricostruire poi nella vita reale. Utilizza tutte le metodologie del Gioco, del Gioco di Ruolo, dello Psicodramma, dell’Apprendimento strutturato, delle Tecniche sistemiche, e dell’Arte Terapia per svolgere le attività psico-pedagogiche e per l’implementazione di laboratori. Collabora con tutte le altre Agenzie sociali ed educative, pubbliche e private per moltiplicare i circuiti virtuosi della rete interattiva. Opera come Centro permanente di Studio sui problemi della Salute, dei Minori, della Famiglia, e delle Agenzie sociali.