Laura De Martino, Psicologa e Psicoterapeuta

Laura De Martino, Psicologa e Psicoterapeuta La dr.ssa Laura De Martino è Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Relazionale e familiare Studio di Psicoterapia per l'individuo, la coppia e la famiglia

28/05/2025

Sono stato quello che non dava problemi
quello che capiva al volo
che si faceva piccolo piccolo
per far stare tutti comodi

quello che sorrideva anche col nodo in gola
che non chiedeva mai
non disturbava mai
non si lasciava mai andare.

Mi chiamavano “maturo”
“responsabile”
“che bravo ragazzo”
e io annuivo
ma dentro iniziavo a sparire piano piano
senza fare rumore

sono stato quello che non chiedeva aiuto
perché nessuno me l’aveva mai insegnato
quello che teneva tutto dentro
per non dare fastidio
che aggiustava gli altri
mentre lui si spezzava un pezzetto alla volta

e oggi
oggi faccio fatica a fermarmi
a respirare senza colpa
a dire “non ce la faccio”
senza sentirmi sbagliato

ho chiamato forza il mio silenzio
coraggio il mio controllo
normalità la mia stanchezza.

Ma adesso basta
ora torno indietro
cerco quel bambino
quello che si metteva sempre da parte

lo trovo lì
ancora composto
anche nel dolore

mi metto al suo fianco
e gli chiedo scusa
per tutte le volte che non l’ho protetto
che non l’ho ascoltato
che l’ho lasciato solo a farsi grande

gli dico che può crollare
che può piangere
che può smettere di tenere in piedi il cielo

che da oggi
ci sono io
e resto

gli costruisco uno spazio sicuro
dove può esistere
senza dover essere perfetto
né utile

gli insegno che chiedere aiuto
non è debolezza
ma guarigione lenta e vera.

Questo è il mio abbraccio
per tutti quei figli
che non hanno dato problemi
e oggi
chiedono solo
di essere finalmente visti
e abbracciati
per intero
per davvero.

Ti libero, figlia.Ti libero di essere ciò che io non sono stata,di avere ciò che non ho avuto.Ti libero dal peso delle m...
18/04/2025

Ti libero, figlia.

Ti libero di essere ciò che io non sono stata,
di avere ciò che non ho avuto.
Ti libero dal peso delle mie frustrazioni
e dall’obbligo di adattarti ai miei limiti.

Ti dono la forza che ho ereditato da mia madre
e da tutte le donne che ci hanno precedute,
perché ogni passo che compirai
sia autenticamente tuo.

Ti affido il tesoro del riconoscerci,
sempre, in connessione,
con le spalle coperte da una tribù,
un branco,
una stirpe di donne forti.

Cammina libera.
Libera dalle mie paure,
dalle mie ombre,
dalle mie ferite.

Che la mia impronta sia una guida,
ma mai una catena.
Che la nostra storia,
scritta nel grembo con dolore,
venga liberata,
e resti solo come un racconto antico.

Mentre muore un mondo vecchio
che teme le donne libere,
io e te stiamo creando uno nuovo—
che ci ama,
che ci onora.

Siate liberi.
Siamo liberi.
Siamo insieme,
tutte insieme.
Branco libero.

✍🏼 Adriana Costanza

15/04/2025

"La buona madre è quella che diventa inutile" (N. Coosemans)
Una frase che spiazza, ma che racchiude una potente verità.

Nel percorso di crescita, il compito di un genitore non è creare dipendenza, ma allenare all’autonomia. È accompagnare, non sostituire. È costruire sicurezza interna, non controllo.

🧠 Il cervello adolescente ha bisogno di allenamento per imparare a prendere decisioni, gestire le emozioni e costruire la propria identità. Una iperprotezione può rallentare lo sviluppo delle aree cerebrali deputate all’autoregolazione e al problem solving.

Aiutare significa anche fare un passo indietro. Lasciare che il ragazzo o la ragazza inciampi, si rialzi, scelga. Perché solo così potrà sviluppare quella forza interiore che rende liberi e capaci. Essere “inutile” non vuol dire essere assente. Vuol dire essere diventati una base sicura.

👉 Se conosci qualcuno che può essere interessato a questi argomenti, condivido subito il post per fare rete e diffondere la conoscenza!

