Un legame spesso sottovaluto è quanto l’intolleranza al lattosio possa impattare sull’efficacia della pillola concezionale e della TOS.
Infatti, molte pillole ormonali contengono lattosio come eccipiente, e in presenza di intolleranza, l'assorbimento del principio attivo può essere compromesso.
Vuoi saperne di più? Contattami qui ⤵
☎️ 081661836 | 🌎 roccofalotico.it | 📲3920203828 (whatsapp)
13/09/2025
🚻 Cistite non batterica: cos'è e come affrontarla
Spesso si pensa che la cistite sia sempre causata da batteri, ma non è sempre così. La cistite non batterica è una forma infiammatoria della vescica che provoca sintomi simili (bruciore, urgenza minzionale, dolore pelvico) senza infezione in corso.
🧬 Le cause? Possono essere legate a stress, alimentazione, squilibri ormonali o condizioni come la cistite interstiziale.
✅ Il trattamento richiede un approccio personalizzato: modifiche dello stile di vita, integrazione mirata, gestione del dolore e supporto ginecologico.
Vuoi saperne di più? Contattami qui ⤵
☎️ 081661836 | 🌎 roccofalotico.it | 📲3920203828 (whatsapp)
09/09/2025
☝️ Inositolo e fertilità: un valido alleato per le donne con PCOS
Nelle pazienti con sindrome dell’ovaio policistico, l’inositolo può favorire l’equilibrio ormonale, migliorare la funzionalità ovarica e supportare l’ovulazione spontanea.
Un piccolo gesto quotidiano che può fare la differenza nel percorso verso la gravidanza.
Parlane con il tuo ginecologo: ogni trattamento parte dalla conoscenza del tuo corpo.
La menopausa NON è uguale per tutte le donne!
Infatti, è un processo molto variabile da donna a donna, sia per l'età di insorgenza che per la durata e l'intensità dei sintomi.
Se ti va, racconta la tua esperienza qui nei commenti 👇
Vuoi saperne di più? Contattami qui ⤵
☎️ 081661836 | 🌎 roccofalotico.it | 📲3920203828 (whatsapp)
03/09/2025
🌸 OPEN DAY PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) Gratuito
🗓️ 19 Settembre - dalle 09:00 alle 18:00
Il 19 Settembre segna l'inizio di una nuova collaborazione tra il Gruppo Citrigno e il CFA, uno dei principali centri di fertilità in Europa.
Saranno presenti due figure d’eccellenza nel campo della Medicina della Riproduzione:
🔹 Prof. Brian Dale, fondatore e direttore scientifico del CFA
🔹 Dott. Rocco Falotico, direttore clinico del CFA
CFA - Centro Fecondazione Assistita
Accoglieranno le coppie interessate in un incontro informativo dedicato alla Fecondazione Assistita e, più in generale, ai temi della fertilità.
Un’occasione per conoscere, confrontarsi e fare il primo passo verso la genitorialità.
Prenota ora il tuo posto
0984 466 629
30/08/2025
La vulvodinia è una condizione ginecologica spesso sottovalutata e poco conosciuta, ma che colpisce circa il 15% delle donne in età fertile. Si tratta di un dolore cronico localizzato nella zona vulvare, in assenza di lesioni visibili o infezioni identificabili, che può compromettere in modo significativo la qualità della vita, la sfera sessuale e il benessere psicologico della donna.
Scopri di più su questa patologia, leggi l'articolo sul Blog 👇
Vuoi saperne di più? Contattami qui ⤵
☎️ 081661836 | 🌎 roccofalotico.it | 📲3920203828 (whatsapp)
La vulvodinia è una condizione ginecologica spesso sottovalutata e poco conosciuta, ma che colpisce circa il 15% delle donne in […]
26/08/2025
Dal ritorno dalle vacanze intercontinentali hai notato un'irregolarità del ciclo mestruale?
È assolutamente normale!
👉 Infatti, il jet lag può influenzare il ciclo mestruale, causando irregolarità come ritardi o anticipi.
👉 Il jet lag disallinea il nostro orologio biologico interno con il nuovo ciclo giorno-notte del luogo di destinazione. Questa disincronizzazione può influenzare la produzione di ormoni importanti per il ciclo mestruale, come melatonina e cortisolo
👉 Si consiglia - in questi casi- regolare gradualmente il proprio ritmo sonno-veglia e mantenere una buona idratazione
❗ Se il problema persiste, è consigliabile consultare il proprio medico di fiducia.
Vuoi saperne di più? Contattami qui ⤵
☎️ 081661836 | 🌎 roccofalotico.it | 📲3920203828 (whatsapp)
23/08/2025
☀️ PCOS & caldo estivo: cosa sapere e come affrontarlo
L’estate è sinonimo di relax… ma per chi convive con la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), il caldo può accentuare alcuni sintomi.
💧 Gonfiore, maggiore ritenzione idrica, spossatezza e alterazioni del ciclo possono diventare più evidenti con le alte temperature.
❗Perché succede? Il caldo può influenzare i livelli ormonali, aumentare l’infiammazione e rendere più difficoltosa la gestione della glicemia — aspetti centrali nella PCOS.
Cosa puoi fare:
✅ Mantieni una corretta idratazione
✅ Prediligi alimenti freschi e a basso indice glicemico
✅ Limita stress e picchi di calore
✅ Pratica attività fisica leggera nelle ore meno calde
✅ Confrontati con il tuo ginecologo per monitorare i sintomi
🌿 Piccoli accorgimenti per aiutare il corpo a ritrovare il suo equilibrio, anche sotto il sole.
Vuoi saperne di più? Contattami qui ⤵
☎️ 081661836 | 🌎 roccofalotico.it | 📲3920203828 (whatsapp)
19/08/2025
È vero che durante le mestruazioni bisogna evitare di fare sport?
Assolutamente no!
Salvo in caso di crampi molto intensi, non c’è motivo di mettersi a riposo.
Anzi, è consigliabile perché riduce i dolori mestruali e migliora l'umore grazie al rilascio di endorfine.
E tu, lo sapevi?
Vuoi saperne di più? Contattami qui ⤵
☎️ 081661836 | 🌎 roccofalotico.it | 📲3920203828 (whatsapp)
15/08/2025
Sole, cibo, risate e un po’ di meritato riposo… Ferragosto è il momento perfetto per staccare la spina.
Ma anche durante le vacanze, il benessere femminile non va in ferie!
👙 Hai il ciclo in questi giorni? Ricorda di cambiare spesso assorbente (soprattutto se sei in spiaggia o in piscina).
☀️ Hai scoperto di essere incinta? Attenzione alle temperature elevate, all’idratazione e alla qualità dei cibi.
🍦Soffri di gonfiore o sindrome premestruale? Evita cibi troppo salati o zuccherati e concediti qualche coccola.
Buone vacanze a tutte! 💛
La è una tecnica che oggi ci permette di ottenere cifre di successo superiori al concepimento naturale di una gravidanza. In molti casi la percentuale supera il 60% per tentativo.
Un ciclo di è formato dai seguenti step:
👉 Studio e preparazione della coppia
👉 Stimolazione ovarica
👉 Raccolta degli ovociti
👉 Fecondazione in Laboratorio: coltivazione degli ovociti, spermatozoi ed embrioni
👉 Trasferimento degli embrioni alla madre.
Vuoi saperne di più? Leggi il mio articolo sul Blog 👇
Vuoi saperne di più? Contattami qui ⤵
☎️ 081661836 | 🌎 roccofalotico.it | 📲3920203828 (whatsapp)
La Fecondazione In Vitro è una tecnica che oggi ci permette di ottenere cifre di successo superiori al concepimento naturale […]
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr Rocco Falotico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Rocco Falotico, nato il 26 ottobre 1961, laureato in medicina e chirurgia (voto 110/110) e specializzato in ginecologia ed ostetricia (voto 70/70 e lode) presso la facoltà di medicina e chirurgia di Napoli.
Nel 1991 frequento la Bourn Hall Clinic di Cambridge (dove fu messa a punto la prima tecnica di fecondazione in vitro ) sotto la giuda del Prof. Edward e la dott.ssa Key Elder.
Nel 1994 collaboro presso il San Bartolomeo Hospital di Londra con il Prof. Adrian Lower.
Nel 1998 mi perfeziono in tecniche avanzate di chirurgia laparoscopica presso il CICE di Clermond Ferrand (centre international de chirurgie endoscopique) con il Prof. Arnold Wattiez. Nello stesso anno avvio la mia collaborazione con il Centre For Reproductive Medicine and Infertility della Cornell University di New York con il quale attualmente condivido ricerche e nuove tecnologie lavorando con il Prof. Glenn Shattman.
Nel 1999 sono ad Amburgo per lo stage di perfezionamento di chirurgia ginecologica laparoscopica avanzata.
Nel 2000 conseguo il diploma europeo di chirurgia ginecologica endoscopica presso l’Università d’Auvergne in Francia.
Autore di numerose pubblicazioni inerenti la chirurgia, la patologia della riproduzione e la diagnostica ecografica ginecologica ed ostetrica, ho collaborato alla stesura di vari capitoli di testi sulla diagnostica ecografica.
Responsabile clinico del Centro Fecondazione Assistita di Napoli (CFA) dove svolgo la ricerca per la diagnosi e la cura, nonché le tecniche per la terapia della sterilità di coppia.
Dal 1989 svolgo la mia attività chirurgica ed ostetrica presso le più prestigiose cliniche campane.