CEPAT

CEPAT Studio di Analisi Transazionale, Psicoterapia e Psicologia Clinica. Scuola di Psicoterapia riconosciu In questi anni il Ce.P.A.T.

Il Cepat
Il Centro Partenopeo di Analisi Transazionale, Ce.P.A.T. è stato fondato nel 1990 da Massimo Gaudieri, Psicologo, Psicoterapeuta, Analista Transazionale Didatta e Supervisore Itaa/Eata. Il Centro è affiliato all' Associazione Italiana di Analisi Transazionale (AIAT), all' ITAA ed all' EATA, e ne promuove le certificazioni. Fin dal 1990 organizza corsi di formazione in Analisi Transazionale in accordo con gli standard formativi ed i vincoli etici ITAA/EATA, a questo scopo i docenti del Ce.P.A.T., che insegnano argomenti di Analisi Transazionale, esercitano la didattica in base alle certificazioni EATA o viceversa svolgono costante supervisione dell’attività didattica con un TSTA e sono impegnati con un accordo di lealtà a collaborare solo con scuole che garantiscono gli stessi standard. ha diplomato ben 82 Counselor, alcuni dei quali hanno proseguito nel percorso formativo fino al titolo di Analista Transazionale-CTA

La formazione in Analisi Transazionale è indirizzata sia ad operatori in campo clinico attraverso la Scuola di Psicoterapia (psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e medici) che ad operatori sociali attraverso la Scuola di Counselor (assistenti sociali, educatori, insegnanti, sociologi, psicomotricisti, manager, consulenti aziendali, ecc.) ed in genere chi opera nell'ambito delle professioni di aiuto o a contatto con il pubblico o nella gestione delle relazioni. Sono previsti percorsi di aggiornamento continuo e percorsi personalizzati per l’ottenimento delle competenze e quindi dei titoli dell’EATA

🎓 Incontro “Porte Aperte”L'Analisi Transazionale nella Psicoterapia e nel Counseling Psicologico📅 Scegli la tua data:▪️ ...
12/06/2025

🎓 Incontro “Porte Aperte”
L'Analisi Transazionale nella Psicoterapia e nel Counseling Psicologico

📅 Scegli la tua data:
▪️ Venerdì 5 Settembre 2025
▪️ Venerdì 12 Settembre 2025
🕓 Dalle 16:00 alle 19:30

📍CePAT - Centro Partenopeo di Analisi Transazionale
Traversa Privata Sanseverino Arenella, 8 – 80128 Napoli

🔹 Incontro di presentazione del modello teorico-pratico del CePAT
Un'occasione per conoscere da vicino l’approccio dell’Analisi Transazionale nella comprensione e nella cura del disagio umano.

✨ Durante l’incontro esploreremo:
* Con quali richieste le persone si rivolgono a noi
* Gli scenari alla base delle difficoltà vissute
* I compiti personali disattesi
* Le dinamiche del conflitto e le possibilità di cura

Una visione profonda e umana attraverso l'Analisi Transazionale.

🎓 Presentazione dei Corsi di Psicoterapia 2025
L’incontro è aperto a tutti, sia a professionisti del settore sia a chi è semplicemente curioso.
È propedeutico all’iscrizione alla Scuola di Psicoterapia.

👤 Conduttore: Dr. Massimo Gaudieri
✅ Partecipazione gratuita
📌 Prenotazione obbligatoria – posti limitati

📞 Info e prenotazioni: +39 392 9134662
📧 cepat@analisitransazionale.it
🌐 www.analisitransazionale.it

📍 CePAT – Centro Partenopeo di Analisi Transazionale
Traversa Privata Sanseverino Arenella, 8 – 80128 Napoli

04/02/2025
Incontro "Porte Aperte"L'Analisi Transazionale nella Psicoterapia e nel CounselingVenerdì 8 Novembre 2024Dalle ore 16,00...
23/09/2024

Incontro "Porte Aperte"
L'Analisi Transazionale nella Psicoterapia e nel Counseling
Venerdì 8 Novembre 2024
Dalle ore 16,00 alle ore 19,30
Incontro Porte Aperte
di presentazione del modello Teorico-Pratico del CePAT
Centro Partenopeo di Analisi Transazionale
c/o CePAT
Traversa Privata Sanseverino Arenella, 8 – 80128 Napoli
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Con quali richieste le persone si rivolgono a noi?
Quali sono gli scenari alle spalle delle difficoltà vissute?
Quali i compiti personali disattesi?
Quali sono gli interventi che consentono di riconoscere le dinamiche del conflitto e quali sono le possibilità di cura?
Una visione del disagio umano attraverso l’Analisi Transazionale.
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Presentazione dei Corsi di Psicoterapia 2025
L'incontro è aperto a tutti, sia profani che professionisti, ed è propedeutico per iscriversi alla Scuola di Psicoterapia
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Conduttore: Dr. Massimo Gaudieri
• PARTECIPAZIONE GRATUITA,
• Prenotazione obbligatoria
• Posti limitati
per info e prenotazioni: +39 392 9134662
cepat@analisitransazionale.it
www.analisitransazionale.it
CEPAT - Centro Partenopeo di Analisi Transazionale
Traversa Privata Sanseverino Arenella, 8 – 80128 Napoli
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Scuola di
Scuola di ...

01/05/2024

Maratone Terapeutiche di Luglio 2024
1)Venerdì 05 ore 10-19 e Sabato 06 ore 10-13
2)Lunedì 15 ore 10-19 e Martedi 16 ore 10-13
3)Venerdì 19 ore 10-19 e Sabato 20 ore 10-13
4)Lunedì 22 ore 10-19 e Martedi 23 ore 10-13
Le maratone sono aperte a tutti coloro che sono in trattamento o hanno svolto un trattamento presso il Centro.
Per informazioni e prenotazioni telefonare al 392 913 4662

Indirizzo

Traversa Privata Sanseverino Arenenella, 8
Naples
80128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CEPAT pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CEPAT:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

"Dottore, cosa ne pensa, se prendo dei farmaci… ?"

Nonostante io sia psicologo e non medico (per le differenti competenze vedi "La scelta dell' operatore" di prossima pubblicazione sul Blog), ed in quanto tale non mi occupo né della somministrazione né del controllo farmacologico spesso ricevo questa richiesta.

e, fatta questa differenza, similmente ai miei colleghi che operano nei vari settori sono tenuto ad esprimere una opinione che sicuramente influenzerà il cliente.

Sia la domanda che la risposta sono condizionate da una serie di considerazioni implicite che sia l’operatore che l’utente si pongono e che ruotano attorno alla dannosità del farmaco, la sua utilità, il suo interferire con un lavoro personale di cambiamento, ecc. Cercherò di entrare in queste considerazioni esplicitando le mie riflessioni.

Contrariamente a quello che le persone spesso si aspettano da uno psicoqualcosa, personalmente ho un'opinione favorevole all'uso dei farmaci, e scoraggio vivamente qualunque atteggiamento sostanzialmente idealista e di principio quale :"…non voglio i farmaci perché uno diventa dipendente, bisogna farcela con le proprie forze, …è un segno di debolezza…, …non servono a nulla…" In realtà tutte queste argomentazioni mi sembrano viziate da aspettative ambivalenti e spesso rischiose. - - - - - - - - - - - - - - - - Per saperne di più: bit.ly/CePat_Articolo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - segui CEPAT Se sei interessata/o ai Corsi della Scuola di Psicoterapia o ai Corsi della Scuola di Counseling, Telefona allo 081 5562920 - 392 9134662 per prenotare un colloquio motivazionale gratuito.