Dott.ssa Laura Koelliker - Psicologa

Dott.ssa Laura Koelliker - Psicologa Psicologa e psicoterapeuta della Gestalt in formazione www.laurakoelliker.com

05/08/2024

LA FELICITA' E' FATTA DI ATTIMI DI DIMENTICANZA
«Io sono un uomo molto logico, vede. Sono un ragionatore. Non per nulla vengo da una città di avvocati, credo anzi che sarei stato un meraviglioso avvocato. E secondo logica, dico: stabilito che le disgrazie sono fatte per gli uomini, perché arrabbiarsi contro le disgrazie? Sarebbe come arrabbiarsi perché piove, o perché c’ è il sole, o perché si muore. La morte esiste, la pioggia esiste, la cecità esiste: e ciò che esiste va accettato. Disperarsi a che serve? A vederci meglio? Bisogna adattarsi: prima per esempio scrivevo a mano, ora detto al magnetofono. Prima leggevo molto. Ora mi faccio leggere. E poi proprio cieco non sono: da un occhio, sì, non vedo quasi nulla, ma dall’altro vedo la periferia. Cioè, se mi metto di profilo, io frego l’occhio e la vedo come se stessi di faccia. Posso anche recitare e, infatti, vede: continuo a lavorare, lavoro. Né questo mi rende infelice. Signorina mia, ciascuno ha da portare una croce e la felicità, creda a me, non esiste. L’ho scritto anche in una poesia: «Felicità: vurria sapé che d’è / chesta parola. Vurria sapé che vvo’ significà». Forse vi sono momentini minuscolini di felicità, e sono quelli durante i quali si dimenticano le cose brutte.
La felicità, signorina mia, è fatta di attimi di dimenticanza.»

-- Dall’intervista di Oriana Fallaci a Totò

“Mio marito mi fa fare una vita impossibile...”, “Guarda mia madre come mi ha ridotto...”È una consuetudine attribuire l...
31/05/2024

“Mio marito mi fa fare una vita impossibile...”, “Guarda mia madre come mi ha ridotto...”
È una consuetudine attribuire la colpa della nostra vita infelice a qualcun altro ma, oltre a non essere utile, non è vero.
Tutte le persone che incontriamo nella nostra vita hanno un compito ben preciso nella nostra evoluzione, anche se doloroso per noi. Anche le persone più care danno questo contributo, anzi spesso sono quelle che ci fanno più male.
Infatti, il loro comportamento va in contraddizione con le nostre aspettative di affetto ma è simbolicamente la rappresentazione di quello che noi facciamo a noi stesse nel nostro campo morfico, a livello energetico.
Quindi, le accuse che rivolgiamo agli altri, le possiamo girare a noi, cambiando il soggetto della frase. Se proviamo a fare questo giochetto di evidenziare cosa ci ha fatto l’altro e mettere il nostro nome al suo posto, si apriranno dei portali.
Scendendo nel profondo del nostro campo morfico, vedremo proprio ciò che stiamo facendo a noi stesse. Non deve essere un lavoro mentale, ma di sincera osservazione della relazione che abbiamo creato con noi dopo la scissione da noi.
Vedendo certi nostri atteggiamenti verso di noi, possiamo modificarli e allora anche l’esterno cambierà.
Non nego che gli altri possano essere la causa del nostro stare male, e dobbiamo sicuramente fare qualcosa sul piano materiale per la nostra serenità, ma se diamo a loro la colpa della nostra infelicità, ecco che deleghiamo un potere che in realtà non hanno.
Per quanto una madre o un partner ci trattino o ci abbiano trattato male, loro sono sempre una conseguenza del nostro maltrattamento interiore, corrispondono alle nostre vibrazioni interiori, non sono mai la causa ma un effetto.
La scelta di uscire dalla sofferenza e dalle dinamiche del vittimismo sta solo a noi e solo noi possiamo farlo, chiedendoci che cosa quella situazione ci vuole mostrare di noi, del nostro campo energetico, che cosa ci vuole dire la legge di vibrazione in merito al rapporto con noi stesse.
È tutta una catena perché, meno fermiamo queste dinamiche interiori di sofferenza (dovute prima di tutto, ripeto, al maltrattamento di noi stesse da parte nostra, è il lato oscuro che dobbiamo vedere e trasformare) e più la nostra infelicità si rifletterà nelle situazioni esterne, che a loro volta ci creeranno ulteriori problemi e infelicità, a specchio.
Tiriamoci su le maniche e facciamo la nostra parte, smettendola di dare la colpa all'esterno, perché siamo noi i creatori dell’esterno, viene cronologicamente dopo, prima avvengono le dinamiche del campo morfico e lì non ci riserviamo un grande affetto...
Modificare la relazione con noi sul piano sottile e quindi creare un piano materiale diverso è l’apprendimento che la nostra anima è venuta a fare.

“Ho capito che dove non c’è certezza del futuro, serve vivere con più intensità il presente. Ho strappato alla mia fine ...
08/02/2024

“Ho capito che dove non c’è certezza del futuro, serve vivere con più intensità il presente. Ho strappato alla mia fine una manciata di anni e li voglio vivere come un presente allargato.
Cosa darei oggi per suonare davanti a 15 persone.
I numeri non contano. Perché ogni individuo è unico, irripetibile e a suo modo infinito.
Quando tutto crolla e resta in piedi solo l’essenziale, il giudizio che riceviamo dall’esterno non conta più.
Io sono quel che sono, noi siamo quel che siamo.
Come è liberatorio essere se stessi.”

Giovanni Allevi
🙏maestro GRAZIE

Indirizzo

Via Della Croce Rossa, 38
Naples
80125

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Laura Koelliker - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Laura Koelliker - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare