Portavoce dei tratti distintivi di ogni singola personalità, il viso, oltre a riassumere la funzionalità dell’intero organismo e dei suoi numerosi apparati, detiene il potere della comunicazione immediata. Interloquire attraverso un sorriso è ciò che più di ogni altra cosa desidera fare chi, per ragioni congenite patologiche o post-traumatiche, sfortunatamente vede riflesso allo specchio una dentatura esteticamente poco gradevole. Per la cura e il mantenimento della salute orale, la medicina odontoiatrica è costantemente impegnata nella ricerca e nella sperimentazione di cure e tecniche estetico-funzionali. «In una società costantemente alla ricerca del benessere psico- fisico come la nostra, dove l’estetica ha preso prepotentemente una posizione di rilievo nella scala dei valori delle relazioni interpersonali, un bel sorriso, sano
e naturale, è il migliore biglietto da visita». È così che il dottor Stefano Borriello, medico odontoiatra specialista in protesi dentaria, pone l’accento sull’importanza che la salute orale, di pari passo con i mutamenti della concezione estetica sociale, ha assunto progressivamente all’interno della quotidianità individuale e collettiva. Laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria all’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 1992, il dottor Borriello ha maturato la consapevolezza medica secondo la quale «una bocca sana, frutto anche di un’accurata profilassi e costante igiene orale, offre innanzitutto un fondamentale contributo alla salute generale della persona». I cardini professionali su cui si basa l’operatività del dottor Borriello e dello staff di collaboratori di cui si avvale, si riassumono in due ampi termini: cura e prevenzione.