Studio Analisi Dott. Carano e Corvino

Studio Analisi Dott. Carano e Corvino Nel corso degli ultimi anni il Centro Analisi Dr. Carano e Corvino ha volto una notevole opera di riqualificazione strutturale e professionale.

07/11/2020

Buongiorno! Presso la nostra struttura è possibile effettuare un test sierologico quantitativo per la ricerca di anticor...
15/09/2020

Buongiorno! Presso la nostra struttura è possibile effettuare un test sierologico quantitativo per la ricerca di anticorpi SARS-Covid-19. chiamaci per maggiori informazioni...

Buongiorno dallo
21/04/2020

Buongiorno dallo

05/11/2018

vi augura una splendida giornata ☺️ vi aspettiamo 👨🏻‍⚕️💉

IL PAPILLOMAVIRUS UMANO (HPV) E IL CANCROL'HPV è il più comune virus a trasmissione sessuale.Esistono oltre 150 tipi di ...
22/10/2018

IL PAPILLOMAVIRUS UMANO (HPV) E IL CANCRO

L'HPV è il più comune virus a trasmissione sessuale.
Esistono oltre 150 tipi di Papillomavirus specifici e circa 30 di essi colpiscono il tratto genitale.
Le manifestazioni cliniche da HPV dipendono dalla localizzazione sull’epitelio, dal genotipo e dallo stato immunitario dell'organismo ospite.
I tipi di HPV ad alto rischio si trovano in quasi tutti i i carcinomi cervicali e di questi circa 15 sono classificati ad alto rischio e indicati con HPV 16, 18, 31, 33, 35, 39, 45, 51, 52, 56, 58, 59, 68, 73 e 82.

I genotipi 16 e 18 sono generalmente riconosciuti come la causa di circa il 70% di cancro cervicale e la IARC (international Agency for Research on Cancer) li ha classificati come cancerogeni per l'uomo ponendoli nel Gruppo 1.
Di questi due genotipi è stato riportato (CancerAtlas 2014) che soprattutto l’HPV 16 presenta potere oncogeno anche su distretti diversi dalla cervice uterina (vedi slide).

Presso la nostra struttura è possibile l'identificazione delle oncoproteine E6 ed E7 degli HPV 16 e HPV 18 da tampone della cervice uterina. Ti aspettiamo presso la nostra struttura per maggiori informazioni 😁👨🏻‍⚕️💉💉💉

Le infezioni delle vie urinarie, note anche con la sigla  , si verificano quando i batteri, penetrando attraverso l'uret...
25/09/2018

Le infezioni delle vie urinarie, note anche con la sigla , si verificano quando i batteri, penetrando attraverso l'uretra (il condotto che trasporta l'urina dalla vescica all'esterno) proliferano e si moltiplicano nelle vie urinarie. Sono disturbi piuttosto frequenti. Nonostante possano svilupparsi in tutti i soggetti, senza distinzioni di sesso ed età, si verificano con frequenza maggiore nelle donne. Tra i batteri che causano queste infezioni, ricordiamo batterio gram negativo, normalmente presente nella flora intestinale.
La diagnosi delle infezioni delle vie urinarie si basa sull'analisi delle urine e dell'urinocoltura. È possibile eseguire anche un antibiogramma al fine di determinare l'antibiotico più sensibile da utilizzare per il trattamento del batterio che è stato isolato, quale responsabile dell'infezione.
Per ulteriori informazioni vi aspettiamo in Via Monte San Michele 31 Napoli
👩🏻‍⚕️👨🏻‍⚕️

  è l’analisi del liquido seminale, tale esame rappresenta lo strumento principale per la valutazione della fertilità ma...
18/09/2018

è l’analisi del liquido seminale, tale esame rappresenta lo strumento principale per la valutazione della fertilità maschile. In particolare vengono studiati tre parametri fondamentali del liquido seminale:
✔️Concentrazione (numero),
✔️Motilità (capacità di movimento) ✔️Morfologia (forma) degli spermatozoi.

L'affidabilità dell'esame dipende da una sua corretta esecuzione pertanto è opportuno che il paziente venga a conoscenza di alcune informazioni importanti per la fase pre-analitica dell'esame, a tal proposito è possibile richiedere dette informazioni presso l'accettazione della nostra struttura.
💪🏻😉

31/08/2018

da diritto ai cittadini economicamente disagiati o in condizioni particolari di non pagare il costo del ticket sanitario obbligatorio previsto.
Hanno diritto all'esenzione ticket per reddito:

✔️ codice E01: bambini di età inferiore a 6 anni e anziani con più di 65 anni, appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro l’anno;
✔️ codice E02: disoccupati e familiari a carico, se il reddito è inferiore a 8.263,31 euro aumentabile a 11.362,05 euro con un coniuge a carico, con ulteriori € 516,46 per ogni figlio a carico;
✔️ codice E03: chi riceve un assegno sociale;
✔️ codice E04: chi riceve la pensione minima, con età superiore a 60 anni e familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare con reddito inferiore a 8.263,31 euro, ad euro 11.362,05 se è presente anche il coniuge a carico e con 516,46 euro per ogni figlio a carico.
I certificati di esenzione hanno validità fino al 31 Marzo di ogni anno, ad eccezione degli anziani con più di 65 anni con esenzione E01, E03, E04 per i quali l’esenzione è sempre valida.
L’esenzione dal ticket sanitario può essere verificata dal medico curante, nella fase di compilazione telematica della ricetta, per cui il paziente può richiedere al medico di verificare il diritto all’esenzione. Se il nome dell’assistito è presente nell’elenco apposito significa che, grazie alle informazioni congiunte tra Agenzia delle Entrate, SSN e Inps, egli risulta esente dal pagamento del ticket per quella specifica prestazione sanitaria; Coloro che non sono presenti nella lista, ma possiedono i requisiti per richiedere l’esenzione, si rivolgeranno all’ASL di appartenenza con una autocertificazione e riceveranno un certificato provvisorio di esenzione.

Le vacanze al mare, si sa, sono attese per gran parte dell’anno, ci si può finalmente riposare, svagare ma è anche l’occ...
13/08/2018

Le vacanze al mare, si sa, sono attese per gran parte dell’anno, ci si può finalmente riposare, svagare ma è anche l’occasione per fare un bel “bagno di salute”... Il mare è una grande risorsa di minerali utili per il nostro organismo, infatti grazie all’acqua del mare si può:
✔️Riattivare la circolazione
✔️Ottimizzare la sintesi di vitamina D
✔️Curare i reumatismi
✔️Apportare importanti benefici alla pelle
Quindi godeteveli a pieno questi giorni prima di tornare alla routine quotidiana ⛰🏖☀️🏝🏜

  resterà chiuso dall’11/08 al 26/08❗️❗️❗️ Auguriamo buone vacanze a tutti 🏖😎
06/08/2018

resterà chiuso dall’11/08 al 26/08❗️❗️❗️ Auguriamo buone vacanze a tutti 🏖😎

Il   è il più voluminoso organo viscerale e svolge una grande varietà di funzioni, che si suddividono in funzioni di sin...
03/08/2018

Il è il più voluminoso organo viscerale e svolge una grande varietà di funzioni, che si suddividono in funzioni di sintesi, di accumulo, cataboliche e di escrezione.
Tenuto in considerazione il grande numero di funzioni svolte dal fegato e che una richiesta di tutti gli esami disponibili sarebbe onerosa e dispersiva per il paziente e per la diagnostica, nel caso di sospetta malattia epatica il medico prescriverà principalmente i test essenziali indicativi delle funzioni fondamentali....
Contattaci per maggiori informazioni e prenotare il tuo prelievo a domicilio!

IL TEST DI COOMBS si effettua all'inizio della gravidanza per valutare se l'organismo della mamma produce specifici anti...
13/07/2018

IL TEST DI COOMBS si effettua all'inizio della gravidanza per valutare se l'organismo della mamma produce specifici anticorpi (anti-D) che vanno a distruggere i globuli rossi del feto, provocando una conseguente anemia, detta “malattia emolitica del feto”, che in alcuni rari casi può anche portare a morte intrauterina. Questo accade quando il feto eredita dal padre un gruppo sanguigno diverso da quello materno rispetto al fattore Rh.
I diversi casi nei quali ci si può imbattere sono quattro:
✔️La mamma ha un fattore RH positivo: in questo caso di solito non ci sono problemi di incompatibilità. Il test viene comunque ripetuto, per sicurezza, alla 28^ settimana di gravidanza;
✔️La mamma ha un fattore RH negativo, il gruppo sanguigno del padre è negativo e il Test di Coombs indiretto risulta negativo: l'esame viene ripetuto per sicurezza alla 28^ settimana di gravidanza, ma si presume che non ci siano problemi di incompatibilità fra i gruppi sanguigni materno e fetale;
✔️La mamma ha un fattore RH negativo, il gruppo sanguigno del padre è RH positivo, ma il Test di Coombs indiretto risulta negativo: in questo caso l'esame viene ripetuto ogni mese per monitorare che l'esito sia sempre negativo.
✔️La mamma ha un fattore RH negativo, il gruppo sanguigno del padre è RH positivo e anche il Test di Coombs risulta positivo.
In questo caso, generalmente, si prescrive un'immunoprofilassi, da eseguire intorno a 28-30 settimane di gravidanza, per contrastare l'eventuale insorgenza degli anticorpi anti-D. Questa si effettua mediante un'iniezione praticata sulla spalla della gestante.
Nel corso di questa profilassi, il Test di Coombs indiretto sarà positivo, elemento che non deve allarmare le mamme: quando la profilassi sarà terminata, l'esito sarà di nuovo negativo.

  (Non invasive prenatal test)Scegli una diagnosi prenatale non invasiva:✔️ Per una gravidanza consapevole senza mettere...
06/07/2018

(Non invasive prenatal test)
Scegli una diagnosi prenatale non invasiva:
✔️ Per una gravidanza consapevole senza mettere a rischio il feto
✔️ Per avere una garanzia di risultato del 99,9%.
✔️Per fare il test già dalla 10° settimana di gravidanza (5 settimane prima rispetto alla amniocentesi).
✔️ Per avere una valutazione della alterazione cromosomica 21 (Sindrome di Down), 18 (Sindrome di Edwards), 13 (Sindrome di Patau), X e Y.
✔️ Perché basta un prelievo di sangue materno che puoi effettuare presso la nostra struttura oppure a domicilio.
✔️ Il test è particolarmente indicato per chi non è candidabile per i test di diagnosi prenatale invasiva; ha effettuato una fecondazione assistita; ha ottenuto un risultato ad alto rischio dal bi-test o dal tri-test.

Cosa aspetti perché rischiare? Ti aspettiamo presso lo
💉👩🏻‍⚕️👨🏻‍⚕️

Il tempo di protrombina (PT) misura quanto rapidamente coaguli di sangue. risultati dell’esame possono essere presentati...
25/06/2018

Il tempo di protrombina (PT) misura quanto rapidamente coaguli di sangue. risultati dell’esame possono essere presentati in due modi:
- in secondi. Il risultato viene in genere presentato in secondi, pari al tempo necessario al vostro sangue per coagulare.
- come rapporto. Per le persone che assumono farmaci che fluidificano il sangue (come il warfarin, principio attivo di Coumadin®), i risultati sono forniti come un numero chiamato rapporto internazionale normalizzato (INR) che è utilizzato solo per i pazienti in terapia anticoagulante orale cronica, mentre non è di alcuna utilità per la diagnosi o il trattamento di pazienti in cui il tempo di coagulazione è prolungato per altri motivi. Un risultato di INR fra 2.0 e 3.0 è generalmente l’obiettivo che ci si pone per le persone che hanno bisogno di una efficace terapia anticoagulante.
Un valore significa una coagulazione troppo rapida e denota quindi un rischio di formazione di coaguli; potrebbe essere necessario aumentare la dose di anticoagulante.
Un valore indica invece una coagulazione troppo lenta e quindi il paziente è a rischio di emorragia; potrebbe essere necessario diminuire la dose di anticoagulante.

HCV-RNA è un test di Biologia Molecolare che consente di ottenere informazioni circa la carica virale e la replicatività...
17/05/2018

HCV-RNA è un test di Biologia Molecolare che consente di ottenere informazioni circa la carica virale e la replicatività del virus C dell’epatite (HCV). Normalmente viene eseguito con la metodica .
Con l’HCV-RNA Quantitativo, in relazione alla carica virale vengono distinti quattro gruppi: Viremia bassa, medio bassa, alta e medio alta.
L’HCV-RNA Qualitativo serve a stabilire se è presente una infezione attiva, grazie alla sua alta sensibilità. Presso la è possibile la determinazione dell’HCV-RNA sia qualitativo che quantitativo, effettuando un prelievo venoso. Orario prelievo: 8:00-11:00. !

Gli esami di laboratorio per la funzionalità pancreatica forniscono un quadro dello stato di salute del pancreas, la cui...
02/05/2018

Gli esami di laboratorio per la funzionalità pancreatica forniscono un quadro dello stato di salute del pancreas, la cui principale funzione è quella di produrre succo pancreatico - volto alla digestione di sostanze presenti nell’intestino tenue – insulina e glucagone, che controllano la concentrazione di glucosio nel sangue. Le sono enzimi coinvolti nella digestione dei carboidrati e sono principalmente prodotte dalle cellule del pancreas. Fisiologicamente, nell’organismo si ritrovano solo basse concentrazioni di amilasi, ma se vi è un danno a livello pancreatico la loro quantità aumenta. Il dosaggio delle amilasi viene fatto quando vi è il sospetto di una pancreatite, un’ostruzione del dotto pancreatico o un tumore. Viene eseguito se il paziente presenta come sintomatologia dolore addominale importante associato a febbre e inappetenza. In associazione alle , possono essere meno comunemente dosate le , enzimi coinvolti nella digestione dei lipidi, prodotte sempre dalle cellule del pancreas.

  o   è un test su sangue indicato per determinare l’eventuale presenza del Diabete. Può essere impiegato in via prevent...
05/04/2018

o è un test su sangue indicato per determinare l’eventuale presenza del Diabete. Può essere impiegato in via preventiva per quelle persone la quali, sebbene non presentino i sintomi del diabete, siano però caratterizzate dall’averne i fattori di rischio oppure presentino familiarità con lo stesso. L’emoglobina glicosilata è inoltre impiegata anche per il moni­to­raggio dell’efficacia della terapia nei pazienti diabetici. A differenza del Test della Glicemia, l’emoglobina glicosilata non subisce le interferenze alimentari e valuta l’andamento della glicemia negli ultimi 3 mesi.
esegue i dosaggi dell’Emoglobina Glicata (HbA1c) con la metodica HPLC (Cromatografia Liquida ad Alta Pressione), considerata dalle linee guida del American Diabetes Association, la metodica più affidabile per eseguire il test dell’Emoglobina Glicata. L’HPLC evidenzia inoltre anche la presenza di talassemie e/o emoglobinopatie, informazioni interessanti per il paziente. Ti aspettiamo ☺️

Lo   dello Studio Analisi vi augura una Serena Pasqua!!! Il Laboratorio riaprirà   3 Aprile alle ore 8:00... Buone feste...
31/03/2018

Lo dello Studio Analisi vi augura una Serena Pasqua!!! Il Laboratorio riaprirà 3 Aprile alle ore 8:00... Buone feste a tutti 😉

Indirizzo

Via Monte San Michele 29/31
Naples
80144

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 16:00
Martedì 08:00 - 16:00
Mercoledì 08:00 - 16:00
Giovedì 08:00 - 16:00
Venerdì 08:00 - 16:00
Sabato 08:00 - 12:00

Telefono

0817545639

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Analisi Dott. Carano e Corvino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram