Dott.ssa Diana Esibizione - Nutrizionista

Dott.ssa Diana Esibizione - Nutrizionista Biologa Nutrizionista
Specialista in Scienza dell'Alimentazione e Dottore di Ricerca in Biotecnologie dello Sviluppo e della Riproduzione

Educazione alimentare, Nutrizione e Benessere!!!

Via libera al caffè …Ricco di antiossidanti va benissimo anche dopo il pasto.Quantità consigliata 3-4 al giorno !Attenzi...
01/10/2021

Via libera al caffè …Ricco di antiossidanti va benissimo anche dopo il pasto.
Quantità consigliata 3-4 al giorno !

Attenzione a chi soffre di reflusso gastroesofageo e gastrite e soprattutto impariamo a prenderlo amaro… se il caffè è un ottimo alleato per la nostra salute non possiamo dire lo stesso della eccessiva quantità di zucchero che spesso si utilizza per addolcirlo 👍☕️☕️☕️

Chi la vuole dolce chi salata, chi golosa chi salutare, chi la vuole super veloce, chi vuole gustarla con calma eppure c...
04/05/2021

Chi la vuole dolce chi salata, chi golosa chi salutare, chi la vuole super veloce, chi vuole gustarla con calma eppure c’è ancora chi decide di saltarla perché non è abituato o va troppo di corsa... la COLAZIONE, il pasto più importante della giornata andrebbe sempre consumato!
Se proprio non riusciamo appena svegli possiamo posticiparla un pochino o dividerla in due momenti ma carburiamo ogni giorno con i giusti nutrienti fin dal mattino!
Cosa possiamo scegliere al posto del solito latte e cereali o fette biscottate?
Yogurt con frutta, pane e un velo di marmellata o anche, perché no, pancake integrali senza zucchero e b***o! Meglio ancora se abbiniamo un po’ di frutta secca e una tazza di tè o tisana.
Cambiare di tanto intanto può rendere più piacevole questo momento così importante e spesso sottovalutato!

In chimica esiste il concetto dell’isomeria di struttura… parole difficili per i non addetti ai lavori… ma significa che...
29/03/2021

In chimica esiste il concetto dell’isomeria di struttura… parole difficili per i non addetti ai lavori… ma significa che due molecole con la stessa formula molecolare abbiano una diversa formula di struttura …vale a dire che gli «stessi ingredienti» possono essere organizzati in modo diverso per avere prodotti finali diversi…
chi dice che non possiamo avere dei piatti di gusto e invitanti per la vista senza alterare le giuste proporzioni?
Troviamo l’isomeria nella nostra cucina!
Ricotta e pomodori ottima coppia sia con i manfredi per un bel piatto domenicale sia con del pane (integrale) per un pasto fresco e veloce!
Stessi ingredienti diversa la forma questa è l’isomeria!
Buon appetito!

In quest’anno particolare auguro a tutti salute e serenità! Se questo significa mangiare una fetta di panettone senza se...
24/12/2020

In quest’anno particolare auguro a tutti salute e serenità!
Se questo significa mangiare una fetta di panettone senza senso di colpa ben venga! Usiamo sempre il buon senso per non esagerare!
Manuteniamo una vita un po’ più attiva ed un dolcino natalizio di troppo non farà danno eccessivo!
Se abbiamo buone abitudini saremo in grado di mantenerle anche tra Natale e Capodanno!
Tanti auguri!

Il presunto alimento a cui pensiamo di essere intolleranti non fa ingrassare! Le intolleranze determinano vari disturbi ...
25/09/2020

Il presunto alimento a cui pensiamo di essere intolleranti non fa ingrassare!
Le intolleranze determinano vari disturbi intestinali tra cui un eventuale gonfiore addominale ! L’aria non fa muovere l’ago della bilancia! Attenzione ai vari test non validati che vi vengono proposti.

🔊 Sempre più frequentemente la responsabilità del sovrappeso o dei disturbi gastrici, come gonfiore addominale e scarsa digeribilità, è attribuita a possibili intolleranze alimentari. La diagnosi viene ricercata anche attraverso test non validati, proposti spesso da personale non sanitario.
Ecco 4 cose da sapere prima di fare qualsiasi test di questo tipo.
👇

Mi sono imbattuta in questo breve articolo e penso che il pensiero della famosissima Pink debba essere condiviso da tutt...
21/08/2020

Mi sono imbattuta in questo breve articolo e penso che il pensiero della famosissima Pink debba essere condiviso da tutti, soprattutto chi pensa al cambiamento ....
Per seguire in modo produttivo e con la giusta serenità un percorso alimentare é importante apprezzarci, avere consapevolezza dei nostri difetti (se li riteniamo tali)e saper convivere con essi perché ci rendono unici.
Nessuno è perfetto e anche chi sembra esserlo ai nostri occhi sotto sotto avrà qualche difetto! Il corpo che abbiano ci accompagna per tutta la vita guardiamolo con i giusti occhi trattiamolo bene e alimentiamoci in modo corretto per tenerlo sano!
Miglioriamoci nei limiti del possibile e senza stress o psicosi!

https://www.vanityfair.it/people/mondo/2020/08/19/pink-e-le-cosce-grosse-instagram-bellezza-body-positive

La cantante ha pubblicato su Instagram uno scatto di sé, in piedi su una tavola sa surf. «Era solita chiedermi perché le mie gambe fossero tanto massicce e muscolose», ha scritto, rivelando poi di aver capito quanta solidità e forza (non solo fisica) potessero darle

Cari Tutti,questo lungo periodo di quarantena ha messo tutti a dura prova anche per il nostro giro vita...per chi voless...
03/05/2020

Cari Tutti,
questo lungo periodo di quarantena ha messo tutti a dura prova anche per il nostro giro vita...
per chi volesse intraprendere o riprendere il proprio percorso nutrizionale vi informo che
dal 4 maggio sarà possibile riprendere l'attività presso lo studio.
Riguardo la situazione attuale e nell'ottica di agire in modo sicuro per tutti, le visite si svolgeranno secondo appuntamento concordato e rispettando la massima puntualità onde evitare affollamenti di persone.
Alcuni consigli pratici per lo svolgimento della visita:
- è previsto obbligo di mascherina e guanti per tutti
- distanziamento interpersonale di almeno di 1 metro
- chi mostra qualsiasi sintomo influenzale ha l'obbligo di non lasciare la propria abitazione
- il giorno prima dell'appuntamento sarete contattati per rispondere ad un breve triage telefonico per valutare il vostro stato di salute. Il tutto nel rispetto della privacy.
- l'ingresso è consentito ad una sola persona per volta quindi non possono accedere accompagnatori, fatta eccezione per un accompagnatore per minori.
- per chi è maggiormente a rischio come anziani o persone con patologie croniche è possibile ricevere assistenza tramite consulenza online previo accordo telefonico.
Insieme si può!

Per qualcuno la quarantena sarà l’occasione per dedicarsi  alla cura del corpo tra tutorial di attività sportiva e prepa...
30/03/2020

Per qualcuno la quarantena sarà l’occasione per dedicarsi alla cura del corpo tra tutorial di attività sportiva e preparazione di qualche piatto sano che spesso non c’è il tempo di sperimentare. Ma per la maggior parte di noi, tra impegni casalinghi e smart working questo tempo potrebbe portare qualche kg in più sulla bilancia ...
Per appagare un po’ di noia e per gratificarci un po’ in tanti si stanno dilettando in cucina con dolcetti e impasti di ogni tipo non è vero? Il lievito va a ruba!
Anche in casa della nutrizionista succede!
Tutto Sbagliato ? Dipende ...
occorre un po’ di buon senso ... ecco qualche piccolo consiglio.
1. “impastiamo” si ma non tutti i giorni !! cerchiamo di preparare solo qualcosa che ci sta a cuore non utilizziamo questo tempo di clausura per essere più consumisti ed accentuare sprechi alimentari ed ambientali!
2. Dedichiamoci anche a qualche piatto di sana alimentazione! Potremmo Trovare qualche ricetta utile per il Futuro!
3. Movimento ... non tutti hanno il tappeto o la cyclette ma online c’è di tutto per tutti, dedichiamo un pó di tempo anche a questo se possibile.

Nella foto una piccola carrellata di ciò che si può fare in casa per avere un po’ di attenzione e concedersi a cuor leggero anche gli “impasti” più “ricchi” ogni tanto!

Non dimentichiamo frutta legumi e verdure di stagione, minestroni, piatti semplici come una seppia grigliata, pesce azzurro come alici (io le ho preparate come tortino con pomodori prezzemolo aglio e briciole di pane, delizioso)
Fatto questo chi può negare un pezzo Di pizza fatta in casa o un dolce preparato con impegno?
Ovviamente se non ci sono problematiche particolari da monitorare come il diabete, ipercolesterolemia ecc..

Questo non sarà tempo di restrizione alimentare per molti ma spero possa essere tempo da dedicare alla cura della nostra alimentazione!
Non lasciamoci sopraffare dal torpore casalingo di questo periodo divertiamoci ma cerchiamo di non strafare.
in media stat virtus!!!

09/03/2020

Gentili pazienti,
In base alla gravità della situazione sanitaria delineata negli ultimi giorni vi comunico che è sospesa fino al 3 aprile l’attività per visite nutrizionali presso il mio studio.
Sono a disposizione per chiarimenti ed informazioni.

Come da ordinanza e da buon senso comune è importante ridurre i rischi per ognuno di noi.
Con calma e razionalità dobbiamo fare tutti del nostro meglio per contribuire al “benessere” comune.

Per chi fosse interessato posso rendermi disponibile per consulenze online (attività eccezionalmente consentita alla nostra categoria specialistica in questo momento complicato) con pagamento tramite bonifico. Sono a disposizione per delucidazioni in merito.

L’attività riprenderà regolarmente appena possibile.

Cordialmente
Dott.ssa Esibizione

Auguro a tutti un sereno periodo festivo! Sentitevi sereni anche a tavola è Natale e Capodanno solo una sola volta all’a...
24/12/2019

Auguro a tutti un sereno periodo festivo!
Sentitevi sereni anche a tavola è Natale e Capodanno solo una sola volta all’anno! Ce li meritiamo!
Non grandi sacrifici insensati solo piccole moderazioni, qualche attenzione prima e dopo e qualche camminata in più 💪💪
Cari auguri

... la scienza sta cercando di dirlo in tutti i modi... mangiare cibi pronti non aiuta a perdere peso anche se le porZio...
23/05/2019

... la scienza sta cercando di dirlo in tutti i modi... mangiare cibi pronti non aiuta a perdere peso anche se le porZioni sono ridotte... il cibo processato ci invoglia a mangiare e di più, la sensazione di sazietà tarda ad arrivare. Meglio un piatto velocissimo o panino home Made se andiamo di fretta invece di tante porcherie rielaborate dall’industria e che “sanno di poco”.
inoltre... cosa da non poco conto ....Contribuiremo anche ad inquinare di meno!

In a monthlong study, people ate more calories on a processed diet, but the reasons are unclear

19/05/2019

"Prosciutto senza polifosfati per favore, è per il bambino... grazie"
Tutti lo abbiamo chiesto per i più piccoli vero? In un modo o nell'altro abbiamo una certa idea che questi polifosfati vadano evitati ma spesso non siamo tanto incuriositi da chiederci perchè e siamo ignari di tanti altri prodotti che li contengono.
Ci sono tanti prodotti industriali anche per i più piccoli che li contengono ma non siamo ancora tutti "educati" a leggere le etichette che ci svelano i segreti dei prodotti che acquistiamo

Giusto per capire.... Talvolta nelle etichette si legge polifosfati o troviamo delle sigle es. E450 E452 E340 ecc... o la dicitura sali di fusione, in cui rientrano anche i non-polifosfati come i citrati di sodio, calcio ecc... Stiamo parlando di composti usati industrialmente per migliorare la consistenza di alcuni prodotti come salumi cotti, alcuni tipi di formaggi, budini, alcuni surgelati, prodotti in scatola ed altro. Il loro compito è quello di legare acqua in modo da preservare la morbidezza e l'umidità dei prodotti sopracitati.

Quando tali sostanze sono a base di fosfato hanno però qualche effetto negativo...possono interferire sull'assorbimento di alcuni minerali in particolare il CALCIO alterando i normali processi di calcificazione ossea critici soprattutto nei bambini. Inoltre, l'eccesso di fosforo in essi contenuto può alterare, nel tempo, la corretta funzionalità renale.

Ecco perchè in vari prodotti alimentari l'industria ha pensato talvolta di specificare anzi pubblicizzare il "senza polifosfati", invogliando ad acquistare qualcosa esente da queste molecole.

Che situazione paradossale... spesso compriamo prodotti industriali per la "crescita" dei nostri piccoli, pensiamo al calcio da fornire loro per un corretto sviluppo osseo e poi proprio in alcuni di questi prodotti non mancano i polifosfati con un effetto controproducente... un esempio? Chi non conosce i formaggini!!
Per essere cosi morbidi, questi simpatici "spicchi caseari" contengono sali di fusione e, non dimentichiamo che sono formaggi spesso di qualità più scadente a cui è consentito aggiungere additivi.

Chiaramente anche i polifosfati vengono impiegati secondo quantitativi che garantiscano una sicurezza accettabile ma a questo punto, vale la pena consumare un prodotto che in realtà è molto rimaneggiato e potrebbe essere egregiamente sostituito con un bel formaggio VERO in cui non ci sono "extra"?
meglio ancora se di origine controllata e più sostenibile per l'ambiente! Provola mozzarella provoloni e tanto altro!!!

Se proprio non possiamo fare a meno dei formaggini almeno scegliamo dando uno sguardo più attento alle etichette, in fondo lo facciamo soprattutto per i nostro bimbi!

“Dimagrire fino alla morte” le prime parole del titolo di questo articolo scientifico che mette al muro la “pseudomiraco...
30/04/2019

“Dimagrire fino alla morte” le prime parole del titolo di questo articolo scientifico che mette al muro la “pseudomiracolosa” diavoleria di Herbalife.
Finalmente la comunità scientifica si esprime con dati e critiche mirate contro uno dei colossi dei metodi “perdi peso-senza-senso” in cui si propongono prodotti fatti con sostanze tossiche e metalli pesanti che possono danneggiare fortemente il fegato e l’organismo.
Per curare il vostro aspetto fisico e la vostra alimentazione usate buon senso e criticità ma non le “pozioni magiche” che qualche venditore di utopie vi promette...
sfatiamo ogni mito: se esistessero davvero le
Pozioni per “l’elisir del peso perfetto” non ci sarebbero persone obese nè tanto meno specialisti del settore alimentare, sveglia!

J Clin Exp Hepatol. 2019 Mar-Apr;9(2):268-272. doi: 10.1016/j.jceh.2018.08.002. Epub 2018 Aug 28.

FACCIAMO "PACE" CON I NOSTRI ORMONIE' vero, mettiamo peso perché mangiamo troppo o ci muoviamo troppo poco non c'è molto...
10/04/2019

FACCIAMO "PACE" CON I NOSTRI ORMONI
E' vero, mettiamo peso perché mangiamo troppo o ci muoviamo troppo poco non c'è molto da aggiungere ma talvolta i conti sul nostro ago della bilancia sembrano non tornare vero?. C'è un altro aspetto che spesso dimentichiamo: lo Stress, come è associato al nostro stato ormonale ed al nostro giro vita e vediamo in che modo l'alimentazione può influire.

Diciamo la verità, spesso molti sentono parlare di stress ed aumento di peso ma senza sapere bene cosa stia succedendo realmente nella nostra macchina perfetta, il nostro corpo!
Facciamo un pò di chiarezza: per prima cosa ricordiamo che "Stress" in senso "fisiologico" non è da intendere come un triste velo nero... in casi specifici "stress è buono" perché significa che in particolari situazioni il nostro corpo sa come reagire. Se dobbiamo scappare all'improvviso, ad esempio, o se qualcosa ci preoccupa, serve energia immediata per affrontare il problema, insomma serve "benzina per mettere in moto la macchina" e per fare questo entra in gioco un ormone, il cortisolo, prodotto dai surreni e noto come "ormone dello stress".
In parole semplici il cortisolo serve per farci reagire velocemente ad un pericolo attingendo alle nostre riserve energetiche, in pratica ci aiuta ad ottenere la nostra "benzina", il glucosio, trasformando altre nostre risorse, come le proteine, in questo zucchero portentoso. Pensate che nella normalità, la mattina i livelli di cortisolo sono alti perché l'organismo è a digiuno da tante ore e serve glucosio per iniziare a carburare, la sera, viceversa, è più basso perché abbiamo più energie grazie ai pasti della giornata.

Tuttavia, tutti ci stressiamo per i motivi più svariati e, come al solito, quando un fenomeno diventa cronico iniziano i problemi... con stress perenne e rilascio continuo di cortisolo può istaurarsi qualche squilibrio...
Molto cortisolo fa, dunque, aumentare i livelli di glucosio in circolo e ciò può determinare anche un'alterazione della risposta insulinica con deposito di grasso, alterazione della normale sensazione di fame e della sensazione di benessere generale...risultato? aumento di peso e di giro vita!
Alla luce di queste considerazioni è chiaro, sarebbe opportuno ridurre la fonte di stress, situazioni emozionali, stati di salute, ambienti di lavoro e relazioni poco piacevoli, troppo sport ecc... ma è bene sapere che anche il regime alimentare può aiutare!!!
Cosa possiamo fare per facilitare il lavoro al nostro cortisolo? EVITIAMO REGIMI ALIMENTARI TROPPO PRIIVATIVI, contrastiamo lo stress assumendo l'energia necessaria!

Per chi non lo sa il famoso GLUCOSIO è un CARBOIDRATO e la classica storia di togliere i carboidrati per dimagrire può essere controproducente anche per questi aspetti ormonali.
Se mangiare meno significa stressarsi di più l'organismo tende ad adattarsi alla sopravvivenza e quindi produce anche più cortisolo. Se c'è stress serve energia, "BENZINA" ma non dimentichiamo di sceglierla nella forma migliore!
Già a colazione è importante assumere dei carboidrati, meglio se integrali e complessi, ciò può ridurre una iper-produzione di cortisolo! Gli zuccheri semplici (caramelle, merendine e dolciumi in generale) al contrario, favoriscono la produzione di insulina così il livello di glucosio prodotto in circolo viene abbassato velocemente e si rende necessaria una nuova produzione di cortisolo.
Pasti eccessivamente proteici, diete yo-yo, alimentazione disordinata incidono sull'aumento di cortisolo, adattarsi ad un regime alimentare non bilanciato per lungo tempo può influire sul benessere psicologico e peggioramento dell'umore proprio per alterazioni nei livelli di cortisolo.
Meglio mangiare correttamente e concederci uno sfizio "anti-stress" ogni tanto che stressarci di più per la sua privazione!

Ovviamente casi estremi severamente patologici rientrano in forme note come morbo di Addison o Cushing ma questa è un'altra storia...

Per qualche approfondimento:
- Minerva Endocrinol. 2013; 38: 255–267. Stress and Eating Behaviors. Yvonne H. C. Yau and Marc N. Potenza
- Obesity (Silver Spring). 2017; 25: 713–720. Stress, cortisol, and other appetite-related hormones: Prospective prediction of 6-month changes in food cravings and weight. Ariana M. et al.
- Endocrine. 2012; 41: 76–81. High cortisol levels are associated with low quality food choice in Type 2 Diabetes. Michelle Duong et al.
- Obesity (Silver Spring). 2007;15:3045-55. The effects of stress on body weight: biological and psychological predictors of change in BMI. Roberts C. et al.

Interessante punto di vista...un’osservazione scientifica che fa notare il problema da un’altra prospettiva ... non è il...
04/04/2019

Interessante punto di vista...
un’osservazione scientifica che fa notare il problema da un’altra prospettiva ...
non è il cibo spazzatura esso stesso che crea Danni (ovviamente in senso moderato) ma l’assenza costante di cibo “nutriente” che si presenta in molte persone...
anche chi segue una dieta mediterranea talvolta non copre tutte le necessità di nutrienti fondamentali con la giusta frequenza.
Inutile privarsi in modo spasmodico (e sicuramente senza successo duraturo) di qualche sfizio ... pensiamo piuttosto, ad assumere le sostanze utili e salutari che dovremmo con regolarità il resto verrà da se...👍

Eating and drinking better could prevent one in five early deaths, researchers say

Le iniziative che sanno di buono!
30/03/2019

Le iniziative che sanno di buono!

Nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria di Stella Cilento non ci sono più merendine né brioches: da una settimana a questa parte, i bambini

Attenzione a scegliere il “senza glutine” se non si è celiaci in assenza di informazioni scientifiche e con aspettative ...
20/03/2019

Attenzione a scegliere il “senza glutine” se non si è celiaci in assenza di informazioni scientifiche e con aspettative improbabili... anche il nostro microbioma intestinale ne può risentire ... vi invito a leggere la sintesi sugli studi sul tema

NewsGluten-free per sgonfiare lo stomaco? Molto meglio i cereali integrali (e non solo per questo) Di Leonardo Masnata - 5 Febbraio 2019 Facebook Twitter Google+ Pinterest WhatsApp Uno dei motivi per cui le persone che non soffrono di celiachia comprano prodotti senza glutine è che danno una sensaz...

Indirizzo

Via G. Recco 23
Naples
80128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Diana Esibizione - Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Diana Esibizione - Nutrizionista:

Condividi

Digitare