10/04/2024
La fertilità è un bene da tutelare e preservare sin dall’infanzia.
Per alcune cause si può intervenire con diagnosi tempestive, cure farmacologiche e terapie adeguate, ma anche con la prevenzione e l’informazione che puoi ricevere attraverso la consulenza genetica con i nostri esperti della fertilità 👨⚕️👩⚕️🧑🔬
L’infertilità riguarda circa il 15% delle coppie 👩❤️👨
Una coppia che dopo un anno di rapporti regolari e non protetti non riesce a concepire è in genere considerata ☘️
Non bisogna dimenticare, però, che una non trascurabile percentuale di coppie riesce ad avere un dopo due anni di tentativi, per cui molti preferiscono parlare di infertilità dopo 24 mesi (secondo i criteri dell' ) 🏣
🥀 Le cause dell’infertilità sono numerose e di diversa natura, Il fumo, l’obesità o l’eccessiva magrezza, diverse sostanze ambientali, come i derivati delle plastiche e degli idrocarburi,
la sedentarietà e perfino l’eccessiva attività fisica sono alcuni tra i principali fattori di rischio modificabili, capaci
di influenzare la salute sessuale e riproduttiva di un individuo
🕰 Nel corso degli ultimi anni si è registrato un incremento delle patologie acute e croniche della sfera riproduttiva:
🙋♀️ Tra le donne sono aumentate alterazioni tubariche, malattie infiammatorie pelviche, fibromi uterini, , alterazioni ormonali e ovulatorie.
🙋🏼♂️Tra gli uomini sono aumentate, invece, le condizioni che alterano la produzione ormonale, riducono il testosterone e modificano la struttura e la funzione del testicolo, come varicocele, criptorchidismo, malformazioni genitali, infiammazioni testicolari, patologie prostatiche
Richiedi una consulenza in sede oppure online con i nostri specialisti dell'infertilità..