NutrizioneOk Dr.ssa Maria Tilde Mignogna, biologa nutrizionista

  • Casa
  • Italia
  • Naples
  • NutrizioneOk Dr.ssa Maria Tilde Mignogna, biologa nutrizionista

NutrizioneOk Dr.ssa Maria Tilde Mignogna, biologa nutrizionista Consulenze nutrizionali in studio
Consulenze nutrizionali online
Piani alimentari personalizzati

20/12/2024

Si è sempre detto che è meglio cenare presto e fare un pasto leggero. Ora, uno studio dell'Universitat Oberta de Catalunya e della Columbia University fornisce le basi scientifiche per questa tesi.

19/12/2024

Secondo un nuovo studio pubblicato su Nature Metabolism, le persone affette da obesità che praticano attività fisica regolare da molti anni non solo bruciano calorie, ma sviluppano anche un tessuto adiposo più sano. Infatti, il grasso sottocutaneo, quello appena sotto la pelle, diventa più efficiente nel immagazzinare il grasso, riducendo la probabilità di accumularlo intorno agli organi☝🏼

📊I risultati dello studio mostrano che chi si allena ha un tessuto adiposo con più vasi sanguigni e mitocondri, che migliorano il metabolismo e riducono l'infiammazione. Al contrario, chi non pratica attività fisica non ha questi vantaggi.

Cosa significa? Grazie all’esercizio fisico regolare il nostro corpo può immagazzinare il grasso in modo più sicuro, riducendo il rischio di malattie come la malattia del fegato grasso non alcolico. Quindi, l’attività fisica non solo aiuta a mantenersi in forma, ma rende il corpo più efficiente e sano!🏋🏻‍♀️

Fonte👉🏼Ahn et al. Years of endurance exercise training remodel abdominal subcutaneous adipose tissue in adults with overweight or obesity. Nat Metab. 2024. doi: 10.1038/s42255-024-01103-x.

Un corretto stile di vita ....sempre!
11/12/2024

Un corretto stile di vita ....sempre!

Il Parkinson e le sindromi parkinsoniane sono malattie neurodegenerative che causano gravi difficoltà motorie, come tremore, lentezza nei movimenti e rigidità, portando a una riduzione della mobilità e della forza muscolare. Questo contribuisce allo sviluppo della sarcopenia, una condizione carat...

04/12/2024

📚Un recente studio dell’Università di Cambridge ha evidenziato una possibile relazione tra il consumo di carni processate e rosse e il rischio di sviluppare diabete di tipo 2, la forma più comune di diabete, in crescita tra gli adulti.

I numeri dello studio:

🥓50 g al giorno di carne processata (es. salame, pancetta..) aumentano il rischio del
15%

🥩100 g al giorno di carne rossa fresca (es. bistecca, filetto..) sono associati a un rischio
più alto del 10%

Ma perché? Gli scienziati ipotizzano che i “colpevoli” nelle carni processate siano sostanze come nitrati, nitriti, sale e additivi usati ai fini della conservazione e lavorazione. Questi composti, insieme anche ai grassi saturi e colesterolo contenuti nella carne rossa fresca, possono favorire l'infiammazione e alterare il funzionamento dell’insulina, promuovendo così l’insulino-resistenza, precursore del diabete☝🏼

Il nostro consiglio: non è necessario eliminare carne e salumi dalla dieta, ma consumarli con moderazione, senza farli diventare un’abitudine quotidiana💪🏼

Prendiamo esempio dalla dieta Mediterranea, che privilegia una varietà di alimenti freschi e di origine vegetale!🍎

Fonte👉🏼Li et al. Meat consumption and incident type 2 diabetes: an individual-participant federated meta-analysis of 1·97 million adults with 100 000 incident cases from 31 cohorts in 20 countries. Lancet Diabetes Endocrinol. 2024;12:619-630.

02/11/2024

LA SOCIETA' Chi siamo Soci collettivi Collaborazioni tecniche Sezioni regionali Gruppi di lavoro Privacy policy Biancio societario

13/09/2024

Roma, 12 settembre 2024 (Agenbio) – Uno studio pubblicato su Jama Network ha mostrato che l’origine del Parkinson, malattia neurodegenerativa altamente diffusa, possa risiedere nell’intestino oltre che nel cervello. Era già noto da diverso tempo che i pazienti con disturbi neurodegenerativi a...

E mentre fuori piove dopo il caldo torrido delle ultime settimane ... Io sono qui a svolgere il mio ultimo giorno, prima...
23/07/2024

E mentre fuori piove dopo il caldo torrido delle ultime settimane ... Io sono qui a svolgere il mio ultimo giorno, prima delle tanto agognate vacanze, tra numeri, chili, grammi, porzioni, masse grasse, masse magre, acqua extra ed intracellulare... Acqua oligominerale, o mediamente mineralizzata, grassi saturi e insaturi.... Ma soprattutto ad ammirare visi e sguardi sereni, donne e uomini soddisfatti degli obiettivi raggiunti. Cambiano i numeri , e cambia l'autostima, cambia la percezione di sé... E cambia soprattutto la salute.... Perché seguire la dieta non è solo mangiare secondo lo schema elaborato dalla nutrizionista... È cambiare lo stile di vita, è un approccio migliore a determinati stati d'animo... Un approccio che ti cambia la vita.
La dieta è come un diamante.... È per sempre!

23/07/2024

Indirizzo

Piazza Cavour
Naples

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 16:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando NutrizioneOk Dr.ssa Maria Tilde Mignogna, biologa nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a NutrizioneOk Dr.ssa Maria Tilde Mignogna, biologa nutrizionista:

Condividi

Digitare