Centro Podologico Espinarius

Centro Podologico Espinarius Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro Podologico Espinarius, Medicina e salute, Via Alessandro Longo, 4, Naples.

Rieducare il passo per correggere alla radice il problema!⠀Molti disturbi muscolo-scheletrici partono proprio da alteraz...
28/09/2025

Rieducare il passo per correggere alla radice il problema!

Molti disturbi muscolo-scheletrici partono proprio da alterazioni biomeccaniche del piede e da un modo scorretto di camminare.

La rieducazione del passo non si limita all’utilizzo di ortesi plantari:
è fondamentale insegnare al corpo a camminare in modo corretto, ristabilendo una dinamica funzionale e naturale.

✅ Quando è utile?
🔸 Piede piatto o cavo
🔸 Alluce valgo
🔸 Fascite plantare
🔸 Tendiniti, dolori al ginocchio o alla schiena
🔸 Asimmetrie posturali

📌 Come si lavora?
Con esercizi specifici per:
🔹 Migliorare la propriocezione
🔹 Allenare la spinta e l'appoggio del piede
🔹 Correggere la fase di carico e di stacco
🔹 Rinforzare i muscoli coinvolti nella deambulazione

👉 Il plantare aiuta, ma è la rieducazione attiva a fare la vera differenza.

MOBILITÀ DELLA CAVIGLIA 🦶ti mostro pochi e semplici esercizi di estensione della caviglia che puoi fare a casa🏠Ti occorr...
18/09/2025

MOBILITÀ DELLA CAVIGLIA 🦶
ti mostro pochi e semplici esercizi di estensione della caviglia che puoi fare a casa🏠
Ti occorre solo un elastico!

Ecco tre motivi principali per cui questi esercizi sono importanti:

1. Rinforzo dei muscoli stabilizzatori della caviglia

L’elastico crea una resistenza controllata, che permette di rinforzare i muscoli coinvolti nei movimenti di flessione plantare e dorsale (come il tibiale anteriore e il tricipite surale).

Questo rafforzamento migliora la stabilità dell’articolazione e riduce il rischio di distorsioni o infortuni, specialmente in attività che coinvolgono salti, cambi di direzione o corsa.

2. Recupero e prevenzione degli infortuni

È uno degli esercizi chiave nella riabilitazione post-trauma, ad esempio dopo una distorsione alla caviglia.

Aiuta a ripristinare la forza muscolare, la mobilità articolare e la propriocezione, fondamentali per tornare a muoversi in modo sicuro e funzionale.

3. Miglioramento della mobilità e del controllo neuromuscolare

Lavorare contro la resistenza dell’elastico stimola il controllo motorio fine del piede e della caviglia.

Migliora la mobilità attiva, cioè la capacità di muovere l’articolazione sotto controllo, utile non solo per gli sportivi ma anche per chi vuole mantenere una buona qualità del movimento nella vita quotidiana.















🔎 5 motivi a cui non avevi mai pensato per fare una valutazione posturale👉 Scopri perché la tua postura dice molto più d...
05/09/2025

🔎 5 motivi a cui non avevi mai pensato per fare una valutazione posturale
👉 Scopri perché la tua postura dice molto più di quanto immagini!

Buon ferragosto a tutti voi 🐚⛱️🌊🐬🚣‍♂️🧜‍♂️🧜‍♀️
15/08/2025

Buon ferragosto a tutti voi 🐚⛱️🌊🐬🚣‍♂️🧜‍♂️🧜‍♀️


📌Il piede può essere visto come un sistema torsionale con componenti che si comportano come un’elica variabile: l’artico...
07/08/2025

📌Il piede può essere visto come un sistema torsionale con componenti che si comportano come un’elica variabile: l’articolazione sotto‑astragalica (astragalo-calcaneo) e l’articolazione mediotarsica agiscono insieme nella meccanica della promo‑supinazione, supportati anche da legamenti con capacità propriocettive come il fascio interosseo astragalo‑calcaneare .

Pisani definisce coxa pedis l’articolazione talo‑calcaneo‑navicolare, descritta come un’enartrosi distale dell’arto inferiore, con comportamento dinamico nella catena cinetica del cammino: si apre passivamente e si chiude attivamente, partecipando alla stabilità funzionale del piede e della gamba .

🔎Per approfondimenti :
Trattato di Chirurgia del Piede di Pisani o la monografia Patologia e clinica della coxa pedis








🦶 RIEDUCAZIONE DEL TIBIALE POSTERIORE POST-CHIRURGIA PIEDE PIATTO 🦶👉 Perché è fondamentale? Perché questo muscolo è il v...
04/08/2025

🦶 RIEDUCAZIONE DEL TIBIALE POSTERIORE POST-CHIRURGIA PIEDE PIATTO 🦶
👉 Perché è fondamentale? Perché questo muscolo è il vero “architetto” dell’arco plantare!

📍 Anatomia flash:
Il tibiale posteriore origina dalla superficie posteriore di tibia, fibula e membrana interossea, e si inserisce su scafoide, cuneiformi e base dei metatarsi.

🎯 Funzione principale: sostiene l’arco plantare mediale e inversione del piede.

Dopo un intervento per piede piatto, questo muscolo va rieducato progressivamente per recuperare forza e controllo:

🔁 Progressione riabilitativa:
1️⃣ Fase in scarico:
✔️ Mobilizzazioni attive
✔️ Isometrie e rinforzo con elastici a bassa resistenza
✔️ Esercizi in posizione seduta o supina (es. inversione contro resistenza)

2️⃣ Fase in carico:
✔️ Esercizi in stazione eretta su superfici stabili → instabili
✔️ Sollevamenti su punta monopodalici
✔️ Camminata su superfici irregolari
✔️ Lavoro propriocettivo e rieducazione del passo

💪 Perché rinforzarlo?
Un tibiale posteriore forte: ✅ Previene recidive
✅ Stabilizza l’arco plantare
✅ Migliora postura e performance motoria

🦶 RIEDUCAZIONE DEL TIBIALE POSTERIORE POST-CHIRURGIA PIEDE PIATTO 🦶👉 Perché è fondamentale? Perché questo muscolo è il v...
04/08/2025

🦶 RIEDUCAZIONE DEL TIBIALE POSTERIORE POST-CHIRURGIA PIEDE PIATTO 🦶
👉 Perché è fondamentale? Perché questo muscolo è il vero “architetto” dell’arco plantare!

📍 Anatomia flash:
Il tibiale posteriore origina dalla superficie posteriore di tibia, fibula e membrana interossea, e si inserisce su scafoide, cuneiformi e base dei metatarsi.
🎯 Funzione principale: sostiene l’arco plantare mediale e inversione del piede.

Dopo un intervento per piede piatto, questo muscolo va rieducato progressivamente per recuperare forza e controllo:

🔁 Progressione riabilitativa:
1️⃣ Fase in scarico:
✔️ Mobilizzazioni attive
✔️ Isometrie e rinforzo con elastici a bassa resistenza
✔️ Esercizi in posizione seduta o supina (es. inversione contro resistenza)

2️⃣ Fase in carico:
✔️ Esercizi in stazione eretta su superfici stabili → instabili
✔️ Sollevamenti su punta monopodalici
✔️ Camminata su superfici irregolari
✔️ Lavoro propriocettivo e rieducazione del passo

💪 Perché rinforzarlo?
Un tibiale posteriore forte: ✅ Previene recidive
✅ Stabilizza l’arco plantare
✅ Migliora postura e performance motoria

17/07/2025
Oltre che al dolore lombare e all'irradiazione dello stesso alla coscia e alla gamba, che si può avere in un primo momen...
02/07/2025

Oltre che al dolore lombare e all'irradiazione dello stesso alla coscia e alla gamba, che si può avere in un primo momento, più precisamente nella fase acuta, ci possono essere delle sintomatologie più tardive conosciute come sintomatologie della fase cronica.
Tra queste ricordiamo:
✅ Dolore
✅ Deficit di forza
✅ Riduzione o perdita dei riflessi

L5 e S1 sono pilastri della stabilità: offrono feedback al core, bacino e catena posteriore.

🔎 Un deficit porta a compensi posturali (iperlordosi, alterazione carichi) e cronicizzazione del dolore.

🎯Focus riabilitazione: decompressione radicolare + rinforzo feedback motorio.

sul mercato si vede anche la sempre maggiore diffusione delle cosiddette “barefoot shoes”, scarpe minimaliste che non ha...
19/06/2025

sul mercato si vede anche la sempre maggiore diffusione delle cosiddette “barefoot shoes”, scarpe minimaliste che non hanno l’intersuola, ma solo una suola di gomma di pochi millimetri (generalmente tra i 4 e i 6 mm) e permettono al piede di avere una maggiore sensibilità del terreno. Inoltre, la calzata di queste scarpe è molto larga nell’avampiede, per permettere alle dita di distendersi e allargarsi il più possibile.

La domanda sorge spontanea: queste calzature sono per tutti? Fanno bene? Fanno male? Quanto e quanto utilizzarle?

🔍 Postura bloccata nonostante la terapia? Forse è colpa di una cicatrice‼️✅Anche una piccola cicatrice può alterare l’eq...
04/06/2025

🔍 Postura bloccata nonostante la terapia? Forse è colpa di una cicatrice‼️

✅Anche una piccola cicatrice può alterare l’equilibrio del corpo: crea tensioni fasciali, modifica i pattern motori e "trattiene" il movimento.

➡️ Trattarla significa liberare il corpo da catene compensative che impediscono una vera correzione posturale.

🎯 Se anche tu hai una cicatrice ipertrofia o dolente non esitare a contattarci‼️

✨ Addio verruche plantari!Con il trattamento laser è possibile eliminare le verruche in modo preciso, efficace e minimam...
29/05/2025

✨ Addio verruche plantari!

Con il trattamento laser è possibile eliminare le verruche in modo preciso, efficace e minimamente invasivo.

🔎Il laser agisce in profondità, distruggendo il tessuto infetto senza danneggiare la pelle sana circostante.

💥 Meno dolore, tempi di recupero ridotti e ottimi risultati!

📍Contattaci per una valutazione personalizzata.



Verruca podologia laser terapia

Indirizzo

Via Alessandro Longo, 4
Naples
80127

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:30
Martedì 08:00 - 18:30
Mercoledì 08:00 - 18:30
Giovedì 08:00 - 18:30
Venerdì 08:00 - 18:30

Telefono

+393496207772

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Podologico Espinarius pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram