31/05/2025
WILD PANCAKE SENZA GLUTINE
I pancake rappresentano la seconda colazione antinfiammatoria per eccellenza, dopo il porridge.
L’avena è un cereale molto proteico, è per questo che nelle ricette fit trovate spesso questo ingrediente.
Inoltre non contiene glutine, ma potrebbe essere contaminato. Se sei celiaco, acquista avena certificata senza glutine.
OGGI PREPARIAMO I PANCAKE SENZA FARINA MA CON I FIOCCHI D'AVENA!
Devo dire che questo rappresenta il mio impasto preferito.
Questo composto, rispetto ad altri, andrebbe fatto riposare almeno 10 min per consentire ai fiocchi d’avena contenuti di gonfiarsi e inumidirsi per bene, a favore di una buona digestione.
Andiamo a vedere come prepararli!
RICETTA
👉 1 uovo di gallina felice
👉 1C fiocchi d’Avena mignon o di Basis Porridge della Rapunzel (vedrai che bontà)
👉 3C farina D’Avena integrale
👉 1c polvere lievitante
👉 Scorza di limone
👉 Latte vegetale q.b. per rendere l’impasto denso
PREPARAZIONE
Sbatti l’uovo e poi aggiungi man mano tutti gli ingredienti. Solo alla fine il latte vegetale a filo, finché l’impasto non diventa corposo (non liquido).
Attendi 10 minuti.
Scalda una padella grande antiaderente e, solo quando veramente calda, versa parte dell’impasto in 3 punti diversi.
Abbassa la fiamma, copri e attendi le prime bolle in superficie. A questo punto, rovescia i pancake, copri di nuovo e cuoci 30 secondi.
Continua con il resto dell’impasto.
Dovrebbero uscire 6 pancake.
Se non li mangi tutti, conservali ancora caldi in un recipiente ermetico, così preserveranno tutta la loro morbidezza.
Serviteli come preferite.♥️ Qui con granella di pistacchi, ciliegie e sciroppo d’acero.
___________
Pancake senza glutine
Colazioni sane
Vitalità al mattino
Stop al triste cornetto