Monica Ottarda Studio di Psicoterapia

Monica Ottarda Studio di Psicoterapia Psicologa e psicoterapeuta della Gestalt e Analisi transazionale.

Nella stanza della psicoterapia si impara a lasciare il passato nel passato, e dedicando un po' di tempo a sé stessi ci si sente più consapevoli, più in pace con sé è con il mondo. Mi occupo del trattamento di disturbi specifici come: Ansia, attacchi di panico, dipendenze affettive, disturbi del comportamento alimentare, elaborazione del trauma (lutto, violenze, malattie), disturbi del sonno, deficit nell'autostima. Utilizzo la tecnica EMDR nel trattamento della sintomatologia traumatica e come coadiuvante nel percorso terapeutico. Mi occupo inoltre di favorire la crescita personale verso la ricerca di una migliore qualità della vita, utilizzando gli spunti che derivano dalla Gestalt secondo il modello di Claudio Naranjo.

Ci sarò anche io! Ti aspetto alle 17:30
26/09/2024

Ci sarò anche io! Ti aspetto alle 17:30

🌱 ti lascio uno spunto, una suggestione:Siediti, prenditi una mezz'ora per te. Fai un profondo respiro. Metti davanti a ...
23/09/2024

🌱 ti lascio uno spunto, una suggestione:

Siediti, prenditi una mezz'ora per te. Fai un profondo respiro. Metti davanti a te in foglio e scrivi almeno 3 cose belle che ti sembravano impossibili da realizzare e che invece sono accadute nella tua vita.
Sono sicura che ti sia capitato di dire:" non ci riuscirò mai, non succederà mai" e poi... Hai fatto caso a come qualche tempo dopo, forse qualche anno dopo, senza accorgertene quella cosa è successa? Non è importante che sia un evento stratosferico, l'importante è portare consapevolezza a come è accaduto che l'impossibile si è fatto possibile.

Ad esempio: quando ero l'università avevo il terrore di non riuscire a fare il mio lavoro. Pensavo che non ce l'avrei mai fatta a costruirmi una professione. Dopo l'università ho provato altre strade. Per fortuna una parte istintiva meno razionale e più saggia mi ha tenuto sul pezzo anche se io avevo paura e non ci credevo. Ora sono qui: faccio quello che mi piace e in cui credo.

Ancora quella parte dubbiosa emerge, così ho bisogno di tornare a dirmi che c'è l'ho fatta tante volte, molte più di quelle che avrei creduto possibili.

Siediti e parla un po' con gentilezza a quella parte di te che non ci crede, ricordale quello che è già accaduto, che già hai superato i tuoi limiti molte volte. Torna allora con questa consapevolezza a quel progetto, quel desiderio, quel sogno che stavi per abbandonare e mettitelo vicino. Tienilo lì, lasciando che la tua parte istintiva non razionale e saggia ti tenga sul pezzo anche quando pensi che sia troppo difficile.

Con gentilezza, onestà e determinazione.

Affettuosamente
Monica

Iniziamo nuove collaborazioni!
17/09/2024

Iniziamo nuove collaborazioni!

Essere sopra ed essere parte. Dove ogni cosa, essere vivente, animale, persone ha uno spazio.Coltiva il tuo eco
12/09/2024

Essere sopra ed essere parte. Dove ogni cosa, essere vivente, animale, persone ha uno spazio.
Coltiva il tuo eco

Indirizzo

Via Fracanzano, 2
Naples

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 20:30
Venerdì 09:00 - 20:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Monica Ottarda Studio di Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Monica Ottarda Studio di Psicoterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Ci sono momenti in cui le cose che stiamo facendo non hanno molto senso. Momenti in cui non ci riconosciamo più e i consigli degli amici non bastano. Capita che non riusciamo a dormire, a volte per giorni. Capita che mangiamo troppo, senza smettere fino alla nausea anche se sappiamo che poi ci copriremo di colpa e vergogna. Ci sono momenti in cui la paura che ci possa succedere qualcosa di terribile non ci abbandona mai, anche se tutti ci dicono che è irrazionale. Capita che il cuore batte forte nel petto, che un senso di oppressione allo stomaco non ci permette di respirare e noi non sappiamo come farlo andare via. Ci sono periodi in cui ci arrabbiamo con tutti, in cui ci sembra che nessun posto ci possa accogliere.

Quando tutto questo è così pesante che non riusciamo più a sorridere come prima e non riusciamo nemmeno a capire perché stia succedendo proprio a noi, in questi momenti ci possiamo sentire come in una gabbia. Ma la cosa che non riusciamo a vedere è che la porta di questa gabbia è aperta; la testa è così piena di pensieri che non riesce più ad orientarsi. Possiamo dire che nella stanza della terapia ritroviamo il nostro orientamento, ritroviamo il senso di quello che stiamo vivendo e la direzione verso cui camminare. Per questo ci può volere un tempo, ma la ricompensa è quella di ritrovare la sensazione di leggerezza che credevamo di aver perduto.