14/11/2025
🔵 Giornata Mondiale del Diabete
Capire la differenza tra diabete di tipo 1 e diabete di tipo 2 è fondamentale per riconoscerli e gestirli al meglio.
Nell’immagine trovi un confronto semplice dei due tipi più comuni… ma ricorda che esistono anche altre forme, come il diabete gestazionale o il diabete insipido.
👉 Diabete di tipo 1
È una patologia autoimmune: il sistema immunitario distrugge le cellule beta del pancreas, impedendo la produzione di insulina.
Terapia: richiede insulina sostitutiva per tutta la vita, attraverso penne, microinfusori o sistemi ibridi avanzati.
👉 Diabete di tipo 2
È legato principalmente all’insulino-resistenza: l’insulina viene prodotta, ma i tessuti la utilizzano male. Con il tempo il pancreas si affatica e la glicemia aumenta.
Terapia: si parte spesso con cambiamenti nello stile di vita e farmaci orali o iniettabili, e in alcuni casi è necessario aggiungere l’insulina.
Fonte grafica: iStock