
15/05/2023
"Ta**ra e Scienze Moderne. Filosofia dell'India a dialogo con neuroscienze, fisica quantistica, astrofisica, psicologia del profondo e logica metafisica" di Luca Rudra Vincenzini.
Il testo nasce dopo 5 anni di lavoro, da una profonda analisi interdisciplinare. L'autore, laureato in Fenomenologia della Religione con una tesi comparativa su Śaṅkara, San Tommaso d'Aquino ed il Maestro Zen Hisamatsu, ha approfondito in 30 anni di passione per l'India, la filosofia (soprattutto quella kāśmīra), le arti marziali e la musica indiana.
L'opera, usando la scala delle qualità divine dello Śivaismo kāśmīro, parte dallo strumento fisico a salire attraverso le emozioni, le credenze mentali, la coscienza e la beatitudine, per condurre idealmente il lettore dal corpo, usato come una mappa piena di indizi, alla coscienza superiore, come meta del percorso.
Il cammino, che mesce la cultura indiana con le intuizioni junghiane e che si avvale di una indagine metacognitiva, è visto come un meraviglioso viaggio all'interno della cultura indiana, affascinante ed al tempo stesso non scevra da contraddizioni, vista con gli occhi di un occidentale.
Si compone di 28 capitoli, utilizzabili sia in sequenza cronologica che come corso monografico diviso in argomenti utili per gli insegnanti di Yoga, ed è corredato dalle illuminanti prefazioni e postfazioni di molti esperti negli argomenti trattati.
Nello snocciolare i topici, l'autore affianca, via via, le nuove scoperte scientifiche in merito, senza ovviamente pretendere che esse coincidano con le tesi tantriche, ma godendo comunque dei nessi comparativi proposti. Il libro nasce dopo trent'anni di pratiche personali e di studio serio e sincero.