CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
TITOLI DI STUDIO
Anno 1985:
Maturità scientifica conseguita presso VIII° Liceo scientifico di Napoli
1985:
si iscrive alla facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Corso di Laurea in Scienze Biologiche dell'Univer¬sità degli Studi di Napoli "Federico II". Durante il corso di laurea ha svolto il servizio di leva nov/87- nov/88 come Agente Ausiliario
della Polizia di Stato prolungando la ferma fino a gen/90.
1992:
ottiene il Diploma di Laurea con votazione 110/110 discutendo la tesi in Fisiologia dal titolo " Metabolismo ed effetti metabolici dell'etanolo " (1).
1992:
viene ammesso per concorso e frequenta la Scuola di Specializzazione in Scienza dell'Alimentazione, indirizzo Nutrizionistico, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli "Federico II”
1992-93:
ha svolto, presso il Servizio Speciale di Dietetica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli "Federico II", il prescritto tirocinio per sostenere l'esame di stato per l'abilitazione alla professione di Biologo, superato nella prima sessione dell’anno 93.
1995:
ha conseguito la Specializzazione in Scienza dell'Alimentazione con voti 49/50 discutendo la tesi “Refezione scolastica: capitolato, tecnologie e controlli” con la Prof.ssa Maria Valletrisco Ordinaria di Merceologia della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Napoli "Federico II" (7).
1996:
frequenta il Corso di Perfezionamento in “Nutrizione Infantile” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della Seconda Università degli Studi di Napoli, conseguendo il relativo diploma. ATTIVITA’ PROFESSIONALI
Anni 1985-1992:
atleta professionista appartenente al Gruppo Sportivo “Fiamme Oro” della Polizia di Stato nella disciplina di Lotta Stile Libero.
1992-2022:
svolge attività di Nutrizionista. Nel corso di questi anni ha seguito atleti di interesse nazionale e internazionale nelle discipline di Lotta olimpica, Judo e Taekwendo.
1995-2001:
costituisce il Centro Antidiabetico “S. Donato” in collaborazione con medici-specialisti.
1995:
collabora all’elaborazione del Dietetico per la Casa di Cura “Salus” sita in Battipaglia con la prof.ssa C.O. Moro.
1996-2005:
istituisce un Consultorio Auxologico Infantile presso uno studio pediatrico di Caserta,
1996:
crea il progetto “Menù Light”.
2018:
crea il progetto "Nutriescape". Facebook: Nutri Escape-Mediterranean healthy experience
ATTIVITA’ DIDATTICA
Anni 1992-94:
docente al corso "Prodotti dietetici" nell'ambito dell'attività di tirocinio guidato per gli studenti del I anno del corso di Diploma di Laurea in Scienze Infermieristiche per gli anni accademici 92/93 e 93/94 presso la Facoltà di Medicina dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II".
1994-2009:
componente della Commissione esaminatrice in qualità di cultore della materia per l’insegnamento di “Scienza dell'Alimentazione” presso la Facoltà di Farmacia dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II".
1997:
docente al corso per Assistenti Sanitari sul tema: “Alimentazione nell’anziano”, presso la Scuola Specializzata per Assistenti Sanitari della CRI.
1997-99:
docente in collaborazione con l’ASL NA1 distretto 46 ha svolto seminari presso istituti di istruzione secondaria e corsi di formazione per insegnanti.
1999-2009:
componente della Commissione esaminatrice in qualità di cultore della materia per l’insegnamento di “Prodotti nutraceutici e funzionali” e “Tossicologia degli alimenti” presso la Facoltà di Farmacia dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II".
2007-2008:
docente al Corso di Perfezionamento in “Alimentazione e Prodotti Nutraceutici” presso la Facoltà di Farmacia dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II".
2009-2010:
docente al Corso di Perfezionamento in “Alimentazione, Alimenti funzionali e Prodotti Nutraceutici” presso la Facoltà di Farmacia dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II"
2011-2018:
docente al Corso di Perfezionamento in “Alimentazione, Prodotti Nutraceutici e Nutrizione Applicata” presso la Facoltà di Farmacia dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II"
ATTIVITA’ SCIENTIFICA
Anni 1992-2009:
collabora con la Prof.ssa Carla Ornella Moro, titolare di Scienza dell'Alimentazione, presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Napoli "Federico II". I suoi interessi si incentrano su:
- valutazione dello stato di nutrizione
- educazione alimentare
- caratteristiche dei prodotti alimentari in commercio
- refezione scolastica
1992:
ha svolto lavoro di ricerca interessandosi del comportamento alimentare di un gruppo di pazienti afferenti all’ambulatorio di patologia mammaria della II Clinica Chirurgica diretta dal Prof. Mazzeo e di una popolazione scolastica dell’USL 27 (2) (3)
1993:
i progressi dell'industria alimentare e le nuove richieste del consumatore hanno portato alla produzione e al commercio di nuovi prodotti o prodotti variati nella loro composizione, si è ritenuto opportuno integrare le tabelle di composizione esistenti con i dati dei nuovi prodotti in commercio. Il lavoro svolto é stato presentato al II Congresso Nazionale AINCLEP svoltosi a Napoli dal 14 al 16 ottobre 1993 (4).
1993:
pubblica il libro “Prodotti alimentari - Tabelle di composizione” edito dalla Liviana Medicina (5).
1993-96:
ha collaborato con la Prof.ssa Maria Valletrisco, Ordinaria di Merceologia della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Napoli "Federico II".
1993:
partecipa in qualità di tecnico del settore affiancando la Prof.ssa Carla Ornella Moro e la Prof.ssa Maria Valletrisco membri designati dall’Università di Napoli nella Commissione per il conferimento dell’appalto per la refezione scolastica del Comune di S. Basile:
"Metabolismo ed effetti metabolici dell'etanolo"
Tesi di laurea discussa il 14.02.1992
2. Traisci, G. Basile, A. Romano, P. Pecoraro, C. Falconi:
"Comportamento alimentare della popolazione afferente ad un ambulatorio di patologia mammaria"
Quad. Chir. 9, 1, 1993
3. Castaldo, G. Corbisiero, C. Principe, A. Santomassimo, P. Esposito, G. Basile, G. Miano, R. Di Giovanni:
"Stato di Nutrizione e comportamento alimentare della popolazione scolastica afferente alla USL 27
Quad. Chir. 9, 3, 1993
4. C. O. Moro, B. Amodeo, D. Iafusco, G. Stoppoloni:
"Stile di vita e composizione dei prodotti alimentari"
Giornale Italiano di Nutrizione Clinica e Preventiva 2, 1, 1993 Comunicazione al II Congresso Naz. AINCLEP Napoli 14-16 Ottobre 1993
5. Basile, B. Stoppoloni, C. Moro:
"Prodotti alimentari (Tabelle di composizione)"
Liviana Medicina Ottobre 1993
6. Basile, C.O. Moro:
"La tutela del consumatore e le nuove normative sui prodotti alimentari"
Biologia Oggi 4, 1995
7. Basile:
"Refezione scolastica: capitolato, tecnologie e controlli"
Tesi di specializzazione discussa il 25.10.1995
8. Basile:
"Ottimizzazione dei flussi di lavorazione per refezione scolastica: proposta di applicazione del sistema HACCP"
Industrie Alimentari - # # (1996) luglio-agosto
9. C.O. Moro, G. Basile:
"Erbe medicinali e obesità"
Abstract Form inviato al I Congresso SISE Fiuggi 8-10 ottobre 1999.
10. Basile:
"Obesità ed erbe medicinali"
Annali Piante Officinali Vol. 6: 211-221, 1999
11. Basile:
"Obesity and medicinal plants"
Fitoterapia 71 (2000) S73-S82
Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo le norme di tutela della privacy legge n. 196/03 art.13
ATTIVITA' DI STUDIO:
Seguire uno stile alimentare appropriato e personalizzato consente di mantenere un buono stato di salute. Ricordiamo che la definizione di stato di salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non come pura assenza di malattia o infermità. Seguire uno stile alimentare appropriato e personalizzato consente di migliorare ed eventualmente coadiuvare la cura medica di patologie sensibili al trattamento nutrizionale. Il Dott. Basile si occupa di:
Educazione Alimentare - Magrezza - Sovrappeso - Obesità
Nutrizione per Sportivi
Nutrizione in Gravidanza e Allattamento
Nutrizione Infantile
Nutrizione per Anziani
Nutrizione in soggetti con: Dislipidemie – Ipertensione – Diabete - Nefropatie
Refezione scolastica