Dott.ssa Laura Dipasquale - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Laura Dipasquale - Biologa Nutrizionista Mi occupo di valutazione dello stato nutrizionale, affiancando all'elaborazione di piani personalizz

Buon fine settimana!!🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
06/05/2023

Buon fine settimana!!

🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣









Iniziamo al meglio la giornata: pancake con farina di avena e cocco!🥞❗️ Porzioni per due pancake grandi:▶️ 80 g di latte...
29/04/2023

Iniziamo al meglio la giornata: pancake con farina di avena e cocco!🥞

❗️ Porzioni per due pancake grandi:
▶️ 80 g di latte parzialmente scremato (senza lattosio in caso di intolleranza)
▶️ 20 g di farina di cocco
▶️ 40 g di farina d'avena integrale
▶️ la punta di un cucchiaino di lievito in polvere per dolci o di bicarbonato
▶️ 80 g di yogurt greco (preferibilmente bianco)

❗️ Procedimento:
▶️ Unire le farine setacciate, il latte, il bicarbonato (o il lievito per dolci) e mescolare
▶️ Aggiungere lo yogurt in quantità opportuna, a seconda della consistenza dell'impasto che si desidera e fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea
▶️ Scaldare una padella antiaderente e, quando sarà ben calda, cuocere un mestolo di impasto dei pancake per circa 4 minuti fino a che si formeranno delle bollicine. A questo punto cuocerli dall’altra parte per altri 3 o 4 minuti
▶️ Per la farcia usare il restante yogurt, frutta fresca a scelta (meglio se kiwi, banana o frutti rossi) e creme spalmabili di frutta secca (mandorle, ad esempio) o direttamente una manciata di frutta secca sbriciolata. Evitare la marmellata se è stata aggiunta anche la frutta fresca.

🥞😉🥞😉🥞😉🥞😉🥞😉🥞😉🥞😉🥞😉🥞😉

▶️ Scrivimi in DM se hai dubbi e domande!

👉 P.S. Seguimi su IG e sulla mia pagina Facebook per rimanere sempre aggiornato su info e curiosità sul mondo della nutrizione!

📍 Salva questo post se lo hai trovato interessante e vuoi rileggerlo ogni volta che vuoi!

Ma i fritti sono tutti uguali? 🤔➡️ Non esiste un solo tipo di fritto, ma bensì ci sono cinque tecniche diverse:👉 classic...
26/04/2023

Ma i fritti sono tutti uguali? 🤔

➡️ Non esiste un solo tipo di fritto, ma bensì ci sono cinque tecniche diverse:
👉 classico: quando un alimento viene immerso nell'olio caldo e fritto (per esempio: le patatine);
👉 infarinato: quando l'alimento viene lavato e tamponato per bene, passato nella farina e poi immerso nell'olio caldo (per esempio: il pesce);
👉 dorato: l'alimento da friggere è prima passato nella farina e poi nell'uovo sbattuto;
👉 panato: l'alimento viene passato opzionalmente nella farina, poi nell'uovo e quindi nel pangrattato (per esempio: carne);
👉 pastellato: l'alimento crudo viene "rivestito" nella pastella e poi immerso nell'olio caldo.

❗️ In tutti i casi non bisogna riscaldare troppo l'olio, raggiungendo o superando il suo punto di fumo e gli alimenti vanno prelevati quando sono lievemente dorati, scolati su carta assorbente e poi salati al momento di impiattare!

🍟🍤🍟🍤🍟🍤🍟🍤🍟🍤🍟🍤🍟🍤🍟🍤

▶️ Scrivimi in DM se hai dubbi e domande!

👉 P.S. Seguimi su IG e sulla mia pagina Facebook per rimanere sempre aggiornato su info e curiosità sul mondo della nutrizione!

📍 Salva questo post se lo hai trovato interessante e vuoi rileggerlo ogni volta che vuoi!







🐝 Adotta un alveare! 🐝➡️ L’impollinazione è un processo indispensabile per la riproduzione delle piante ed è alla base d...
24/04/2023

🐝 Adotta un alveare! 🐝

➡️ L’impollinazione è un processo indispensabile per la riproduzione delle piante ed è alla base della sopravvivenza stessa di molte specie sulla Terra.

➡️ L’ape è il simbolo per eccellenza dell’impollinazione.

➡️ Negli ultimi tempi, però, l’uso sempre più massiccio di insetticidi, diserbanti e fitofarmaci sta interferendo pesantemente nei cicli biologici alla base del delicato equilibrio dell’ecosistema terrestre. I cambiamenti climatici fanno il resto: le api e gli altri insetti impollinatori sono sempre meno e con la loro progressiva scomparsa anche la vita dell’uomo sulla Terra è a rischio. Gli esperti affermano che se le api si estinguessero, la nostra specie cesserebbe di esistere nel giro di 5 anni.

📌 è un'azienda agri-tech, che sviluppa sistemi intelligenti di monitoraggio e diagnostica per la salute delle api, permettendo agli apicoltori di monitorare i propri alveari al fine di ottimizzare la produzione, risparmiare tempo e curare le proprie api prevenendone problemi e malattie.

❗️ Con la formula "Adotta un alveare" puoi letteralmente adottare un alveare e seguire dallo smartphone l'andamento, la crescita e lo stato di salute delle "tue" api!
Puoi anche scegliere che parte del miele prodotto ti venga inviato!

Un piccolo gesto dal divano di casa che però può dare una mano alle realtà degli apicoltori italiani!

Vai al sito www.3bee.com e clicca su Adotta

▶️ Scrivimi in DM se hai dubbi e domande!

👉 P.S. Seguimi su IG e sulla mia pagina Facebook per rimanere sempre aggiornato su info e curiosità sul mondo della nutrizione!



Come scegliere uno yogurt greco al gusto frutta?🤔➡️ Nelle foto ho messo a confronto tre differenti tipologie di yogurt g...
21/04/2023

Come scegliere uno yogurt greco al gusto frutta?🤔

➡️ Nelle foto ho messo a confronto tre differenti tipologie di yogurt greco a gusto fragola (come esempio).

❗️ Importante nella scelta che facciamo quando siamo al banco frigo deve essere leggere con attenzione l'elenco degli ingredienti.

➡️ Ovviamente in questo caso lo yogurt è al primo posto, ma in un prodotto non è chiaro se siano presenti o meno i fermenti lattici vivi e addirittura lo zucchero è il secondo ingrediente, prima ancora della frutta, che è quella che dà anche il nome al prodotto!

❗️ Un prodotto deve contenere meno ingredienti possibile e quanto più "attinenti" a quello che è il prodotto che stiamo scegliendo! Cioè se compro una crema alla nocciola, mi aspetto che le nocciole siano il primo o il secondo ingrediente!

➡️ Solo in un secondo momento bisogna soffermarsi sulla tabella nutrizionale dando un'occhiata, più che alle calorie, al contenuto in grassi, carboidrati e proteine: questi sono tutti yogurt con 0% di grassi, ma hanno un diverso quantitativo di carboidrati (e quindi zuccheri liberi) e proteine!

❗️ Voi quale tra questi tre prodotti scegliereste al banco frigo?

🥛🙂🥛🙂🥛🙂🥛🙂🥛🙂🥛🙂🥛🙂🥛🙂🥛🙂

▶️ Scrivimi in DM se hai dubbi e domande!

👉 P.S. Seguimi su IG e sulla mia pagina Facebook per rimanere sempre aggiornato su info e curiosità sul mondo della nutrizione!

📍 Salva questo post se lo hai trovato interessante e vuoi rileggerlo ogni volta che vuoi!










Indirizzo

Via Cuccaro N. 29 Quarto (Na) C/o L'Arcadia Beauty Farm/Via Andrea D'Isernia N. 24/S Napoli
Naples
80122

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Laura Dipasquale - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare