MITO

MITO Multicenter Italian Trials in Ovarian cancer and gynecologic malignancies

📌 20 settembre – Giornata Mondiale dei Tumori GinecologiciOgni anno nel mondo più di 1,4 milioni di donne ricevono una d...
20/09/2025

📌 20 settembre – Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici

Ogni anno nel mondo più di 1,4 milioni di donne ricevono una diagnosi di tumore ginecologico (cervice, ovaio, utero, va**na e v***a) e circa 680.000 perdono la vita a causa di queste neoplasie. Nonostante l’impatto rilevante, la salute ginecologica resta ancora un tema poco discusso: il silenzio e lo stigma possono ostacolare la prevenzione, la diagnosi precoce e l’accesso alle cure.

Fattori di rischio: Alcuni fattori aumentano il rischio di sviluppare queste neoplasie, come l’infezione persistente da HPV, la predisposizione genetica, l’età avanzata, alcune condizioni metaboliche e stili di vita non salutari. Conoscere questi fattori permette di intervenire per tempo.
Sintomi da non trascurare: Sanguinamenti va**nali anomali, dolore pelvico persistente, gonfiore addominale, perdite insolite o cambiamenti della v***a non vanno mai sottovalutati.
Strategie di prevenzione: Vaccinazione contro l’HPV, partecipazione regolare ai programmi di screening come PAP test e test HPV, controlli ginecologici periodici e stili di vita sani rappresentano strumenti concreti per ridurre l’incidenza e migliorare la prognosi dei tumori ginecologici.

Parlare apertamente di salute femminile, diffondere informazioni corrette e abbattere stigma e tabù non è solo un atto di prevenzione individuale, ma un impegno sociale che può salvare vite.

Ogni donna informata è una vita protetta. 💜

📍 Si chiude a Bari la XLIV Riunione Nazionale del Gruppo MITODue giornate intense, ricche di confronto, aggiornamento e ...
17/06/2025

📍 Si chiude a Bari la XLIV Riunione Nazionale del Gruppo MITO
Due giornate intense, ricche di confronto, aggiornamento e nuove prospettive per la ginecologia oncologica italiana.

🙏 Grazie di cuore a tutti i relatori, moderatori, partecipanti e partner che hanno contribuito al successo dell’evento, con passione e altissimo valore scientifico.

👋 Ci lasciamo con un arrivederci ai prossimi appuntamenti:

🖥️ 24 giugno 2025 – ore 17.00
🔹 Webinar IL TRUST SUL RING

📅 22-23 gennaio 2026 – MILANO
🔹 XLV Riunione Nazionale MITO

🏆 Premio “Prof. Giovanni Scambia” 2025✨ Congratulazioni alla Dr.ssa Valentina Tuninetti dell'Università di Torino – Ospe...
16/06/2025

🏆 Premio “Prof. Giovanni Scambia” 2025

✨ Congratulazioni alla Dr.ssa Valentina Tuninetti dell'Università di Torino – Ospedale Mauriziano per aver ricevuto il riconoscimento dedicato ai giovani ricercatori del gruppo MITO!

Il premio è stato assegnato per lo studio:
📄 “Real-life efficacy and safety of cemiplimab in advanced cervical cancer from a nominal use program in Italy: The MITO 44 study”
🧬 Pubblicato su European Journal of Cancer (2024)

👏 Congratulazioni Valentina da tutto il gruppo MITO!

Ancora grazie!
16/06/2025

Ancora grazie!

🎓 Ha preso il via la XLIV Riunione Nazionale del Gruppo MITO – Bari, 16-17 giugno 2025📍 Hotel Excelsior, Bari📅 Prima gio...
16/06/2025

🎓 Ha preso il via la XLIV Riunione Nazionale del Gruppo MITO – Bari, 16-17 giugno 2025

📍 Hotel Excelsior, Bari

📅 Prima giornata di lavori intensa e partecipata:
🔹 Apertura ufficiale e aggiornamento sulle attività del gruppo
🏅 Consegna del Premio MITO “Prof. Giovanni Scambia"
🧪 Sessione dedicata agli studi MITO ed ENGOT in corso
📊 Presentazione di nuovi protocolli di ricerca e risultati aggiornati

👥 Oltre 40 specialisti da tutta Italia impegnati nel confronto scientifico e nella condivisione di strategie per l’innovazione in ginecologia oncologica.

Segui i lavori online!
https://bit.ly/xliv-mito-bari

🔴 I MITICI LUNEDÌ – JOURNAL CLUB📅 26 maggio 2025, ore 16.00📍 Online – Webinar gratuitoNuovo appuntamento del format I Mi...
23/05/2025

🔴 I MITICI LUNEDÌ – JOURNAL CLUB
📅 26 maggio 2025, ore 16.00
📍 Online – Webinar gratuito

Nuovo appuntamento del format I Mitici Lunedì, un’occasione di formazione e aggiornamento sui temi più rilevanti della ricerca clinica.

🎙️ Con la Dr.ssa Manuela Monti (I.R.S.T. IRCCS, Meldola e Gruppo Regolatorio MITO AI) approfondiremo:

🧾 Aspetti autorizzativi/regolatori di studi con farmaci e dispositivi

Parleremo di:

- Studi osservazionali senza farmaco o dispositivo
- Studi con farmaco (interventistici e osservazionali)
- Studi con dispositivi medici
- Studi con IVD
- Studi di radioterapia
- Studi di procedura
- Studi biologici

🔗 Iscriviti gratuitamente qui: https://bit.ly/IML_E25_26MAG25

Ti aspettiamo!

8 maggio – Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico.Ogni anno ad oltre 300.000 donne nel mondo viene  diagnosticata questa m...
08/05/2025

8 maggio – Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico.
Ogni anno ad oltre 300.000 donne nel mondo viene diagnosticata questa malattia, spesso tardivamente. Riconoscerne i sintomi precocemente può salvare la vita: informarsi è fondamentale. Sosteniamo la ricerca e le donne che combattono ogni giorno. è accanto ad ognuna di loro.

🎓 ADC Table – Approfondimenti multidisciplinari sul tumore ovarico  Un ciclo di webinar gratuiti dedicati alla gestione ...
15/04/2025

🎓 ADC Table – Approfondimenti multidisciplinari sul tumore ovarico

Un ciclo di webinar gratuiti dedicati alla gestione del tumore ovarico, con focus su aspetti clinici, diagnostici e organizzativi. Un’occasione per confrontarsi con esperti del settore in un contesto di formazione interattiva.

📅 Primo appuntamento:
🗓 Mercoledì 16 Aprile, ore 17:00 – 18:00
🎙 Relatori: S.C. Cecere, V. Salutari
🔍 Tema: ADC come nuove opportunità di trattamento in Ovarian Cancer

🔗 Registrazione gratuita: https://www.workincongress.com/evento/adc-table-ovarian-cancer

📍 MITO AI | Tavola rotondaIl punto di vista delle aziende.In moderazione il Dr. Federico Ferrazza, Direttore dei progett...
15/04/2025

📍 MITO AI | Tavola rotonda

Il punto di vista delle aziende.

In moderazione il Dr. Federico Ferrazza, Direttore dei progetti editoriali Italian Tech e Green&Blue de "la Repubblica".

Carissimi,con profondo dolore vi comunico che oggi si è spento Giovanni Scambia.Un gigante della ginecologia oncologica....
20/02/2025

Carissimi,
con profondo dolore vi comunico che oggi si è spento Giovanni Scambia.
Un gigante della ginecologia oncologica.
Abbiamo tutti sognato insieme a lui il MITO, dal primo giorno.

Ci mancherà tantissimo.
Che riposi in pace.

Ha lasciato dietro di sé una grande scuola che seguirà la sua visione nel tempo.

Sandro Pignata

Ogni esperienza con il cancro è unica, perché dietro ogni diagnosi c'è una persona con la sua storia ed il suo bagaglio ...
04/02/2025

Ogni esperienza con il cancro è unica, perché dietro ogni diagnosi c'è una persona con la sua storia ed il suo bagaglio di emozioni.
World Cancer Day, uniti per cure più attente ai bisogni delle pazienti.

Insieme possiamo fare la differenza.



Indirizzo

Naples
80131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MITO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram