SISM Napoli Federico II

SISM Napoli Federico II Pagina ufficiale della Sede Locale SISM di Napoli Federico II

Il SISM è un’associazione di volontariato, apartitica, aconfessionale, non lucrativa, che non ammette discriminazioni di genere, razza, lingua, nazionalità, religione, ideologia politica e orientamento sessuale. Il SISM, attivo ad oggi in 38 Sedi Locali sparse su tutto il territorio, promuove:
- relazioni operose sia fra gli Atenei Italiani che fra gli Atenei italiani e quelli stranieri;
- relazioni operose fra gli studenti delle Facoltà di Medicina di ogni nazionalità;
- attività nei settori dell’istruzione medica generale e specifica, della formazione sociale e medica, della salute riproduttiva, della salute pubblica, della salute globale, dei diritti umani e della ricerca scientifica di particolare interesse;
- la partecipazione a programmi di cooperazione internazionale;
- lo sviluppo del volontariato e dell’associazionismo;
- la partecipazione e l’organizzazione di campagne di sensibilizzazione nell’ambito della salute pubblica. Ci occupiamo di tutte le grosse tematiche sociali di interesse medico, dei processi di formazione di base dello studente in medicina, degli ordinamenti che regolano questi processi, dell’aggiornamento continuo dello studente e riusciamo a realizzare tutto ciò attraverso il lavoro di figure preposte a coordinare i diversi settori sopraddetti sia a livello locale che nazionale. Aderiamo come membro effettivo all’IFMSA (International Federation of Medical Students’ Associations), forum di studenti di medicina provenienti da tutto il mondo riconosciuto come Associazione Non Governativa presso le Nazioni Unite.

Vuoi conoscere nuove culture?🌍Vuoi finalmente mettere in pratica l’inglese con conversazioni più interessanti che non si...
20/08/2025

Vuoi conoscere nuove culture?🌍Vuoi finalmente mettere in pratica l’inglese con conversazioni più interessanti che non siano chiedere il conto al ristorante?🇬🇧 Vuoi avere amici in tutto il mondo?🫂Vuoi avere punti bonus per la Campagna Scambi? 🩵💙
Se hai risposto sì ad almeno una delle domande, cosa aspetti? Diventa Contact Person!!!
Ma cosa fa un Contact Person? Si occupa di fornire le informazioni all’Incoming sull’alloggio e lo accompagna ad esso🏡, lo accompagna dal professore al Policlinico spiegando come raggiungere i vari edifici 🏥🎓 ed infine agevola l’accoglienza dell’incoming🌋Nel caso desiderassi cimentarti in questo piccolo compito basterà scriverci in DM. Ti aspettiamo ♥️

Il SISM Napoli Federico II al PRIDE di Napoli 2025🏳️‍🌈          Love is never wrong🌈
11/07/2025

Il SISM Napoli Federico II al PRIDE di Napoli 2025🏳️‍🌈 Love is never wrong🌈

Come ogni anno,il SISM Napoli Federico II aderisce all’onda Pride che colora l’Italia in neme della rivendicazione di di...
02/07/2025

Come ogni anno,il SISM Napoli Federico II aderisce all’onda Pride che colora l’Italia in neme della rivendicazione di diritti ed uguaglianza per ogni persona.

Il corteo a Napoli si terrà il 5 Luglio, con inizio alle 16.30 da Piazza Municipio.
Per entrare nello spirito del Pride, vi invitiamo al Pic-NiPride, un’occasione per prepararci insieme per questo evento
Vi aspettiamo dalle 13.30 al Parco della Floridiana (5 minuti a piedi dalla stazione della metro Vanvitelli): portate il pranzo al sacco e tante idee per cartelli e trucco/outfit; prepareremo insieme slogan e cartelli, a tema pride e brillantini.
Per qualsiasi info trovate il link al gruppo whatsapp al link in bio e nelle storie, oppure scriveteci in DM

Come consueto da ormai diversi anni, anche quest’anno la nostra Associazione ha aderito alle manifestazioni in seno all’...
01/07/2025

Come consueto da ormai diversi anni, anche quest’anno la nostra Associazione ha aderito alle manifestazioni in seno all’Onda Pride. I principi di democraticità, equità e pluralità, che sono principi di tutela dei diritti umani, sono inscritti, ribaditi e permeanti tutti i nostri documenti associativi, con uno sguardo particolare alla lotta alle discriminazioni legate al genere e all’orientamento sessuale, una lotta che ogni giorno portiamo avanti tramite eventi di sensibilizzazione, progetti inseriti nelle comunità universitarie ed eventi nazionali.
Nella consapevolezza che la mobilitazione collettiva è necessaria e che la differenza in un mondo polarizzato si fa avvicinando chi non conosce o chi avversa la libertà delle persone di esistere, Nella consapevolezza che la mobilitazione collettiva è necessaria e che la differenza in un mondo polarizzato si fa avvicinando chi non conosce o chi avversa la libertà delle persone di esistere, non possiamo ignorare, come Associazione, gli atti di complicità, sostegno intellettuale e materiale nel conflitto israelo-palestinese in corso da parte di alcuni enti organizzatori.. 
Non c’è orgoglio dov’è complicità nella violazione dei diritti umani.
Restiamo convinti che il mese di giugno come mese del Pride, così come le manifestazioni legate all’Onda Pride e alla Comunità LGBTQIA+, siano un momento di fondamentale importanza. Per questo, invitiamo i nostri soci e tutti i lettori di questo comunicato di aggregarsi e partecipare nei modi e agli eventi che più ritengono opportuni per ricordare quanta strada è stata percorsa dallo scoppio della rivolta nei Moti di Stonewall, per riflettere su cosa significa veder ogni giorno affrontato il proprio diritto di esistere, per agire su un sistema che ancora oggi, ci vede viaggiare a velocità diverse, discriminati a livello economico, sociale, sanitario.

Ogni anno, milioni di persone in tutto il mondo soffrono a causa dell’abuso di sostanze e delle conseguenze legate al na...
26/06/2025

Ogni anno, milioni di persone in tutto il mondo soffrono a causa dell’abuso di sostanze e delle conseguenze legate al narcotraffico.
La Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droghe, promossa dalle Nazioni Unite, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi per la salute, denunciare l’impatto sociale e ambientale delle droghe e promuovere strategie basate sulla prevenzione, sul trattamento e sul rispetto dei diritti umani.
Come futuri professionisti della salute, è fondamentale riconoscere il valore di questa ricorrenza e il ruolo che possiamo avere nel contrastare il fenomeno, attraverso educazione, ascolto e interventi tempestivi.
L’abuso di droghe è una sfida sanitaria, sociale e umana.
Prevenire è possibile. Curare è necessario. Informare è responsabilità di tutti.
Il cambiamento comincia dalla consapevolezza.

✨Giornata Mondiale del Donatore di Sangue ✨Oggi vogliamo celebrare e ringraziare chi, con un gesto semplice e gratuito, ...
14/06/2025

✨Giornata Mondiale del Donatore di Sangue ✨
Oggi vogliamo celebrare e ringraziare chi, con un gesto semplice e gratuito, sceglie di donare una parte di sé per aiutare gli altri.

Donare sangue non è solo un atto di solidarietà: è un vero e proprio atto di vita. Ogni donazione può fare la differenza per chi affronta un intervento chirurgico, una malattia o un’emergenza.

Il SISM promuove la cultura della donazione come forma concreta di impegno civico e responsabilità collettiva.
❤️ Una sacca può salvare fino a tre vite. Il tuo tempo può diventare speranza.

Un enorme grazie a per aver collaborato con noi e averci donato i suoi lavori per questa giornata speciale❤️✨

❤️Se possiamo, doniamo!❤️

Mercoledì 4 giugno la nostra associazione è stata invitata per commemorare gli 801 anni dalla fondazione della Federico ...
07/06/2025

Mercoledì 4 giugno la nostra associazione è stata invitata per commemorare gli 801 anni dalla fondazione della Federico II, prima Università laica d’Italia. Durante questo momento, i nostri delegati Domenico La Porta(Incaricato Locale) e Davide Turco (Ass IL) hanno potuto parlare all’intera comunità studentesca della vita, dei valori e degli obiettivi del nostro SISM.
Ringraziamo il Magnifico Rettore Lorito e la Prorettrice Zampella per l’invito e per averci dato la possibilità di creare un sempre maggior legame tra l’associazione e l’Università💙

Oggi, in occasione del Consiglio Comunale Straordinario tenutosi a  in ricordo di Santo, Martina e tutte le troppe vitti...
04/06/2025

Oggi, in occasione del Consiglio Comunale Straordinario tenutosi a in ricordo di Santo, Martina e tutte le troppe vittime di violenza, la nostra associazione si è resa portavoce di un enorme senso di responsabilità civile e umana che accomuna tutti noi giovani studenti e futuri garanti della salute.
Il SISM rinnova il suo ringraziamento nei confronti delle istituzioni e del sindaco per aver avuto la possibilità di intervenire e di gettare le basi per un nuovo progetto che ci permetta di contribuire alla formazione di noi futuri medici e dei nostri ragazzi, affinché essi possano essere protagonisti delle loro vite e non più vittime.
Un caro grazie a Mamma Mena, perché Santo vive in noi e con noi soprattutto grazie a lei e al suo coraggio .vive ❤️

Oggi, 31 maggio, si celebra la Giornata Mondiale Senza Tabacco, un’iniziativa promossa dall’Organizzazione Mondiale dell...
31/05/2025

Oggi, 31 maggio, si celebra la Giornata Mondiale Senza Tabacco, un’iniziativa promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che invita tutte le persone ad astenersi dal fumo per almeno 24 ore.
L’obiettivo non è solo quello di proteggere la salute umana in modo diretto — poiché il fumo, attivo o passivo che sia, è una delle principali cause di malattia e mortalità a livello globale — ma anche di richiamare l’attenzione sul suo impatto ambientale, che a sua volta incide indirettamente sulla nostra salute.
La salute, infatti, non è solo assenza di malattia: è un equilibrio complesso che comprende anche il benessere ambientale. In quest’ottica, ispirata al principio della One Health, è chiaro come la salute del singolo sia strettamente legata alla salute del pianeta.
Noi del SISM ci uniamo a questo messaggio globale e vi invitiamo a partecipare: anche un piccolo gesto — come una giornata senza fumo — può essere il primo passo verso un cambiamento reale, per te e per chi ti sta intorno.
Scegli la salute. Scegli l’ambiente. Scegli di cambiare🌱!

Oggi è la Giornata Mondiale dedicata alla sensibilizzazione sulla Sclerosi Multipla, una patologia cronica, progressivam...
30/05/2025

Oggi è la Giornata Mondiale dedicata alla sensibilizzazione sulla Sclerosi Multipla, una patologia cronica, progressivamente invalidante e ancora troppo poco conosciuta.
Anche alcune persone famose hanno deciso di parlarne pubblicamente, raccontando le difficoltà quotidiane che questa condizione comporta, sia nella vita personale che lavorativa. Questi gesti di apertura aiutano a rompere il silenzio e lo stigma.
Come SISM, crediamo fortemente nel valore della consapevolezza e del supporto; perciò condividiamo qualche piccola curiosità per accendere l’attenzione e contribuire a un’informazione più diffusa e inclusiva.
Nessuno deve affrontare tutto per conto proprio. Chi vive questa realtà, direttamente o indirettamente, può contare su persone pronte ad ascoltare, offrire aiuto e sostegno.

🌈Siamo orgogliosi di condividere, insieme al SISM Napoli Vanvitelli, queste splendide foto ricordo della prima giornata ...
27/05/2025

🌈Siamo orgogliosi di condividere, insieme al SISM Napoli Vanvitelli, queste splendide foto ricordo della prima giornata dell'Ospedale dei Pupazzi, svoltasi nella scuola materna di Casola.
Ne approfittiamo per ringraziare calorosamente il sindaco per averci accolto e auguriamo a tutti i pupazzologi mille altre esperienze così🧡

Vi presentiamo la nostra Delegazione che parteciperà al LXVII Congresso Nazionale🥳 organizzato proprio dalla nostra Sede...
12/05/2025

Vi presentiamo la nostra Delegazione che parteciperà al LXVII Congresso Nazionale🥳 organizzato proprio dalla nostra Sede Locale insieme a Napoli Vanvitelli e Salerno. Siamo insieme felicissimi di aver raggiunto questo traguardo e di riportare dopo tanti anni il Congresso nella nostra regione🌋 Il Congresso è di fatti l'organo principale dell'associazione dove tutte le sedi locali si riuniscono per poter decidere e parlare del futuro stesso dell'associazione, basandosi quindi su uno dei principi cardine della nostra carta dei valori la Democrazia! 💙

Indirizzo

Via Sergio Pansini 5
Naples
80131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SISM Napoli Federico II pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SISM Napoli Federico II:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Il SISM è un’associazione di volontariato, apartitica, aconfessionale, non lucrativa, che non ammette discriminazioni di genere, razza, lingua, nazionalità, religione, ideologia politica e orientamento sessuale. Il SISM, attivo ad oggi in 39 Sedi Locali sparse su tutto il territorio, promuove: - relazioni operose sia fra gli Atenei Italiani che fra gli Atenei italiani e quelli stranieri; - relazioni operose fra gli studenti delle Facoltà di Medicina di ogni nazionalità; - attività nei settori dell’istruzione medica generale e specifica, della formazione sociale e medica, della salute riproduttiva, della salute pubblica, della salute globale, dei diritti umani e della ricerca scientifica di particolare interesse; - la partecipazione a programmi di cooperazione internazionale; - lo sviluppo del volontariato e dell’associazionismo; - la partecipazione e l’organizzazione di campagne di sensibilizzazione nell’ambito della salute pubblica. Ci occupiamo di tutte le grosse tematiche sociali di interesse medico, dei processi di formazione di base dello studente in medicina, degli ordinamenti che regolano questi processi, dell’aggiornamento continuo dello studente e riusciamo a realizzare tutto ciò attraverso il lavoro di figure preposte a coordinare i diversi settori sopraddetti sia a livello locale che nazionale. Aderiamo come membro effettivo all’IFMSA (International Federation of Medical Students’ Associations), forum di studenti di medicina provenienti da tutto il mondo riconosciuto come Associazione Non Governativa presso le Nazioni Unite.