
03/08/2025
🎯 Quando il problema non è nella retina: il ruolo fondamentale della neuro-oftalmologia
Durante il congresso annuale dell’American Society of Retina Specialists (ASRS) 2025, il professor Andrew G. Lee ha condiviso riflessioni illuminanti su un tema spesso sottovalutato: la neuro-oftalmologia. Il messaggio chiave? A volte, ciò che sembra un problema retinico… non lo è affatto.
👁️🗨️ Il potere diagnostico del RAPD
Uno degli strumenti più semplici ma potenti è il test della torcia per individuare il difetto pupillare afferente relativo (RAPD). Quando il paziente non vede nulla e il fondo oculare appare normale, è il momento di pensare oltre la retina. In questi casi, il sospetto si sposta sul nervo ottico o sul cervello, e serve una valutazione neuro-oftalmologica.
📡 Tecnologia e intuizione clinica
Oggi, l’OCT (tomografia a coerenza ottica) ha rivoluzionato la diagnosi: consente di distinguere con precisione micrometrica se il problema riguarda la retina o il nervo ottico. È uno strumento insostituibile per orientare correttamente il percorso diagnostico.
📞 Come e quando coinvolgere il neuro-oftalmologo
La neuro-oftalmologia è una specialità rara, spesso disponibile solo in centri di riferimento. Tuttavia, grazie alla telemedicina, è possibile consultare esperti anche a distanza. In caso di urgenza, il percorso più rapido resta il ricovero ospedaliero, dove neurologi e radiologi possono avviare gli accertamenti necessari.
🧠 La domanda più frequente: “Serve una risonanza?”
La risposta è sì, se si sospetta una neuropatia ottica o una neuropatia dei nervi cranici. La sede della lesione (occhio, orbita, cervello) è più importante della sua natura. L’esame indicato? Risonanza magnetica encefalo e orbite con gadolinio e tecnica fat-sat.
🔍 Uno sguardo più ampio sulla salute visiva
Questi approfondimenti ci ricordano quanto sia importante guardare oltre il visibile. La collaborazione tra specialisti e l’uso intelligente della tecnologia sono fondamentali per offrire diagnosi accurate e cure tempestive.
📲 Vuoi saperne di più su come riconoscere i segnali che richiedono una valutazione neuro-oftalmologica? Scrivici nei commenti o vieni a trovarci al Centro Oculistico Pascotto.
🏥 𝗣𝗮𝘀𝗰𝗼𝘁𝘁𝗼 - 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗢𝗰𝗰𝗵𝗶
📍 Corso Umberto I, Napoli
📞 081 5542792
🌐 www.oculisticapascotto.it