06/10/2024
“Bisogna immaginare lo psicologo di base come un medico di famiglia. Dà una serie di risposte, molti casi li risolve in prima persona mentre altri li invia agli specialisti.” - Così il Presidente del Cnop, David Lazzari, in una sua intervista di qualche giorno fa a “Il Bollettino”.
Nell’intervista il Presidente Lazzari parla di una nuova figura centrale, lo psicologo di base. Lavorerà insieme a medici generali, pediatri e con l’area di psicologia delle aziende sanitarie. L’obiettivo è di introdurre in ogni casa di comunità e nella rete delle cure primarie degli psicologi ai quali i cittadini potranno rivolgersi direttamente. Senza la necessità di una prescrizione medica.
La misura è già partita dalle regioni: ben 10 Regioni (Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Abruzzo, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia) che stanno già garantendo assistenza psicologica gratuita ai cittadini.
A queste se ne stanno aggiungendo altre.
E’ arrivato anche il semaforo verde del Ministro della Salute Orazio Schillaci al Testo Unico della Commissione Affari Sociali della Camera, un provvedimento bipartisan per una legge quadro a livello nazionale. Ora è aperta la partita del finanziamento per la legge nazionale.
“Mi aspetto che il nostro Paese si avvicini sempre più a una rete di prevenzione e risposta psicologica per i milioni di giovani, adulti e anziani che hanno questa necessità. L’Italia progressivamente deve dotarsi di una rete di questo tipo. L’assistenza psicologica è uno dei settori di maggiore ingiustizia sociale. Chi ha le risorse si fa aiutare, chi non può rimane indietro”.
Rileggi l’intervista del presidente CNOP David Lazzari su Il Bollettino👇
https://www.ilbollettino.eu/2024/09/01/investire-in-salute-mentale-arriva-lo-psicologo-di-base/