26/09/2025
La didattica innovativa al DMVPA
Il nostro Dipartimento ha sempre creduto nel valore della formazione, promuovendo l’aggiornamento dei docenti sulle migliori pratiche pedagogiche e sulle strategie più efficaci per il trasferimento delle conoscenze.
Oggi più che mai, di fronte alle nuove esigenze degli studenti e alle sfide dell’educazione contemporanea, è fondamentale affiancare ai metodi didattici tradizionali strumenti innovativi, in grado di sviluppare nei ragazzi un metodo di apprendimento solido e stimolante, che li accompagni nella loro crescita personale e professionale.
Il 24 settembre 2025, presso l'Aula Magna del DMVPA, durante una giornata di formazione rivolta a numerosi docenti della Federico II, abbiamo avuto l'opportunità di conoscere il modello LOUIS, illustrato da Marco Biondi anche attraverso l’uso dell’improvvisazione teatrale. Un approccio che ci ha ricordato come l’università non sia solo un luogo di trasmissione di saperi, ma un vero incubatore di competenze, dove si formano i professionisti di domani, consapevoli del proprio potenziale e pronti ad affrontare il futuro.
Lo storytelling, esplorato insieme a Vincenzo Cascone, ci ha fatto riflettere sull’importanza delle narrazioni nel contesto educativo: saper raccontare (e saper ascoltare) storie rende la comunicazione più efficace, empatica e coinvolgente, favorendo un apprendimento più profondo.
Un ringraziamento speciale a Bruno Catalanotti per i consigli, la partecipazione attiva e gli spunti di riflessione condivisi.