Dott.ssa Valeria Petrella Biologa Nutrizionista

  • Home
  • Dott.ssa Valeria Petrella Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Valeria Petrella Biologa Nutrizionista Perfezionata in educazione alimentare e prevenzione delle malattie dismetaboliche. Nutrizione ed ed

🙂
10/01/2022

🙂

Hai un panettone ancora intatto che ti fissa in cucina? Fatti coraggio e regalalo ai vicini. Leggi

Alimentazione, stili di vita e stress sono spesso la causa, ma anche il rimedio.
28/12/2021

Alimentazione, stili di vita e stress sono spesso la causa, ma anche il rimedio.

Da una recente ricerca svolta dal portale per le prenotazioni online www.eccellenzamedica.it è emerso in modo chiaro che sempre più pazienti assumono IPP in modo continuativo. La ricerca infatti, condotta su pazienti che hanno richiesto prenotazioni di prestazioni mediche tramite il sito specializ...

27/11/2021

❓❓❓𝗗𝗶𝗲𝘁𝗮 𝗲 𝘀𝘁𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮: 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲𝗻𝗮❓❓❓

Maggiore 🪑, dovuta allo 👩‍💻, alla , ma anche la tendenza a cucinare👩‍🍳 e mangiare di più. Aspetti che hanno caratterizzato il lungo periodo di 😷 che ha rivoluzionato le vite di ognuno di noi. È il momento di fare un per capire come queste nuove abbiano inciso sulla 👩‍⚕️ e il di adulti e bambini.

𝗩𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼

📍Al fine di assicurare il distanziamento è necessaria la prenotazione.
È possibile inviare un messaggio WhatsApp al numero👉 +39 340 363 3171

20/09/2021
24/08/2021
Dimagrimento: correre o camminare? Non abbiamo più scuse: le giornate si sono allungate, il clima è finalmente primaveri...
02/05/2021

Dimagrimento: correre o camminare?
Non abbiamo più scuse: le giornate si sono allungate, il clima è finalmente primaverile e dobbiamo approfittarne per stare in movimento! Camminare o correre all'aria aperta ci permette di tonificare i muscoli, aiuta l'apparato scheletrico, ci permette di produrre vitamina D, ed ovviamente a consumare qualche caloria. Ed anche se non siamo runners provetti niente paura: oltre i 4,5 km/h (l'equivalente di una passeggiata a passo svelto) il dispendio calorico per km percorso non cambia! Non conta quanto andiamo veloce, ma quanti km percorriamo... Meglio quindi seguire il proprio ritmo per aumentare la distanza percorsa piuttosto che la velocità 😉

16/03/2021

- Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla

09/03/2021
Non è tutto oro quello ciò luccica. Sempre più studi confermano che a fare la differenza sul peso e soprattutto sullo st...
30/01/2021

Non è tutto oro quello ciò luccica. Sempre più studi confermano che a fare la differenza sul peso e soprattutto sullo stato di salute generale, è la restrizione calorica. In questo studio il confronto con il digiuno intermittente (da cui non emerge un miglioramento delle condizioni cliniche).
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33512717/

Intermittent fasting was seen to be superior to ad libitum feeding in reducing weight. However, this was not clinically significant. There was no significant clinical difference between IF and CER in improving cardiometabolic risk factors to reduce the risk of CVD. Further research is needed to unde...

09/01/2021

Considerato quanto annunciato nel comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 88 del 5 gennaio 2021 e in ragione dell’andamento pandemico e dell’imminente emanazione di ulteriori disposizioni per fronteggiare i rischi sanitari legati alla diffusione del Covid-19 e conseguenti restrizioni, l....

17/12/2020

Il rapporto tra alimentazione e salute è ormai ben dimostrato, ma non si tratta solo di mangiare in modo sano per prevenire certe malattie. Per alcune malattie genetiche rare, una dieta speciale può rappresentare una terapia specifica.

11/12/2020

Roma, 11 dicembre 2020 (Agonb) – Il ruolo benefico della dieta mediterranea nel prevenire diverse condizioni patologiche è un dato acquisito, ma che, tuttavia, non è mai stato certificato da associazioni specifiche. Un recente studio condotto dai ricercatori del Brigham and Women’s Hospital, i...

Una delle maggiori difficoltà nel seguire un piano dietetico bilanciato può essere il fatto che alla lunga risulta noios...
02/12/2020

Una delle maggiori difficoltà nel seguire un piano dietetico bilanciato può essere il fatto che alla lunga risulta noioso, perché ci sembra di mangiare sempre le stesse cose. Ma il segreto sta nel vedere i cibi consigliati solo come ingredienti da usare nelle più svariate pietanze. Questo ad esempio, è un minestrone 🙂

Alimentazione corretta, attività fisica, educazione, adesione alla terapia personalizzata: ecco i quattro pilastri per r...
29/11/2020

Alimentazione corretta, attività fisica, educazione, adesione alla terapia personalizzata: ecco i quattro pilastri per raggiungere l’equilibrio nella gestione day by day del diabete tipo 2.

Alimentazione corretta, attività fisica, educazione, adesione alla terapia: ecco i 4 pilastri per raggiungere l’equilibrio nella gestione del diabete 2.

Sappiamo quanto sia importante soddisfare il nostro fabbisogno di vitamina C, ma essendo questa idrosolubile l'assunzion...
29/11/2020

Sappiamo quanto sia importante soddisfare il nostro fabbisogno di vitamina C, ma essendo questa idrosolubile l'assunzione deve essere quotidiana, poiché il nostro organismo non è in grado di accumularla e conservarla. Per questo è importante che sulle nostre tavole la parola d'ordine sia "variare", così da assicurarci ogni giorno la giusta quantità di tutti i micro e macronutrienti.
In questo articolo vengono riportati alcuni degli alimenti (inaspettatamente) ricchi di vitamina C!

Vitamin C is well-known for its antioxidant properties, protecting against oxidative stress and maintaining a healthy immune system. Indeed, it’s often recommended we eat foods high in this essential nutrient when we’re ill. Oranges in particular have gained a reputation as a rich source, contai...

18/11/2020

Il 16 novembre 2020 la Dieta Mediterranea festeggerà i 10 anni di riconoscimento quale patrimonio culturale da parte dell’UNESCO. Per celebrare il decennale, il Ministero dell’Ambiente ha promosso, insieme al Ministero degli Esteri e ai Ministeri delle Politiche Agricole, dell’Istruzione, del...

13/11/2020

Roma, 13 novembre 2020 (AgOnb) – Si chiama Prkar2a ed è un gene davvero particolare, in grado di ridurre la voglia di mangiare cibi grassi e di invogliare all’esercizio, almeno nei topi. Un gruppo di ricercatori internazionali del National Institutes of Health statunitense racconta sulla rivist...

In attesa di sapere cosa cambierà per la nostra Regione, vi ricordo che per noi non cambia nulla. Indipendentemente dall...
10/11/2020

In attesa di sapere cosa cambierà per la nostra Regione, vi ricordo che per noi non cambia nulla. Indipendentemente dalle misure che saranno adottate nei prossimi giorni, possiamo continuare a vederci in studio, rispettando sempre le indicazioni e con il mio impegno per garantire il massimo della sicurezza.
Per chi fosse impossibilitato o preferisse evitare gli spostamenti, è prevista la possibilità di effettuare visite on-line (come stabilito dall'Ordine Nazionali dei Biologi).

Address

Pomigliano D'Arco

80131

Telephone

+393495876105

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Valeria Petrella Biologa Nutrizionista posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott.ssa Valeria Petrella Biologa Nutrizionista:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram