Centro Di Medicina Dello Sport SMS

Centro Di Medicina Dello Sport SMS Medico_chirurgo specialista in medicina dello sport e dietologia

Centro medico multidisciplinare: la sua mission,trattare gli atleti professionisti e non, a 360° in tutte le loro necessità, attraverso un team di medici specialistici, preparatori atletici, consulenti di diverse tipologie.

06/08/2025

✨ "L’ , un tempo : per , , .

💙Ma anche per prendersi cura di sé, con il cibo giusto, un po’ di movimento e tanta gentilezza verso il proprio corpo.

🏁Settembre non sarà un traguardo, ma un nuovo inizio: per affrontarlo con energia e positività (che oggi è la più potente delle medicine), è ora il momento di seminare equilibrio e benessere.

👨‍⚕️Vi aspetto a settembre, con importanti novità e nuovi percorsi da vivere insieme… con il cuore e con competenza.” 🩺🌿💪

Maurizio Marassi

🎯Centro Multidisciplinare SMS
-Medicina dello Sport, Dietologia, Consulenze specialistiche
🏪Via Merliani 20, Napoli🤽‍♀️
‍☎081.556.23.88 Cell. studio 339 3225111
📨mauriziomarassi@alice.it
📞 335.522.90.06 urgenze
🌐 www.smsnapoli.it

31/07/2025
🏆🤺 Condividiamo con enorme piacere il   della vittoria dei nostri  !🥇🥇Un trionfo che ci riempie di orgoglio: Michele Gal...
30/07/2025

🏆🤺 Condividiamo con enorme piacere il della vittoria dei nostri !

🥇🥇Un trionfo che ci riempie di orgoglio: Michele Gallo e Luca Curatoli, due straordinari atleti che seguiamo con dedizione da anni per quanto riguarda la loro tutela sanitaria, hanno conquistato risultati di assoluto rilievo nel panorama internazionale della .

👨‍⚕️Siamo fieri di poter offrire, giorno dopo giorno, il nostro supporto medico-sanitario ad atleti di questo livello, contribuendo – con competenza e passione – al raggiungimento dei loro obiettivi.

🇮🇹 Complimenti Campioni, siete l’orgoglio dello sport italiano!

🎥 Di seguito il video della finale che ha emozionato tutti noi!

SCHERMA, L'URLO LIBERATORIO DI CURATOLI; LA SCIABOLA AZZZURRA E' D'ORO
L’Italia batte l’Ungheria e sancisce la fine di un digiuno che nella specialità maschile a squadre durava da almeno dieci anni

Alla fine arriva l’urlo liberatorio di Luca Curatoli dopo l’ultima e decisiva stoccata nella finale di sciabola maschile a squadre ai Mondiali di scherma. L’avversario storico, l’Ungheria, è battuto 45 a 37. Ma è solo il sigillo a un cammino perfetto degli uomini guidati dal ct Andrea Terenzio.

L’abbraccio tra i quattro uomini d’oro, Luca Curatoli, Michele Gallo, Matteo Neri e Pietro Torre, sancisce la fine di un digiuno che nella sciabola maschile a squadre durava da almeno dieci anni.
fonte : Rainews.it

L’Italia batte l’Ungheria e sancisce la fine di un digiuno che nella specialità maschile a squadre durava da almeno dieci anni

ℹ️NOTIZIA IMPORTANTE PER SOCIETÀ SPORTIVE E FAMIGLIE
29/07/2025

ℹ️NOTIZIA IMPORTANTE PER SOCIETÀ SPORTIVE E FAMIGLIE

ℹ️Un ciclo di incontri utili per il mondo sportivo.
27/07/2025

ℹ️Un ciclo di incontri utili per il mondo sportivo.

Privacy e trasparenza negli ETS: webinar di approfondimento per orientarsi nell’applicazione del GDPR 03 Lug, 2025 | Terza di Copertina Un ciclo di incontri finalizzati a guidare i volontari relativamente agli adempimenti da attuare e alle eventuali sanzioni in cui possono incorrere, nonché a sup...

⚖️    : la causa sono le calorie in eccesso 🍕non la sedentarietà😴🗣️L'obesità è causata da un eccessivo introito calorico...
21/07/2025

⚖️ : la causa sono le calorie in eccesso 🍕non la sedentarietà😴

🗣️L'obesità è causata da un eccessivo introito calorico più che dalla sedentarietà: è il verdetto di un lavoro apparso sui Proceedings of the National Academy of Sciences, che potrebbe porre fine all'annoso dibattito se la causa principale dell'obesità sia l'alimentazione o la mancanza di esercizio fisico.

È emerso chiaramente che la colpa dell'obesità è da attribuire a un maggiore consumo di alimenti ultra-trasformati (UPF), come wurstel e altri preparati di carne, piatti pronti e snack dolci, osservando che "la percentuale di UPF nella dieta era correlata positivamente alla percentuale di grasso corporeo"; mentre il dispendio energetico e quindi l'attività fisica c'entrano solo marginalmente.

Condotto da Amanda McGrosky, il lavoro si basa sui dati di 4.213 adulti di 18-60 anni, appartenenti a 34 popolazioni in sei continenti.

I ricercatori hanno esaminato il dispendio energetico totale (TEE), il dispendio energetico da attività (AEE), il dispendio energetico basale (BEE) e due misure dell'obesità: la percentuale di grasso corporeo e l'indice di massa corporea (BMI).

I risultati sono stati classificati in gruppi in base al livello di sviluppo economico, a causa delle differenze generali nello stile di vita e nell'alimentazione tra i gruppi con diversi livelli di sviluppo economico.

E' emerso che sia il dispendio energetico totale sia il basale sono diminuiti leggermente, di circa il 6-11%, con lo sviluppo economico. È però anche emerso che l'energia bruciata con l'attività fisica risultava ancora complessivamente più alto nelle popolazioni economicamente più sviluppate, indicando che non è probabile che sia la mancanza di esercizio fisico a causare un BMI o un grasso corporeo più elevati.


I ricercatori hanno inoltre scoperto che il dispendio energetico totale è solo debolmente associato all'obesità, rappresentando circa il 10% dell'aumento dell'incidenza dell'obesità nei paesi economicamente più sviluppati.


Nonostante l'esercizio fisico non sia il principale fattore determinante dell'obesità, gli autori dello studio incoraggiano a praticarlo regolarmente, poiché è comunque fondamentale per prevenire le malattie e mantenere una migliore salute mentale.


Lo studio sottolinea anche la necessità di porre l'accento sulla riduzione delle calorie provenienti dagli alimenti altamente trasformati per contribuire ad affrontare la crisi dell'obesità.
fonte: Ansa

🎯Centro Multidisciplinare SMS
-Medicina dello Sport, Dietologia, Consulenze specialistiche
🏪Via Merliani 20, Napoli🤽‍♀️
‍☎081.556.23.88 Cell. studio 339 3225111
📨mauriziomarassi@alice.it
📞 335.522.90.06 urgenze
🌐 www.smsnapoli.it

🎥 Siamo lieti di condividere il servizio realizzato da Freelancetv in occasione della cena di gala svoltasi lo scorso 8 ...
11/07/2025

🎥 Siamo lieti di condividere il servizio realizzato da Freelancetv in occasione della cena di gala svoltasi lo scorso 8 Luglio presso il Circolo Canottieri Napoli.
🙏Un sentito ringraziamento a Gianni de Somma
che da sempre segue gli eventi del Centro di Medicina dello Sport SMS

👨‍⚕️ 40 ANNI DI SUCCESSI IN AMBITO MEDICO SPORTIVO . Per noi è ancora un punto di partenza✨🍽️Ieri sera, 8 luglio, nella ...
09/07/2025

👨‍⚕️ 40 ANNI DI SUCCESSI IN AMBITO MEDICO SPORTIVO . Per noi è ancora un punto di partenza✨

🍽️Ieri sera, 8 luglio, nella splendida cornice del Circolo Canottieri Napoli, si è tenuta una raffinata cena di gala organizzata dal Dott. Maurizio Marassi, in occasione dei suoi 40 anni di attività professionale.

👨‍⚕️Un evento denso di emozione e significato, impreziosito dalla presenza di numerosi professionisti del settore medico che, nel corso degli anni, hanno condiviso con il centro un cammino fatto di impegno, passione e competenza.

