06/11/2025
🌿Abbiamo grande bisogno di concederci dei momenti a contatto con la natura, all'esterno, lontano dalle solite fonti di distrazione. È un modo prezioso per riconnettersi con sé stessi.
💓👣 Passeggiare nella natura è come tornare a casa, ha spiegato l'esperta: è per questo che ha un impatto così forte sul nostro benessere fisico, mentale ed emotivo.
🍂 C'è chi trae particolare giovamento immergendosi nei paesaggi autunnali caratterizzati dal foliage.
Le foglie in questo periodo hanno colori caldi, vivificanti, che risvegliano il buon umore.
🌳Gli alberi, soprattutto quelli ad alto fusto, esalano molecole aromatiche volatili, i cosiddetti terpeni, che vanno a impattare positivamente col nostro organismo. Li respiriamo quando siamo in passeggiata e, senza rendercene conto, facciamo dei veri e proprio trattamenti terapeutici.
💚 Il contatto fisico con l'albero è prezioso: è un'attività che permette di scaricare l'elettricità statica che accumuliamo negli ambienti urbani e artificiali, gli ioni positivi in termini elettrici. Li accumuliamo durante il giorno tutte le volte che camminiamo con scarpe dalle suole artificiali, su asfalto, linoleum, moquette o che stiamo a contatto con monitor, televisori, router, sistemi di condizionamento d'aria. Gran parte del nervosismo e dello stress è indotto da questa elettricità accumulata.
🧠 In questo nostro mondo moderno noi siamo molto focalizzati solo sull'emisfero sinistro del cervello, cioè sull'attività mentale e razionale.
👤💭 Si parla di urbanizzazione del pensiero:
"Il modo di pensare diventa frenetico, frammentato, distaccato dalla sfera del vivente. Ci precludiamo tutte le potenzialità e le capacità connesse a emozione, intuizione, afflato creativo, ispirazione. La salute, nasce da un buon equilibrio tra razionalità e logica, da una parte, e qualità delle relazioni, empatia, ritmo organico, dall’altra. Oggi, ci stiamo ammalando di ritmo meccanico".
In autunno passeggiare al parco o godersi un trekking nel foliage possono essere rigeneranti