
31/10/2024
Stamattina in studio con le gerbere, e in
"Io, Tu, Noi. Vivere bene con sé stessi e con gli altri"
"2.Due persone che parlano in una stanza
[...]
Avvolta nel ritmo delle rotture e delle riparazioni - un ritmo che attraversa ogni relazione duratura - la relazione terapeutica è un intreccio di voci e di livelli, una negoziazione continua tra i molti sé del paziente e del terapeuta.
[...]
È il teatro delle relazioni tra le figure che abitano il mondo interno del paziente e quello dell'analista, la convivenza interiore di ciascuno che si riflette nell'incontro con l'altro. E si trasforma in un racconto a due voci:, diceva Luciana Nissim. Il campo analitico non è la somma di due situazioni interne, ma qualcosa di nuovo che si crea tra due persone nell'unità che insieme costruiscono in seduta"