Eka

Eka Tutto è Uno Eka aspira ad essere un insieme di iniziative, corsi e percorsi volti al benessere psicofisico-energetico per l'individuo e per la collettività.

Aspira alla diffusione del Nuovo Umanesimo, della Nonviolenza attiva, dello Yoga nelle suo forme più complete, dell'Ecologia Profonda e alla creazione di comunità consapevoli e resilienti. Si augura di diventare uno spazio ed un ambito dedicato all'impegno di singoli e gruppi nello studio di Sè, nella Ricerca e nel Cambiamento evolutivo. Tutto è UNO

"Ta**ra e Scienze Moderne. Filosofia dell'India a dialogo con neuroscienze, fisica quantistica, astrofisica, psicologia ...
15/05/2023

"Ta**ra e Scienze Moderne. Filosofia dell'India a dialogo con neuroscienze, fisica quantistica, astrofisica, psicologia del profondo e logica metafisica" di Luca Rudra Vincenzini.

Il testo nasce dopo 5 anni di lavoro, da una profonda analisi interdisciplinare. L'autore, laureato in Fenomenologia della Religione con una tesi comparativa su Śaṅkara, San Tommaso d'Aquino ed il Maestro Zen Hisamatsu, ha approfondito in 30 anni di passione per l'India, la filosofia (soprattutto quella kāśmīra), le arti marziali e la musica indiana.

L'opera, usando la scala delle qualità divine dello Śivaismo kāśmīro, parte dallo strumento fisico a salire attraverso le emozioni, le credenze mentali, la coscienza e la beatitudine, per condurre idealmente il lettore dal corpo, usato come una mappa piena di indizi, alla coscienza superiore, come meta del percorso.

Il cammino, che mesce la cultura indiana con le intuizioni junghiane e che si avvale di una indagine metacognitiva, è visto come un meraviglioso viaggio all'interno della cultura indiana, affascinante ed al tempo stesso non scevra da contraddizioni, vista con gli occhi di un occidentale.

Si compone di 28 capitoli, utilizzabili sia in sequenza cronologica che come corso monografico diviso in argomenti utili per gli insegnanti di Yoga, ed è corredato dalle illuminanti prefazioni e postfazioni di molti esperti negli argomenti trattati.

Nello snocciolare i topici, l'autore affianca, via via, le nuove scoperte scientifiche in merito, senza ovviamente pretendere che esse coincidano con le tesi tantriche, ma godendo comunque dei nessi comparativi proposti. Il libro nasce dopo trent'anni di pratiche personali e di studio serio e sincero.

Maha Śivaratri, sanscrito significa “la grande notte di Śiva”, e che cade nella 14ª notte di Luna calante del mese di Ph...
18/02/2023

Maha Śivaratri, sanscrito significa “la grande notte di Śiva”, e che cade nella 14ª notte di Luna calante del mese di Phalguna (che può essere in febbraio o marzo, a seconda dei cicli lunari e della posizione dei pianeti). Le celebrazioni sono scandite da digiuno e veglia, accompagnati da narrazioni di miti, puja (offerte), bagni di purificazione e canti. Il mantra più invocato è “Om namah śivaya” (mi inchino a te oh Siva) Nei giorni che precedono questa ricorrenza, i devoti di Śiva si dedicano a pratiche volte a purificare corpo e mente, al fine di sentire pienamente l’unione con la divinità. Śiva è una delle divinità più amate in India. Egli incarna la figura della distruzione necessaria alla creazione. Secondo un mito induista, il ciclo cosmogonico deriva proprio dalla danza di Śiva, Tandava, il cui movimento dinamico simboleggia il ritmo dell’esistenza: si nasce, si muore, poi si rinasce, q rappresentare la distruzione del mondo materiale e al contempo la sua ricostruzione.
È per questo che Śiva viene detto anche Nataraja, ovvero “il signore della danza”
In questa notte la luna ha una particolare posizione, venendosi a trovare nel punto della sua orbita più distante rispetto alla terra e, dunque, l’effetto del suo magnetismo sull’uomo è ridotto al minimo, sia a livello fisico che, soprattutto, a livello mentale ed emotivo.
E’ per questo motivo, che secondo la tradizione questa notte speciale dona alle pratiche spirituali un potere che non può essere raggiunto in nessun altro giorno dell’anno.
La ricorrenza che si celebra è il matrimonio tra Śiva e della Dea Parvati, un evento che simboleggia il Matrimonio Mistico, l’Unione cosmica per antonomasia tra maschile e femminile che, dal punto di vista esoterico, è un raggiungimento della completezza e dell’integrità dell’essere da ricercarsi all’interno della propria anima. Non a caso śiva è spesso rappresentato nell’iconografia indiana con i tratti di un ermafrodita, ardhavira, l’Androgino: maschile e femminile, riuniti in un solo corpo, evocano la presenza simultanea degli opposti nell’equilibrio cosmico e ricostituiscono l’unità originaria.

Ci ritroveremo nella scuola civica Alma d'Arte in una giornata di studio e pratica della Yoga, volgendo l'attenzione ai ...
09/12/2022

Ci ritroveremo nella scuola civica Alma d'Arte in una giornata di studio e pratica della Yoga, volgendo l'attenzione ai principi su cui si fonda l'etica dello yoga e come questi si traducano anche in una chiara condotta da abbracciare nei confronti della Vita e di ogni sua forma. Lontano da interpretazioni volutamente lacunose e troppo comode getteremo uno sguardo (critico, decolonizzante, ma anche riconfortante) su questa antica disciplina che in modi diversi si fa sempre più spazio nelle vite di milioni di persone , assaporandone il potere trasformativo.

Stefano 3498354489
Giulia 3398193790
Prenotazione obbligatoria (max 20partecipanti)
Evento ad offerta libera, all'uscita.
Inizio h.10.30 chiusura 16.30

Porta con te: Un tappetino o un telo, un pasto etico (per te o magari da condividere), quaderno e penna.

Ringraziandovi in anticipo per ogni aiuto o condivisione che arriverà.
02/12/2022

Ringraziandovi in anticipo per ogni aiuto o condivisione che arriverà.

Come nel 2016 nuovamente insieme per concretizzare, il nostro progetto di volontariato "Yog… Stefano Manfredo needs your support for Yoga in carcere - Napoli

26/11/2022

Yoga neonatale in fascia/marsupio o, se preferisci, nel porta enfant. Carezze, respiri e coccole per mamme e bebè ogni venerdì, dalle 11.30 alle 13 presso il centro EkaLuna, in Piazza Francesco D'Ovidio, 6 (adiacenze Piazza Dante).

Info e prenotazioni: 3474770330.

PS.Le lezioni sono strutturate in rosa ma sono aperte anche a papà coraggiosi.

13/11/2022

EKA torna ad avere una casa, forse la migliore.
Piazza D'Ovidio 6, a due passi da piazza Dante nel cuore della città. Un posto accogliente e tranquillo che ospiterà un bel po' di cose.
Grazie a tutte e tutti quelli che hanno supportato con affetto tutti i tentativi di questi caotici ultimi anni :)
Un abbraccio sincero

(E grazie ad Annachiara 10Lune Nalú e Giò, alleati in questa ennesima avventura e "portatori sani" di futuro)

Indirizzo

Naples

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Eka pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare