21/05/2025
📚☀️ “La logopedia non va in vacanza”
Con la chiusura delle scuole, molti bambini entrano nella tanto attesa pausa estiva. Ma per chi ha intrapreso un percorso riabilitativo, l’estate non è sinonimo di “stop”: i disturbi del linguaggio, dell’apprendimento o della comunicazione non si prendono ferie.
La continuità è una componente fondamentale del trattamento logopedico. Studi e linee guida sottolineano quanto le interruzioni prolungate possano influire negativamente sui progressi ottenuti, soprattutto nei più piccoli, che apprendono per consolidamento e ripetizione.
L’estate, anzi, può diventare un’opportunità: meno impegni scolastici, più tempo e disponibilità mentale per lavorare con serenità su obiettivi personalizzati.
Noi logopediste e logopedisti sappiamo che il nostro lavoro non segue il calendario scolastico, ma i bisogni reali delle persone che seguiamo. I giorni di riposo sono pochi, ma preziosi. Il resto del tempo è cura, ascolto, relazione.
💬 Perché il linguaggio cresce ogni giorno, anche a luglio, anche ad agosto.
👉 Lo staff di logopediste del Centro Della Voce consiglia di proseguire con costanza il percorso terapeutico anche nei mesi estivi, per garantire continuità, stabilità e benessere.