🔝Grazie a queste sinergie, costruite con fiducia e visione comune, il centro ha raggiunto traguardi straordinari nel campo della medicina dello sport e della dietologia, offrendo servizi di eccellenza agli sportivi seguiti, sia agonisti che non agonisti.

🤝Una serata che ha celebrato non solo una carriera luminosa, ma anche il valore della collaborazione e della professionalità al servizio della salute e della performance.

🗣️ Il centro SMS infatti non effettua soltanto visite mediche, ma una valutazione degli atleti attraverso tecnologie innovative e garantisce un' assistenza annuale per tutte le problematiche sportive he insorgono durante l'anno.

Fin dalla sua fondazione infatti il motto è "Assistenza da professionisti anche per i dilettanti"

👨‍⚕️Con noi collaborano specialisti di tutte le branche mediche di altissimo livello ecco perché su Napoli riusciamo ad assistere atleti che, altrimenti sono abituati ad andare fuori.

💙Tutti i presenti si sono complimentati con il Dott. Marassi per questo importante traguardo e per aver saputo costruire, in quasi mezzo secolo, un punto di riferimento credibile e stimato. 🩺🏅

🎯Centro Multidisciplinare SMS
-Medicina dello Sport, Dietologia, Consulenze specialistiche
🏪Via Merliani 20, Napoli🤽‍♀️
‍☎081.556.23.88 Cell. studio 339 3225111
📨mauriziomarassi@alice.it
📞 335.522.90.06 reperibilità dottore h24
🌐 www.smsnapoli.it

🏃‍♂️☀️JOGGING E TEMPERATURE TORRIDE: ascolta il tuo corpo 🏃‍♀️ attenzione e buon senso prima di tutto.👨‍⚕️I miei consigl...
07/07/2025

🏃‍♂️☀️JOGGING E TEMPERATURE TORRIDE: ascolta il tuo corpo 🏃‍♀️ attenzione e buon senso prima di tutto.
👨‍⚕️I miei consigli Consigli per continuare ad allenarsi in sicurezza

🗣️Con queste temperature torride, correre all'aperto può diventare rischioso, anche per i più allenati. Il caldo intenso aumenta il rischio di disidratazione, colpi di calore e affaticamento cardiovascolare. Ecco come comportarsi per allenarsi in modo sicuro:

🕕 Scegli l’orario giusto
Prediligi le prime ore del mattino o la sera dopo il tramonto. Evita di correre tra le 11:00 e le 18:00, quando i raggi solari sono più forti.

💧 Idratati prima, durante e dopo
Non aspettare di avere sete! Bevi regolarmente acqua o bevande con sali minerali se sudi molto. Anche una leggera disidratazione può compromettere le prestazioni e la salute.

👕 Abbigliamento tecnico e leggero
Indossa tessuti traspiranti, chiari e che non trattengano il calore. Non dimenticare cappellino e occhiali da sole.

🧍‍♂️ Ascolta il tuo corpo
Mal di testa, nausea, vertigini o pelle troppo arrossata sono segnali di allarme. Fermati subito e cerca ombra o un luogo fresco.

🌳 Scegli percorsi ombreggiati
Parchi, pinete o lungomari alberati sono perfetti per limitare l’esposizione diretta al sole.

🏠 Alternative indoor
Nei giorni più caldi, non esitare a sostituire la corsa all’aperto con tapis roulant in ambienti climatizzati o altre attività aerobiche leggere indoor.

🔁 Adatta l’intensità
Nei giorni di afa estrema, rallenta il ritmo o limita la durata dell’allenamento. Ricorda: non è il giorno per fare record!

Allenarsi sì, ma con intelligenza. Il caldo non va sottovalutato: il nostro corpo è una macchina straordinaria, ma ha i suoi limiti. La prevenzione è la miglior alleata per ogni sportivo.

🩺 Dott. Maurizio Marassi, Specialista in Medicina dello Sport.

🎯Centro Multidisciplinare SMS
-Medicina dello Sport, Dietologia, Consulenze specialistiche
🏪Via Merliani 20, Napoli🤽‍♀️
‍☎081.556.23.88 Cell. studio 339 3225111
📨mauriziomarassi@alice.it
📞 335.522.90.06 reperibilità dottore h24
🌐 www.smsnapoli.it

📌Condividiamo con piacere l'iniziativa dell'Assessora Lucia Fortini, che anche per questo nuovo anno ha attivato i Vouch...
02/07/2025

📌Condividiamo con piacere l'iniziativa dell'Assessora Lucia Fortini, che anche per questo nuovo anno ha attivato i Voucher sportivi che danno la possibilità ai ragazzi di fare sport con un contributo della Regione Campania.

NB. prima di fare sport, ricordiamoci SEMPRE di prenotare la visita medico sportiva al n.0815562388

🎯Centro Multidisciplinare SMS
-Medicina dello Sport, Dietologia, Consulenze specialistiche
🏪Via Merliani 20, Napoli🤽‍♀️
‍☎081.556.23.88 Cell. studio 339 3225111
📨mauriziomarassi@alice.it
📞 335.522.90.06 reperibilità dottore h24
🌐 www.smsnapoli.it

👉🏻 VOUCHER AI MINORI PER L’ACCESSO GRATUITO ALL’ATTIVITÀ SPORTIVA ⛹🏻‍♀️🏐
AL VIA IL NUOVO AVVISO PUBBLICO PER LE FAMIGLIE

Sono aperte le domande per i voucher sportivi 2025/2026!
🚴‍♂️🏀Grazie a questa iniziativa della Regione Campania, i giovani atleti tra i 6 e i 15 anni potranno partecipare gratuitamente ad attività sportive. Il contributo massimo è di 400€ per ogni ragazzo e ragazza, con agevolazioni maggiori per le famiglie numerose. La misura è riservata ai minori residenti, le cui famiglie rientrano nelle fasce di reddito medio-basse, per il sostegno all’attività sportiva.

📅 Come fare?
1. Assicurati di avere l'ISEE aggiornato.
2. Le istanze potranno essere presentate, unicamente on-line all’avviso “Domanda Voucher Sportivo Minori 2025/2026”, collegandosi SULLA NUOVA PIATTAFORMA al sito istituzionale dell’ARUS https://www.agenziasportcampania.it/sito/avviso-pubblico-per-le-famiglie-voucher-ai-minori-per-laccesso-gratuito-allattivita-sportiva-annualita-2025-2026/
3. È possibile accedere al servizio digitale utilizzando uno dei sistemi di identità digitale: SPID, CIE, CNS.

ℹ️ Il servizio digitale è attivo dalle ore 10:00 del 01/07/2025 alle ore 17:00 del 31/07/2025. Al di fuori del periodo temporale indicato il servizio non è accessibile e non è quindi possibile presentare la domanda.

💡 Non perdere questa occasione per promuovere il benessere dei tuoi figli attraverso lo sport! Tutte le info e i dettagli sul sito ARUS e Regione Campania.

🌞 Buon inizio settimana a tutti! 🌞"La vostra salute è la mia missione, la vostra fiducia la mia ricompensa." Queste paro...
30/06/2025

🌞 Buon inizio settimana a tutti! 🌞
"La vostra salute è la mia missione, la vostra fiducia la mia ricompensa." Queste parole racchiudono il nostro impegno quotidiano: prenderci cura di voi, accompagnarvi verso il benessere e guadagnarci la cosa più preziosa… la vostra fiducia 💙

L’estate è il momento ideale per rimettersi in forma, sentirsi leggeri e pieni di energia!
🍉☀️ Se stai pensando di iniziare una dieta personalizzata e sana, questo è il momento giusto.

📍Ti aspettiamo al Centro di Medicina dello Sport SMS per un percorso alimentare su misura, seguito direttamente dal Prof.Dott.Maurizio Marassi con il supporto di tecnologie d'avanguardia e con un solo obiettivo: il tuo benessere!

👉 la tua visita al n. 0815562388 e inizia oggi il tuo cambiamento!

📌 SCREENING ACUSTICO GRATUITO Il 10 luglio dalle ore 9 alle ore 14 il centro di medicina dello sport SMS accoglierà i te...
25/06/2025

📌 SCREENING ACUSTICO GRATUITO
Il 10 luglio dalle ore 9 alle ore 14 il centro di medicina dello sport SMS accoglierà i tecnici per effettuare a tutti i pazienti uno screening acustico GRATUITO, con
🟠Visita otoscopica
🟠Test audiometrico

☎️Prenota la tua consulenza al n.0815562388

🎯Centro Multidisciplinare SMS
-Medicina dello Sport, Dietologia, Consulenze specialistiche
🏪Via Merliani 20, Napoli🤽‍♀️
‍☎081.556.23.88 Cell. studio 339 3225111
📨mauriziomarassi@alice.it
📞 335.522.90.06 reperibilità dottore h24
🌐 www.smsnapoli.it

Indirizzo

Via Merliani 20
Naples
80100

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Martedì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Giovedì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Venerdì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:30

Telefono

+390815562388

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Di Medicina Dello Sport SMS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Di Medicina Dello Sport SMS:

Condividi

Digitare

Dal 1985 AL SERVIZIO DELLO SPORT

Laureato in Medicina e Chirurgia presso la I° Facoltà di Napoli; Specialista in Medicina dello Sport; Specialista in Scienze dell’Alimentazione.Specialista in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore. Consulente Tribunale di Napoli dal 1981. Tirocinio post-laurea presso l’ospedale Cardarelli in reparto di chirurgia d’urgenza e Pronto Soccorso. Titolare di servizio di emergenza territoriale dall’83 presso il distretto Napoli n.46. Docente Università Popolare di Napoli dal ’97 (per Dietologia, Medicina dello Sport, Biologia ed Igiene). Docente Nazionale C.O.N.I. dal ’90, in Dietologia, Medicina dello Sport e Biologia. Docente Regionale CONI Scuola dello Sport Comitato Regionale Campano dal 1986 per la Medicina dello Sport, Dietologia, Biologia ed Igiene. Docente di Traumatologia, Ortopedia, Medicina Preventiva Riabilitativa ed Igiene del lavoro, presso le scuole di riqualificazione professionale degli ospedali: “A. Cardarelli” e “L. Bianchi”. Titoli di Partecipazione a Corsi di Aggiornamento in Medicina d’Urgenza, Medicina Sportiva, Dietologia, Ortopedia e Fisioterapia. Partecipazione, in qualità di relatore, a Congressi di Dietologia e Medicina dello Sport. Autore di circa 46 pubblicazioni scientifiche, nel campo della Medicina dello Sport, Dietologia (per lo più applicata agli atleti ) ed Anestesia. Direttore responsabile S.M.S. centro pilota di Medicina dello Sport di Napoli per valutazione ed assistenza totale atleti agonisti, con centinaia di società sportive convenzionate di vari settori, da 32anni . Responsabile sanitario ed assistenza di: - Società Sportive di livello internazionale (C.N. Posillipo – S.C.S. Giorgio – C.S. Carabinieri). - Rappresentative nazionali (Nuoto – Pallanuoto – Karate – Canoa Polo e Pugilato); Atleti interesse internazionale (atletica leggera – nuoto – pallanuoto – karate – pugilato tennis- calcio -pallacanestro); - SS. Calcio Napoli dal 2003 al 2004: - Incarico di responsabile del Centro di Medicina dello Sport e del Centro Benessere delle Terme di Stabia dal 2005 al 2008 - Responsabile medico della Federazione Pugilistica Italiana per le squadre nazionali dal ’96 al 2000 per la medicina dello sport e la dietologia. - Coordinatore e Responsabile Scientifico in 12 Congressi Nazionali (di Dietologia e Medicina dello Sport). - Responsabile Nazionale A.SI.S.ME.S. (Associazione Sindacale Specialisti e Docenti Medicina dello Sport) dal 1988 al 2000. - Responsabile Sanitario Regionale Comitato F.I.N. (Federazione Italiana Nuoto) dal 1996 al 2008. - Responsabile Sanitario Regionale F.I.L.P.J.K. (Federazione Italiana Lotta Pesi judo e Karate) dal 1982 al 2008.

Dal punto di vista professionale (Medico Sportivo e dietologico) nutrito curriculum di titoli: Partecipazione alle Olimpiadi di Sidney 2000 come medico della rappresentativa della F.P.I. (Federazione Pugilistica Italiana).

11 volte Campione d’Italia; (con il C.N. Posillipo di pallanuoto):

3 Coppe dei Campioni;