Prof. Gaetano Luglio

Prof. Gaetano Luglio Il Prof Gaetano Luglio è specialista in Chirurgia Generale, Laparoscopica, Robotica e Colon-Proctologia.

Direttore UOSD Colonproctologia Chirurgica, AOU Policlinico Federico II, Napoli Il Prof Gaetano Luglio è specialista in Chirurgia Generale, esperto nel campo della chirurgia Mini-Invasiva, Laparoscopica, Robotica e Colon-Proctologica. È professore associato presso l’Università di Napoli Federico II. Docente di Chirugia Generale presso la Scuola di Medicina e Chirurgia, la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale e Ginecologia ed Ostetricia, presso il Corso di Laurea in Dietistica ed Infermieristica oltre che presso il Master di Strumentazione Chirurgica Mini-Invasiva e Robotica dell’Università Federico II.
È tra gli autori delle linee guida nazionali ed internazionali sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali. Delegato Regionale per la Campania per la Società Italiana di Chirurgia Colorettale, presso cui è riconosciuto come referente per l’Alta Formazione e Training per il trattamento Laparoscopico delle Malattie del Colon-Retto, delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali e per l’Ecografia Endoanale ed Endorettale.

Riprendono gli appuntamenti congressuali in quello che si prospetta essere un autunno "caldo" per la ricchezza degli imp...
15/09/2025

Riprendono gli appuntamenti congressuali in quello che si prospetta essere un autunno "caldo" per la ricchezza degli impegni scientifici.
Oggi siamo intervenuti nell'ambito del "18mo Iter Formativo in Coloproctologia", ormai un "must" di Settembre, sotto il brillante coordinamento dell'amico Mario Trompetto. Un incontro interessante su Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali e Malattia Diverticolare, con focus su Crohn, Colite Ulcerosa, trattamenti medici e chirurgici. Un confronto interessante grazie alla partecipazione di colleghi esperti dai centri di riferimento italiani che hanno reso come sempre vivace il dibattito.

Scopri di più su ➡️ www.gaetanoluglio.com

TUMORI PRESACRALI E RETRORETTALI: UNA SFIDA RARA MA CRUCIALE IN CHIRURGIA COLORETTALEI tumori presacrali (o retrorettali...
24/08/2025

TUMORI PRESACRALI E RETRORETTALI: UNA SFIDA RARA MA CRUCIALE IN CHIRURGIA COLORETTALE

I tumori presacrali (o retrorettali) costituiscono un gruppo eterogeneo di lesioni che si sviluppano nello spazio compreso tra il retto e l’osso sacro. Si tratta di patologie rare, spesso misconosciute e talvolta diagnosticate tardivamente, poiché i sintomi possono essere sfumati o aspecifici: dolore pelvico, difficoltà evacuative, infezioni ricorrenti o masse palpabili alla visita rettale.

Tipologie principali
• Cisti congenite ed embrionali:
• Tailgut cyst: residuo dell’intestino embrionale posteriore, può presentare rischio di trasformazione maligna.
• Cisti dermoidi ed epidermoidi: di derivazione ectodermica, possono contenere cheratina, peli o materiale sebaceo.
• Cisti enterogeniche: rivestite da mucosa intestinale, talvolta secernenti.
• Tumori ossei e dei tessuti molli:
• Cordomi: neoplasie maligne rare che originano dai residui della notocorda, a crescita lenta ma localmente aggressive.
• Teratomi, tumori neurogeni o vascolari completano lo spettro delle possibili lesioni.

Perché sono rilevanti?
• La maggior parte è benigna, ma alcuni casi hanno potenziale maligno.
• Possono complicarsi con infezioni croniche, fistole perineali, o compressione su retto, vescica e nervi pelvici.
• La diagnosi precoce tramite risonanza magnetica (gold standard) e TAC è essenziale per caratterizzare la lesione e pianificare l’intervento.

Il trattamento: chirurgia su misura
La terapia di scelta è quasi sempre chirurgica, con l’obiettivo dell’asportazione completa della lesione, evitando recidive e complicanze. La strategia dipende da dimensioni, sede e rapporto con il sacro:
• Approccio perineale posteriore (via parasacrale o trans-sacrale): indicato per lesioni basse, sotto al livello di S3. Permette un accesso diretto allo spazio retrorettale.
• Approccio addominale tradizionale: preferito per masse alte, sopra S3, in cui è necessario mobilizzare il retto e proteggere le strutture pelviche.
• Chirurgia mini-invasiva: negli ultimi anni, laparoscopia e robotica hanno rivoluzionato l’approccio a questi tumori, consentendo dissezioni più precise, riduzione del sanguinamento e recupero post-operatorio più rapido.
• Approcci combinati (addomino-sacrali): richiesti nei casi più complessi, quando la massa si estende cranio-caudalmente e non è sufficiente un singolo accesso.

Multidisciplinarietà
La complessità di queste patologie impone la collaborazione tra chirurgo colorettale, ortopedico, neurochirurgo, radiologo e oncologo, soprattutto per i casi maligni o recidivi.

In sintesi: i tumori presacrali rappresentano una sfida rara, ma emblematica della chirurgia colorettale di frontiera, in cui anatomia, tecnologia e lavoro di squadra si fondono per garantire il miglior esito possibile.

Scopri di più su ➡️ www.gaetanoluglio.com

Con piacere condivido questo messaggio ricevuto dal nostro team.Non esiste gratificazione più grande che sapere di aver ...
16/08/2025

Con piacere condivido questo messaggio ricevuto dal nostro team.
Non esiste gratificazione più grande che sapere di aver aiutato una persona a ritrovare la sua serenità.

La medicina non è fatta solo di tecnica, ma soprattutto di vite restituite. Ricevere parole come queste ci ricorda il senso profondo del nostro lavoro.
Dietro ogni intervento c’è un percorso umano. Quando un paziente ci racconta di aver ritrovato la propria vita, il nostro impegno trova il suo vero significato.

In questi giorni tanti possono concedersi un po’ di riposo, ad altri invece la salute non lo permette ancora. A tutti va il nostro augurio più sincero: buone vacanze a chi le vive e pronta guarigione a chi lotta.
Noi siamo di nuovo al lavoro, al vostro fianco.

Scopri di più su ➡️ www.gaetanoluglio.com

Meeting dei Coordinatori UCP e Rappresentanti Regionali SICCR (Società Italiana di Chirurgia Colorettale) 2025 Terni, 13...
13/06/2025

Meeting dei Coordinatori UCP e Rappresentanti Regionali SICCR (Società Italiana di Chirurgia Colorettale) 2025
Terni, 13 Giugno 2025 – Garden Hotel

È stato un piacere partecipare al Meeting dei Rappresentanti Regionali SICCR, in qualità di Rappresentante per la Campania.
Un momento importante di confronto e aggiornamento su temi chiave della chirurgia colo-rettale, con la partecipazione di colleghi esperti da tutta Italia.

Alcuni dei temi affrontati:
• funzionalità pelvi-perineale e patologie proctologiche,
• malattie oncologiche dell’ano e del retto,
• gestione di situazioni complesse come l’incontinenza fecale e le urgenze,
• definizione dei topics scientifici 2026.

Un’occasione di crescita personale e professionale, nel solco della collaborazione multidisciplinare e della valorizzazione delle realtà regionali della SICCR.

Scopri di più su ➡️ www.gaetanoluglio.com

29 Maggio 2025Da pochi giorni si è concluso il congresso della Società Napoletana di Chirurgia: "100 anni di chirurgia: ...
05/06/2025

29 Maggio 2025
Da pochi giorni si è concluso il congresso della Società Napoletana di Chirurgia: "100 anni di chirurgia: dalle origini alla robotica".
È stato un grande onore partecipare a questo importante congresso che ha celebrato un secolo di progresso chirurgico, dall’approccio tradizionale alle tecnologie robotiche più avanzate.

Durante la sessione dedicata al Carcinoma Colo-rettale, ho avuto il piacere di presentare una relazione dal titolo:
“Cancro del colon trasverso: quale trattamento?”

Una tematica ancora oggi dibattuta, che richiede un’attenta valutazione multidisciplinare e un continuo aggiornamento delle evidenze cliniche.
La chirurgia oncologica del colon rappresenta un campo in costante evoluzione, dove ricerca, tecnica e innovazione si intrecciano per garantire le migliori cure ai pazienti.

Eventi come questo sono fondamentali per stimolare il confronto tra specialisti, condividere esperienze e promuovere una crescita collettiva della nostra disciplina.

Un sentito ringraziamento agli organizzatori per l’invito e per l’eccellente qualità scientifica del congresso.

Scopri di più su:

https://gaetanoluglio.com/eventi/100-anni-di-chirurgia-dalle-origini-alla-robotica/

Expert Meeting sulla Chirurgia Robotica – Bari, 30 maggio 2025 È stato un piacere partecipare all’Expert Meeting sulla C...
31/05/2025

Expert Meeting sulla Chirurgia Robotica – Bari, 30 maggio 2025

È stato un piacere partecipare all’Expert Meeting sulla Chirurgia Robotica tenutosi a Bari, un importante momento di confronto tra specialisti da tutta Italia.

Durante la sessione dedicata al Colon-Retto, ho avuto l’onore di interve**re con una relazione sulla chirurgia robotica nelle patologie benigne del colon-retto, approfondendo l’impiego della tecnologia robotica in condizioni come:
✅ Prolasso rettale
✅ Diverticolite
✅ Malattia di Crohn
✅ Colite ulcerosa

La chirurgia robotica si sta affermando sempre più come uno strumento prezioso, capace di garantire maggiore precisione, minore invasività e un miglior recupero post-operatorio anche nei casi complessi di malattia benigna.

Un grazie agli organizzatori per l’invito e a tutti i colleghi per la partecipazione e il confronto stimolante!

Scopri di più su ➡️ www.gaetanoluglio.com

Roma."Da Socrate all’intelligenza artificiale: ma della sanità cosa è rimasto?"È il titolo dell'evento di oggi, dove ho ...
23/05/2025

Roma.
"Da Socrate all’intelligenza artificiale: ma della sanità cosa è rimasto?"

È il titolo dell'evento di oggi, dove ho avuto l’onore di interve**re nella sessione dedicata a IBD e cancro.

Il mio contributo si è focalizzato sul trattamento chirurgico del tumore del colon-retto associato a Malattia di Crohn.
Una sfida complessa, dove la chirurgia si intreccia con considerazioni oncologiche, infiammatorie e funzionali. In questi casi, la pianificazione multidisciplinare e una strategia personalizzata sono fondamentali per garantire radicalità oncologica, preservare la qualità di vita e ridurre le complicanze.

Grazie agli organizzatori per l’invito e a tutti i colleghi per la qualità del confronto scientifico.

Scopri di più su ➡️ www.gaetanoluglio.com

Quando la gratitudine di una paziente arriva dopo un momento difficile, ogni sforzo acquista un senso ancora più profond...
18/05/2025

Quando la gratitudine di una paziente arriva dopo un momento difficile, ogni sforzo acquista un senso ancora più profondo.
Il grazie che oggi riceviamo non è solo un gesto affettuoso: è il segno di un percorso affrontato insieme, con coraggio e determinazione.
Ogni storia come questa ci ricorda perché abbiamo scelto questa professione.

Oggi  ho avuto il piacere di partecipare alle Giornate Gastroenterologiche Casertane, contribuendo con una relazione dal...
09/05/2025

Oggi ho avuto il piacere di partecipare alle Giornate Gastroenterologiche Casertane, contribuendo con una relazione dal titolo “Challenges sulla terapia chirurgia della Malattia di Crohn”.
Un’importante occasione di confronto multidisciplinare su una patologia complessa, che richiede strategie terapeutiche sempre più personalizzate e condivise tra gastroenterologi e chirurghi.
Grazie agli organizzatori per l’invito e a tutti i colleghi per lo scambio di esperienze e idee!

Scopri di più su ➡️ www.gaetanoluglio.com

Sono felice di condividere con voi una nuova tappa del mio percorso professionale.Da pochi giorni ho ricevuto l'incarico...
27/04/2025

Sono felice di condividere con voi una nuova tappa del mio percorso professionale.
Da pochi giorni ho ricevuto l'incarico di Direzione della neo-nata UOSD (Unità Operativa Semplice Dipartimentale) di "Colonproctologia Chirurgica"
Un incarico che accolgo con grande entusiasmo, responsabilità e gratitudine verso chi ha creduto in me.
Continuerò a impegnarmi con passione per offrire ai pazienti il meglio in termini di competenza, innovazione e attenzione.
Un grazie speciale va a tutti i colleghi e collaboratori che ogni giorno rendono possibile questo lavoro straordinario.

La Colonproctologia è la branca della Chirurgia Generale che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie del colon, del retto e dell’ano, con un’attenzione particolare a condizioni complesse come i tumori del colon-retto e le malattie infiammatorie croniche intestinali (Malattia di Crohn, Rettocolite ulcerosa).
Ma non solo: la colonproctologia affronta anche patologie benigne ma molto diffuse e spesso invalidanti come emorroidi, ragadi, fistole, ascessi, prolassi rettali e disturbi della continenza, contribuendo in modo decisivo al benessere e alla qualità di vita dei pazienti.

Grazie ancora a chi mi ha sostenuto in questo percorso e, come sempre, il meglio deve ancora ve**re!

Scopri di più su ➡️ www.gaetanoluglio.com

Questa settimana al Policlinico Federico II, "Spring School of Surgery", seconda edizione.  Bellissima iniziativa del no...
16/03/2025

Questa settimana al Policlinico Federico II, "Spring School of Surgery", seconda edizione. Bellissima iniziativa del nostro Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirugia Generale, Prof. Troisi. Per due giorni sono stati trasmessi interventi chirurgici in diretta da tre sale operatorie del Dipartimento di Chirugia Generale, dei Trapianti e Gastroenterologia, diretto dal Prof De Palma.
Abbiamo contribuito presentando due casi di chirurgia colorettale, per Malattia di Crohn e Tumore del Colon, operati per via mini-invasiva laparoscopica.
Lo scopo dell'iniziativa è stato quello di sensibilizzare ed appassionare i giovani studenti di medicina alla bellezza della nostra disciplina, che purtroppo oggi soffre di crisi vocazionale.

Scopri di più su ➡️ www.gaetanoluglio.com

Giornata intensa dedicata alla chirurgia colorettale.Stamattina seduta di chirurgia oncologica, trattando un paziente co...
27/02/2025

Giornata intensa dedicata alla chirurgia colorettale.
Stamattina seduta di chirurgia oncologica, trattando un paziente con tumore del colon con approccio robotico.
Nel pomeriggio abbiamo parlato di tecniche chirurgiche nelle malattie infiammatorie croniche intestinali (Crohn e Colite Ulcerosa) presso l'Ordine dei Medici di Caserta, nell'ambito di un interessante incontro patrocinato dalla Società
Chirurgica di Terra di Lavoro.

Scopri di più su ➡️ www.gaetanoluglio.com

Indirizzo

Via S. Giacomo Dei Capri, 63
Naples
80128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Prof. Gaetano Luglio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare