Pascotto - Istituto per la Salute degli Occhi

Pascotto - Istituto per la Salute degli Occhi PAGINA UFFICIALE DEL CENTRO PASCOTTO - Un'ampia ed attrezzata struttura dedicata alla cura degli occhi Sito ufficiale: www.oculisticapascotto.it
(278)

Un riferimento in Campania per la diagnosi e la terapia delle malattie degli occhi. E' una tradizione nel campo dell'oculistica e dell'ottica che si rinnova da oltre cent'anni, con costanti aggiornamenti didattici e strumentali, per assistere al meglio i pazienti che richiedono cure per gli occhi o benefici per il miglioramento della qualità della vita, come avviene con gli interventi per la miopi

a o per la cataratta. E' un gruppo attivo socialmente: lo dimostrano le numerose pubblicazioni effettuate in Rete, in cui vengono diffuse le informazioni più recenti sui progressi dell'oftalmologia. E' ricca di contenuti anche la pagina facebook, finestra libera per la condivisione di costanti aggiornamenti utili per la salute degli occhi. Il Centro Oculistico Pascotto è una struttura privata presente nella città di Napoli. La struttura si avvale di una superficie di 330 metri quadri ed assiste sia pazienti privati sia quelli coperti da assicurazione. Nel prossimo futuro, sarà in grado di fornire anche un proprio piano di assicurazione sanitaria. La struttura era nata nel 2001 come semplice studio oculistico del dottor Antonio Pascotto, oculista formatosi a Genova ed erede di una lunga tradizione nell'ambito dell'oculistica e dell'optometria. Il primo ottico (oggi si direbbe optometrista) della famiglia di cui vi è notizia fu un certo Prof. Antonio Pascotto che, proveniente dal Triveneto, nel 1906 stabilì la propria attività al Corso Umberto I di Napoli, a pochi passi dall'attuale sede del Centro Oculistico Pascotto, che è diventato tale quando è stata costituita la Pascotto srl, nel 2011, anno del primo ampliamento dei locali.

🎯 Quando il problema non è nella retina: il ruolo fondamentale della neuro-oftalmologiaDurante il congresso annuale dell...
03/08/2025

🎯 Quando il problema non è nella retina: il ruolo fondamentale della neuro-oftalmologia

Durante il congresso annuale dell’American Society of Retina Specialists (ASRS) 2025, il professor Andrew G. Lee ha condiviso riflessioni illuminanti su un tema spesso sottovalutato: la neuro-oftalmologia. Il messaggio chiave? A volte, ciò che sembra un problema retinico… non lo è affatto.

👁️‍🗨️ Il potere diagnostico del RAPD

Uno degli strumenti più semplici ma potenti è il test della torcia per individuare il difetto pupillare afferente relativo (RAPD). Quando il paziente non vede nulla e il fondo oculare appare normale, è il momento di pensare oltre la retina. In questi casi, il sospetto si sposta sul nervo ottico o sul cervello, e serve una valutazione neuro-oftalmologica.

📡 Tecnologia e intuizione clinica

Oggi, l’OCT (tomografia a coerenza ottica) ha rivoluzionato la diagnosi: consente di distinguere con precisione micrometrica se il problema riguarda la retina o il nervo ottico. È uno strumento insostituibile per orientare correttamente il percorso diagnostico.

📞 Come e quando coinvolgere il neuro-oftalmologo

La neuro-oftalmologia è una specialità rara, spesso disponibile solo in centri di riferimento. Tuttavia, grazie alla telemedicina, è possibile consultare esperti anche a distanza. In caso di urgenza, il percorso più rapido resta il ricovero ospedaliero, dove neurologi e radiologi possono avviare gli accertamenti necessari.

🧠 La domanda più frequente: “Serve una risonanza?”

La risposta è sì, se si sospetta una neuropatia ottica o una neuropatia dei nervi cranici. La sede della lesione (occhio, orbita, cervello) è più importante della sua natura. L’esame indicato? Risonanza magnetica encefalo e orbite con gadolinio e tecnica fat-sat.

🔍 Uno sguardo più ampio sulla salute visiva

Questi approfondimenti ci ricordano quanto sia importante guardare oltre il visibile. La collaborazione tra specialisti e l’uso intelligente della tecnologia sono fondamentali per offrire diagnosi accurate e cure tempestive.

📲 Vuoi saperne di più su come riconoscere i segnali che richiedono una valutazione neuro-oftalmologica? Scrivici nei commenti o vieni a trovarci al Centro Oculistico Pascotto.

🏥 𝗣𝗮𝘀𝗰𝗼𝘁𝘁𝗼 - 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗢𝗰𝗰𝗵𝗶
📍 Corso Umberto I, Napoli
📞 081 5542792

🌐 www.oculisticapascotto.it

👨‍⚕️ Il Dr. Gabriele Scognamiglio: Professionalità, Dedizione e Cuore al Servizio della VistaSiamo orgogliosi di present...
02/08/2025

👨‍⚕️ Il Dr. Gabriele Scognamiglio: Professionalità, Dedizione e Cuore al Servizio della Vista

Siamo orgogliosi di presentarvi il Dr. Gabriele Scognamiglio, medico oculista che da alcuni mesi collabora con il Centro Oculistico Pascotto. In poco tempo, il Dr. Scognamiglio ha conquistato la fiducia dei pazienti e dello staff grazie alla sua competenza, alla sua umanità e a una disponibilità che va ben oltre il consueto.

🔹 Un medico sempre presente
In un periodo in cui molti servizi medici rallentano, il Dr. Scognamiglio si distingue per il suo impegno instancabile. Anche nella settimana di ferragosto, quando la città soffre per la carenza di personale sanitario, lui ha scelto di mettersi a disposizione, garantendo continuità e qualità nelle cure oculistiche.

🔹 Visite domiciliari: la cura che arriva a casa

La sua disponibilità non si ferma in ambulatorio: il Dr. Scognamiglio effettua visite domiciliari in qualsiasi zona venga richiesto, portando assistenza oculistica direttamente a chi ne ha più bisogno. Un gesto che dimostra quanto tenga alla salute visiva dei cittadini, soprattutto di chi ha difficoltà a spostarsi.

🔹 Competenza e attenzione al paziente

Ogni visita con il Dr. Scognamiglio è un incontro con la professionalità. Attento, scrupoloso e sempre pronto ad ascoltare, riesce a coniugare eccellenza medica con una grande empatia, rendendo ogni paziente protagonista del proprio percorso di cura.

💙 Il Centro Oculistico Pascotto è fiero di avere tra i suoi specialisti una figura come il Dr. Scognamiglio, che rappresenta al meglio i valori di cura, dedizione e servizio alla comunità.

📍 Per prenotazioni o informazioni sulle visite domiciliari, contattateci direttamente qui sulla pagina o al numero del centro.

🏥 𝗣𝗮𝘀𝗰𝗼𝘁𝘁𝗼 - 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗢𝗰𝗰𝗵𝗶
📍 Corso Umberto I, Napoli
📞 081 5542792

🌐 www.oculisticapascotto.it















La vista merita attenzione.  Gli occhi sono esposti ogni giorno a stress visivi: schermi, luce solare, lettura prolungat...
01/08/2025

La vista merita attenzione.

Gli occhi sono esposti ogni giorno a stress visivi: schermi, luce solare, lettura prolungata.

Una buona prevenzione passa da controlli regolari e soluzioni personalizzate.

🔹 Visite oculistiche periodiche
🔹 Correzione visiva su misura
🔹 Consigli pratici per il benessere degli occhi

Al Centro Oculistico Pascotto ci occupiamo di diagnosi, trattamento e prevenzione con competenza e serietà.

Prendersi cura della vista è una scelta consapevole.

📍 Siamo a Napoli. Prenota la tua visita.

Siamo profondamente commossi e grati per questo messaggio che ci ha inviato la mamma di un nostro giovane paziente. 🧡 💬 ...
31/07/2025

Siamo profondamente commossi e grati per questo messaggio che ci ha inviato la mamma di un nostro giovane paziente. 🧡

💬 "Grazie al professore, che ci ha consigliato di andare da un neurologo, abbiamo scoperto che Vincenzo ha una malattia rara. Ora siamo al San Camillo, nel centro di ricerca. Grazie ancora!"

Sapere che il nostro lavoro, e in particolare il consiglio di un nostro medico, ha potuto fare la differenza nella vita di Vincenzo e della sua famiglia, indirizzandoli verso una diagnosi così importante, ci riempie di orgoglio e conferma il valore del nostro impegno quotidiano.

Al Centro Oculistico Pascotto, la salute dei nostri pazienti è la nostra priorità assoluta. Crediamo fermamente che una diagnosi tempestiva e un approccio multidisciplinare siano fondamentali, anche quando le risposte non sono immediatamente evidenti nel nostro campo.

Un ringraziamento speciale a questa mamma per aver condiviso la sua esperienza. Facciamo un grande in bocca al lupo a Vincenzo e alla sua famiglia per il percorso che stanno affrontando al San Camillo di Roma. Siamo con voi! 💪

🏥 𝗣𝗮𝘀𝗰𝗼𝘁𝘁𝗼 - 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗢𝗰𝗰𝗵𝗶
📍 Corso Umberto I, Napoli
📞 081 5542792

🌐 www.oculisticapascotto.it

Campo visivo: quanti punti contano davvero?Quando si parla di salute visiva, capire quanto e cosa riusciamo a vedere è f...
30/07/2025

Campo visivo: quanti punti contano davvero?

Quando si parla di salute visiva, capire quanto e cosa riusciamo a vedere è fondamentale. Il campo visivo può essere analizzato tramite test che si basano su un diverso numero di stimoli luminosi: 32, 81 o 120 punti. Ma cosa significa?

👁‍🗨 Test a 32 punti
È un esame rapido e semplificato, utile per uno screening preliminare. Analizza solo le zone centrali del campo visivo, trascurando le aree periferiche. Viene utilizzato nei controlli medici di base per evidenziare possibili anomalie, ma non è adatto a una diagnosi completa.

👁‍🗨 Test a 81 punti
Offre un buon equilibrio tra velocità e accuratezza. Esamina un’area più ampia del campo visivo e rileva difetti moderati, sia centrali che periferici. Viene spesso scelto per il monitoraggio nel tempo, ad esempio in pazienti con glaucoma in fase iniziale o per valutare l'efficacia di una terapia.

👁‍🗨 Test a 120 punti
È il più completo e sensibile. Analizza anche le zone periferiche con un’alta densità di stimoli, permettendo di individuare alterazioni minime non visibili con gli altri test. Richiede maggiore tempo e attenzione da parte del paziente, ed è fondamentale per la diagnosi precoce e il follow-up in caso di patologie oculari o neurologiche.

---

👨‍⚕️ Conoscere questi strumenti ci aiuta a scegliere il percorso diagnostico più adatto e a proteggere la vista nel tempo.

📍 Centro Oculistico Pascotto
Corso Umberto I – Napoli
☎️ 081 5542792
🌐 www.oculisticapascotto.it

🧐 Ciglia finte: sono davvero innocue?Sempre più persone scelgono le ciglia finte per valorizzare lo sguardo, ma pochi sa...
29/07/2025

🧐 Ciglia finte: sono davvero innocue?

Sempre più persone scelgono le ciglia finte per valorizzare lo sguardo, ma pochi sanno che possono nascondere insidie per la salute degli occhi.

Se applicate frequentemente o in modo scorretto, possono diventare un terreno fertile per batteri e funghi. La colla e le ciglia artificiali tendono infatti a trattenere sporco, residui di trucco e umidità. Se non vengono rimosse con attenzione o indossate troppo a lungo, possono provocare fastidi e vere e proprie infezioni oculari come congiuntivite o orzaiolo. In alcuni casi, si possono sviluppare anche reazioni allergiche alla colla, con arrossamenti, prurito o gonfiore alle palpebre.

🔍 Una buona igiene oculare e l’uso consapevole di questi prodotti sono fondamentali per evitare complicazioni.

Prendersi cura degli occhi significa proteggere il nostro sguardo sul mondo.

📍 Centro Oculistico Pascotto
Corso Umberto I, Napoli
📞 081 5542792
🌐 www.oculisticapascotto.it

🌟 Leadership e visione al Centro Oculistico Pascotto: un impegno che guarda al futuroIl panorama dell’oculistica è in co...
28/07/2025

🌟 Leadership e visione al Centro Oculistico Pascotto: un impegno che guarda al futuro

Il panorama dell’oculistica è in continua evoluzione, e il Centro Oculistico Pascotto si pone al centro di questa trasformazione. Con una guida che unisce competenza clinica, visione strategica e passione per la cura del paziente, il nostro Centro continua a investire nell’eccellenza.

👁️ La nostra filosofia è chiara: accogliere la persona nella sua totalità, comprendendone bisogni e aspettative, e mantenere uno standard elevato di qualità assistenziale. Siamo convinti che la vera innovazione nasca dall’unione tra ricerca, formazione ed empatia.

🧑‍⚕️ I professionisti che fanno parte del nostro team non sono solo medici: sono ricercatori, insegnanti, mentori. La selezione e valorizzazione dei talenti è una priorità che ci permette di guardare con fiducia al futuro della medicina oculistica.

🔬 Ogni giorno ci impegniamo affinché il Centro Oculistico Pascotto sia non solo un luogo di cura, ma anche un punto di riferimento per la crescita della comunità oftalmologica, in Italia e nel mondo.

✨ Siamo orgogliosi di contribuire alla costruzione di una cultura medico-scientifica che mette il paziente al centro, con passione, dedizione e uno sguardo sempre rivolto all’innovazione.

🏥 𝗣𝗮𝘀𝗰𝗼𝘁𝘁𝗼 - 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗢𝗰𝗰𝗵𝗶
📍 Corso Umberto I, Napoli
📞 081 5542792

🌐 oculisticapascotto.it

🧠 I nervi della cornea raccontano una storia… e ora possiamo finalmente osservarla da vicinoUn team internazionale di ri...
28/07/2025

🧠 I nervi della cornea raccontano una storia… e ora possiamo finalmente osservarla da vicino

Un team internazionale di ricercatori ha recentemente presentato all’ARVO Imaging in the Eye Conference un innovativo studio che svela il comportamento dinamico dei nervi presenti sulla superficie oculare.

📌 Perché è importante?

I nervi sensoriali della cornea non si limitano a trasmettere sensazioni: giocano un ruolo essenziale nel mantenimento della salute dell’occhio. Quando questa rete nervosa si altera, possono insorgere patologie come la sindrome dell’occhio secco o la cheratite neurotrofica.

🔬 La novità: osservare i nervi in azione, in tempo reale e senza interventi invasivi

I ricercatori hanno sviluppato una tecnica avanzata di imaging intravitale con tecnologia a due fotoni che consente di monitorare nel tempo l’organizzazione e l'evoluzione dei nervi corneali nei topi. L'uso di modelli genetici ha permesso di visualizzare le più sottili ramificazioni nervose e di scoprirne la sorprendente plasticità.

📈 Cosa hanno scoperto?

- I nervi corneali si organizzano in modo altamente strutturato, formando fasci radiali che si dirigono verso il centro della cornea.
- Queste strutture sono in grado di rimodellarsi durante lo sviluppo, modificandosi soprattutto a livello dei terminali nervosi.
- Esiste un dialogo funzionale tra le cellule nervose e le cellule progenitrici dell’epitelio corneale, che sembrano “seguire” lo stesso percorso.

💡 Uno sguardo sul futuro

Capire come i nervi della cornea si comportano e si modificano nel tempo potrebbe offrire nuove chiavi di lettura per la diagnosi precoce e il trattamento di numerose malattie oculari. La ricerca pone le basi per sviluppare strategie terapeutiche sempre più mirate e personalizzate.

🏥 𝗣𝗮𝘀𝗰𝗼𝘁𝘁𝗼 - 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗢𝗰𝗰𝗵𝗶
📍 Corso Umberto I, Napoli
📞 081 5542792

🌐 www.oculisticapascotto.it

🌞👁️ Anche ad agosto... ci prendiamo cura della vostra vista! 👁️🌞Il Centro Oculistico Pascotto, come ogni anno, non va in...
27/07/2025

🌞👁️ Anche ad agosto... ci prendiamo cura della vostra vista! 👁️🌞

Il Centro Oculistico Pascotto, come ogni anno, non va in vacanza! Saremo aperti per tutto il mese di agosto, dal lunedì al sabato, per offrirvi:

🔹 Visite oculistiche programmate
🔹 Esami strumentali approfonditi
🔹 Visite di pronto soccorso

🌴🍉 La salute degli occhi non conosce stagioni. Anche d'estate, restiamo al vostro fianco con professionalità e attenzione.

📍 Corso Umberto I, Napoli
📞 Prenota la tua visita e goditi l’estate... con uno sguardo limpido!

CentroOculisticoPascotto

Visione ridotta e fotofobia: quando i sintomi richiedono un approccio multidisciplinareNegli ultimi anni, abbiamo osserv...
26/07/2025

Visione ridotta e fotofobia: quando i sintomi richiedono un approccio multidisciplinare

Negli ultimi anni, abbiamo osservato un aumento di casi complessi legati a sintomi come fotofobia, affaticamento visivo e percezione alterata della luminosità. Queste condizioni, spesso sottovalutate, possono nascondere un intricato intreccio di fattori: dalle alterazioni della superficie oculare (come la sindrome dell’occhio secco o le opacità corneali) a squilibri metabolici, fino a implicazioni neurologiche o ormonali.

Cosa emerge da casi simili?

L’importanza di un’anamnesi approfondita: cambiamenti ormonali (es. menopausa chirurgica), terapie farmacologiche prolungate o carenze nutrizionali (vitamina A, zinco) possono influenzare la funzione visiva.

La necessità di esami mirati: oltre alla valutazione standard, test come l’analisi del film lacrimale, la topografia corneale, o esami ematici specifici (vitamine, markers infiammatori) possono offrire indizi cruciali.

Il ruolo della personalizzazione terapeutica: l’uso di lacrime artificiali, integratori o terapie locali va calibrato in base alla risposta individuale, monitorando eventuali peggioramenti.

Perché non bisogna sottovalutare questi sintomi

La frase “è solo l’età che avanza” non è una risposta. La vista è un sistema dinamico: un calo improvviso della performance visiva, specie in assenza di patologie strutturali evidenti (retina sana, cristallino trasparente), richiede un’indagine a 360 gradi. Anche fattori come lo stress ossidativo, l’adattamento neuro-sensoriale o le interazioni farmacologiche meritano attenzione.

Il nostro approccio al Centro Oculistico Pascotto

Presso il nostro centro, casi come questi vengono affrontati con:

✅ Valutazioni integrate: collaborazione con endocrinologi, neurologi e nutrizionisti per un inquadramento globale.
✅ Tecnologie avanzate: tomografia a coerenza ottica (OCT), test di sensibilità al contrasto e valutazione della visione crepuscolare.
✅ Percorsi personalizzati: dall’ottimizzazione della terapia sostitutiva ormonale alla modulazione delle terapie locali per l’occhio secco.

Un messaggio per chi soffre di sintomi inspiegabili:

Non arrendetevi a risposte generiche. La vostra qualità della vita dipende dalla capacità di cercare soluzioni, non di adattarvi ai limiti.

📅 Prenota una consulenza per una valutazione approfondita:
📞 081 554 2792
🌐 www.oculisticapascotto.it
📍 Corso Umberto I, Napoli

Un Ponte tra Occhi e Orecchie: La Tecnologia Oculistica al Servizio dell'Udito​Sapevate che una tecnologia chiave nel ca...
25/07/2025

Un Ponte tra Occhi e Orecchie: La Tecnologia Oculistica al Servizio dell'Udito

​Sapevate che una tecnologia chiave nel campo dell'oculistica sta aprendo nuove frontiere anche per la salute dell'udito? È quanto emerge da uno studio pubblicato su Science Translational Medicine, che illustra come uno strumento di imaging comunemente usato in oculistica possa rivoluzionare la diagnosi precoce della perdita dell'udito neurosensoriale.

​Parliamo della Tomografia a Coerenza Ottica (OCT), una tecnologia non invasiva che nel nostro campo utilizziamo quotidianamente per ottenere immagini dettagliate della retina. L'OCT funziona sfruttando le onde luminose per creare sezioni trasversali dei tessuti, permettendoci di diagnosticare precocemente diverse patologie retiniche.

​Dall'Esame della Retina all'Esplorazione dell'Orecchio Interno

​Ricercatori della Keck School of Medicine presso l'University of Southern California hanno adattato questa stessa tecnologia per visualizzare le strutture cellulari e subcellulari della coclea, la parte dell'orecchio interno responsabile della trasformazione delle vibrazioni sonore in segnali neurali.
​"Questi risultati sono entusiasmanti perché la perdita dell'udito può verificarsi molto improvvisamente, e spesso non ne conosciamo la causa", ha spiegato il Dr. John Oghalai, autore senior dello studio. "L'OCT offre un modo per esplorare la causa sottostante e potenzialmente guidare il trattamento."

​Le attuali metodologie diagnostiche per la perdita dell'udito, come gli audiogrammi, sono indirette e mancano della risoluzione spaziale necessaria per identificare danni cellulari specifici. L'OCT, invece, permette di visualizzare direttamente le cellule ciliate della coclea (stereocilia), fornendo una visione senza precedenti dello stato di salute di queste strutture vitali.

​Diagnosi Precoce e Terapie Mirate

​Ciò significa che potremmo essere in grado di identificare danni cellulari nell'orecchio interno prima che la perdita dell'udito diventi misurabile con i test convenzionali. Questa diagnosi precoce è fondamentale, poiché potrebbe aprire la strada a interventi tempestivi e allo sviluppo di terapie più mirate, offrendo nuove speranze a milioni di persone colpite dalla perdita dell'udito in tutto il mondo.

​Questo studio rappresenta un passo avanti significativo nella medicina di precisione, dimostrando come l'innovazione in un campo possa portare benefici inaspettati e rivoluzionari in un altro. Un esempio lampante di come la ricerca e l'adattamento tecnologico possano migliorare la qualità della vita.

​Rimanete aggiornati per scoprire come la scienza continui a unire le forze per il benessere dei nostri sensi più preziosi!

🏥 𝗣𝗮𝘀𝗰𝗼𝘁𝘁𝗼 - 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗢𝗰𝗰𝗵𝗶
📍 Corso Umberto I, Napoli
📞 081 5542792

🌐 www.oculisticapascotto.it

Glaucoma: Un Trattamento Non Invasivo all'OrizzonteIl glaucoma è una delle principali cause di perdita della vista a liv...
24/07/2025

Glaucoma: Un Trattamento Non Invasivo all'Orizzonte

Il glaucoma è una delle principali cause di perdita della vista a livello globale, spesso a causa del danneggiamento del nervo ottico. Tradizionalmente, il trattamento si concentra sulla riduzione della pressione intraoculare (IOP). Tuttavia, la ricerca scientifica è in costante evoluzione, e stanno emergendo nuove e promettenti terapie.

Eyetronic: Un Approccio Innovativo per Stimolare il Nervo Ottico

Un esempio di questa innovazione è la terapia Eyetronic, un trattamento non invasivo che offre una stimolazione neurale esterna al nervo ottico. Questa tecnologia si basa sulla comprensione che, anche in presenza di un danno, alcune cellule gangliari retiniche possono sopravvivere pur non funzionando correttamente. L'obiettivo di Eyetronic è riattivare queste cellule "malfunzionanti", potenzialmente non solo bloccando la progressione della perdita visiva, ma in alcuni casi, anche ripristinando parte della vista perduta.

Recentemente, negli Stati Uniti, è stato trattato il primo paziente con questa terapia presso il Glaucoma Center di San Francisco, nell'ambito di uno studio clinico. Questo rappresenta un passo significativo per rendere disponibile questa opzione a un numero sempre maggiore di pazienti.

I Risultati Promettenti dagli Studi Clinici Europei

La terapia Eyetronic non è del tutto nuova. È stata testata in Europa attraverso un trial randomizzato, controllato con placebo e in doppio cieco, condotto da importanti centri clinici come la Charité di Berlino. I risultati sono stati incoraggianti: i pazienti nel gruppo di trattamento hanno mostrato in media un miglioramento del 24% del campo visivo.

Finora, oltre 1.000 pazienti in Europa hanno ricevuto la terapia Eyetronic, senza che sia stato riportato alcun evento avverso grave. Il trattamento consiste in 10 sessioni di circa 60 minuti ciascuna, applicate in 10 giorni lavorativi consecutivi, utilizzando occhiali speciali per stimolare elettricamente il nervo ottico.

Cosa Significa Tutto Questo per il Futuro del Glaucoma?

L'introduzione di trattamenti come Eyetronic apre nuove prospettive per i pazienti affetti da glaucoma. La dottoressa Sunita Radhakrishnan, ricercatrice principale dello studio negli Stati Uniti, ha sottolineato l'unicità di questa terapia nel suo potenziale di stabilizzare e persino migliorare la funzione visiva. Il suo studio è specificamente progettato per valutare l'efficacia di Eyetronic in pazienti la cui malattia progredisce nonostante un adeguato controllo della pressione intraoculare.

Al Centro Oculistico Pascotto, siamo sempre attenti alle ultime scoperte e tecnologie nel campo dell'oculistica. Siamo convinti che l'innovazione sia fondamentale per offrire le migliori soluzioni ai nostri pazienti e per migliorare la loro qualità di vita. Continueremo a monitorare da vicino gli sviluppi di questa e altre promettenti terapie, con l'obiettivo di integrare le soluzioni più efficaci nella nostra pratica clinica, non appena la loro sicurezza ed efficacia saranno pienamente confermate e approvate.

Resta aggiornato sulle novità in campo oculistico seguendo la nostra pagina!

🏥 𝗣𝗮𝘀𝗰𝗼𝘁𝘁𝗼 - 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗢𝗰𝗰𝗵𝗶
📍 Corso Umberto I, Napoli
📞 081 5542792

🌐 www.oculisticapascotto.it

Indirizzo

Corso Umberto I, 179
Naples
80138

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00

Telefono

+390815542792

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pascotto - Istituto per la Salute degli Occhi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pascotto - Istituto per la Salute degli Occhi:

Condividi

Digitare

Cos’è il Centro Oculistico Pascotto

Un riferimento in Campania per la diagnosi e la terapia delle malattie degli occhi. E' una tradizione nel campo dell'oculistica e dell'ottica che si rinnova da oltre cent'anni, con costanti aggiornamenti didattici e strumentali, per assistere al meglio i pazienti che richiedono cure per gli occhi o benefici per il miglioramento della qualità della vita, come avviene con gli interventi per la miopia o per la cataratta. E' un gruppo attivo socialmente: lo dimostrano le numerose pubblicazioni effettuate in Rete, in cui vengono diffuse le informazioni più recenti sui progressi dell'oftalmologia. E' ricca di contenuti anche la pagina facebook, finestra libera per la condivisione di costanti aggiornamenti utili per la salute degli occhi. Il Centro Oculistico Pascotto è una struttura privata presente nelle città di Napoli e Caserta. La struttura principale, quella di Napoli, si avvale di una superficie di 250 metri quadri ed assiste sia pazienti privati sia quelli coperti da assicurazione. Nel prossimo futuro, sarà in grado di fornire anche un proprio piano di assicurazione sanitaria. La sede di Napoli Centro La struttura era nata nel 2001 come semplice studio oculistico del dottor Antonio Pascotto, oculista formatosi a Genova ed erede di una lunga tradizione nell'ambito dell'oculistica e dell'optometria. Il primo ottico (oggi si direbbe optometrista) della famiglia di cui vi è notizia fu un certo Prof. Antonio Pascotto che, proveniente dal Triveneto, nel 1906 stabilì la propria attività al Corso Umberto I di Napoli, a pochi passi dall'attuale sede del Centro Oculistico Pascotto, che è diventato tale quando è stata costituita la Pascotto srl, nel 2011, anno del primo ampliamento dei locali. La struttura di Caserta Realizzata nel 2003, anche questa sede si è nel tempo ampliata ed adeguata alle crescenti esigenze assistenziali del territorio. L'attuale sede si trova in una delle principali arterie della città, in via Roma, ove può servire agevolmente coloro che provengono dall'ampia area di Terra di Lavoro. Sito ufficiale: www.oculisticapascotto.it