Dott.ssa Fabiola Raffone

Dott.ssa Fabiola Raffone Interventi riabilitativi individuali, di coppia o di gruppo diretti al recupero di aree cognitive, m

Interventi riabilitativi individualizzati o di gruppo diretti al recupero di diverse aree cognitive, metacognitive, sociali e relazionali.

15/08/2024

Ogni giorno ci preoccupiamo troppo di quello che dobbiamo fare.
E troppo poco di quello che dovremmo essere: felici. Ad esempio.

Felice e serena festa di mezza estate a tutti!

☀️😊

09/08/2024

"Quando sono calmo e tranquillo, io scopro la mia saggezza interiore."
Esistono vacanze più profonde che il prendere congedo dal sé?
Che sia un tempo per riposare, meditare, staccare la spina e ricaricarsi.
Che sia un tempo per riflettere e riappropriarsi di se stessi.
Imparare a perdere è imparare a vivere. Perdiamo qualcosa continuamente, nasciamo perdendo quella sicurezza e comodità che è fluttuare nella pancia acquosa. Perdiamo quando lasciamo la mano di mamma e impariamo a camminare.
Perdiamo quando scegliamo di andare a vivere fuori e la nostra cameretta viene trasformata in studio. Perdiamo quando facciamo dei figli e non siamo più ragazzi e non lo saremo mai più.
Ma se siamo disposti a perdere, allora possiamo conquistare qualcosa. Possiamo conoscere il nuovo.

Buone vacanze a tutti. 😊☀️

17/03/2024

PERCHÉ ACCETTARE LA REALTÀ?

1. Rifiutare la realtà non serve a cambiarla.
2. Per cambiare la realtà è necessario prima accettare la realtà.
3. Il dolore non può essere evitato; è un modo naturale con cui ci viene segnalato che
qualcosa non va.
4. Rifiutare la realtà trasforma il dolore in sofferenza.
5. Rifiutarsi di accettare la realtà può tenere bloccati nella infelicità, nell'amarezza, nella rabbia, nella tristezza, nella vergogna o in altre emozioni dolorose.
6. L'accettazione può condurre alla tristezza, ma solitamente ne segue una profonda calma.
7. Il percorso che conduce fuori dall'inferno passa dall'infelicità. Rifiutare di accettare l'infelicità che fa parte del tentativo di uscire dall'inferno fa ritornare indietro e ricadere dentro a esso.

11/01/2024

“Bisogna essere capaci di GRATITUDINE.
Nulla di quello che ci viene donato è scontato. Attenzioni, carezze, gesti, parole sono piccoli doni che meritano di essere riconosciuti.
Non solo per il valore che hanno, ma perché chi ha il dono di donare non ne perda la gioia e il desiderio.
La gratitudine alimenta le buone intenzioni: è il circolo sano della bontà. Ricordiamocelo. Basta così poco.”

I convegni nei posti belli.
28/06/2023

I convegni nei posti belli.

GIORNATA MONDIALE dedicata ai DISTURBI ALIMENTARI 💜      La Giornata Mondiale sui disturbi alimentari    Eating Disorder...
02/06/2023

GIORNATA MONDIALE dedicata ai DISTURBI ALIMENTARI 💜



La Giornata Mondiale sui disturbi alimentari Eating Disorders Action Dayct è un movimento di base progettato per e da persone affette da un disturbo alimentare, dalle loro famiglie e dai professionisti della salute mentale.

Obiettivo di ampliare la consapevolezza globale dei disturbi alimentari.

Le parole possano pesare più di un corpo, ma possono anche curare.

26/05/2023

Secondo Ekman, il senso di superiorità morale o disprezzo è costituito da: Svalutazione di un target sociale o di un comportamento dal punto di vista morale (divisione personale giusto/sbagliato). È importante individuare cosa la persona ritenga giusto e sbagliato. Valutare positivamente se stess...

19/05/2023

Così è la vita.
Cadere sette volte e rialzarsi otto.
Resilienza. Cadere e rialzarsi più forti di prima.

La resilienza è la capacità di autoripararsi dopo un danno, di far fronte, resistere, ma anche costruire e riuscire a riorganizzare positivamente la propria vita nonostante situazioni difficili che fanno pensare a un esito negativo.

Vedere quindi le difficoltà come opportunità, come sfida, che mobilita le proprie risorse, sia interne che esterne, una sfida dalla quale non ci si può esimere, in nome del raggiungimento di un equilibrio più funzionale.

05/05/2023

Il tratto distintivo dell’anoressia è una significativa perdita di peso dettata dall’esigenza ossessiva del controllo della propria immagine, del proprio corpo, di tutto. Il dimagrimento, quindi, è la conseguenza del rifiuto per l’assunzione del cibo, dell’attenzione ossessiva per il conte...

03/05/2023

“Essere consapevoli di ciò che si prova dentro di sé, senza sentirsi sbagliati, è il passo fondamentale per essere padroni di se stessi.”

Quanto siamo padroni di noi stessi?


e

11/04/2023

Dott.ssa Fabiola RaffonePsicologa Clinica | Criminologa | Grafologa Articoli Sono una giovane donna con molte passioni. Terapista della riabilitazione psichiatrica, Psicologa clinica specializzata in psicodiagnostica clinica e peritale e in disturbi alimentari. Ho eseguito un Master in Criminologia...

11/04/2023

I disturbi del comportamento alimentare sono disturbi mentali che comportano gravi danni somatici con un rischio di morte 12 volte maggiore di quello dei soggetti normali della stessa età. L’anoressia è il più grave di questi disturbi, il più difficile da curare e quello con le ripercussioni p...

Indirizzo

Via San Giorgio N 2/C Volla (Na)/
Naples
80040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Fabiola Raffone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Fabiola Raffone:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram