Dott.ssa Simona Esposito Psicoterapeuta

Dott.ssa Simona Esposito Psicoterapeuta Psicologa clinica.Psicoterapeuta in Gestalt e Analisi Transazionale.Criminologa.Mediatrice G.R. Ha partecipato a corsi e congressi in qualità di relatore.

La Dott.ssa Simona Esposito, nata a Napoli, è Psicologa clinica e Psicoterapeuta in Gestalt e Analisi Transazionale, iscritta all’Albo della Regione Campania (n°3504) e alle liste del Tribunale di Napoli (n°273). Laureata in Psicologia clinica presso la Seconda Università degli Studi di Napoli nel 2006 (11/07/2006), si è specializzata in Psicoterapia presso l'Istituto IGAT nel 2012 (25/05/2012). H

a concluso il perfezionamento nei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione nel 2020 presso l'Università Cattolica e si è formata nel 2018 come psicologa alimentare. Durante il suo percorso di studi ha seguito vari Corsi di formazione che l'hanno resa esperta in “Psicologia e sicurezza stradale” e “Psicologia del lavoro, in relazione ai percorsi di conoscenza nel mondo HR”. Ha conseguito inoltre la qualifica di addetta alla selezione del personale e di interprete scolastico (LIS) o assistente alla comunicazione. Membro dell'APA (American Psychological Association) e della SICOB, collabora con le ACLI del territorio Campano su i progetti rivolti ai ragazzi e ai giovani. Presso le scuole del territorio promuove interventi psico-educativi. Organizza eventi esperienziali sul benessere psico-fisico, promuove lavori che mettono in contatto il corpo e la mente (psico-corporei), al come aumentare l’autostima (laboratori creativo-espressivi) ed essere più consapevoli con la mindful walking e eating. Lavora come ricercatrice presso la Pubblica Istruzione ed è formatrice per i moduli di psicologia e comunicazione presso gli enti privati. Avendo maturato esperienza e competenza in ambito dei Disturbi della condotta alimentare e dell'obesità si occupa di valutazione del pre e post intervento di chirurgia bariatrica. Data la sua esperienza e conoscenza viene intervistata dalle testate giornalistiche locali quali il Mattino, Repubblica ed il Roma ed è invitata nella trasmissione televisiva "Incontriamoci al fast-beauty" di Tele A +/ Tv Capital. I propri interventi terapeutici sono rivolti esclusivamente agli adolescenti e agli adulti, svolge interventi di coppia e di gruppo, Psicoeducazione e Sostegno psicologico individuale, sulle seguenti aree di interesse clinico: Autostima, Obesità, Gestione dello stress, Salute alimentare, Ansia, Fobie, Dipendenza affettiva, Dipendenza dal web, Ossessioni e compulsioni, Disturbi dell’umore, Disturbi di personalità, Separazione, divorzio e affidamento dei figli, Shopping compulsivo, Stalking, Somatizzazioni, lutto. Svolge la libera professione presso gli studi di Napoli, Pozzuoli, Monte di Procida e Polvica di Nola (CE). Intervento in situazioni di disagio specifico:
Ansia, attacchi di panico e fobie
Disturbi dell’umore – depressione
Disturbi del comportamento alimentare
Disturbi di personalità
Dipendenze
Disturbi dell’età evolutiva
Disturbi psico-somatici
Stress
Disturbi della sfera sessuale
Dipendenza
- dipendenza affettiva
- dipendenza dal Web
- shopping compulsivo
Separazione, divorzio e affidamento dei figli
Mobbing e Stalking

Studi:
Pozzuoli (NA) Via Carlo Rosini 30
Monte di Procida (NA) Via Panoramica 103
Polvica (CE) via Polvica di Nola 231

Cari amici, ho riattivato il mio profilo Instagram professionale dedicato alla psicologia.Lì condividerò spunti, rifless...
19/06/2025

Cari amici, ho riattivato il mio profilo Instagram professionale dedicato alla psicologia.
Lì condividerò spunti, riflessioni e contenuti utili sul benessere psicologico.
Se vi fa piacere, vi aspetto anche lì! 👉

167 Followers, 43 Following, 8 Posts - See Instagram photos and videos from Dott.ssa Simona Esposito ()

Buona Pasqua!Che questa giornata sia un invito alla rinascita, alla scoperta e alla meraviglia.Proprio come un uovo racc...
20/04/2025

Buona Pasqua!
Che questa giornata sia un invito alla rinascita, alla scoperta e alla meraviglia.
Proprio come un uovo racchiude una sorpresa, anche la vita sa nascondere bellezze inaspettate: basta avere il coraggio e la curiosità di cercarle.
Ti auguro una Pasqua piena di luce, gioia e nuove scoperte.

22/03/2025

Le riflessioni di Papa Francesco:

"Le pareti degli ospedali hanno ascoltato più preghiere sincere di molte chiese...
Hanno visto baci più sinceri di quelli degli aeroporti...
È in ospedale che si vede un omofobo salvato da un medico gay.
Dove un medico di alta classe salva la vita di un mendicante...
Dove, in terapia intensiva, un ebreo si prende cura di un razzista...
Migliaia di coniugi si perdonano a vicenda nella speranza di una guarigione totale.
Un poliziotto e un prigioniero condividono la stessa stanza e ricevono le stesse attenzioni...
Un paziente ricco attende un trapianto di fegato con un organo di un donatore povero...
È in quei momenti, quando l'ospedale tocca le ferite delle persone, che gli universi si intersecano con uno scopo divino. E in questa comunione di destini, ci rendiamo conto che, da soli, non siamo nulla.
Il più delle volte, la verità assoluta delle persone si rivela solo nel momento del dolore o di fronte alla minaccia reale di una perdita definitiva.
L'ospedale è un luogo in cui gli esseri umani si tolgono la maschera e si mostrano per quello che sono, nella loro vera essenza.
Questa vita passerà in fretta:
Non litigate con le persone.
Non lamentatevi troppo.
Non siate amareggiati.
Non c'è bisogno di essere in costante conflitto con il proprio partner; alla fine, lo si è scelto per condividere momenti belli, non amari.
Non perdete il sonno per le bollette.
Non smettete di baciare i vostri cari.
Non diventare ossessionato dall'avere una casa immacolata.
I beni materiali devono essere guadagnati da ciascuno; non concentratevi sull'accumulo di eredità.
Non fate tante diete; alla fine il vostro corpo è in prestito... godetevelo.
Tenete vicini i vostri cani e gatti.
Non conservate i piatti per le occasioni speciali.
Usate le posate nuove.

Sfruttate le opportunità che la vita vi offre oggi, perché domani probabilmente non le avrete più. Vivete il presente!

Non lesinate sul vostro profumo preferito, usatelo per voi stessi.
Indossate le vostre scarpe da ginnastica preferite, mettete la vostra musica a ripetizione.

Perché non fare una pausa?
Perché non chiamare ora?
Perché non servire ora?
Chiamate i vostri amici, invitateli a prendere un caffè.
Perché non perdonare ora?
Aspettiamo sempre qualcosa: il Natale, il venerdì, l'anno nuovo, quando abbiamo i soldi, quando arriva l'amore, quando tutto è perfetto...
Ma vedete, la perfezione non esiste.
Gli esseri umani non sono stati creati per realizzarsi qui, ma per imparare.
Quindi approfittate di questo saggio di vita e fatelo ora.
Rispettate voi stessi, rispettate gli altri.
Seguite la vostra strada e lasciate che gli altri seguano la loro.
Non criticare, non giudicare, non interferire.

Amate di più, perdonate di più, abbracciate di più, vivete più intensamente... e lasciate il resto nelle mani del Creatore!

Papa Francesco

Quante volte, anche noi esseri umani agiamo come questo cactus? Pensiamo di proteggere gli altri, di salvarli, di tenerl...
29/01/2025

Quante volte, anche noi esseri umani agiamo come questo cactus? Pensiamo di proteggere gli altri, di salvarli, di tenerli al sicuro, ma nel farlo soffochiamo la loro crescita, privandoli delle esperienze di cui hanno bisogno per vivere, imparare e fiorire.
Il bene non è sempre nel "fare per gli altri", ma nel lasciare spazio affinché possano trovare il proprio cammino, anche affrontando le loro difficoltà. Ogni anima ha bisogno di pioggia per crescere, di sole per risplendere e persino di vento per diventare più forte.
Amare davvero non significa proteggere a tutti i costi, ma fidarsi della capacità dell’altro di affrontare la vita, essere un sostegno silenzioso, senza interferire.
Perché a volte, ciò che chiamiamo protezione può diventare una gabbia, e ciò che chiamiamo amore può impedire a qualcuno di sbocciare pienamente.
Lasciamo che gli altri ricevano la loro pioggia. 🌧️
Lasciamo che la vita insegni loro, come ha insegnato a noi.

Tratto da Essere Indaco

Buon anno nuovo 🥳 🍾🥂🎊🤗♥️
01/01/2025

Buon anno nuovo 🥳 🍾🥂🎊🤗♥️

17/10/2024
https://www.facebook.com/share/p/jCT4LzqDyvPPtLYf/?mibextid=WC7FNe
26/08/2024

https://www.facebook.com/share/p/jCT4LzqDyvPPtLYf/?mibextid=WC7FNe

In Danimarca esistono biblioteche dove è possibile prendere in prestito una persona anziché un libro per ascoltare la storia della sua vita per 30 minuti. L'obiettivo è combattere i pregiudizi.
Ogni persona ha un titolo: "disoccupato", "rifugiato", "bipolare", ecc. - ma ascoltando il suo racconto, si comprende quanto sia sbagliato “giudicare un libro dalla copertina”.
Questo progetto innovativo e brillante è attivo in più di 50 paesi e si chiama "La Biblioteca Umana".

Indirizzo

Via Scipione Bobbio N. 15 Parco San Paolo Isolato 25
Fuorigrotta

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 22:00
Martedì 09:00 - 15:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 22:00

Telefono

+393339869678

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Simona Esposito Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Simona Esposito Psicoterapeuta:

Condividi

Our Story

La Dott.ssa Simona Esposito, nata a Napoli, è Psicologa clinica e Psicoterapeuta in Gestalt e Analisi Transazionale, iscritta all’Albo della Regione Campania (n°3504) e alle liste del Tribunale di Napoli (n°273). Laureata in Psicologia clinica presso la Seconda Università degli Studi di Napoli nel 2006 (11/07/2006), si è specializzata in Psicoterapia presso l'Istituto IGAT nel 2012 (25/05/2012). Nel 2007 ha iniziato a lavorare presso l'ASL NA 2 di Napoli, al Centro di Igiene Mentale di Pozzuoli. Durante il suo percorso di studi ha seguito vari Corsi di formazione che l'hanno resa esperta in “Psicologia e sicurezza stradale” e “Psicologia del lavoro, in relazione ai percorsi di conoscenza nel mondo HR”. Ha conseguito inoltre la qualifica di addetta alla selezione del personale e di interprete scolastico (LIS) o assistente alla comunicazione presso la cooperativa CILIS; e si è specializzata in ambito della “Psicologia alimentare”.

Ha maturato esperienze e competenze nell’ambito psicoterapico con persone con Disturbi del Comportamento Alimentare e Obesità, si occupa di valutazione psicologica pre e post intervento di chirurgia bariatrica. E’ iscritta alla Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche (SICOB). Ha partecipato a corsi e congressi in qualità di relatore, tra i quali il Seminario dal titolo “Lealtà invisibili nei DCA” presso l’Ordine degli psicologi della Campania e il Seminario di studi sull’educazione alla salute “Le Dipendenze” presso il Liceo classico Quinto Orazio Flacco, Portici (NA). Membro dell'APA (American Psychological Association) e della Fenice (Associazione), collabora con le ACLI del territorio Campano su i progetti rivolti ai ragazzi e agli anziani, come ad esempio la formazione di giovani come animatori sociali da inserire nelle strutture di accoglienza, quali case di riposo, asili nido, campi scuola ecc. Membro del MIP organizza eventi esperienziali sul benessere psico-fisico, promuove lavori che mettono in contatto il corpo e la mente (psico-corporei), al come aumentare l’autostima (laboratori creativo-espressivi) ed essere più consapevoli con la mindful walking e eating. Lavora come ricercatrice presso la Pubblica Istruzione ed è formatrice per i moduli di psicologia e comunicazione presso gli enti privati. Data la sua esperienza e conoscenza viene intervistata dalle testate giornalistiche locali quali il Mattino ed il Roma ed è invitata nella trasmissione televisiva "Incontriamoci al fast-beauty" di Tele A +/ Tv Capital. Presso le scuole del territorio promuove interventi psico-educativi quali: - prevenzione dei DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare) nell’infanzia; - prevenzione al fenomeno della Dipendenza dalle nuove tecnologia (IAD); - preparazione alla guida sicura (Sicurezza Stradale). I propri interventi terapeutici sono rivolti esclusivamente agli adolescenti e agli adulti, svolge interventi di coppia e di gruppo, Psicoeducazione e Sostegno psicologico individuale, sulle seguenti aree di interesse clinico: Autostima, Creatività, Gestione dello stress, Salute alimentare, Ansia, Fobie, Dipendenza affettiva, Dipendenza dal web, Ossessioni e compulsioni, Disturbi dell’umore, Disturbi di personalità, Separazione, divorzio e affidamento dei figli, Shopping compulsivo, Stalking, Somatizzazioni, lutto. Svolge la libera professione presso gli studi di Napoli, Pozzuoli, Monte di Procida e Polvica di Nola (CE) su prenotazione. Intervento in situazioni di disagio specifico: Ansia, attacchi di panico e fobie Disturbi dell’umore – depressione Disturbi del comportamento alimentare Disturbi di personalità Dipendenze Disturbi dell’età evolutiva - disturbi dell’apprendimento - disturbo ADHD, attenzione e iperattività - disturbi della condotta, bullismo Disturbi psico-somatici Stress Disturbi della sfera sessuale Dipendenza - dipendenza affettiva - dipendenza dal Web - shopping compulsivo Separazione, divorzio e affidamento dei figli Mobbing e Stalking Studi: Pozzuoli (NA) Via Luciano 50 Monte di Procida (NA) Via Panoramica 103 Polvica (CE) Via Polvica di Nola 231 Fuorigrotta (NA) Via Scipione Bobbio 15, Parco S. Paolo