Cos’è la libertà?Libertà è accettare che non guarirai da tutto, ma fiorirai comunque.Libertà è avere il cuore in disordi...
09/04/2025

Cos’è la libertà?

Libertà è accettare che non guarirai da tutto, ma fiorirai comunque.

Libertà è avere il cuore in disordine e la pelle che vuole sentire

Linertà è cercare pace nei gesti piccoli, e trovarla.

Libertà è la ferita che non nascondi più sotto il trucco.

Libertà è morire ogni tanto, per tornare più vivo.

Libertà È spingersi oltre il bordo e capire che non c’era precipizio, ma orizzonte.

Libertà È smettere di chiedere “mi vuoi?” e cominciare a dirti “mi voglio”.

Libertà è: ridere forte anche quando il momento non lo permette.
Soprattutto allora.

Libertà è: scegliere chi ti vede
e non solo chi ti guarda.

Libertà è: essere felice senza una ragione
e triste senza una colpa.

Libertà è: volersi bene
come si vuole bene alle poesie che non si capiscono subito.

Libertà è: sbagliare strada
e scoprire che era la tua.

Libertà è: camminare senza meta
e non sentirti perso ma in viaggio.

Libertà è: lasciare che un sorriso ti cambi umore
senza doverlo spiegare a nessuno.

Libertà è: non sapere dove dormire
ma sapere con chi sognare.

Libertà è: avere tempo da perdere
e perderlo benissimo.

Libertà è: scrivere il tuo nome su un giorno qualunque
e chiamarlo inizio.

Libertà è: baciare il dolore e dirgli grazie,
ma adesso puoi anche andare.

23/03/2025

...per donare devi stare comoda, altrimenti non è un dono, è un sacrificio...

La ricerca continua, nuove domande, nuove letture. Questo lunedi inizia con questo libro. Il segreto del mondo nelle mie...
10/03/2025

La ricerca continua, nuove domande, nuove letture. Questo lunedi inizia con questo libro. Il segreto del mondo nelle mie mani?Vedremo..

Oggi non potevo leggere pagine diverse. A tutte le donne: siate eroine-protagoniste del vostro mito personale! Non conta...
08/03/2025

Oggi non potevo leggere pagine diverse. A tutte le donne: siate eroine-protagoniste del vostro mito personale!
Non conta ciò che accade fuori, ma ciò che accade dentro di voi e le scelte che farete nei momenti cruciali della vostra esistenza.
Buona festa della donna

dal libro "Le dee dentro la donna" di J. S. Bolen

Avanti il prossimo....Solo entrando in contatto con le energie psichiche che ci governando dall'interno, " le dee dentro...
08/02/2025

Avanti il prossimo....
Solo entrando in contatto con le energie psichiche che ci governando dall'interno, " le dee dentro la donna", come donne possiamo liberarci dalle rigide dicotomie del maschile/femminile, madre/amante, donna di successo/casalinga ecc. che spesso ci imprigionano e ci limitano...

Lattera alla mia anima. E voi cosa scrivereste?https://www.facebook.com/share/p/15e7WEn7aC/
08/02/2025

Lattera alla mia anima. E voi cosa scrivereste?

https://www.facebook.com/share/p/15e7WEn7aC/

Lettera alla mia anima

"Non riesco a trovare pace in nessuna posizione: anche la cosa più morbida su cui mi adagio ha degli spigoli per la mia anima"
Fernando Pessoa

Mia cara anima,
Ti sento dentro di me come una presenza viva, a volte luminosa e leggera, altre volte inquieta e sferzante. Sei il respiro della mia esistenza, ma anche la mia irrequietezza più profonda. Ci sono giorni in cui ti sento fluida e armoniosa, capace di trasmettermi bellezza e armonia. Altri, invece, sembri ritrarti, lasciandomi sola tra le ombre del mio stesso essere.
Lo so, anima mia, quando non ti nutro con la solitudine, la riflessione, l’immaginazione, il contatto con il mistero della vita, tu diventi spigolosa, mi tormenti, mi rendi inquieta. È come se ogni cosa su cui mi poso non potesse mai darmi tregua, come se anche la superficie più morbida avesse per me degli angoli nascosti che pungono e feriscono. E tu mi parli attraverso questa sottile insoddisfazione, questo senso di mancanza che mi accompagna quando smetto di ascoltarti.
Jung diceva che quando l’anima non è nutrita alleva diavoli in cuore, diventa ostile, si rivolta contro di noi, ci confonde, ci spinge verso un vuoto che non sappiamo colmare. Lo sento, mia cara anima, ogni volta che mi allontano dalla ricerca di senso, dal mio spazio interiore, tu diventi una voce stridula che mi chiama da un luogo profondo e inaccessibile, e io mi sento perduta. E allora
ti prego, parlami con immagini che mi riconducano a te, aiutami a cercarti, insegnami a nutrirti. Fai in modo che io riesca ad ascoltarti nel silenzio, anche quando fai male, anche quando mi scuoti e mi pungoli. La tua voce è un richiamo, un invito a sondare la mia essenza più vera.
Non lasciarmi vagare lontano da te. Non permettere che io mi abitui a un’esistenza in cui la tua voce è soffocata. Sii il mio fuoco e la mia quiete, il mio tormento e la mia pace.
Ti chiedo ancora di restare sempre accesa, vigile, pronta a evocare immagini fantastiche attraverso l'immaginazione
quella forza magica che trasforma la routine in meraviglia, un dettaglio in intuizione, un frammento in consapevolezza. Se mai dovessi sentirmi persa, richiamami con visioni luminose.
Se mai il peso del mondo dovesse schiacciarmi, donami le ali per sollevarmi. Se mai la mia mente dovesse chiudersi nel rigore della logica, scioglila nel fluire dell’intuizione.
Ho bisogno di te, del tuo soffio leggero che mi trasmette amore per la bellezza, per l'armonia e per la magia. Sei il filo invisibile che mi lega alla vita, il cuore di ogni mia emozione, la luce che illumina i miei passi.
Quando la tristezza mi avvolge e la malinconia mi stringe, ti chiedo di parlarmi con immagini luminose, di portarmi il ricordo di giorni sereni, di farmi vedere sempre il sorriso di chi amo. Non lasciarmi sola nell'oscurità, accendi in me la luce della speranza.
Quando la stanchezza mi pesa sulle spalle, dammi energia, fai che il mio cuore batta con entusiasmo e non con fatica. Sii come il vento primaverile che mi spinge dolcemente avanti, anche quando il cammino è lungo e pieno di ostacoli.
E se la giovinezza è andata, tu resta sempre vibrante. Non permettere che l’amore in me si spenga, non lasciare che il tempo lo consumi.
Mia cara anima non smettere mai di parlarmi con il linguaggio segreto della meraviglia davanti alla vita.
Non abbandonarmi mai. Resta accanto a me, insegnami ad amare ogni giorno ciò che sono, ciò che ho vissuto e ciò che ancora mi attende.
Tua inquieta ma in cammino.
🗝

Foto di Fan Ho fotografo e regista cinese morto nel 2016.

02/02/2025
Ti aspettiamo e ora che entri in scena, indossa la tua maschera, con quel grosso sorriso stampato sul viso ed il trucco ...
10/01/2024

Ti aspettiamo e ora che entri in scena, indossa la tua maschera, con quel grosso sorriso stampato sul viso ed il trucco che ormai fa parte di te. Nella voce e nei gesti, un po' mimo e un po' attrice, sai far tacere il tuo cuore, dimentichi in quegl'istanti la tua tristezza. Cadi, rialzati, ubriacati, balla, grida, scherza e noi saremo lì.
Quando le luci del palco si spegneranno, tu ti troverai sola con te stessa, come sempre del resto. E l’immagine tua vera riflessa, non potrà più far ridere. Non sarai in grado di mentire, e quel grosso sorriso si trasformerà in lacrima, una lacrima amara che scenderà sul tuo viso fino a scioglierne il trucco. Ti auguro, caro pagliaccio, che la tua vita sia come la scena, felice e divertente, e che tolta quella maschera, non ci sia più il vuoto.

Indirizzo

Via Massimo Stanzione (Vomero~ Napoli)
Naples
(APOCHIPASSIDALLAFERMATAVANVITELLIDELLAMETRO)

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laura De Martino, Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Laura De Martino, Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare